Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-10-2010, 11:54   #3681
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
3x4Gb , i phenom e BD hanno il dual channel, a prendere tre moduli da 4gigi faresi solo una enorme bippppppp
2x2gb per me sono sufficienti, altrimenti Corsair xms3 2x4gb 2000MHz CL9 a 200 euro
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960

Ultima modifica di Alekz : 01-10-2010 alle 11:57.
Alekz è offline  
Old 01-10-2010, 11:58   #3682
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Ragazzi, per cortesia restiamo in Topic...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 01-10-2010, 12:47   #3683
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me questa valutazione è sbagliata, perchè non tiene conto di un elemento importante:
Gli Intel che consumano molto sono quelli su piattaforma 1366, dove intel ha implementato tutte le proprie tecnologie senza compromessi.
I processori su socket 1156 hanno prestazioni praticamente allineate e consumi più contenuti, oltre che significativamente più bassi di quelli dei processori AMD.
Un i5 750 va poco più di un Phenom II 965, ma consuma sensibilmente meno sia in idle che in full.

Intel insomma ha dimostrato di poter tirare fuori processori (con il suo 45nm) con un'ottima efficienza, e su questo è più avanti di AMD.

Ora la situazione potrebbe invertirsi, date le promesse del nuovo 32nm di GF.
Ma non c'è da essere troppo ottimisti perchè Intel passerà ai 22 nm molto prima di AMD.
Questo significa che non si può fare affidamento sul solo processo produttivo, ma bisogna anche augurarsi un'elevata efficienza energetica da parte di BD.
Ma infatti, avevo scritto che dove Intel la vedo potente, è nella fascia X4.
La mia opinione è che BD X4 non riuscirà a competere con SB X4. Del resto... sarebbe già buono se BD X4 arrivasse al Thuban, ma un Thuban non può competere con SB.
Infatti se Intel anticipasse il 22nm, lo farà solo per l'X6 e superiori.

BD lo vedo molto competitivo nelle versioni X6 e X8 perché AMD scala e bene nel multicore. Se prendiamo le differenze di potenza tra X4 AMD-Intel e X6 AMD-Intel, AMD è in recupero. Questo già di partenza mi fa ben sperare nel confronto BD X8 e SB X8, dove si aggiungerebbe un vantaggio per AMD di circa (stimato) 1GHz di clock superiore.

Io penso che la lotta sia tutta qui. Il discorso del numero dei core è una cosa MOLTO relativa, perché quello che realmente fa decidere è il prezzo. Uno non si compra un i980X perché non ha un ritorno di potenza proporzionale alla somma che ha dovuto sborsare in più. Se io dovessi comprare un Phenom II X4 975C3 a 140€ e con 10€ in più un 1055T X6, nessuno si farebbe alcuna paranoia del tipo "2 core in più non servono..."
AMD se volesse sfruttare il momento ed acquisire quote di mercato, l'asso nella manica l'avrebbe, semplicemente vendendo un BD X8 non sopra i 300€, perché di fatto avrebbe un rapporto prezzo/potenza ineguagliabile e metterebbe Intel in crisi, perché chi comprerebbe un SB X4 a 200€? Anche riammodernando le FAB al 22nm, avrebbe un ritorno di soldi molto diluito nel tempo, visto che non potrebbe applicare prezzi alti e non penso che da un SB X10 possa ricavare una potenza tale da renderlo appetibile al prezzo doppio o triplo rispetto ad un BD X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-10-2010 alle 12:55.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2010, 13:40   #3684
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti, avevo scritto che dove Intel la vedo potente, è nella fascia X4.
La mia opinione è che BD X4 non riuscirà a competere con SB X4. Del resto... sarebbe già buono se BD X4 arrivasse al Thuban, ma un Thuban non può competere con SB.
Infatti se Intel anticipasse il 22nm, lo farà solo per l'X6 e superiori.

BD lo vedo molto competitivo nelle versioni X6 e X8 perché AMD scala e bene nel multicore. Se prendiamo le differenze di potenza tra X4 AMD-Intel e X6 AMD-Intel, AMD è in recupero. Questo già di partenza mi fa ben sperare nel confronto BD X8 e SB X8, dove si aggiungerebbe un vantaggio per AMD di circa (stimato) 1GHz di clock superiore.
a parita di clock e numero core, rispetto ad ora, quanto credi che andra di piu BD ? in %
AceGranger è offline  
Old 01-10-2010, 14:08   #3685
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti, avevo scritto che dove Intel la vedo potente, è nella fascia X4.
La mia opinione è che BD X4 non riuscirà a competere con SB X4. Del resto... sarebbe già buono se BD X4 arrivasse al Thuban, ma un Thuban non può competere con SB.
Infatti se Intel anticipasse il 22nm, lo farà solo per l'X6 e superiori.

