Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-01-2011, 19:59   #8141
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cioè... praticamente alla domanda 125W per un BD X8 a 3,6-3,8GHz, lì c'è una risposta chiara e netta

Actually, those are closer to the target frequencies for the 95W parts. I kid you not.

Per quella frequenza... noi ci arriviamo con 95W TDP, e non scherzo

Ora torna tutto su BD X4 e X6 limitati a 95W... semplicemente perché, per superare i 4GHz, AMD non ha bisogno di un TDP maggiore.

Se un BD X8 arriva già a 3,8GHz ancora a 95W, un BD X6 sarebbe tranquillamente già sopra i 4GHz, ed un BD X4 almeno a 4,5GHz, NOTARE, chiaramente TURBO escluso.



e... un BD X8 a 125W? Mi allungo un attimo... praticamente con la dichiarazione ufficiale che un BD nel 2012 avrebbe 2 core in più a parità di TDP e frequenza, saremmo a livello X10 a 3,8GHz per 95W. Direi che sto 32nm rulla più che bene.

Non oso pensare all'OC a liquido e con WC. OK, la scimmia è ai massimi livelli.
che processori, scimmia al massimo, lo voglio
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 21-01-2011, 20:11   #8142
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
che processori, scimmia al massimo, lo voglio
Tu immagina essere al posto di JF... per me si è sbudellato dalle risate a sentire i commenti sul fatto del +50% di BD X8 sul Thuban...
Immagina come si sta pre-gustando l'attesa del momento, che prima o poi arriverà, quando potrà scoprire le carte su clock def e performances di BD, a vedere le facce della gente.

Ci rendiamo conto che qua si starebbe quasi realizzando l'ipotesi che un BD X8 a 125W sfiorerebbe i 5GHz in Turbo a def? Io sarei stato già soddisfatto ad arrivarci in OC...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-01-2011 alle 20:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2011, 20:14   #8143
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
adesso, non è per fare la punta, ma
http://www.amd.com/it/products/noteb...830-specs.aspx
la 5830 ha 800SP a 500 mhz e consuma 24w, la 5650 mobile che ho linkato prima ha gli stessi SP della 5730, e a 650mhz di clock (come la 5730, contemplati dalle specifiche) ha le stesse identiche caratteristiche della 5730 e ne consuma 19... hai preso a sfiga la gpu mobile peggiore come prestazioni/watt
Speriamo...che ti devo dire. Considera che però che le prestazioni dovrebbero essere molto vicine a quelle della Mobility 5730 e non a quelle della 5650.
A me poi viene qualche dubbio quando si considerano GPU con GDDR3 e DDR3. Le prestazioni per le GDDR3 sono sempre superiori, ma ricordiamoci che invece Llano dovrà lavorare con DDR3 condivise con la CPU, ma pur sempre generando 500 GFlops (così come detto da un PR AMD durante una presentazione).
cionci è offline  
Old 21-01-2011, 20:18   #8144
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ci rendiamo conto che qua si starebbe quasi realizzando l'ipotesi che un BD X8 a 125W sfiorerebbe i 5GHz in Turbo a def?
Io a questo punto credo che il confronto sia a pari frequenza (o quasi) con Thuban, quindi +50% con un +33% di core implicherebbe un IPC aumentato di circa il 15%, che rientra nei valori che avevamo considerato.
Quindi 4 Ghz a 125W...con il turbo fino a 4.5 Ghz su tutti i core.
cionci è offline  
Old 21-01-2011, 20:22   #8145
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ma di eventuali fasce di prezzo non si sa nulla vero?
Snake156 è offline  
Old 21-01-2011, 20:31   #8146
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tu immagina essere al posto di JF... per me si è sbudellato dalle risate a sentire i commenti sul fatto del +50% di BD X8 sul Thuban...
Immagina come si sta pre-gustando l'attesa del momento, che prima o poi arriverà, quando potrà scoprire le carte su clock def e performances di BD, a vedere le facce della gente.

Ci rendiamo conto che qua si starebbe quasi realizzando l'ipotesi che un BD X8 a 125W sfiorerebbe i 5GHz in Turbo a def? Io sarei stato già soddisfatto ad arrivarci in OC...
Paolo vola basso, non cè niente di confermato...

Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ma di eventuali fasce di prezzo non si sa nulla vero?
nulla di nulla...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-01-2011, 20:38   #8147
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io a questo punto credo che il confronto sia a pari frequenza (o quasi) con Thuban, quindi +50% con un +33% di core implicherebbe un IPC aumentato di circa il 15%, che rientra nei valori che avevamo considerato.
Quindi 4 Ghz a 125W...con il turbo fino a 4.5 Ghz su tutti i core.
Si, però devi contare che a 4,5GHz in turbo (qualora lo sfruttamento del programma lo consenta) risulterebbe essere sempre dentro i 125W TDP.
Inoltre, contando che il dissi dovrebbe essere sempre quello classico (ormai lo è da 5 anni), il quale supporta TDP fino a 150W (visto che è lo stesso che era abbinato a proci di 140W TDP), quindi dovrebbe permettere OC del 10% piuttosto bene, e si arriverebbe ai 5GHz, sotto carico per un X8 a dissi stock.

Ora pensa questo... se AMD annunciasse un BD X10, a 4GHz e 4,5GHz Turbo su tutti i core a 125W, sul 22nm, io credo che nessuno direbbe che avrebbe fatto un cattivo lavoro.

Ma AMD lo riuscirebbe a farlo addirittura sul 32nm, e questo è letteralmente fantastico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2011, 20:53   #8148
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Paolo vola basso, non cè niente di confermato...



nulla di nulla...
Dipende chi è quel tizio del post che tu e Paolo avete quotato...
Se lavora in AMD è un conto...
Se invece fa ipotesi come possiamo farle noi è un altro...

Ma poi avremo fatto questi conti decine di volte... :

Thuban X6 a 3.3GHz, 125W di TDP in full load.
+33% per i 2 cores in più (e voglio essere esagerato, perchè il MC non consuma di più e inoltre 2 moduli non è detto che abbiano più transistors di due cores K10)
-50% per le dichiarazioni di GF sul processo
-25% se il risparmio energetico fosse come quello di Llano (si spera che sia migliore)
-10% per il passaggio da FO4 22 a 17 perchè posso scendere il Vcore a parità di frequenza (e sono buono)

Un BD X8 3.3GHz dovrebbe avere un TDP di 56W. Se il TDP andasse come il cubo della frequenza, avremmo 95W a 3.94 GHz, considerando che il MC non consuma di più, possiamo arrotondare a 4GHz e 125W a 4.31Ghz, stesso discorso, arrotondiamo a 4.4Ghz.

Quindi con calcoli conservativi si può stimare un BD X8 95W a 4GHz e 125W a 4.4GHz, con carichi desktop/workstation. Con carichi server ovviamente il discorso cambia e ci sta un BD X8 95W 3.6-3.7GHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-01-2011, 20:57   #8149
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cosa c'entra il risparmio energetico quando la CPU è in full load ?
Secondo me sei troppo alto con la frequenza...
cionci è offline  
Old 21-01-2011, 21:03   #8150
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Cosa c'entra il risparmio energetico quando la CPU è in full load ?
Secondo me sei troppo alto con la frequenza...
Ciao
Budget termico\energetico accumulato per il turbo, presumo.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 21-01-2011, 21:04   #8151
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Cosa c'entra il risparmio energetico quando la CPU è in full load ?
Secondo me sei troppo alto con la frequenza...
Mi sono espresso male...
Se ricordi il paper dell'ISSCC 2010 che riguardava Llano, parlava di una riprogettazione di tutte le reti che portano il clock ai vari blocchi che consente oltre il 50% di risparmio di potenza per il clock, a parità di tutto e che questo si rifletteva in un -25% sul TDP totale del processore, sempre a parità di tutto... Ora possiamo ipotizzare che la stessa cosa sia stata fatta anche per BD...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-01-2011, 21:05   #8152
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Paolo vola basso, non cè niente di confermato...
Aspetteremo il blog sul turbo...

Però Capitano, lì sarà la stessa cosa, perché parleranno del turbo senza sbottonarsi sulla frequenza def.

Però, io faccio questa valutazione obiettiva, supponendo che un BD X8 abbia la stessa frequenza operativa di un 1100T, cioé 3,3GHz.

