Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-10-2010, 09:53   #4081
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
L'ho visto, ma non ci credo. Tra l'altro le prove sul campo sono state fatte ed i risultati sono completamente diversi da quelli postati. E questo come lo spieghi ?
Per te è il 1° articolo contro in Intel? Vedremo.

Comunque quello che non capisco è che nelle spiegazioni e confronti architetturali, BD sulla carta risulti migliore di SB mentre i margini di SB su Nehalem sono esigui. Non capisco il perché come si faccia a dare per buono un innalzamento di IPC di SB su Nehalem consistevole e, al contrario, non vedere incrementi di BD su Phenom II.
In rete di articoli che darebbero per scontato un allineamento di IPC tra BD e SB ce ne sono parecchi... se proprio non uguali, almeno nell'arco di un +/- 5% a parità di clock.
Se diamo per scontato un +20% di SB su Nehalem, e diamo per scontato che Nehalem ha un margine del 30% sul Phenom II, SB dovrebbe avere un margine del +56% sul Phenom II.
Noi ci stiamo limitando tra uguale al Phenom II e + 15% al max....

Comunque, quello che vedo, e penso sia condivisibile da tutti, è che per la prima volta il WEB riporta aspettative così importanti su un procio AMD. Non si è visto sul Phenom I, né sul Phenom II né tantomeno su Magny-C e Thuban. Anzi... addirittura il pensiero comune è di aspettare BD prima di acquistare un sistema su base SB. Per me questo dovrebbe far riflettere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-10-2010 alle 10:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-10-2010, 10:07   #4082
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per te è il 1° articolo contro in Intel? Vedremo
Articolo ? Ma che c'entra questo ?
cionci è offline  
Old 16-10-2010, 10:30   #4083
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
AMD è riuscita a rialzare leggermente le previsioni di perdita del Q3 2010.

Quote:
Originariamente inviato da Dirk Meyer (CEO AMD)
“AMD’s third quarter performance was highlighted by solid gross margin and a continued focus on profitability, despite weaker than expected consumer demand. Our strategy to deliver platforms with superior visual experiences continues to resonate. We look forward to building on this momentum when we begin shipping our first AMD Fusion Accelerated Processor Units later this quarter.”
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 16-10-2010, 10:51   #4084
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quindi Q1 2011 sul mercato con Bobcat. Ottimo
cionci è offline  
Old 16-10-2010, 12:31   #4085
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Articolo ? Ma che c'entra questo ?
Come che c'entra?

Noi abbiamo questa condizione interpretando i vari articoli nel WB:

- Differenze minime di IPC tra BD e SB.
- Differenze minime di IPC tra SB e Nehalem.

Se la matematica non è un'opinione, BD per raggiungere SB dovrebbe innanzitutto recuperare l'IPC dal Phenom II al Nehalem, oltre a quello aggiuntivo di SB.
Invece ci troviamo che si vuole attribuire addirittura più guadagno di SB rispetto a Nehalem di quello che avrebbe un BD sul Phenom II.

A me pare assurdo che in questo contesto addirittura c'è chi posta che questo TH sia ottimista verso BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-10-2010, 13:25   #4086
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come che c'entra?

Noi abbiamo questa condizione interpretando i vari articoli nel WB:

- Differenze minime di IPC tra BD e SB.
- Differenze minime di IPC tra SB e Nehalem.

Se la matematica non è un'opinione, BD per raggiungere SB dovrebbe innanzitutto recuperare l'IPC dal Phenom II al Nehalem, oltre a quello aggiuntivo di SB.
Invece ci troviamo che si vuole attribuire addirittura più guadagno di SB rispetto a Nehalem di quello che avrebbe un BD sul Phenom II.

