|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Quote:
d! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Quote:
![]() ![]() d! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Putignano (BA)
Messaggi: 77
|
Quote:
... che forse ne ho uno a portata di mano... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 230
|
Quote:
si bloccano per via dell'acpi del bios che è bacato. in breve, quando quesi zozzoni compilano il bios, e quindi l'apci, lo fanno male, con dei bug. windows se ne frega di questi bug e funziona comunque, linux che è più pulito non lo tollera e si incazza. detto questo, io ho già provato kororaa. non la usare che non ha il supporto per la sk video, che è troppo recente. hoinvece installato con successo kubuntu (che sto ancora ottimizando) 5.10, anche se al momento non sono riuscito a riparare l'acpi, ma conto di farlo a breve. detto questo, come si fa a far partire il cd? sia per il 5.10 che per dapper (che non ticonsiglio per ora, per via dei driver ATI) quando appare il prompt diavvio digita linux apci=off nolpic vedrai che parte e si installa. saluti lucas
__________________
Asus A6KT-Q001H operativo! GO KUBUNTU AMD64! Linux Registered User #368874, Linux Registered Machine #263916 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#525 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 230
|
Quote:
saluti lucas
__________________
Asus A6KT-Q001H operativo! GO KUBUNTU AMD64! Linux Registered User #368874, Linux Registered Machine #263916 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 135
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#527 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bergamo
Messaggi: 33
|
Quote:
però prima voglio (per pura curiosità) scaricare qualcosa cm 3dmark (toh mi è appena arrivato il 2003) e vedere le differenze tra il prima e il dopo la cura...vi terrò informati ![]() uhm...non ho mai formattato un portatile...un pò di paura di far danni ce l'ho eh!babè al max se faccio i danni poi vi cerco x salvarmi ![]() Quote:
![]()
__________________
I'm not that THINK as you STONED I am!! Ultima modifica di A.C.A.B. : 18-05-2006 alle 16:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 230
|
Quote:
cmq è una cosa molto comune, guardate qua http://acpi.sourceforge.net/document...blacklist.html ciauz lucas
__________________
Asus A6KT-Q001H operativo! GO KUBUNTU AMD64! Linux Registered User #368874, Linux Registered Machine #263916 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
ragazzi dobbiamo sbatterci per attivare il powerplay, non se ne può più di sti driver immaturi. Ora sto provando con gli ultimi cata 6.4 moddati per mobility più CCC, ma nisba, sto spulciando il registro ma non riesco ad attivarlo cazzarola
d! |
![]() |
![]() |
![]() |
#530 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2928
|
Quote:
Gear4Power funziona in parallelo con Dashboard?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#531 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Quote:
Si, provati, nisba. Quote:
Si, funziona. d! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Mannaggia, dovevo prenderlo quando mi segnava 2 ore e 29 minuti di autonomia
![]() Cmq sia, per chi non ci credeva che ci arriva, l'A6KT, alle due ore e mezza: ![]() Ciapa ![]() E non ci si ferma finché non prende le tre ore ![]() d! Ultima modifica di TheDarkProphet : 18-05-2006 alle 18:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Novara (ma giro molto)
Messaggi: 286
|
Ciao a tutti! Allora, mi è appena arrivato il notepal w1 della cooler master!
