Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-02-2011, 15:35   #9181
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non vorrei sembrare idiota...

ma... devo scaricare un'altra versione?

togli la spunta ai test sm2 e hdr
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 05-02-2011, 15:43   #9182
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Magari scarica real temp così potrai fare un file di log con lo storico dell'utilizzo CPU.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 05-02-2011, 16:51   #9183
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
togli la spunta ai test sm2 e hdr


Non me lo fa fare.
Se serve qualcos'altro o scaricare il prof da qualche altra parte, io sono disponibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 17:03   #9184
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
O ti procuri una versione Advanced o Professional così da disabilitare quei test, oppure usi un programma in grado di creare un file di log con l'utilizzo dell CPU tipo Real Temp (non mi pare possa visualizzare l'occupazione del singolo core, ma andando a logica 100%=6 core 83%=5 core 67%=4 core ecc).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 05-02-2011, 17:09   #9185
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Secondo me lo possiamo sapere senza avere dichiarazioni ufficiali quando uscirà BD.

Leggendo le notizie in rete, ma probabilmente altro non sono che copia-incolla, i più asseriscono che al Cebit ci potranno essere dimostrazioni di BD e Llano.

Secondo me, applicando un metro allo "sbottonamento" di AMD su BD, mi sembra che proporzionatamente potremmo capire quanto mancherebbe.

Cioè... se non si sbottona per nulla, qualsiasi data sarà buona, ma se si sbottonasse e di parecchio, tipo modelli, frequenze e quant'altro, sarebbe molto auspicabile addirittura prevedere aprile come distribuzione.

Con questo non voglio dire che BD ci sarebbe per aprile (anche se la mia scimmia lo vorrebbe per domani), ma più AMD allenta l'NDA, più a maggior diritto la data sarebbe vicina.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 17:13   #9186
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
O ti procuri una versione Advanced o Professional così da disabilitare quei test, oppure usi un programma in grado di creare un file di log con l'utilizzo dell CPU tipo Real Temp (non mi pare possa visualizzare l'occupazione del singolo core, ma andando a logica 100%=6 core 83%=5 core 67%=4 core ecc).
Adesso ci sbelino un po'... vedo cosa rimediare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 17:25   #9187
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Allora... Everest ha tempi di misurazione piuttosto lunghi.



Qui ho bloccato il test subito dopo il bench della CPU.



L'errore è che ho bloccato, come programma che gira sotto ho unicamente utorrent.

Direi che i core li usa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-02-2011 alle 17:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-02-2011, 17:33   #9188
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Arrivare al 100% ci arriva...però ho un dubbio, vedo che everest rileva solo 4 core (nello screen del task manager di prima ho visto 6 core) quindi mi viene il dubbio che quel 100% sia il 100% di 4 core. Ti spiacerebbe fare un rapido test con qualche programma su solo 4 core per vedere che occupazione ti indica everest? Giusto per vedere se segna il 67% come dovrebbe essere.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 05-02-2011, 17:45   #9189
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
il test almeno a 4 core ci arriva



Uploaded with ImageShack.us

vedendo come salgono i punteggi direi anche a 12 core, magari non scala bene perchè sembra che il primo core sia sfruttato di più non so...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 05-02-2011 alle 17:49.
marchigiano è offline  
Old 05-02-2011, 17:47   #9190
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Che a 4 core ci arrivasse lo si capisce anche dagli screen di paolo.oliva2, la richiesta che gli ho fatto io è per capire se quel 100% che gli segna everest (aida) è il 100% di 4 core o di 6 core.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 05-02-2011, 17:57   #9191
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non ci credo che nessuno abbia un quad core con HT da testare...
cionci è offline  
Old 05-02-2011, 17:58   #9192
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Cacchio se trolli....
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Troll sarai tu. Io argomento, tu no.
vi fate 3gg di sospensione entrambi così ci togliamo il problema.
gianni1879 è offline  
Old 05-02-2011, 17:59   #9193
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora... Everest ha tempi di misurazione piuttosto lunghi.



Qui ho bloccato il test subito dopo il bench della CPU.



L'errore è che ho bloccato, come programma che gira sotto ho unicamente utorrent.

Direi che i core li usa.
Ciao Paolo
Se hai tempo, utilizza il tool di windows seven per monitorare. Ovvero dal task manager c'è l'opzione per il monitoraggio risorse. Altrimenti non si capisce un cavolo, e mi raccomando solo quando esegue il cpu test, poichè quello che ti viene fuori è una media.

