Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-05-2011, 13:39   #15541
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Che poi trovo pure giusto che si faccia un pò di polemica sulla nomeclatura dei "core" di AMD, giusto per far da contrappeso a quelli che comprerebbero solo per il numero di core più alto, come prima si comprava per la frequenza.

Però, deh, questo va bene nella pagina delle news.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 29-05-2011 alle 13:47.
Mercuri0 è offline  
Old 29-05-2011, 13:48   #15542
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Mi stupisco che anche sui forum di appassionati bisogna continuare a leggere 'ste vaccate.

I criteri che interessano ad AMD ed lntel sono: prestazioni su area e prestazioni su TDP.

Agli utenti interessa prestazioni/prezzo e indirettamente prestazioni/fattore di forma e durata batteria, che sono speculari a quelli di sopra. I criteri "a parità" di IPC, a parità di core e quant'altro sono discorsi da forum di gente che scrive più che leggere.

Su AnandTech c'è un post di un uomo di AMD che spiega i conti che si sono fatti per privilegiare l'approccio a moduli più che i core+ht. Figurati se mi prendo la briga di andare a ricercarlo.
Non era questo il discorso che facevamo. Un core INT occupa di più in termini di area rispeto all'HT, e se BD X8 non ha le prestazioni sperate anche il rapporto area/performance va a farsi benedire. Inoltre, se AMD continua ad essere relegata solo nella fascia media e in quella bassa, il divario con Intel non potrà che aumentare.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 29-05-2011, 13:59   #15543
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Come temevo, una fonte AMD e zero fonti non AMD
Fonte?!?
Qui non si parla di dati di parte che vengono riferiti, ma semplicemente della definizione di core.
AMD ha semplicemente spiegato che un BD a 4 moduli sarà un processore a 8 core perchè quella è la definizione di "core" che viene comunemente utilizzata. Punto.
Poco sopra cionci ti ha spiegato bene cosa si intende.

Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Si ma appunto si tratta di approccio, non penso che l'idea di AMD fosse di avere un 8 core che va come un quad core Intel con HT attivo, altrimenti mi sarei anche aspettato un BD X12 nativo contro SB-E.
Tutto dipende da cosa si vuole ottenere.
Evidentemente AMD ha giudicato che un processore con le prestazioni per esempio di un 2600k fosse più che sufficiente per qualsiasi utilizzo in un mercato desktop, e che non fosse conveniente vendere processori più grandi (e quindi più costosi) in tale mercato.
Se poi questa strategia si rivelerà controproducente, vedrai che AMD i BD con più moduli li tirerà fuori.

Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Appunto, BD X8 deve andare parecchio di più di un 2600K (cosa che non sembra, a giudicare dai prezzi), altrimenti l'architettura è pensata davvero male. L' HT occupa solo un 5% circa di area in più, una seconda unità INT ne occupa molta di più. Se un raddoppio delle unità INT non è in grado di schiacciare una CPU che ne ha la metà (nonostante l'HT), permettetemi ma secondo me è un fallimento. [...]
Prova a riflettere invece su come è stata concepita tale architettura:

- Viene occupata un'area maggiore, 12% contro 5%. Un po' di più certo, ma non troppo. Per questo, e per il fatto che AMD l'ha proposto come approccio migliore dell'SMT, ci si aspetta prestazioni superiori nel confronto tra modulo AMD e Core + SMT Intel.

- Ricorda che un confronto a parità di core ha comunque poco senso: da una parte (intel) abbiamo dei core completi che hanno in più l'aiuto di SMT, dall'altra (AMD) dei core con parti condivise e senza SMT. A parità di core intel ha quindi due vantaggi.

- CMT (due core per modulo, di AMD) e SMT (miglior sfruttamento dell'unità int, di Intel), per quanto due approcci completamente differenti anche a livello concettuale, di fatto si pongono lo stesso obiettivo: migliorare le prestazioni in multithreading.