A me pare assurdo che in questo contesto addirittura c'è chi posta che questo TH sia ottimista verso BD.
Paolo se non sbaglio ci sono diversi test nei quali sb porta un aumento di ipc del 15%.
Un solo test addirittura prospesta un ipc inferiore.
adesso senza fare discorsi strani questo potrebbe essere dovuto a diverse cose:
Compilazione del test non ortodossa.
bios acerbo.
bug nel controller ram corregibili con le prossime release.
funzioni di caching e accesso ram disabilitate nella cpu in esame (da intel)
Latenze della cache l1,l2,l3 maggiori che in nehalem che implicano clock stock di certo maggiori per la cpu.
Ed ultimo Intel è invidiosa del flop di amd con il phenomI ed avendo dimenticato il suo del P4 ne voglia rifarsi non SB
Come vedi tranne che l'ultima possibilità (peraltro la meno probabile) tutte le altre supposizioni possono essere vere e non ripresentarsi nelle cpu immesse sul mercato (e non dimentichiamoci che Athlon x2 vs Phenom 1 era inferiore in tutto, non vedo come intel possa riuscire a fare peggio)
Ares17 è offline  
Old 16-10-2010, 14:01   #4087
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Paolo se non sbaglio ci sono diversi test nei quali sb porta un aumento di ipc del 15%.
Un solo test addirittura prospesta un ipc inferiore.
adesso senza fare discorsi strani questo potrebbe essere dovuto a diverse cose:
Compilazione del test non ortodossa.
bios acerbo.
bug nel controller ram corregibili con le prossime release.
funzioni di caching e accesso ram disabilitate nella cpu in esame (da intel)
Latenze della cache l1,l2,l3 maggiori che in nehalem che implicano clock stock di certo maggiori per la cpu.
Ed ultimo Intel è invidiosa del flop di amd con il phenomI ed avendo dimenticato il suo del P4 ne voglia rifarsi non SB
Come vedi tranne che l'ultima possibilità (peraltro la meno probabile) tutte le altre supposizioni possono essere vere e non ripresentarsi nelle cpu immesse sul mercato (e non dimentichiamoci che Athlon x2 vs Phenom 1 era inferiore in tutto, non vedo come intel possa riuscire a fare peggio)
Ma infatti io non dubito assolutamente che SB vada meglio di Nehalem.

Ora... siccome BD deve recuperare già lo svantaggio del Phenom II verso Nehalem, mi pare chiaro che per giudicare una parità tra BD e SB, l'incremento di IPC di BD dev'essere molto più corposo di quello di SB verso Nehalem.
O si stanno drogando tutti in rete, perché dalle affermazioni che si leggono BD dovrebbe avere un incremento pari a Phenom II --> Nehalem sommato all'IPC maggiore che SB avrebbe su Nehalem (che sia il 5%, il 20% non è questo il problema).
Siccome gli articoli parlano espressamente di IPC e quindi non di clock, con SB che avrebbe un incremento di IPC maggiore di BD, non capisco come lo si può affermare.
Ora... se ad SB si vuole attribuire incrementi del 20%, il conto non torna assegnando a BD solo un +13%.

Per mia idea... o c'è uno svarione e BD ha un incremento di IPC dell'ordine del 30% + l'incremento di SB sul Nehalem, o i conti non possono tornare.
Se poi SB ha un incremento del 5%, BD dovrebbe averlo del 35%, se poi SB l'avesse del 20%, BD lo dovrebbe avere del 50%.
In ogni caso, l'incremento di SB del 20% a fronte di un BD di solo il 13% mi sembra che non riflette quanto si legge sul WEB.

Non so se mi sono spiegato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-10-2010 alle 14:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-10-2010, 14:56   #4088
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quando si parlava di aumento risicato di BD rispetto al K10 si intendeva comunque legato allo sfruttamento dell'intero modulo, col famoso calo del 20% di prestazioni relativo all'uso di risorse condivise.
Questo non avviene in singolo core, dove la potenza di BD può quindi aumentare considerevolmente.
calabar è offline  
Old 16-10-2010, 15:42   #4089
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Quando si parlava di aumento risicato di BD rispetto al K10 si intendeva comunque legato allo sfruttamento dell'intero modulo, col famoso calo del 20% di prestazioni relativo all'uso di risorse condivise.
Questo non avviene in singolo core, dove la potenza di BD può quindi aumentare considerevolmente.
Però, se ci attenessimo al discorso di JF, BD dovrebbe avere +17% in ambito multicore (+50% -33% dei 2 core in più).
Che poi in monocore sfruttando il "super core" possa aumentare l'incremento di IPC, è possibile e ci sono molte teorie a riguardo.