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Arrivare al 100% ci arriva...però ho un dubbio, vedo che everest rileva solo 4 core (nello screen del task manager di prima ho visto 6 core) quindi mi viene il dubbio che quel 100% sia il 100% di 4 core. Ti spiacerebbe fare un rapido test con qualche programma su solo 4 core per vedere che occupazione ti indica everest? Giusto per vedere se segna il 67% come dovrebbe essere.
Ma per quanto tempo? Ora mi stanno vedendo i dubbi che non sia lo scheduler di windows che sposti i thread da un core all'altro. L'utilizzo deve essere quasi consistente.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il test almeno a 4 core ci arriva



Uploaded with ImageShack.us

vedendo come salgono i punteggi direi anche a 12 core, magari non scala bene perchè sembra che il primo core sia sfruttato di più non so...
Ciao
A me pare che giochi un pò da a 3 a 4 cores con uno super utilizzato e gli altri a tratti. Magari ne sfrutta anche 48 cores, dunque la withepaper è in errore, ma come mai scalano di mmerda?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 05-02-2011, 18:00   #9194
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
vedendo come scala da 4 core a 4core+ht o da deneb a thuban o da bloomfield a gulftown direi che le attuali cpu non riescono a portarlo al limite

magari è scritto male e non scala bene, ma i cores li usa tutti

futuremark dice:

Quote:
CPU Tests - Red Valley
Both CPU tests rely on AI, physics and game logic to generate a multi-threaded workload that can be distributed on multiple processors, cores or even on a single processor. Aegia PhysX library and D* Lite path finding AI algorithm are used to produce demanding CPU loads. Tests are run in a fixed frame rate of 2FPS for more equal CPU loading. Resolution is locked to 640x480 to decrease GFX influence of performance. The shader profile is locked to 2_0 and no dynamic shadows are used.

CPU Test 1:
The test uses a high level of path finding complexity, tight AI synchronization intervals over 40 frames, locked to fixed frame rate of 2FPS with a Shader Profile of 2_0 and a resolution of 640x480.

CPU Test 2:
The test uses a lower level of path finding complexity, lax AI synchronization intervals over 60 frames, locked to a fixed frame rate of 2FPS with a Shader Profile of 2_0 and a resolution of 640x480.
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 05-02-2011, 18:09   #9195
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao Paolo
Se hai tempo, utilizza il tool di windows seven per monitorare. Ovvero dal task manager c'è l'opzione per il monitoraggio risorse. Altrimenti non si capisce un cavolo, e mi raccomando solo quando esegue il cpu test, poichè quello che ti viene fuori è una media.
Di default aida misura il carico CPU ogni secondo, direi che è sufficientemente rapido (e se segna 100%, il valore istantaneo non può che essere 100%, non avrebbe senso la media ad esempio di 90% e 110% in questo caso).


Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ma per quanto tempo? Ora mi stanno vedendo i dubbi che non sia lo scheduler di windows che sposti i thread da un core all'altro. L'utilizzo deve essere quasi consistente.
Può darsi, ma col mio dual core lo scheduler si ciuccia circa un 10% (programmi mono-thread mi occupano la CPU circa al 60% a causa dello scheduler), ipotizziamo che ciucci il 10% per ogni thread spostato, se 3Dmark usasse 5 core sarebbero come 5 core al 100% e il sesto al 50%, l'occupazione totale CPU sarebbe prossima al 100%, ma che senso avrebbe che 3dmark usi 5core e 6 no? Di norma mi pare che si vada a multipli di 2, e quindi un numero dispari (1 escluso) non mi pare troppo sensato. E se fossero solo 4 thread sarebbero 4 al 100, 1 al 40 e uno a 0...cioè poco fra il 70% e l'80% di occupazione totale e non è il nostro caso.


Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
A me pare che giochi un pò da a 3 a 4 cores con uno super utilizzato e gli altri a tratti. Magari ne sfrutta anche 48 cores, dunque la withepaper è in errore, ma come mai scalano di mmerda?
Probabilmente il core "super utilizzato" è quello che lavora anche prima e dopo il test nella fase di caricamento dati necessari al test e decompressione degli stessi, e quindi risulta essere al 100% più a lungo degli altri.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 05-02-2011 alle 18:11.
dav1deser è offline  
Old 05-02-2011, 18:11   #9196
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
a me non gira 3dm06, mi da errori se no avrei attaccato il secondo monitor e ci toglievamo il pensiero 3dmark su un monitor, task manager sull'altro e così non si scappa
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 05-02-2011, 18:16   #9197
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Io ho fatto il test con il mio x6 1055t è utilizza tutti core,ho catturato l'immagine nel momento che aveva finito il test e guardando il gadget di windows erano tutti i core in lavoro.