Pensaci bene:
- Il core unico di intel permette elevate prestazioni in single thread;
Stessa cosa per AMD: la logica di gestione capace di servire due core, quando la si dedica ad un singolo core del modulo, dovrebbe permettere elevate prestazioni in single thread.
- In multi thread SMT permette di sfruttare gli stadi non utilizzati della pipeline, quindi abbiamo di fatto un incremento di prestazioni in questi casi, non paragonabile comunque ad avere un core fisico in più.
Stessa cosa per AMD: l'utilizzo dell'altro core nel modulo permette un incremento evidente di prestazioni in multithreading, ma a causa della condivisione della logica in comune non è paragonabile all'uso di due core interi (con AMD che stima le prestazioni così ottenute come l'80% di quelle con due core completi).
Secondo AMD questo approccio garantisce prestazioni superiori e permette di non incorrere nei problemi dell'SMT (che come sappiamo, relativamente a certi utilizzi, rende meglio se disattivato).

- Infine (qui parlo a livello totalmente ipotetico per sottolineare un concetto) possiamo supporre che in certi ambiti le cpu intel siano comunque superiori, per esempio negli algoritmi predittivi, e forse anche gli scheduler complessi, dove ha sicuramente più esperienza (dato che quelli AMD fino al k10 erano semplici). In questo AMD potrebbe aver ancora bisogno di migliorare.
Questo per dire che il confronto non è tra SMT e CMT, come se il resto dell'architettura partisse da un livello paritario che magari non c'è, ma tra due architetture nel loro complesso.
Se un AMD 4 moduli andasse più di un Intel 4 core, comunque potrebbe significare che l'approccio AMD è tanto efficiente da recuperare un eventuale gap in altri campi.

Ultima modifica di calabar : 29-05-2011 alle 14:06.
calabar è offline  
Old 29-05-2011, 14:04   #15544
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Se poi questa strategia si rivelerà controproducente, vedrai che AMD i BD con più moduli li tirerà fuori.
E' proprio questa l'inutilità delle soluzioni AMD.

Per come la vedo io AMD continua a sbagliare a pompare il numero dei core rilassandosi sulle prestazioni del singolo core.

nonostante io lavori parecchio con applicazioni multithread la differenza vera continuo a vederla sulle performance brute su singolo core.

personalmente preferisco di gran lunga 4 core veloci che 8 core decenti anche se messi insieme risultassero più veloci dei 4 core.

8 core porterebbero giovamenti solo nei rendering (e nemmeno tutti) e in qualche altra remota applicazione, nell'uso medio anche professionale ad ogni livello il numero di thread gestiti da un 4 core intel è più che sufficiente.

AMD ha sempre adottato la politica, più core con core meno prestanti, io preferisco la politica intel, meno core ma ogni core sa fare bene quello che fa.

sinceramente mi piace aggiornare il PC di frequente (mi piace meno doverlo riconfigurare per le mie esigenze) quindi speravo di ritornare con molto piacere in casa AMD, ma dopo 6 mesi dall'uscita di Sandy Bridge non possono presentarsi con un "quasi 980X", se così fosse non capisco come AMD possa continuare a mangiare dopo tutti questi anni di rincorsa mal riuscita.

Il paragone VA fatto core contro core visto che applicazioni in grado di sfruttare 8 thread non ce ne sono.
Nemmeno più i compressori video/audio/dati sono in grado di usare tutti questi thread per ovvie ragioni algoritmiche,
a chi sono indirizzate quindi queste CPU AMD?

AMD non è una CPU da desktop/workstation e credo non sia proprio una CPU degna di essere presa in considerazione
per chi non bada alla 50 euro di differenza, speravo che BD cambiasse le carte in tavola e lo spero ancora ma questo si vedrà.

