|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9461 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quote:
O pensi che un BD X8 a 125W, che avrebbe le massime prestazioni, lo venderanno al prezzo di un 1100T? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Thuban X6 vs BD X6 a frequenza uguale, magari anche con Turbo disattivato. Fai girare quanti programmi vuoi, per ogni programma avrai un IPC differente, a seconda delle propensioni delle 2 architetture. IPC vuole dire Istruzioni Per Clock, ma questo non vuole dire ad esempio che un procio con IPC superiore sia sempre davanti ad un altro con IPC inferiore, ma questo dipende dal programma in esecuzione. Mi sembra chiaro che quando compri un modello di procio, perché ti danno la frequenza operativa e non unicamente l'IPC? Perché altrimenti tutti i proci di un determinato modello avrebbero una potenza uguale. Mi sembra chiaro che se un procio permette di risolvere 100 istruzioni a clock, ed il clock sia 100, ne risolve 10.000, se il clock è 200, ne risolve 20.000. Quote:
Io ho BD X6, faccio cinebench, realizzo 8. Thuban X6, realizzo 7, l'IPC con quel programma è inferiore a BD di un X% Aumento il clock di un 10%, realizzo 8,8. Aumento il clock di un 50%, realizzo 12. Questa io la chiamo potenza... ![]() Quote:
![]() Resta il fatto, anche se non lo vuoi capire, che tu stai dando dei clock massimi inferiori alla media e Turbo altrettanto inferiori alla media. Oltretutto riportando frasi che tu interpreti per BD 125W quando non c'è scritto da nessuna parte... quindi ottimista, pessimista, fantascientifico... sono aggettivi che interpreti tu e quando AMD riporterà i dati ufficiali dei clock si potrà sapere. Ma almeno non far passare tue considerazioni come dati ufficiali, please.... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-02-2011 alle 22:30. |
||||||||
![]() |
![]() |
#9462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Tu una Ferrari contro quale macchina la paragoneresti? Una Y10 o prenderesti una Nissan GTR, un Porche, e similari? Se il ragionamento vale per le potenze massime, può valere anche (e forse più) per un confronto prezzi, perché secondo me conta molto di più il rapporto prestazioni/prezzo che la potenza massima in quanto tale. Beh, se poi AMD possa vendere un BD X8 B.E./FX a 200-250€, probabilmente si, quello è un modello top a 125W. Sinceramente, io considererei anche abbastanza sputtanevole per AMD se avessero preso il procio TOP per confrontarlo con un X4 8TH a 45nm.... che praticamente andrà fuori produzione se non lo è già. Pensa al ragionamento sopra della Ferrari... fa uno spot pubblicitario e come confronto ci mette una jeep Lada da 6000€... chi ci farebbe la figura di m.... Comunque Astro, capiscimi, io non sto dicendo che BD avrà frequenze chissà quali. Mi sembra TROPPO presto per trarre conclusioni sulle frequenze max di AMD, anche perché, solo se AMD volesse, potrebbe cambiare tutti i modelli a 95W TDP in 125W e così aumentare le frequenze di BD X4 e X6 di buoni 500MHz. E poi, se vogliamo mettere i puntini sulle i, ad un processore B.E., qualsiasi esso sia, puoi alzare il clock con tutta tranquillità almeno di 400MHz conservando il dissi stock e pure in piena estate. Quindi a maggior ragione, se trattasi di modello top B.E. a 125W, se AMD lo dasse a 3,8GHz, praticamente il 99% delle persone già imposterebbe 4GHz (solamente +200MHz) ad occhi chiusi. Premetto che se non tutti applicano l'overclock sui proci, allora non capisco il motivo di prendere un B.E. o addirittura un FX. Già che siamo in tema, io penso che l'overclock in quanto tale, vada riconsiderato. Un 2600k o un Thuban X6 1100T e anche i futuri B.E. BD, vengono commercializzati a frequenze/TDP secondo me anche leggermente inferiori del max, semplicemente per dare maggiori garanzie di aumentare la frequenza stock. Come ho detto più volte, e da possessore lo posso dire a buon diritto, un Thuban a 125W B.E. non diventa 130W se lo occhi di 50MHz, ma, anzi, allo stesso Vcore permette incrementi di frequenza notevoli (chiaramente AMD si guarda bene da garantirli, ma se proprio non hai un procio sfigato, come ho detto prima, 400MHz li prendi tutti con aumenti del TDP irrisori). Se un 1100T AMD lo dà a 3,3GHz 1,35V per 125W, io non vedo incrementi di TDP per un funzionamento a 3,7GHz a 1,3V. Bella sta frase di JF. "The engineering team went through everything that I wrote to ensure what we were saying is accurate. You are certainly welcome to accuse me of spreading misinformation (as you have in other places) but the reality is that you do not have all of the details around the technology, so you really aren't in a position to determine anything. It is clear that you aren't really going to believe anything that AMD has to say. That is fine, we can't be everything to everyone."
