|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5361 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Immagine presa dal forum www.xtremesystems.org
![]() La soluzione Llano è quella nel riquadro rosso, mentre Ontario è nel riquadro viola/blu; da notare l'utilizzo del southbridge Hudson M3 su Llano con una porta USB 3.0 disponibile...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#5362 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Io penso che il vantaggio più grande di BD sia nel rapporto TDP/Potenza.
In questo l'IPC avrebbe un valore marginale. Annunciare un BD X8 a 95W e conseguentemente annunciare un BD X10 senza aumenti di TDP, significa riportare un BD X10 praticamente a 95W. Oltretutto, io penso che con il futuro l'IPC di un procio sarà in netto calo, visto che parte del lavoro verrà demandato alle APU. Come ho riportato tempo fa, una VGA non può fare tutto il lavoro svolto da una CPU, ma quello che può fare, lo fa con un rapporto TDP/potenza nettamente superiore a qualsiasi procio X86 esistente e futuro. AMD/ATI nello sviluppo di APU sono nettamente avvantaggiate. Pensare a cosa potrebbe fare un BD-APU sul 22nm tra 2 anni, sarebbe fantascienza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#5363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() ![]() Inoltre... la configurazione Llano supporterebbe le 1600 di ram contro le 1333 max di SB. Con un sistema dual-channel singolo, la banda ram mi sembra assuma un'importanza fondamentale per non generare colli di bottiglia al procio. La configurazione SB PBL10 è più "scarna" rispetto a quella Llano. La PBL11 SB invece è simile, ma monta una VGA esterna Nvidia, il che mi sembra plausibile aumenterà di parecchio i costi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-11-2010 alle 22:42. |
|
![]() |
![]() |
#5364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 19-11-2010 alle 23:12. |
|
![]() |
![]() |
#5365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
- l'obiettivo di recupero di produttività (legato alla variazione del traffico, dei costi e della redditività), - il recupero del differenziale tra inflazione programmata e inflazione effettiva - il fattore relativo alla realizzazione degli investimenti programmati Nella variabile X leggi SOLO l'inflazione? Io ci leggo tale e uguale quello che ho scritto. Analizza bene che l'inflazione è quella che incide meno, visto che ultimamente è la più bassa mai avuta. L'esempio che ho portato è come fare lievitare i costi per giustificare dei prezzi alti, ed in quelle righe NON esiste un tetto, lasciando ampio margine sia ai costi (riparazioni) che ad investimenti (nuovi appalti). Esempio lampante... se un investimento programmato (3a variabile) fosse l'intera 3a corsia per tutta l'A14 da Rimini a Taranto, l'importo lo si infila nel biglietto per una durata di X anni. Se il costo reale fosse di 100 miliardi di €, ma tra tangentine e quant'altro, si arrivasse a triplicare l'importo (non esiste un appalto in Italia che rispetti l'importo del preventivo), ciò comunque giustificherebbe un aumento del biglietto superiore all'effettivo. E tale e uguale sono le riparazioni del manto stradale (1a variabile). In Germania sotto l'asfalto ci sono dei rettangoli di cemento, li hanno fatti sia prima della guerra che nel dopo-guerra ed ancora sono lì (se proprio vuoi saperlo, le autostrade tedesche venivano usate come piste per i Me 262 verso la fine della guerra perché gli aereoporti venivano puntualmente bombardati). In Italia la corsia dei Tir cede annualmente, perché non fanno altro che spaccare, riposare la sabbia, spianare e riasfaltare. Ma ogni anno lo devono rifare perché cede. Perché questo? Perché non fare 1 lavoro 1 volta ma per sempre? Noi abbiamo inventato la macchina che raschia l'asfalto, lo "ricuoce" aggiungendo una minima parte di catrame, e riasfalta, ad 1/100 del prezzo normale (forse anche meno). Peccato che sta macchina la vendiamo in tutto il mondo, ma l'Italia è L'UNICA che non la usa. Tutto questo, ma c'è tant'altro, indovina perché. E non è quanto ho riportato? Non capisco quale sia il tuo obiettivo... sinceramente. Vuoi far apparire il mio esempio illogico (che non lo è), quando oltretutto era importante solo concettualmente come esempio, perché il senso penso l'abbiano capito tutti... quindi non vedo il nesso di continuare a postare su questo discorso OT, tra l'altro postando esempi che sono la copia di ciò che ho detto. Allarga la banda, che i core vanno meglio ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-11-2010 alle 00:40. |
|
![]() |
![]() |
#5366 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Dai Paolo che ormai anche i muri sanno che l'attuale architettura di amd perde molto a causa del basso throughput verso la ram, figuriamoci a dimezzarlo ( a che pro poi?)