Certo è che con un Sandy Bridge da 250€ (2600K) che raggiunge i 4.6GHz con voltaggi quasi stock e dissipatori economici la vedo davvero dura
per AMD.

Ovvio che questa è un'opinione personalissima, non pretendo di avere ragione, sono convinto della mia idea ma rispetto le idee degli altri
quindi non facciamo inutili flame

Ultima modifica di sblantipodi : 29-05-2011 alle 14:20.
sblantipodi è offline  
Old 29-05-2011, 14:09   #15545
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Niente da dire, il tuo ragionamento fila. Ma il vantaggio prestazionale deve essere proporzionale alla maggiore area occupata. Inoltre non sono sicuro che alla lunga tale approccio si riveli essere il migliore...bisognerà vedere.

Ah, e non bisogna dimenticarsi del singolo core. Le prestazioni devono essere ALMENO allineate, altrimenti si hanno più svantaggi che vantaggi da tale approccio. Inoltre, bisognerebbe avere delle CPU in grado di farsi valere anche nella fascia alta.

Ultima modifica di Dre@mwe@ver : 29-05-2011 alle 14:13.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 29-05-2011, 14:19   #15546
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ipotizzo prestazioni dell'ordine del 980X a questo punto.
Io personalmente non mi ritterei soddisfatto.
Per me l'FX8130P per essere veramente competitivo in MT pesante deve andare più forte anche del 990X perchè vedere una Cpu dopo anni di progettazione andare come un 980X è per me un mezza sconfitta.
E significherebbe anche non essere competitivo con SB-E a 6 core.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-05-2011, 14:24   #15547
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Se BD X8 fosse poco più veloce del 2600K, probabilmente neanche il 10 core potrebbe impensierire SB-E.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 29-05-2011, 14:24   #15548
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Io personalmente non mi ritterei soddisfatto.
Per me l'FX8130P per essere veramente competitivo in MT pesante deve andare più forte anche del 990X perchè vedere una Cpu dopo anni di progettazione andare come un 980X è per me un mezza sconfitta.
E significherebbe anche non essere competitivo con SB-E a 6 core.
se andasse come un 980X basterebbe un SB semplice a passargli la biada, non sarebbe necessario scomodare i sandy 6 core.
sblantipodi è offline  
Old 29-05-2011, 14:29   #15549
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Mi stupisco che anche sui forum di appassionati bisogna continuare a leggere 'ste vaccate.

I criteri che interessano ad AMD ed lntel sono: prestazioni su area e prestazioni su TDP.

Agli utenti interessa prestazioni/prezzo e indirettamente prestazioni/fattore di forma e durata batteria, che sono speculari a quelli di sopra. I criteri "a parità" di IPC, a parità di core e quant'altro sono discorsi da forum di gente che scrive più che leggere.

Su AnandTech c'è un post di un uomo di AMD che spiega i conti che si sono fatti per privilegiare l'approccio a moduli più che i core+ht. Figurati se mi prendo la briga di andare a ricercarlo.
non hai seguito il discorso evidentemente.
Se AMD ha intenzione di contrapporre agli i7 BD X8 considerando 8 thread vs 8 core a me sta bene nel momento in cui le prestazioni si equivalgono in ogni ambito e proporrà anche una soluzion a 12 core vs 12 thread di SB-E sul mercato desktop.
comunque la superficie di BD X8 è maggiore del 2600K (che per altro ha pure la grafica integrata), quindi è ovvio che tutti si aspettino prestazioni superiori.
Heimdallr è offline  
Old 29-05-2011, 14:34   #15550
XB-J
Senior Member
 