Il Thuban ha un Turbo di 400MHz, cioé +12% di frequenza, applicabile a 3 core a patto che gli altri 3 siano in idle.

BD ha un turbo a frequenza più elevata (fino a +500MHz), corrispondente a +15% abbondante, applicabile sul 100% dei core, cioè il doppio + 2 rispetto al Thuban.

Pensa a questo: se si parla di un 1100T, si parla di un X6 a 3,3GHz, del turbo sono in pochi a sapere sia a che frequenza effettiva arriverebbe, sia per quanti core si applicherebbe.

Che senso avrebbe di commercializzare un BD X8 ad una frequenza def uguale ad un 1100T (che sarebbe la cosa a cui tutti presterebbero attenzione) per poi applicarci un Turbo mai visto?
A maggior ragione, sarebbe di un tot meglio che un BD X8 fosse venduto a clock def più alti applicando il Turbo ad incremento rispetto al numero di core in idle...

E' per questo che sono molto propenso a credere a quei 3,8GHz per 95W di un X8, perché sarebbe l'unica spiegazione finalmente logica ai dubbi degli X4 X6 limitati a 95W, al turbo del 15% superiore al clock def, e a tanto altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2011, 21:06   #8153
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mi sono espresso male...
Se ricordi il paper dell'ISSCC 2010 che riguardava Llano, parlava di una riprogettazione di tutte le reti che portano il clock ai vari blocchi che consente oltre il 50% di risparmio di potenza per il clock, a parità di tutto e che questo si rifletteva in un -25% sul TDP totale del processore, sempre a parità di tutto... Ora possiamo ipotizzare che la stessa cosa sia stata fatta anche per BD...
Ciao
Ah ecco. Pensavo che ti riferissi ad un eventuale tdp guadagnato da spendere in turbo state.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 21-01-2011, 21:08   #8154
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Dipende chi è quel tizio del post che tu e Paolo avete quotato...
Se lavora in AMD è un conto...
Se invece fa ipotesi come possiamo farle noi è un altro...

Ma poi avremo fatto questi conti decine di volte... :

Thuban X6 a 3.3GHz, 125W di TDP in full load.
+33% per i 2 cores in più (e voglio essere esagerato, perchè il MC non consuma di più e inoltre 2 moduli non è detto che abbiano più transistors di due cores K10)
-50% per le dichiarazioni di GF sul processo
-25% se il risparmio energetico fosse come quello di Llano (si spera che sia migliore)
-10% per il passaggio da FO4 22 a 17 perchè posso scendere il Vcore a parità di frequenza (e sono buono)

Un BD X8 3.3GHz dovrebbe avere un TDP di 56W. Se il TDP andasse come il cubo della frequenza, avremmo 95W a 3.94 GHz, considerando che il MC non consuma di più, possiamo arrotondare a 4GHz e 125W a 4.31Ghz, stesso discorso, arrotondiamo a 4.4Ghz.

Quindi con calcoli conservativi si può stimare un BD X8 95W a 4GHz e 125W a 4.4GHz, con carichi desktop/workstation. Con carichi server ovviamente il discorso cambia e ci sta un BD X8 95W 3.6-3.7GHz...
Lì riporta "stiamo lavorando" . Se poi è una spia di Intel per creare flames, non so (è una battuta, non aizzatevi). magari è per questo che JF a breve fa un blog sul turbo di BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2011, 21:20   #8155
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mi sono espresso male...
Se ricordi il paper dell'ISSCC 2010 che riguardava Llano, parlava di una riprogettazione di tutte le reti che portano il clock ai vari blocchi che consente oltre il 50% di risparmio di potenza per il clock, a parità di tutto e che questo si rifletteva in un -25% sul TDP totale del processore, sempre a parità di tutto... Ora possiamo ipotizzare che la stessa cosa sia stata fatta anche per BD...
Credo che la cosa sia più semplice su Llano...mi spiego meglio.