|
![]() |
![]() |
#5367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
e quel 32 core su llano credo sia un 3/2 core, ovvero dual o tri-core, perchè 32 stream procressors per la gpou di llano sono decisamente troppo pochi, e se no quel numero non ha senso
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5368 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Toh, allora i LLANO monteranno anche chip grafici dedicati....
(Radeon 6470M) Forse possiamo sperare, non so bene quanto serva la APU in questi casi, comunque |
![]() |
![]() |
#5369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
in questo caso il risparmio energetico ci sarebbe comunque, perchè attualmente sui portatili hai o la IGP o la dedicata accese, e c'è lo switch dinamico quando si stacca il cavo della corrente, però se la IGP fosse più potente ( come sappiamo che sarà) e avesse meno senso spegnerla in quanto integrata nella APU, basterebbe una scheda discreta che pareggi la APU per farle lavorare in parallelo... comunque resta il fatto che quella slide ha un punto dubbio (quei 32 sul portatile con llano) e un errore (ontario a 32nm, quando dovrebbe essere a 40), per cui non so quanto sia attendibile
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di gi0v3 : 20-11-2010 alle 07:57. |
|
![]() |
![]() |
#5370 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quote:
Il crossfire è pia illusione, comunque in effetti APU in modalità batteria e RADEON 6450 in modalità power mi sembra possibile. Sappiamo comunque che le APU andranno molto meno di una RADEON 6450 (che è SCARSA!), ultraentrylevel come immaginavo |
|
![]() |
![]() |
#5371 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Tra l'altro se l'APU LLano è molto piu' scarsa di una Radeon 6450,
non mi sento di dire che sarà superiore alla grafica integrata dei processori Sandy Bridge per portatili, e questo sarebbe un COLPO DI SCENA che nessuno si aspettava. |
![]() |
![]() |
#5372 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le prestazioni della versione con 480 SP dovrebbero essere dell'ordine della Mobility Radeon HD 5730. Sul fronte desktop la possiamo confrontare indicativamente con una Radeon 5550/5570 (quella con 2 unità abilitate in Sandy Bridge va indicativamente come una 5450). In pratica più veloce di qualsiasi soluzione mai integrata in una CPU o chipset di qualsiasi produttore e più veloce di molte delle schede grafiche discrete integrate nei notebook. La versione con 240 stream processor dovrebbe avere prestazioni paragonabili a quelle di una Mobility Radeon HD 550v (che è un rebranding della serie 4xxx). Diciamo più vicine ad una Mobility 5650 che ad una Mobility 5470. Ultima modifica di cionci : 20-11-2010 alle 08:45. |
||||
![]() |
![]() |
#5373 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quote:
Posso supporre che la 5730 vada piu' veloce della 6450, per via della numerazione. Quindi tu sostieni che la migliore apu llano andra' DIVERSE VOLTE questa, praticamente a parita' di watt. Sorry, non mi aspetto questo. |
|
![]() |
![]() |
#5374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Qualche giorno fa un PR AMD ha parlato ufficiosamente di 500 GFlops per la GPU di Llano a 480SP. Quindi siamo intorno ai 300-350 GFlops per la versione con 240SP (visto che le prestazioni non scalano linearmente). Il paragone con Sandy Bridge mi sembra più efficacie: Sandy Bridge, nella versione a 2 unità, ha prestazioni paragonabili ad una GPU discreta con 80 SP (5450), Llano avrà 480 SP. Fai i tuoi calcoli. E' chiaro che dove SB avrà una sola unità attiva (i3 mobile mi immagino) anche Llano avrà 240SP. PS: la 5730 a cui mi riferisco è mobility... |
|
![]() |
![]() |
#5376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Mi hai preceduto sulla risposta. Belle considerazioni. Oltretutto mi pare di aver sentito da un uccellino che il mem controller di Llano avrà qualche tweak qui e li LOL
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
#5377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5378 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Poi bicchiere...mi sembra che tu stia facendo un po' di confusione fra schede discrete desktop e mobile. Non hanno mai le stesse caratteristiche a parità di nome.