Comunque sia, se il discorso lo guardiamo considerando unicamente l'IPC, ci saremme minimo un 20% che non torna.

Invece, prendendo in esame l'insieme, cioè unendo la differenza di clock operativo tra BD e SB, già solamente un 30% a favore di AMD potrebbe rendere più che sufficiente un aumento dell'IPC anche ridicolo... anche solamente del 5%.

Comunque... ci sono molte cose che non tornano.
Se AMD avesse "creato" l'architettura BD con un IPC a livello di Phenom II, BD non sarebbe solamente X8 nativo.
Tanto... è più difficile portare un X8 a 4-4,5GHz che realizzare un X10-X12 a 3,3GHz, mi sembra chiaro.
Per il discorso "universalità" desktop, con la tecnologia Turbo2 e senza impedimento di SMT, avere un X12 o X8 dipenderebbe unicamente dal portafoglio.
Se AMD non aumenta considerevolmente il numero dei core, mi sembra abbastanza chiaro che non abbia problemi di "inferiorità" sul lato IPC.

Precisando, non è che io voglio portare BD alla pari di SB in tutti i modi, ma è un discorso puramente logico. AMD ha un gran 32nm HKMG low-k, che gli permette di realizzare un procio in qualsiasi maniera. Se BD ha un IPC inferiore all'equivalente Intel, può arginare al fatto impostando un Turbo che in monocore gli dia quei MHz in più sufficienti a fornire la giusta potenza. In multicore, fornire quei core in più stile Thuban i7 X4.

Io posso capire Intel che fatica a buttare fuori un SB X6 e X8 perché ha problemi sia con il leakage che con il TDP, ma in AMD la scelta è legata solo se vuole o non vuole.

A me sembra ridicolo solo pensare che AMD dopo 5 anni di studio su BD e con un 32nm da paura, castrerebbe tutto l'investimento, se avesse prb di IPC, per realizzare al max un X8 . Cacchio... ha venduto un cippettone come il Thuban X6 a 130€/220€... Un BD X12 potrebbe venderlo a 300-400€ come ridere

Insomma... se AMD si ferma all'X8, vuol dire che sa e bene che può contrastare SB X4-X6-X8. Quindi... cosa si deduce? Che l'IPC non può essere assolutamente come il Phenom II perché allora BD avrebbe un clock stock del 50% in più di Intel, cioè circa sui 5GHz stock + turbo.
E' più facile pensare ad un BD 5GHz stock o ad un aumento del 20-25% di IPC e BD sui 4GHz stock?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-10-2010, 16:26   #4090
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ora... siccome BD deve recuperare già lo svantaggio del Phenom II verso Nehalem, mi pare chiaro che per giudicare una parità tra BD e SB, l'incremento di IPC di BD dev'essere molto più corposo di quello di SB verso Nehalem.
O si stanno drogando tutti in rete, perché dalle affermazioni che si leggono BD dovrebbe avere un incremento pari a Phenom II --> Nehalem sommato all'IPC maggiore che SB avrebbe su Nehalem (che sia il 5%, il 20% non è questo il problema).
Siccome gli articoli parlano espressamente di IPC e quindi non di clock, con SB che avrebbe un incremento di IPC maggiore di BD, non capisco come lo si può affermare.
Ora... se ad SB si vuole attribuire incrementi del 20%, il conto non torna assegnando a BD solo un +13%.