BD lo vedo molto competitivo nelle versioni X6 e X8 perché AMD scala e bene nel multicore. Se prendiamo le differenze di potenza tra X4 AMD-Intel e X6 AMD-Intel, AMD è in recupero. Questo già di partenza mi fa ben sperare nel confronto BD X8 e SB X8, dove si aggiungerebbe un vantaggio per AMD di circa (stimato) 1GHz di clock superiore.

Io penso che la lotta sia tutta qui. Il discorso del numero dei core è una cosa MOLTO relativa, perché quello che realmente fa decidere è il prezzo. Uno non si compra un i980X perché non ha un ritorno di potenza proporzionale alla somma che ha dovuto sborsare in più. Se io dovessi comprare un Phenom II X4 975C3 a 140€ e con 10€ in più un 1055T X6, nessuno si farebbe alcuna paranoia del tipo "2 core in più non servono..."
AMD se volesse sfruttare il momento ed acquisire quote di mercato, l'asso nella manica l'avrebbe, semplicemente vendendo un BD X8 non sopra i 300€, perché di fatto avrebbe un rapporto prezzo/potenza ineguagliabile e metterebbe Intel in crisi, perché chi comprerebbe un SB X4 a 200€? Anche riammodernando le FAB al 22nm, avrebbe un ritorno di soldi molto diluito nel tempo, visto che non potrebbe applicare prezzi alti e non penso che da un SB X10 possa ricavare una potenza tale da renderlo appetibile al prezzo doppio o triplo rispetto ad un BD X8.
Tu pensi che un BD X4 con 4GHz stock e 5GHz di turbo non riesca a surclassare un SB X4 3,4 GHz stock e 3.8GHz di turbo? Io si. Daccordo che quello è un SB mainstream da 95W e con grafica integrata, ma io credo che più di 3.8 GHz stock e 4.2 GHz turbo non riescano ad arrivare come X4... E date queste premesse, un BD come quello da me ipotizzato dovrebbe stracciarlo in mono core e leggermente superarlo anche in multicore (ricordiamo che un SB X4 ha 8 threads)...

Ricordiamo che si ipotizza un 5-15% in più di IPC per bulldozer... Unito a quella frequenza (possibile anche solo grazie al nuovo processo, senza considerare il minore FO4)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 01-10-2010 alle 14:10.
bjt2 è offline  
Old 01-10-2010, 14:13   #3686
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Tu pensi che un BD X4 con 4GHz stock e 5GHz di turbo non riesca a surclassare un SB X4 3,4 GHz stock e 3.8GHz di turbo? Io si. Daccordo che quello è un SB mainstream da 95W e con grafica integrata, ma io credo che più di 3.8 GHz stock e 4.2 GHz turbo non riescano ad arrivare come X4... E date queste premesse, un BD come quello da me ipotizzato dovrebbe stracciarlo in mono core e leggermente superarlo anche in multicore (ricordiamo che un SB X4 ha 8 threads)...

Ricordiamo che si ipotizza un 5-15% in più di IPC per bulldozer... Unito a quella frequenza (possibile anche solo grazie al nuovo processo, senza considerare il minore FO4)...
Ogni volta che leggo te o Paolo mi sale la scimmia
Heimdallr è offline  
Old 01-10-2010, 14:32   #3687
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
a parita di clock e numero core, rispetto ad ora, quanto credi che andra di piu BD ? in %
ma secondo me partendo dal presupposto di trascendere(relativamente)dall'architettura e concentrandosi solo sul clock %

si puo avanzare l'ipotesi ,che una parte del potenziamento(derivato solo dal clock + turbo) come minimo sia di un 30%,pensando anche a quello che si propone gb 32 nm e da questo

supporre che le frequenze come tetto max di overclock spaziano abbondantemente in un intervallo di 4 ghz fino ad 5,5 -5,8, e che il turbo siano implementato a vari livelli,perche non si puo non tenere conto del modulo

il turbo interessa sia i core sia il modulo ...magari il modulo con i sui 2 core puo gestire il tutto a partire da esso

uno dei 2 core del modulo magari sta sempre al min(quasi spento) fino a quando per ''affaticamento'' si accelera il singolo core(es a 4,5 ghz) ,se questo non bastasse chiama in causa il secondo core fino ad un tetto di frequenza intermedio(esempio entrambi a 4 ghz), se poi ancora nonostante i core siano a questo max intermedio, allora entra in gioco il secondo livello di turbo che agendo sul moltiplicatore sale gradualmente(da 4 ghz a 5-5,5 ghz,proprio come un bulldozer) fino al max che necessita e con tutti i core e moduli insieme(interelazionate dalla cache l3)