----->
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25

Ultima modifica di milanok82 : 05-02-2011 alle 18:25.
milanok82 è offline  
Old 05-02-2011, 18:59   #9198
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci sta che il test non scali linearmente perché è proprio il calcolo del punteggio a non essere lineare ?
cionci è offline  
Old 05-02-2011, 19:06   #9199
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
sono riuscito a fare un 3dmark (una volta, la seconda già mi dava di nuovo errore ç_ç) e ho fatto una screen appena finito il cpu test... li occupa tutti, ma non uniformemente, il primo arriva al 100% quelli dopo vanno leggermente a scalare...



i due picchi sono i due cpu test
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 05-02-2011, 19:27   #9200
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vedendo come scala da 4 core a 4core+ht o da deneb a thuban o da bloomfield a gulftown direi che le attuali cpu non riescono a portarlo al limite

magari è scritto male e non scala bene, ma i cores li usa tutti

futuremark dice:
Ciao
Si ho letto quel pezzo li, e sin li tutti d'accordo, è quello che ci sta scritto più giu che non ha senso dunque.

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Di default aida misura il carico CPU ogni secondo, direi che è sufficientemente rapido (e se segna 100%, il valore istantaneo non può che essere 100%, non avrebbe senso la media ad esempio di 90% e 110% in questo caso).




Può darsi, ma col mio dual core lo scheduler si ciuccia circa un 10% (programmi mono-thread mi occupano la CPU circa al 60% a causa dello scheduler), ipotizziamo che ciucci il 10% per ogni thread spostato, se 3Dmark usasse 5 core sarebbero come 5 core al 100% e il sesto al 50%, l'occupazione totale CPU sarebbe prossima al 100%, ma che senso avrebbe che 3dmark usi 5core e 6 no? Di norma mi pare che si vada a multipli di 2, e quindi un numero dispari (1 escluso) non mi pare troppo sensato. E se fossero solo 4 thread sarebbero 4 al 100, 1 al 40 e uno a 0...cioè poco fra il 70% e l'80% di occupazione totale e non è il nostro caso.




Probabilmente il core "super utilizzato" è quello che lavora anche prima e dopo il test nella fase di caricamento dati necessari al test e decompressione degli stessi, e quindi risulta essere al 100% più a lungo degli altri.
Ciao
Mettiamo un pò di chiarezza, anche ad 1 secondo la frequenza di campionamento non è eccezionale, fermo restando che il tool di windows è molto accurato, per media intendevo come carico di cpu. In quanto il tool stesso ti porta il valore Media Cpu. Inoltre ti ripora i thread attivi dall'istanza dell'applicazione
Detto ciò, che potrebbe risultare una cazzata, il core super utilizzato può anche essere quello stesso core che si occupa della decompressione dei dati.
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ci sta che il test non scali linearmente perché è proprio il calcolo del punteggio a non essere lineare ?
Ora qui non ti seguo. Che intendi?
Io mi son fatto una mezza idea al riguardo lo scaling pessimo. Ovvero il test cerca di distribuire il carico su tutti i cores che ha disponibili, ma ciò è fatto con l'utilizzo di un casino di istruzioni di lock che ammazzano le performances.
Ad esempio, un casino di engine dei giochini hanno il threading a cassio Cioè ora mi dilungo un pochetto: essi hanno 1)un thread per il rendering, 2)uno per l'ia (ed I\O e logica del gioco) ed 3)uno per la fisica, ad esempio, con la convinzione che il thread di rendering possa andare avanti per i cazzi suoi senza interruzioni, cosi come quello di Ia e logica del gioco e quello di fisica. Sbagliato
Infatti ad esempio il thread di rendering può sfornare solo un frame "utile" prima che debba aspettare (istruzioni di lock e sync) ad esempio il thread di fisica che gli dia le coordinate nuove degli oggetti in gioco, allo stesso modo il thread della fisica può fare una sola simulazione utile di dove minchia siano gli oggetti in questione perche deve aspettare che il thread di logica ed ai gli dica cosa cavolo succede dopo
Inoltre ti ammazza l'overhead degli state change tra thread che si updatano a vicenda quindi tu vai veloce come il più lento dei thread che hai.
Dunque possibile che il cpu test di 3dmark abbia 128 thread (numero a caso) e che saturi tutti e 128 cores che gli metti davanti ma lo fa come le'sempio del giochino scritto sopra
Ovviamente opinione personale ed opinabilissima.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 05-02-2011 alle 19:31. Motivo: Non c'ho capito nulla manco io di quello che ho scritto
Pihippo è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v