Per mia idea... o c'è uno svarione e BD ha un incremento di IPC dell'ordine del 30% + l'incremento di SB sul Nehalem, o i conti non possono tornare.
Se poi SB ha un incremento del 5%, BD dovrebbe averlo del 35%, se poi SB l'avesse del 20%, BD lo dovrebbe avere del 50%.
In ogni caso, l'incremento di SB del 20% a fronte di un BD di solo il 13% mi sembra che non riflette quanto si legge sul WEB.

Non so se mi sono spiegato.
Sui SB i conti non possono non tornare, ci sono decine di test sul processore praticamente definitivo in rete.
Comunque molti hanno valutato SB e BD vicini a parità di frequenza, ma con SB leggermente in ventaggio. Questo leggermente può essere interpretato più o meno a piacere fra il 15 e il 5% in meno. Svantaggio che ovviamente verrebbe ampiamente colmato con il maggior clock a parità di TDP
cionci è offline  
Old 16-10-2010, 18:04   #4091
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sui SB i conti non possono non tornare, ci sono decine di test sul processore praticamente definitivo in rete.
Comunque molti hanno valutato SB e BD vicini a parità di frequenza, ma con SB leggermente in ventaggio. Questo leggermente può essere interpretato più o meno a piacere fra il 15 e il 5% in meno. Svantaggio che ovviamente verrebbe ampiamente colmato con il maggior clock a parità di TDP
Ciao
Quoto tutto.
E sinceramente se la situazione fosse cosi sarebbe molto più che rosea per amd.
Io dal mio canto aspetto un ontario a 3ghz, quello si che farebbe la mia personale felicità (usate un qualsiasi tipo di database od un programma tipo una analyzer turbiscan su un atom)
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 16-10-2010, 19:52   #4092
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sui SB i conti non possono non tornare, ci sono decine di test sul processore praticamente definitivo in rete.
Comunque molti hanno valutato SB e BD vicini a parità di frequenza, ma con SB leggermente in ventaggio. Questo leggermente può essere interpretato più o meno a piacere fra il 15 e il 5% in meno. Svantaggio che ovviamente verrebbe ampiamente colmato con il maggior clock a parità di TDP
Si, però non riesco a comprendere lo svarione di IPC.

Quello che intendo, è che l'i7 sotto windows INDUBBIAMENTE ha un IPC superiore.
Mettiamo del 30%.
SB penso che possa tranquillamente aumentare l'IPC da un 10% ad un 20%, quindi, facendo una media, saremmo sul 15%.

(ho messo dei dati approssimativi... mi scuso se sono inferiori o superiori, ma è giusto per far capire la logica del discorso)

Ora... se l'i7 ha un IPC > del 30%, ed SB ha un IPC maggiore del 15% sull'i7, ne viene fuori che SB sul Phenom II avrebbe un IPC maggiore del 50%.

Ora, come anche hai scritto tu, BD sarebbe inferiore in IPC dal 5% al 15% rispetto a SB.

Se prendiamo il valore più negativo, cioé -15%, BD dovrebbe avere un IPC > del 35% rispetto al Phenom II.
Nel caso di -5%, addirittura del 45% maggiore al Phenom II.

Quindi, mi sembra chiaro che BD non possa avere un IPC da = o al max il 15% in più del Phenom II.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-10-2010, 22:11   #4093
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Quoto tutto.
E sinceramente se la situazione fosse cosi sarebbe molto più che rosea per amd.
Io dal mio canto aspetto un ontario a 3ghz, quello si che farebbe la mia personale felicità (usate un qualsiasi tipo di database od un programma tipo una analyzer turbiscan su un atom)
cmq ontario è sempre su 40 nm sia cpu-gpu .....dopo verrà il 28 nm,che a quando sembra ,siano già in moto.,poi se ontario sarà una mera alternativa come prestazioni in piccola scala,cioè i neetbook e ultra-portatili,allora un salto da 40nm a bobcat2 a 28 nm ,non sarebbe indifferente .....ancora piu potenza ,sempre a parità di watt

di sicuro a 3 ghz ontario dual core farà giocare quasi come un phenom2 ,e sempre su 18w come max,non è mica poco