secondo me ,il primo livello di turbo (quello dei core di un modulo) avrà un badget di 400-800 mghz,quello di secondo livello di 1 giga -1,5 giga nel complessivo;....quando in situazioni di sforzo bulldozer ''valuta'' l'aiuto dell'overclock ''major level'' ,la potenza di solo quel 30% di overclock(ipotizzato) di gb 32 nm non passera di certo inosservato.
affiu è offline  
Old 01-10-2010, 14:38   #3688
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ricordiamo che si ipotizza un 5-15% in più di IPC per bulldozer... Unito a quella frequenza (possibile anche solo grazie al nuovo processo, senza considerare il minore FO4)...
un 15% in piu rispetto a cosa
AceGranger è offline  
Old 01-10-2010, 14:47   #3689
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
un 15% in piu rispetto a cosa
A parità di core e frequenza con il K10 =)
Dre@mwe@ver è offline  
Old 01-10-2010, 15:09   #3690
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
A parità di core e frequenza con il K10 =)
allora non credo che sia possibile che vada uguale.



X4 955 3.2 GHz va il 164%
X6 1090T 3.2 GHz va il 206%
i7x4 960 3.2 GHz va il 222%
i7x6 970 3.2 GHz dovrebbe andare un 270 % ( non è segnato, pero il 970 si avvicina parecchio al 980x )

se poniamo il 100% il 955, se non ho cannato a calcolare dovrebbero essere

955 100
1090T 125
960 135
970 164

ora SB dovrebbe andare un 10% in piu di un i7, quindi BD per equivalere un X4 Intel dovrebbe andare di piu di un 15 %, perchè non credo che 600 MHz possano colmare un gap ulteriore del 30 %, visto che tipo fra il 930 e il 965 ci sono 600 MHz di differenza e il 930 sta davanti di parecchio.

io spero vivamente che abbia un IPC pareccio piu alto, seno ci ritroveremo nella situazione attuale

( se non ho sbagliato io a capire le vostre previsioni )

Ultima modifica di AceGranger : 01-10-2010 alle 15:13.
AceGranger è offline  
Old 01-10-2010, 15:11   #3691
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Guarda che hai postato il moneybench...
cionci è offline  
Old 01-10-2010, 15:25   #3692
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Guarda che hai postato il moneybench...
si ma è il grafico delle prestazioni

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...da-amd_11.html


sono 3 grafici

quello del prezzo
quello delle prestazioni
e quello che compara prezzo e prestazioni
AceGranger è offline  
Old 01-10-2010, 15:44   #3693
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Tu pensi che un BD X4 con 4GHz stock e 5GHz di turbo non riesca a surclassare un SB X4 3,4 GHz stock e 3.8GHz di turbo? Io si. Daccordo che quello è un SB mainstream da 95W e con grafica integrata, ma io credo che più di 3.8 GHz stock e 4.2 GHz turbo non riescano ad arrivare come X4... E date queste premesse, un BD come quello da me ipotizzato dovrebbe stracciarlo in mono core e leggermente superarlo anche in multicore (ricordiamo che un SB X4 ha 8 threads)...

Ricordiamo che si ipotizza un 5-15% in più di IPC per bulldozer... Unito a quella frequenza (possibile anche solo grazie al nuovo processo, senza considerare il minore FO4)...
Beh, contrariamente a quanti mi danno dell'ottimista, mi tengo sul sicuro e sto più sul pessimismo.

Comunque, il nesso che volevo dire è che l'SMT ha sempre meno importanza con l'aumento dei core, e più i core aumentano e più la differenza di clock si farebbe sentire a favore di AMD, aggiungendoci l'ottima scalabilità con l'aumentare dei core e comunque un'architettura che di fondo è espressamente per il multicore.
Io dubito molto che un SB X10 con 20 TH anche basato sul 22nm possa avvicinarsi ai 3GHz... al più ci potremmo aspettare un X8 sui 3,2GHz sui 130W reali... Invece penso che BD, una volta ben rodato e con uno step superiore, low-k compreso, possa aggiungere 2 core mantenendosi allo stesso clock degli X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2010, 15:45   #3694
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
un 15% in piu rispetto a cosa
Al Phenom II.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 01-10-2010, 15:58   #3695
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
allora non credo che sia possibile che vada uguale.