Suppongo che questa cosa si riferisca al clock gating. Il problema è che Llano è un APU, quindi in è praticamente impossibile che abbia tutte le CPU e tutte le unità della GPU sotto stress. Diventa quindi importante recuperare risorse nel caso alcune aree del die rimangano inutilizzate.
Ricordiamoci anche se la GPU abusa della RAM la CPU sarà molto più inattiva in attesa dei trasferimenti da e verso la RAM e viceversa. Ecco che questa cosa in media porta ad una inattività più alta rispetto a Bulldozer di varie aree del die. E' quindi probabile che con una progettazione molto più oculata del clock gating si abbia un risparmio minimo del 25% con CPU e GPU sottostress.
Ovviamente questo non è applicabile a Bulldozer, o meglio...è applicabile, ma è già contato nel turbo: il turbo su un modulo c'è solo se alcune parti del modulo sono sottosfruttate, altrimenti il turbo è pari a 0.

Se mi linki il PDF magari posso cercare di capire meglio. L'unica cosa che mi ricordo è uno schema relativo alla distribuzione del clock.
cionci è offline  
Old 21-01-2011, 21:29   #8156
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Credo che la cosa sia più semplice su Llano...mi spiego meglio.

Suppongo che questa cosa si riferisca al clock gating. Il problema è che Llano è un APU, quindi in è praticamente impossibile che abbia tutte le CPU e tutte le unità della GPU sotto stress. Diventa quindi importante recuperare risorse nel caso alcune aree del die rimangano inutilizzate.
Ricordiamoci anche se la GPU abusa della RAM la CPU sarà molto più inattiva in attesa dei trasferimenti da e verso la RAM e viceversa. Ecco che questa cosa in media porta ad una inattività più alta rispetto a Bulldozer di varie aree del die. E' quindi probabile che con una progettazione molto più oculata del clock gating si abbia un risparmio minimo del 25% con CPU e GPU sottostress.
Ovviamente questo non è applicabile a Bulldozer, o meglio...è applicabile, ma è già contato nel turbo: il turbo su un modulo c'è solo se alcune parti del modulo sono sottosfruttate, altrimenti il turbo è pari a 0.

Se mi linki il PDF magari posso cercare di capire meglio. L'unica cosa che mi ricordo è uno schema relativo alla distribuzione del clock.
Il PDF non sono riuscito a trovarlo, ma ho trovato l'articolo di semiaccurate che è il più completo...



Se vai direttamente all'ultimo paragrafo, si vede che queste affermazioni sono fatte per il solo core Llano...
Parla di una riduzione al 68% del valore iniziale della potenza statica e all'84% di quella dinamica... La media fa 76% da cui il -24% (non 25%)... In ogni caso non è corretto fare la media perchè non sappiamo quanto è la poteza statica e quanta quella dinamica... Di sicuro sappiamo che si guadagna MOLTO di più in IDLE che in Full Load... E questa è una buona cosa perchè in IDLE le CPU AMD non hanno mai brillato...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-01-2011, 22:37   #8157
kevinfigo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 20
ragazzi sto aspettando questo bulldozer x8 da mesi ormai.. quando sono usciti i sandy bridge sono stato moltooo tentato di prendere l'i7 2600k ma ho resistito in nome del BD x8 apparte le prestazioni da capogiro che dovrebbe avere sapete niente sulla data di uscita circa?
kevinfigo è offline  
Old 21-01-2011, 22:43   #8158
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da kevinfigo Guarda i messaggi
ragazzi sto aspettando questo bulldozer x8 da mesi ormai.. quando sono usciti i sandy bridge sono stato moltooo tentato di prendere l'i7 2600k ma ho resistito in nome del BD x8 apparte le prestazioni da capogiro che dovrebbe avere sapete niente sulla data di uscita circa?
sarebbe già ipotizzabile tra 2 mesi e poco più. Entro tre mesi lo darei per certo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2011, 23:04   #8159
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Io penso che dal Turbo che ha dichiarato AMD ufficialmente si possa arrivare benissimo alla frequenza stock.

Siccome se parto con i calcoli rischierei di fare un gran casino , espongo la mia idea in termini di principio, poi se la reputate di un certo senso, la risolvete voi .

Si è parlato che il Turbo fino a +500MHz entrerebbe in funzione nel caso il programma non sfrutterebbe al 100% i core (es. 95%) e quindi l'aumento di frequenza non implicherebbe un aumento del TDP.