L'Avatar di XB-J
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1009
Ma io non capisco perche' vi fate tutti sti problemi.. Non vi basta un BD vi prendete un SB. Punto fine. A me personalmente bastera' un quad-core llano che ha una pure un ottima scheda video integrata. Intel non me la offre questa scelta.. E allora, come la mettiamo? Ognuno deve prendere quello che ritiene utile, o siete tutti azionisti e tutti avete quote di mercato?
XB-J è offline  
Old 29-05-2011, 14:37   #15551
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Se AMD non guadagna perché non ha prodotti all'altezza fallisce. E allora, senza concorrenza, le CPU, anche quelle di fascia bassa, costeranno molto di più. Ecco perché tutti si augurano che BD sia una bomba.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 29-05-2011, 14:37   #15552
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
comunque la superficie di BD X8 è maggiore del 2600K (che per altro ha pure la grafica integrata), quindi è ovvio che tutti si aspettino prestazioni superiori.
caspita da quando le prestazioni delle cpu si misurano in base alla superficie?
sblantipodi è offline  
Old 29-05-2011, 14:40   #15553
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
caspita da quando le prestazioni delle cpu si misurano in base alla superficie?
Se il rapporto performance/area è a sfavore delle CPU AMD, significa che per avere una parità prestazionale bisogna avere un die di maggiori dimensioni, che generalmente (anche se ciò dipende da molti fattori) porta a costi di produzione maggiori e di conseguenza a guadagni inferiori per ogni CPU.

Ecco perché ci si aspetta, da un'architettura che pone l'accento su tale rapporto, una superiorità prestazionale data la maggiore dimensione del die.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 29-05-2011, 14:44   #15554
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Se il rapporto performance/area è a sfavore delle CPU AMD, significa che per avere una parità prestazionale bisogna avere un die di maggiori dimensioni, che generalmente (anche se ciò dipende da molti fattori) porta a costi di produzione maggiori e di conseguenza a guadagni inferiori per ogni CPU.

Ecco perché ci si aspetta, da un'architettura che pone l'accento su tale rapporto, una superiorità prestazionale data la maggiore dimensione del die.
LOL, dove ha detto AMD che porrà l'accento su quanto ce l'ha grande?
sblantipodi è offline  
Old 29-05-2011, 14:47   #15555
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
E secondo te a cosa serve allora un'architettura del genere? Ovviamente a fare il **** alla concorrenza
Dre@mwe@ver è offline  
Old 29-05-2011, 14:51   #15556
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
E secondo te a cosa serve allora un'architettura del genere? Ovviamente a fare il **** alla concorrenza
ma io lo spero per AMD però con i pochi dati che abbiamo su tale architettura parlare di performance in base alle dimensioni sembra davvero esageratamente fuori luogo in un forum che si chiama hwupgrade, forse su cucito.it lo avrei capito maggiormente.
sblantipodi è offline  
Old 29-05-2011, 14:52   #15557
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
caspita da quando le prestazioni delle cpu si misurano in base alla superficie?
non ho detto questo, ma se un die è più grande e le performance sono minori direi che non hai fatto un bel lavoro rispetto alla concorrenza che dici?
Heimdallr è offline  
Old 29-05-2011, 14:59   #15558
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da sblantipodi Guarda i messaggi
ma io lo spero per AMD però con i pochi dati che abbiamo su tale architettura parlare di performance in base alle dimensioni sembra davvero esageratamente fuori luogo in un forum che si chiama hwupgrade, forse su cucito.it lo avrei capito maggiormente.
Non so se hai capito quello che ho scritto, ma credo di no considerando la risposta..
Dre@mwe@ver è offline  
Old 29-05-2011, 14:59   #15559
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
non ho detto questo, ma se un die è più grande e le performance sono minori direi che non hai fatto un bel lavoro rispetto alla concorrenza che dici?
dico che parlare di dimensioni sulle cpu non ha alcun senso.
sblantipodi è offline  
Old 29-05-2011, 15:01   #15560
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
il die degli 8 core di bd è maggiore dei 4 di sb,mi sembra normale che se si arrivasse ad un semplice pareggio delle prestazioni amd potrebbe essere svantaggiata, il ragionamento non mi sembra così assurdo
xk180j è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v