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-02-2011 alle 22:41. |
|
![]() |
![]() |
#9463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Tutti i più grandi esperti al mondo danno un IPC non superiore al 20%. Fatti i tuoi conti, prendi il risultato di 10.9. Prendi l'IPC del 20% e dimmi che frequenza viene fuori... ((5.84 + 20% di IPC) + 33% di core) = 9.32 per un ipotetico BD X8 a 3.3 Ghz (10.9 / 9.32) * 3.3 Ghz = 3.85 Ghz per l'X8 che permette di ottenre 10.9 su cinebench Ecco come è calcolata la frequenza che può avere l'esemplare in quel test. Se tu dici che quell'esemplare non è a 3.8 Ghz, ma a 3.6, significa che l'IPC è maggiore del 20% (contrario a tutto quello che dicono gli esperti di tutto il mondo), se dici che è a 4 Ghz significa che l'IPC è minore del 20%. I valori di IPC li aveva calcolati qualche post fa un utente. Poi può essere anche a 4 Ghz, ma io spero sinceramente di no. Il Turbo difficilmente potrà essere superiore a 500 Mhz in full load, ho spiegato il motivo tecnico di questo qualche post sopra ed anche bjt2 ha concordato. Se non sei d'accordo dammeno una motivazione altrettanto tecnica. Inoltre non credo che il Turbo entri in funzione in Cinebench. Anzi lo spero, altrimenti l'IPC sarebbe più basso. Ovviamente dovrebbe dipendere dal tipo di carico, ma un benchmark che scala così bene difficilmente potrà utilizzare la CPU in modo da permettere l'aggiunta del turbo in full load. Riguardo alle frequenze continuo a mantenere la mia previsione di qualche tempo fa: può arrivare a 4.2 Ghz a 125W, ma solo più dopo qualche mese dall'uscita, perché non avrebbe senso presentare tre modelli (3.8, 4 e 4.2) di processori che sono più veloci di qualsiasi altra CPU sul mercato. Concordo con astroimager sulle motivazioni per cui quello dovrebbe essere un esemplare da 125W. Perché hanno messo il Thuban nella comparativa ? Perché è il modello top AMD della generazione precedente. Perché hanno messo l'i7 950 ? Perché hanno preso l'ultimo i7 che va meno di Thuban. Secondo te AMD fa pubblicità ad Intel nelle proprie slide ? Inoltre torna bene per il calcolo, visto che prendendolo come riferimento vene il +50% pari pari. Ultima modifica di cionci : 09-02-2011 alle 22:55. |
|
![]() |
![]() |
#9464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
E' stata fatta dal reparto marketing: lo testimonia lo scarso livello tecnico, ed errori più o meno grossolani. Lo scopo credo fosse quanto mai banale: impressionare ("groundbreaking technology for elite users, epic performance"), convincere che le nuove CPU offriranno un salto prestazionale sostanzioso rispetto all'attuale modello di punta in casa, e rispetto a un analogo prodotto della concorrenza, magari scelto con nemmeno tanta cura. Il tutto senza mentire spudoratamente, mi pare chiaro. Ora, sono d'accordo con te che la scelta più sensata sarebbe stata quella di mettere un 980X e un 2600K, ma il guadagno sarebbe stato visivamente più scarso, facendo sembrare un octacore solo un po' più veloce di un esacore, e non distantissimo dal quad di nuova generazione... ![]() L'altra interpretazione io non la scarto, l'ho proposta più volte, e la ritengo solo oggettivamente meno probabile. A suo favore, come hai già detto, c'è frequenza e costo paragonabili di 1100T e i7 950. Mettiamoci quel "a balanced platform advantage". Tuttavia, se lo scopo era un confronto sulla fascia media, avrebbero esaltato altri aspetti, a cominciare dal rapporto performance/costo (del tipo: imbattibile sotto i $350), e forse ci avrei infilato anche SB, visto che le performance erano già note. Il fatto che si tratti di un x8 da 95W, a buon prezzo, lo devi dedurre... insomma non ha l'aria di essere un messaggio diretto, che è lo scopo fondamentale di queste slide. |
|
![]() |
![]() |