Per esclusione possiamo immediatamente scartare i programmi monocore e quelli che come assimo prevederebbero un numero di TH < di 8. Egià qui ne elimineremmo un tot.

Rimarrebbero unicamente programmi che gestirebbero da 8 TH in su. Questi programmi che media avrebbero nello sfruttamento dei core? Il numero che scapperebbe fuori, a rigor di logica, dovrebbe avere come correlazione sto benedetto Turbo di massima a +500MHz.

Ora... il mio presupposto sarebbe quello di trovare una correlazione tra sfruttamento procio 100% = clock def, sfruttamento procio 95% (esempio) = Turbo +500MHz. Se questo 5% ha in rapporto +500MHz senza aumentare il TDP, il clock def dovrebbe avere un legame con sto valore.

Quello che voglio dire, in termini di concetto, è che non possiamo pensare che un procio abbia 2GHz di frequenza stock con 125W con sfruttamento procio al 100% e pensare che se sfruttato al 95% si potrebbe portarlo a 2,5GHz sempre dentro a 125W, insomma. A spanna, dovrebbe essere che 500MHz stanno a 95% (sfruttamento procio) = X (frequenza def) sta a 125W TDP... alla buona .

O le varianti sarebbero talmente tante che il risultato avrebbe valori +/- distantissimi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-01-2011 alle 23:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2011, 23:32   #8160
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso che dal Turbo che ha dichiarato AMD ufficialmente si possa arrivare benissimo alla frequenza stock.

Siccome se parto con i calcoli rischierei di fare un gran casino , espongo la mia idea in termini di principio, poi se la reputate di un certo senso, la risolvete voi .

Si è parlato che il Turbo fino a +500MHz entrerebbe in funzione nel caso il programma non sfrutterebbe al 100% i core (es. 95%) e quindi l'aumento di frequenza non implicherebbe un aumento del TDP.

Per esclusione possiamo immediatamente scartare i programmi monocore e quelli che come assimo prevederebbero un numero di TH < di 8. Egià qui ne elimineremmo un tot.

Rimarrebbero unicamente programmi che gestirebbero da 8 TH in su. Questi programmi che media avrebbero nello sfruttamento dei core? Il numero che scapperebbe fuori, a rigor di logica, dovrebbe avere come correlazione sto benedetto Turbo di massima a +500MHz.

Ora... il mio presupposto sarebbe quello di trovare una correlazione tra sfruttamento procio 100% = clock def, sfruttamento procio 95% (esempio) = Turbo +500MHz. Se questo 5% ha in rapporto +500MHz senza aumentare il TDP, il clock def dovrebbe avere un legame con sto valore.

Quello che voglio dire, in termini di concetto, è che non possiamo pensare che un procio abbia 2GHz di frequenza stock con 125W con sfruttamento procio al 100% e pensare che se sfruttato al 95% si potrebbe portarlo a 2,5GHz sempre dentro a 125W, insomma. A spanna, dovrebbe essere che 500MHz stanno a 95% (sfruttamento procio) = X (frequenza def) sta a 125W TDP... alla buona .

O le varianti sarebbero talmente tante che il risultato avrebbe valori +/- distantissimi?
è quel 95% che non mi convince, perchè è non ha senso... il 95% su tutti i core ce l'hai solo con occt, e se parlano di turbo su tutti i core in realtà dovrebbe funzionare proprio quando l'occupazione cpu sale sopra un certo tot, come un vero e proprio overclock automatico, una "riserva" di potenza pronta per essere utilizzata, ma che in condizioni di carico lieve mantenga il tdp a un valore inferiore a quello nominale (di 95 o 125w) quindi il turbo di +500 mhz su tutti i core resta entro quel valore, senza turbo la cpu consuma di meno, a tutto vantaggio della bolletta... girando il problema dall'altra parte, forse è più facile vedere la cpu da 125w col clock massimo raggiungibile dal turbo, ma con una limitazione a un clock inferiore (quello stock) se non si supera una certa % di occupazione della cpu...

comunque abbiamo troppo pochi dati per stimare il clock, i conti fatti con i rumors che abbiamo letto da fonti attendibili li abbiamo già fatti e rifatti mille volte, non credo ci sia niente da aggiungere fino a che non abbiamo nuovi dati
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v