|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14481 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 123
|
Quote:
anche sulle celle a 65W . rimango dell'opinione che sia un falso d'autore. |
|
![]() |
![]() |
#14482 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
Edit: ripensandoci il turbo verrà implementato imponendo il valore del moltiplicatore, e visto che probabilmente la frequenza del bus sarà la stessa, per raggiungere la stessa frequenza basta impostare lo stesso moltiplicatore....tuttavia il ragionamento sugli zosma resta valido
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD Ultima modifica di dav1deser : 20-05-2011 alle 14:41. |
|
![]() |
![]() |
#14483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#14484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14485 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Potresti argomentare la tua risposta?
|
![]() |
![]() |
#14486 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14487 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
![]() |
![]() |
#14488 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 123
|
certo c'e sempre una possibilita', pero' vista l'NDA rigida , e la penuria se non assenza di informazioni ,le visite sui siti che sparano ca......te, di questi tempi è piu' probabile
|
![]() |
![]() |
#14489 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
|
![]() |
![]() |
#14490 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
![]() |
![]() |
#14491 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6994
|
credo che volesse dire che LUI la pensa come te (e pure io) ma molti invece dicono che non è cosi e che il tuo discorso non sta in piedi
![]()
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
#14492 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di Dre@mwe@ver : 20-05-2011 alle 14:44. |
|
![]() |
![]() |
#14493 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
i motivi sono tanti: 1) Bulldozer esce ADESSO, Ivy bridge uscira' a fine anno (ed essendo un tick non c'è da attendersi questo mirabolante incremento di velocita'). Inoltre per AMD questa è la prima release della CPU, nessuno vieta di pensare che possa uscire fra qualche mese (diciamo fine anno) con una cpu di fascia + alta (magari un derivato di BD 8 moduli per server o un top di gamma 4 moduli a frequenze + alte, quest'ultimo affatto improbabile visto la proverbiale capacita' di amd (e gf) di migliorare il processo produttivo con step successivi). 2) Stesso ragionamento per SB EX, che oltretutto aggiungendo altri 2 core si andrä a posizionare in una fascia di prezzo sicuramente irragiungibile per l'utente comune (e non vedo perchè una CPU da 300 euro debba andare a competere con una da mille onestamente). 3) Visto il gap incredibile che c'è adesso in termini di performance tra il top di gamma non enthusiast amd e intel, sarebbe veramente un gran risultato arrivare ad eguagliare o superare il 2600k. In definitiva a me non me ne frega niente di quello che verra' fuori tra sei mesi o 1 anno, io voglio una cpu competitiva adesso, che sicuramente avra' grossi margini di miglioramento in futuro. Sicuramente se le prestazioni del top di gamma fossero superiori al 2600k sarebbe un ottimo risultato. |
|
![]() |
![]() |
#14494 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
|
Se, come dite voi, un BD X8 deve andare più di un 990x, i prezzi che girano sono fasulli esattamente come gli screen che girano
![]() |
![]() |
![]() |
#14495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Il calcolo l'aveva fatto Jbt2, ma sul TDP. Praticamente, se ricordo bene, un Thuban sul 32nm doveva essere sui 65W anziché 125W. Per il doppio Thuban, un esempio l'abbiamo con MC, che sono D1 senza low-k. Per 140W un X12 (cioè 2 X6) arriva a 2,5GHz, però AMD aveva anche riportato che il TDP nominale dichiarato era ben distante da quello reale effettivo, non so se ti ricordi. Infatti credo sia un gran casino fare previsioni... Cioè... applicare un 40% in meno di TDP del 32nm rispetto al 45nm (a parità di transistor e di frequenza) parte dal presupposto che il 45nm aveva effettivamente quel TDP a X