cioè a 28nm ,con ontario si avrà una piattaforma ''amd dragon'' in un netbook

e cmq apu non sarà mica ''intoccata'' ,se aumenti la frequenza di uno devi aumentare anche l'altro ed allora la cosa assume tutto un altro significato ;anche perchè non c'e' piu la storia della comunicazione attraverso il chipset ,ora sono MOLTO vicine e si deve dare conto sia ad una componente ed all'altra,non piu solo la cpu ........almeno fino a quando non sarà un nucleo perfettamente eteronegeo
affiu è offline  
Old 17-10-2010, 07:42   #4094
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Amd Ontario Bench
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-10-2010, 09:05   #4095
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sicuro fosse quello il link che volevi postare ?
cionci è offline  
Old 17-10-2010, 09:54   #4096
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, però non riesco a comprendere lo svarione di IPC.

Quello che intendo, è che l'i7 sotto windows INDUBBIAMENTE ha un IPC superiore.
Mettiamo del 30%.
SB penso che possa tranquillamente aumentare l'IPC da un 10% ad un 20%, quindi, facendo una media, saremmo sul 15%.

(ho messo dei dati approssimativi... mi scuso se sono inferiori o superiori, ma è giusto per far capire la logica del discorso)

Ora... se l'i7 ha un IPC > del 30%, ed SB ha un IPC maggiore del 15% sull'i7, ne viene fuori che SB sul Phenom II avrebbe un IPC maggiore del 50%.

Ora, come anche hai scritto tu, BD sarebbe inferiore in IPC dal 5% al 15% rispetto a SB.

Se prendiamo il valore più negativo, cioé -15%, BD dovrebbe avere un IPC > del 35% rispetto al Phenom II.
Nel caso di -5%, addirittura del 45% maggiore al Phenom II.

Quindi, mi sembra chiaro che BD non possa avere un IPC da = o al max il 15% in più del Phenom II.
Tu Paolo continui a considerare in termini matematici cio che disse JF in quel suo maledetto post che gli ha rovinato la vita del 50% in più.
Ognuno da quella cifra vede ciò che vuole vedere, io per esempio considerando che lo scaling non è perfetto, è sbagliato considerare 33% di core = 33% di performance in più soprattutto in un'architettura con molti elementi condivisi come è quella di BD. Detto ciò io mi aspetto un incremento di ipc che va da un 20% (pessimista) a un 30% (ottimista) e anche senza immaginarci chissà quali frequenze.
A proposito di frequenze provo a dire la mia, partiamo dal presupposto che io di BD considero il quad (perchè con tutta probabilità è il candidato miglior a finire nel mio case ). Lo stato dell'arte di un quad attuale è rappresentato dal Phenom II X4 975 3.6ghz in 125w con stepping c3. Diciamo che AMD con il passaggio dai 65 ai 45 da subito ci ha tirato fuori almeno 600mhz, fino ad arrivare ai 1000mhz (a fine dell pp 45nm).
Ok ora immaginiamo questo procio a 45 nm 125w shrinkato a 32 guadagnerebbe un 300 mhz (voglio essere il più pessimista possibile ) e passerebbe a 95w di tdp.
A questo punto la nostra cpu si ritrova a 3.9 ghz a 95w di tdp. Ottimo ma c'è altro bd introduce una nuova pipeline con più stadi e minore Foa e anche qui si può guadagnare frequenza diciamo un 200 mhz (tanto per restare pessimisti).
Ora il nostro caro processore si ritrova a 4.1 ghz a 95w (ricordo che si tratta di un quad).
Oh ma c'è anche l'HKMG facciamo un 100 mhz così per simpatia (inoltre abbassa in maniera considerevole il voltaggio e di conseguenza il tdp).
Tralascio il low-k che secondo me verrà utilizzato dopo per contrastare ivy bridge.
Alla fine la nostra bella cpu si trova a 4.2 ghz che è più o meno un 20% di frequenza in più rispetto a SB (3.4ghz) sommato al 20% di ipc che ho previsto si arriva al 40% di prestazioni in più rispetto ad un phenom II alla stessa frequenza di SB (3.4 ghz). Questo si traduce che BD sia sotto a SB di un misero 5% (e mi son tenuto con le frequenze).
Sommiamo anche il fatto che in produzione BD facendo un opportuno bilancio tra il maggiore costo del Soi + HKMG alla resa in numero di cpu prodotte per wafer sia maggiore,(ricordiamoci che a parità di pp un modulo BD è del 12% più grande di un quad k10, e se si considera tutto il procio con controller di memoria e cache il valore si riduce in un misero 5%, quindi considerando il pp produttivo 2 moduli BD sono 35% più piccoli di un quad k10) di Intel, permettendo prezzi minori il tutto con anche consumando meno corrente.
Riassumendo la mia analisi posso dire che BD andrà un 5% in meno di SB nel peggiore dei casi, costerà un 15/20% in meno e probabilmente consumerà anche meno per via del minor silicio impiegato.
Certo non deterrà lo scettro delle prestazioni assolute, ma i presupposti che diventi il best buy del secolo ci sono tutti.
Come si può essere pessimisti,prevedo un 2011 dove i primi a guadagnarci saremo noi consumatori.
W la concorrenza .
dark.halo è offline  
Old 17-10-2010, 14:52   #4097
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Aspetta... è qui il punto.