Questa 6450 di cui parli che caratteristiche avrà ? La Mobility 6470 di cui si parla sopra che caratteristiche avrà ? Perché mi sembra che qui si parli di qualcosa le cui caratteristiche sono ormai praticamente fissate da mesi (la GPU di Llano) con qualcosa le cui caratteristiche sono ignote. PS: http://www.nordichardware.com/news/6...usion-apu.html Ultima modifica di cionci : 20-11-2010 alle 09:39. |
![]() |
![]() |
#5379 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Poi aggiungo una riflessione: se la GPU integrata in Zacate si chiama HD 6310 (80 SP, memoria single channel DDR3 fino a 1333 Mhz), mi sembra chiaro che in ambito Mobile la GPU integrata in Llano sia almeno una 64xx (con 240 SP, memoria dual channel DDR3 fino a 1600 Mhz). Quindi è ancora più probabile che quella Mobility 6470 sia il nome effettivo della GPU integrata in Llano con 240 SP (visto che si parla di versioni low power). In ambito Mobile mi aspetto quindi per Llano con 480 SP una nomenclatura della serie 65xx.
Mentre in ambito desktop le cose potrebbero cambiare, anche se non è effettivamente detto. |
![]() |
![]() |
#5380 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
C'è questo articolo (qui) che non mi sembra sia stato postato, o almeno non mi sembra che vi siano state discussioni in merito.
Quello che salterebbe subito all'occhio è il balzo ulteriore nel TDP/potenza dei BD-B, a conferma delle slide postate senza valori sulle assi. la piattaforma (Kodiak) prevederebbe un TDP massimo di 95W (X4-X6-X8) e nonostante questa limitazione, è destinata per il settore "high-performance chips". In poche parole... se noi confrontiamo il mercato attuale, l'unica mobo con il limite dei 95W TDP sono le ITX, che certamente non hanno la prerogativa delle performances estreme. Proporre una mobo in cui il TDP max è 95W con supporto dell'intera gamma BD (X4-X6-X8), pre-figura un rapporto TDP-potenza molto favorevole. Se ciò rispecchiasse una situazione in BD-B di un notevole calo di TDP a parità di potenza, come già farebbe supporre un X10 allo stesso TDP di un X8, per me avvalora sempre più l'ipotesi che questo salto sia possibile unicamente nel motivo che il 32nm sia solamente HKMG al lancio, ma che includa il low-k in un secondo tempo, appunto, con BD-B. Il probabile annuncio di "problemi sul 32nm" che si sono visti mesi addietro, potrebbero essere motivati su problemi 32nm HKMG + low-k. Visto e considerato che anche con il 32nm solo HKMG il rapporto TDP/potenza era più che accettabile, mentre non sarebbe stato accettabile da parte del mercato un rinvio per il low-k, probabilmente AMD potrebbe aver optato per un BD 32nm solo HKMG per il lancio, con il low-k per BD-B.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-11-2010 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.