frequenza. Ma se colleghiamo l'affermazione di AMD che il TDP effettivo era inferiore a quello dichiarato, allora potremmo avere che un Thuban dato a 125W per i 3,3GHz in effetti poteva essere 110-115W realmente e di conseguenza un un Thuban a 32nm non sarebbe più 65W per i 3,3GHz, ma inferiore. A questo aggiungici il fatto che BD porta un miglioramento del 20% del TDP a livello architetturale... mi sembra praticamente impossibile che un BD X8 che a spanna dovrebbe compensare i 2 core in più con l'ottimizzazione architetturale e dall'altro con il 32nm HKMG ULK non guadagnerebbe una tozza rispetto alle frequenze Thuban (eccetto il Turbo)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#14496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Genova
Messaggi: 655
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso affari positivamente con: kjmario78, Jeff037, Kaiser Soze, Lollomac, Shida, Leoben, nyphs. Vendo e scambio QUI ![]() ..."Io non faccio poesia, io verticalizzo" (F. Scoglio) Ultima modifica di niubbo69 : 20-05-2011 alle 15:14. |
|
![]() |
![]() |
#14497 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#14498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Dall'altra AMD che cerca di stare a galla e comunque in ogni caso deve avere un occhio maggiore al cliente, nel discorso prezzo/prestazioni. In ogni caso, Intel, molto più di AMD, non può permettersi di calare la disponibilità proci sul mercato, altrimenti ci sarebbe una vera speculazione. Guarda... ti faccio un esempio di come AMD ed Intel sono differenti: Supponiamo che BD vada bene e che gli SB-ex addirittura non possano offrire più prestazioni. AMD vende BD top a 300€, Intel non può richiedere per SB-ex un prezzo sopra ai 400€. Se noi mettessimo AMD al posto di Intel, praticamente sarebbe vicina al fallimento, perché in 6 mesi circa non riuscirebbe nemmeno a riprendersi i costi progettazione di SB-ex, in più con i costi sviluppo del 22nm vivi dovrebbe vendere IB a prezzi alti, quindi o IB sarebbe super o AMD sarebbe nella merda. Chiaramente Intel non è AMD, quindi potrebbe fregarsene se SB-EX non produca nemmeno quanto speso, e magari prendere i miliardi di $ spesi nel 22nm dalla cassa e fotterne se li riprenderà dopo 2 anni e vendere IB a prezzi da BD da subito. ---------------- Edit: Per il discorso prezzi, la cosa non è così semplice. Se da una parte Intel potrebbe regalare i proci per 2 anni e passare sul 22nm semplicemente prendendo i soldi dalla cassa, dall'altro in America c'è l'antitrust che funzia e specialmente per Intel, che sinceramente è piuttosto controllata per i fatti passati, quindi a fronte di una spesa 100 non può immettere in circolazione un procio a 90. Per AMD la cosa è diversa perché comunque BD ha avuto un'evoluzione lunga più di 5 anni e forse parte dello sviluppo di BD potrebbe essere già stato messo nel bilancio degli anni passati. In poche parole, BD potrebbe costare poco perché comunque potrebbe avere prezzi più bassi a monte, cioè uno sviluppo diluito nel tempo, un costo produzione e sviluppo silicio che GF potrebbe applicare basso, e quindi crearsi tutte le condizioni per le quali BD potrebbe avere un prezzo basso. In poche parole, per SB-ex non credo ci possano essere problemi per Intel a vendere un X6 anche a 400€, ma dubito che un IB possa partire da questi prezzi, contando che mi sembra si parlasse di 10 miliardi di $ unicamente per l'ammodernamento delle fab al 22nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-05-2011 alle 15:20. |
|
![]() |
![]() |
#14499 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#14500 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
tieni conto che i 22nm li utilizzerà da inizio 2012 fino al 2014, poi comunque le linee le potranno riciclare per produrre altro.
secondo me è meglio che AMD non faccia la guerra dei prezzi ad Intel altrimento sono cazzi (per AMD). Per me si limiterà ad applicare un prezzo di poco inferiore (diciamo 10-15%) offrendo prestazioni in linea alla controparte Intel (che comunque continuerà a vendere per via del nome, marketing ecc). |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.