Se come si dice in giro l'IPC di BD sarebbe dal 5 al 15% in meno di SB (che se vogliamo puntualizzare, si parla di un -5% in monocore e di un +5% in multicore ed anche più), va da sé che se BD avesse anche solo il 20% in più di clock def e +30% in Turbo, le differenze non sarebbero a sfavore di AMD, tutt'altro, ma da un +25% in monocore ad un +35% in multicore, che è ben diverso dal -5%/-15%.

Infatti, come dici tu, se JF ha detto il 50% ma non è il 33% per i core ma diciamo un 20%, il rimanente andrebbe tutto a vantaggio dell'IPC, che in questo caso sarebbe del 30%.

Ma quello che volevo puntualizzare, ed era questa la mia intenzione, è che a tutt'oggi in questo TH si parla dell'IPC di BD ancora riportandolo uguale al Phenom II o, al più, massimo 15%, mentre se vediamo ciò che si dice in rete, siamo al +40%. Cioè... non è incredibile discutere su SB se ha il 12% o il 20% in più di IPC come se si fosse feriti nel cuore e "segare" BD del 40% di IPC in completa scioltezza?

Mi sembra chiaro che in quest'ottica, le critiche sull'ottimismo verso BD sono totalmente errate...

Che poi a questo +40% di IPC si aggiunga il +20% di clock, o il 30 o 40%, sarà da verificare, non metto in dubbio, ma i presupposti, se vogliamo essere coerenti, di chi potrebbe essere il procio più potente (chiaro che all'uscita BD X8 è chiarissimo che sarebbe il procio più potente, bisognerebbe aspettare SB X6 X8 verso la fine del 2011 o, al più, il passaggio al 22nm), non mi sembra giustificato che si possa avere tutta sta sicurezza che sia SB.