#9465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ora, sull'IPC del 20% io non ho obiettato nulla (visto che dai 10-15% finalmente ora sei sul 20%). Sulle frequenze che devono rientrare in quel range, io non obbietto nulla. Ricapitolando, io ci vedo questo: BD X8 +20% di IPC. BD X8 che incrementa la potenza da un 50% ad un 87%, a seconda dell'ST e MT e dai programmi. Le frequenze ottenute da questo BD X8 si suppone che siano 3,8GHz con Turbo fino a +500MHz. Il TDP non è stato rivelato. Potrebbe essere 125W, come 95W. Potrebbero essere dell'X8 125W modello di punta, o del 125W modello base, o del 95W modello top. L'ultima riga che ho evidenziato, mi sembra la più giusta, perché comunque in ogni caso si basa su supposizioni e non su dati certi. Ora, se per te quel BD è un 125W e per me invece è un 95W, quando verrà il momento mi potrai dare dell'idiota o al limite dire "cacchio, AMD ha fatto un bel lavoro". Il mio presupposto non parte da fanboismo che AMD lo deve avere più lungo, come del resto io penso che tu valuti il massimo clock di BD sulle basi di un i7 X6 o un SB X8. AMD è un totale che sta lavorando a BD. Il vantaggio di AMD diciamo che sta nel fatto che conosce perfettamente le prestazioni degli i7 Intel, e che comunque poteva supporre l'incremento di SB. AMD sapeva benissimo quanto doveva recuperare in IPC, o comunque quanto doveva aumentare il clock per sopperire ad un IPC inferiore. A me ha colpito un totale 2 interviste, una di AMD ed un'altra di Intel, in cui praticamente concordavano nel fatto di considerare il TDP il principale nemico dell'aumento di potenza dei proci, mentre una volta era la frequenza massima. In questa filosofia BD ha cambiato radicalmente il concetto base del procio, cioé la ricerca del minimo TDP a favore di core che possano lavorare al minimo TDP (condivisione di parti del modulo) pur aumentando le prestazioni generali (IPC e frequenza di lavoro). Se AMD ha fatto la scelta di realizzare BD in questo modo, magari rinunciando ad un maggiore IPC, io penso che l'abbia fatto perché nell'aumento della frequenza trovava un aumento di prestazioni maggiore che rimanendo sull'ottica IPC. Su queste basi, mi sembra chiaro che se AMD abbia rinunciato ad un 10% di IPC nei confronti di SB, lo abbia fatto assicurandosi comunque l'equivalente margine, se non di più, nel clock. Non incasinare il discorso valutando come rendono 8 core al posto di 6. Se un BD X4 avesse un IPC del 20% superiore al phenom, e SB X4 invece del 50% superiore al Phenom, ipotizzando SB X4 a 130W sui 4GHz, BD X4 per competere dovrebbe avere una frequenza maggiore equivalente a quella di SB X4 + un valore di frequenza uguale alla differenza di IPC. Ma un BD X4 dovrebbe girare sui 5GHz circa. Ora... è possibile che AMD volutamente castri a 95W il TDP massimo con conseguente limitazione in clock? Se il 20% di incremento di IPC è sicuro, a me sembra che AMD reputi sufficiente 95W TDP per raggiungere i 5GHz. Nello stesso discorso, un BD X6 a 95W dovrebbe avere una frequenza del 20-30% superiore un i990X. Allora BD X6 deve arrivare almeno a 4GHz-4,2GHz con 95W. Per i miei conti ad occhio, ci starebbe benissimo un BD X8 a 95W per 200-400MHz in meno di un BD X6, ma non mi entra assolutamente un BD X8 a 125W. Tutto qui.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9466 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...e_Company.html
altro cambio al vertice ... sara' perche' bulldozzer e' un flop o perche' si poteva fare molto meglio nei mercati mobile , nettop e non e' stato fatto ? edit: sembra che il tipo sia sempre stato nel settore server , ed ora il settore server di AMD verra' ridimensionato Ultima modifica di Athlon : 10-02-2011 alle 00:19. |
![]() |
![]() |