Prime impressioni: innanzitutto ho ordinato il modello da 17" e non quello da 15", in fondo il nostro è un 15,4" quindi meglio abbondare! La lavorazione dell'alluminio è fatta molto bene, l'intera superficie è levigata e anche gli spigoli non sono taglienti, tra l'altro io l'ho preso nero, molto chic. Le dimensioni : la larghezza è pari a quella di una tastiera standard per desktop, mentre la profondità è pari a quella del A6Kt...in conclusione non ruba spazio sulla scrivania! L'alimentazione è fornita dalla porta usb (le ventole montate, 70x70x15 mm, consumano pochissimo) e anche qui si nota la cura dei particolari della Cooler Master perchè ha dotato questo sistema di dissipazione di una porta usb ausiliaria in modo tale da avere sempre 4 porte a disposizione! La funzionalità: il piano inclinato migliora molto il confort nell'utilizzo della tastiera, inoltre le ventole di serie sono molto silenziose e vengono addirittura coperte dal sistema di dissipazione del notebook quando questo entra in funzione! Inoltre le due ventole (che "soffiano" aria verso il notebook e non il contrario) possono essere spente quando non servono attraverso un pulsante posto sul retro. A dire la verità sarebbe stato molto più comodo se si fosse trovato davanti... Le temperature : veniamo al punto cruciale, serve sul serio? Secondo me sì, anche se non compie miracoli! Infatti bisogna ricordarsi che si tratta di un sistema di raffreddamento indiretto, quindi non molto efficace se confrontato con le soluzioni desktop! Ma visto che parliamo di un notebook... in media le temperature si sono abbassate di 2°-3° rispetto a prima, ma ho potuto testarlo solo per poco tempo (30 minuti circa)! Il processore è quello che benficia meno di questo tipo di dissipazione, con un calo di 1° nell'uso normale e di 2° nell'uso intensivo (non molto dunque). Dove invece si nota la differenza è nella scheda video che ora riesce a supportare overclock molto spinti senza dare segni di cedimento o artefatti!Anche l'aria che esce dalla griglia del portatile è meno "rovente"! Purtroppo per la scheda video non ho riscontri precisi perchè non so dove e come leggere la temperatura della Gpu! Dopo mezz'ora ho sollevato il notebook e ho "testato-tastato" con mano il risultato... a "mano" la superficie inferiore del A6Kt è più fredda di almeno 5°-10°, senza esagerare! Ma per avere un'idea più valida bisognerà testarlo per un periodo di tempo più lungo... domani provvederò! Qualche pecca: oltre al sopra citato tasto di accensione, un'altra cosa che non mi è piaciuta molto e la superficie d'appoggio, inferiore alle dimensioni del notebook in profondità. Rimane quindi una parte di portatile sospesa (5 cm circa), niente di grave, ma quando si apre il monitor bisogna tenere fermo il tutto perchè tende ad inclinarsi (e cadere) all'indietro. Ma una volta aperto è perfettamente stabile e comodo. Il prezzo: questo "giocattolino" l'ho pagato 49 euro, un prezzo decisamente poco popolare considerando la semplicità del progetto! Se questa spesa invece viene intesa come un metodo per allungare la vita al proprio portatile allora è sicuramente conveniente! Infine ricordo che essendo progettato per portatili da 17" Widescreen potrà essere usato anche con futuri acquisti! Ciao a tutti Marco
__________________
Asus A6Kt Turion Mt34, 2x 512 Mbyte Ddr333, X1600 128Mbyte Gpu@550 Ddr@515, Hitachi 7K100 80 Gbyte 7200 rpm + 100 Gbyte 4200 rpm (esterno), docking station Cooler Master Notepal W1 Vendo Ninja 636 del 2005!!! Ultima modifica di wwar82 : 18-05-2006 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#534 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
Non so se hai letto sopra ma avevo già chiesto come far durare la batteria 2h e 30m. Puoi illuminarmi? Ho fatto anche la calibrazione ma arrivo appena a 2h. Devo aggiornare il bios con quello che c'è nel cd delle utility asus? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3918
|
UPGRADE DEL BIOS
Ragazzi ...
mi spiegate passo passo come fare ad upgradare il bios del nostro portatile ... No trovo documentazione sul sito relativo all' aflash2.exe. Ho sul note la versione 204 e vorrei upgradarlo alla ultima 205as Grazie attendo notizie |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
|
Quote:
Niente di più facile! Scarica la versione nuova del bios sul tuo hard disk; dopodichè lancia winflash, seleziona il bios che hai scaricato e procedi. Il programma lo controlla, verifica ed in 2 secondi aggiorna. Riavvii e tutto OK!
__________________
AMD Athlon 64 X2 4400+ 2.20 GHz - Asus A8V Deluxe - 3Gb Ram DDR400 Dual Channel (2x512+2x1Gb) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Città: KRIMINI
Messaggi: 1622
|
mentre invece per riuscire a portarlo ad un'autonomia di 2h 30???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Quote:
d! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
|
Quote:
Ah, dimenticavo, bios 205 e clock della radeon settati a 150/150 con atitool d! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3918
|
Quote:
Ci puoi postare qualche foto di come viene montato e come modifca il design del note ?? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.