Io non voglio mettere il discorso, però, che BD farà il c... a Intel, perché non è mia intenzione... volevo solo chiarire che riportare "ottimista" chi prevede una superiorità di BD su SB... beh, a me sembra tutto il contrario... , cioè avere così tanta sicurezza che SB superi BD....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-10-2010 alle 15:04.
paolo.oliva2 è offline  
Old 17-10-2010, 22:45   #4098
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
io invece quello che non capisco bene, considerando che ne capisco POCHISSIMO e il mio approccio all'hardware e al pc in generale è dettato più che altro dal lavoro che faccio, se considerate così tanto performante il silicio in mano a global fundries, e ne spergiurate le lodi (sia ben chiaro pure a me l'x6 piece molto) perchè amd non è nemmeno lontanamente vicina ad intel in questo momento? insomma il 980x da le paste ad amd, e non poche, guardando i bench dove il procio è ben assecondato (3d studio, cinebench). Alla fine dei conti, in giro un 920 ovecloccato gira mediamente più veloce di un 1090t overcloccato, come si vede anche nel test di cinebench su questo forum.. E poi addirittura il vicepresidente che mette la mani avanti dicendo che per l'intrinseca architettura BD avrà qualche perdita, che però recupererà in altre cose.. insomma io sono Pro AMD perchè sono pro concorrenza, però sperare che in un sol colpo amd recuperi tutto il gap prestazionale che ha in senso assoluto (non in qualità prezzo) mi sembra un pò ottimistico anche a me sinceramente
__________________
www.flickr.com/davidetofanelli

Ultima modifica di ark80 : 17-10-2010 alle 22:48.
ark80 è offline  
Old 17-10-2010, 23:31   #4099
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ark80 Guarda i messaggi
io invece quello che non capisco bene, considerando che ne capisco POCHISSIMO e il mio approccio all'hardware e al pc in generale è dettato più che altro dal lavoro che faccio, se considerate così tanto performante il silicio in mano a global fundries, e ne spergiurate le lodi (sia ben chiaro pure a me l'x6 piece molto) perchè amd non è nemmeno lontanamente vicina ad intel in questo momento?
Una cosa è il silicio, un altra cosa è l'architettura della CPU...

Quote:
insomma il 980x da le paste ad amd, e non poche, guardando i bench dove il procio è ben assecondato (3d studio, cinebench). Alla fine dei conti, in giro un 920 ovecloccato gira mediamente più veloce di un 1090t overcloccato, come si vede anche nel test di cinebench su questo forum..
Non capisco questo tuo post...
Lo sanno anche i sassi che l'architettura Nehalem è più efficiente di quella del K10...
Il successore sarà Bulldozer ma almeno dagli il tempo di uscire...

Quote:
E poi addirittura il vicepresidente che mette la mani avanti dicendo che per l'intrinseca architettura BD avrà qualche perdita, che però recupererà in altre cose..
La perfezione non esiste, esiste un buon compromesso e questo vale anche per le architetture Intel...

Quote:
insomma io sono Pro AMD perchè sono pro concorrenza, però sperare che in un sol colpo amd recuperi tutto il gap prestazionale che ha in senso assoluto (non in qualità prezzo) mi sembra un pò ottimistico anche a me sinceramente
Ormai è cosa nota che pensare ottimista su AMD contro Intel è quasi un tabù...
Nuova architettura, nuovo approccio multicore, nuovo processo produttivo; Io li darei almeno il beneficio del dubbio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 18-10-2010, 00:07   #4100
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi



Ormai è cosa nota che pensare ottimista su AMD contro Intel è quasi un tabù...
Nuova architettura, nuovo approccio multicore, nuovo processo produttivo; Io li darei almeno il beneficio del dubbio...
Storicamente ogni architettura nuova di amd sopravanza la corrispettiva Intel:
P2 vs K6III, P3 Vs Athlon, P4 vs Athlon xp, P4 ht vs A64 e se consideriamo il Phenom II come il vero Phenom anche con Core abbiamo avuto la stessa cosa.
Ivy vs buldozer II è un'incognita per via della nuova architettura Intel, ma anche per le nuove apu in BD II che potrebbero fare davvero la differenza di occupazione silicio potendo così aumentare le unità di elaborazioni utili a parità di superfice.
Se poi consideriamo anche la lentezza intrinseca di Intel nello spostare la produzione su una nuova architettura (ancora oggi la maggioranza di cpu vendute da intel sono Core e non I7) ci fa capire come il vantaggio temporale sull'architettura nuova viene di molto ridimensionata dalla lentezza nel fornire il mercato mantenendo il prezzo delle cpu alte per molto tempo.
Ares17 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v