#9467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque devi pur sempre considerare anche un altro aspetto... Quello che a noi sembra sia trapelato furtivamente, a me sembra deciso a tavolino da AMD anticipatamente. Io sto leggendo cose grosse sul 22nm di Intel, a tal punto che praticamente sarebbe possibile una situazione simile Phenom II-i7 BD-IB. Ora... io ritengo plausibile che AMD deve dare una botta al cerchio ed una alla botte, nel senso che da una parte dovrebbe rassicurare i propri partner sulle prestazioni di BD, ma dall'altra allarmare relativamente Intel per far si di sfruttare l'inerzia propria delle grandi società. Praticamente... Intel è nella situazione che se BD non è eccessivamente potente, lo fronteggerebbe con i7 e SB, converte le FAB al 22nm in tempi diluiti assicurando comunque la disponibilità a tutti i proci sul 32nm e 45nm. Viceversa, se per assurdo AMD postasse un BD X8 200% più potente di un Thuban, Intel metterebbe la quarta e magari per fine anno ci ritroviamo l'80% di produzione sul 22nm con IB che spacca tutto. Insomma, queste "pseudo-uscite involontarie" sono pilotate ad hoc. Di per sé non dicono nulla se non la base minima, ma di quanto venga nascosto, c'è poco da capire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#9468 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Prendi ad esempio i7 SB vs Nehalem... Anche in quel caso l'aumento di IPC è intorno al 19% su Cinebench, mentre sappiamo che nelle applicazioni reali l'aumento di IPC è mediamente più basso. Quote:
E' improbabile che il 95W giri a 3.8 Ghz, dovrebbero aver fatto miracoli, considerando il numero dei transistor. Se quello fosse stato un 95W, non avrebbero nemmeno dovuto far uscire il 125W, perché già così sarebbe sicuramente il processore più veloce sul mercato fino all'uscita del socket LGA2011. Ed in ogni caso non avrebbe senso far uscire troppi modelli da 125W andando a saturare il mercato all'uscita. Comunque se anche ci fossero all'uscita modelli superiori, non vedo dove sia il problema rispetto al discorso che ho fatto fino ad adesso, perché anche io ho sempre detto che probabilmente possono arrivare tranquillamente a 4.2 Ghz a 125W dopo qualche mese dall'uscita. La tua speranza che sia un 95W mi sembra un po' tirata per le orecchie. Ecco tutto. Quote:
Ultima modifica di cionci : 10-02-2011 alle 10:04. |
|||
![]() |
![]() |
#9469 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
95W modello di punta ci credo poco, molto più probabile 125W.
Viste le caratteristiche sarebbe un miracolo tecnologico, non che non ci speri.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#9470 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Noi ne siamo venuti a conoscenza per violazione NDA, che evidentemente non incute più il timore di qualche anno fa. Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
#9471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Anche al momento del debutto, limitarsi a 95W per l'x8 senza nemmeno un modello a 125W mi sembra poco credibile, per non dire ridicolo. Poi considerando che Llano, soluzione di fascia media, dovrebbe essere proposto fino alla declinazione di 100W!... ![]() Ultima modifica di astroimager : 10-02-2011 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
#9472 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
hanno usato il top gamma AMD e il corrispettivo Intel per poter usare il 50% che fa figo. secondo te sarebbe stata una mossa furba paragonarlo anche con il 980X ? cosi avrebbero scritto 50% 1100T e 10% 980X, e non credo che ci sia bisogno di spiegare altro sull'impatto di quei numeri... asd una slide pro Intel insomma... Ultima modifica di AceGranger : 10-02-2011 alle 10:22. |
|
![]() |
![]() |
#9473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#9474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() Se partiamo dal concetto che quel BD sia a 125W e quindi il massimo, ci potrebbero essere altre 2 motivazioni: BD che sia X4-X6 che X8, a parità di TDP, a numero uguale di moduli attivi, abbiano le stesse frequenze tramite il Turbo. A questo punto, AMD potrebbe intenzionalmente segare la produzione minore a 95W, limitando il clock massimo, magari con artifici da impedirne l'OC. L'unica logica commerciale a tutto questo, sarebbe che AMD commercializzi però un BD X8 a 125W a prezzi tali da... risultare il procio più venduto in casa AMD. Boh... forse AMD ha valutato che vendere un BD X4 a 100€ sarebbe meno redditizio di un BD X8 a 125W top a 300€, con magari gli X6 venduti a 200€. Comunque, di sicuro i 95W TDP limitano nella frequenza e quindi nella potenza, per cui o quel TDP permette ugualmente di arrivare a determinate frequenze, oppure AMD punta sul BD X8 125W come procio per le masse, per cui dovrebbe avere comunque un prezzo adeguato. Comunque nel discorso TDP/frequenza e TDP/potenza, TDP/potenza/architettura bisognerebbe vedere quanto AMD ha guadagnato. Tra tutto, se AMD avesse guadagnato unicamente un 10% su un i7 X6, non mi sembra un ottimo lavoro. Conta anche il fatto dell'annuncio di un BD X10 l'anno prossimo allo stesso TDP di un BD X8 (non ha detto sulle frequenze, ma per me riportare un X10 a TDP simili, sottintenderebbe frequenze simili). Se valutiamo che un BD X8 sia a 3,8GHz, e un BD X10 potrebbe risultare alla stessa frequenza, un i7 X10 rimane pur sempre a 2,4GHz per 130W. SB migliorerebbe di certo, ma anche essendo ottimisti, ipotizzandolo a 3GHz (+25% di clock), rimarrebbe un +33% di clock per BD a parità di TDP. Quindi, a me tornerebbe sempre un bel margine di clock anche considerando 95W ma con =>6 core.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-02-2011 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
#9475 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Stai cercando motivazioni complicate quando in realtà le motivazioni sono semplici.
AMD non vuole presentare CPU che possano essere più veloci degli X8 in molte situazioni. Se presentasse X6 da 125W la frequenza sarebbe sicuramente superiore a quella degli X8 e di conseguenza, in tutti quei compiti che non sfruttano più di 6 core o li sfruttano male, sarebbe nettamente superiore agli X8. Soprattutto considerando che l'X6 ha più cache L3 per core rispetto agli X8. Per questo l'X6 a 95W per me si andrà a posizionare come frequenza fra l'X8 a 125W e X8 a 95W. Poi chiaramente è impossibile quello che hai pensato, visto che per rendere l'X8 il più venduto, dovrebbe avere prezzi sub 200€. Che è impossibile visti i costi di produzione degli X8 più che doppi rispetto agli X4 e margini quindi ridottissimi. Per favore, potresti usare la parola potenza per la potenza dissipata e prestazioni per le prestazioni ? Altrimenti è facile fare confusione. |
![]() |
![]() |
#9476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
Secondo me anziché 3.85 (cosa peraltro supposta da quello screen di cpu-z) la frequenza finale sarà sui 4 ghz, per il resto mi trovo totalmente daccordo, l'unica incognita per me rimane l'ipc in single thread con eventuale accesso alla fpu. |
|
![]() |
![]() |
#9477 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Scusate l'ignoranza.. ma sono un po' indietro con le news. Le gpu integrate si ritiene che globalmente saranno come prestazioni comne una hd 5770 oppure molto sotto? grazie
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
#9478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
- nei server ha perso quote di mercato non indifferenti, in campo workstation non ne parliamo... e i prodotti validi non penso mancassero! - la strategia mobile, per quanto più coraggiosa rispetto al passato, è stata complessivamente troppo conservativa, specie in riferimento all'ultra-mobile (tablet, netbook, etc...). Il fatto poi che J. Docherty - personaggio chiave per la parte produttiva, specie a 32nm - dovrà riferire direttamente a Seifert, indica che o c'è qualche problema, o si pretende molto di più da questo settore! Possiamo girarci intorno quanto vogliamo, ma il ritardo di Llano è stato una mazzata, aggravata dal fatto che il concorrente - zitto zitto - sta già preparando la seconda generazione di APU. Insomma, non è detto che queste notizie siano negative... meglio tardi che mai per un cambio di rotta, se quella precedente non portava lontano!... Anche se, non c'è dubbio, molte decisioni potevano essere prese per tempo, rendendo questi passaggi meno bruschi, più indolori ed efficaci. Ultima modifica di astroimager : 10-02-2011 alle 12:15. |
|
![]() |
![]() |
#9479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Sotto. Intorno alla 5570. |
|
![]() |
![]() |
#9480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.