X4 955 3.2 GHz va il 164%
X6 1090T 3.2 GHz va il 206%
i7x4 960 3.2 GHz va il 222%
i7x6 970 3.2 GHz dovrebbe andare un 270 % ( non è segnato, pero il 970 si avvicina parecchio al 980x )

se poniamo il 100% il 955, se non ho cannato a calcolare dovrebbero essere

955 100
1090T 125
960 135
970 164

ora SB dovrebbe andare un 10% in piu di un i7, quindi BD per equivalere un X4 Intel dovrebbe andare di piu di un 15 %, perchè non credo che 600 MHz possano colmare un gap ulteriore del 30 %, visto che tipo fra il 930 e il 965 ci sono 600 MHz di differenza e il 930 sta davanti di parecchio.

io spero vivamente che abbia un IPC pareccio piu alto, seno ci ritroveremo nella situazione attuale

( se non ho sbagliato io a capire le vostre previsioni )
Il 4 GHz è un clock prudenziale. Sappiamo che il Phenom II 965 è 3.4 GHz a 125W e non usa il low-k. Da dichiarazioni di Global Foundries il processo 32nm consente un 40% di clock in più. Facciamo i pessimisti e calcoliamo il 40% dal clock del 965 non low-k. Ci viene 4.76 GHz. Poi c'è il 20% di potenza in meno dovuto ai risparmi energetici introdotti in Llano, probabilmente presenti anche in Bulldozer. Supponiamo diano un 10% in clock in più a parità di potenza. Siamo a 5.2GHz. Poi il FO4 17 (se confermato) potrebbe far diminuire il Vcore, a parità di frequenza o far aumentare la frequenza massima a parità di potenza (con un leggero ritocco verso il basso del Vcore). Facciamo i pessimisti e supponiamo che questo 20% in meno di FO4 consenta di incrementare il clock di solo il 5% . Siamo a 5.5GHz. Di frequenza stock. Senza parlare del turbo, che lo step C3 non ha e che quindi non possiamo stimare, ma anche fosse solo un 10% in mono core, arriverebbe a oltre 6GHz...

Come vedi il 4GHz con 5Ghz di turbo è il minimo che ci si può aspettare da bulldozer X4. E' probabile che con quella frequenza esca un 95W o anche meno oppure un X8 125W...

E' chiaro che un bulldozer X4 4+1 GHz farà fatica con i top di gamma INTEL, ma io credo e spero che escano modelli superiori...

E poi quell'indice che hai postato tiene conto anche di applicazioni multithreading come cinebench, che traggono vantaggio dall'HT... Per essere equi si dovrebbe paragonare un BD X6 con un i7 X4(+4)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 01-10-2010, 16:05   #3696
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
allora non credo che sia possibile che vada uguale.



X4 955 3.2 GHz va il 164%
X6 1090T 3.2 GHz va il 206%
i7x4 960 3.2 GHz va il 222%
i7x6 970 3.2 GHz dovrebbe andare un 270 % ( non è segnato, pero il 970 si avvicina parecchio al 980x )

se poniamo il 100% il 955, se non ho cannato a calcolare dovrebbero essere

955 100
1090T 125
960 135
970 164

ora SB dovrebbe andare un 10% in piu di un i7, quindi BD per equivalere un X4 Intel dovrebbe andare di piu di un 15 %, perchè non credo che 600 MHz possano colmare un gap ulteriore del 30 %, visto che tipo fra il 930 e il 965 ci sono 600 MHz di differenza e il 930 sta davanti di parecchio.

io spero vivamente che abbia un IPC pareccio piu alto, seno ci ritroveremo nella situazione attuale

( se non ho sbagliato io a capire le vostre previsioni )
Il grafico di per sé è corretto, nulla da dire, però vorrei aggiungere una cosa, che farebbe interpretare il tutto un po' diversamente.





Come puoi ben vedere, un Thuban @4GHz consuma sia in idle che sotto carico di meno addirittura dell'i920.
Quello che voglio dire è che Intel ha commercializzato proci molto più a filo del limite del TDP rispetto ad AMD.

Se vogliamo fare un confronto corretto, qualche centinaio di MHz al Thuban andrebbero aggiunti (ed i risultati cambierebbero, il divario sarebbe inferiore).
Confrontare un 1090T a 3,2GHz quando a 4GHz consuma un tot di meno di un i980X, credo sia un po' "deviante" come realtà, perché la scelta o meno di immettere nel mercato un Thuban a clock superiori è più commerciale che dettata da limiti di silicio e TDP, mentre Intel era costretta ad immettere un X6 ALMENO agli stessi clock di un X4, e l'ha fatto dichiarando su carta lo stesso TDP (furbescamente, per me).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-10-2010 alle 16:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2010, 16:27   #3697
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Come puoi ben vedere, un Thuban @4GHz consuma sia in idle che sotto carico di meno addirittura dell'i920.
Non confrontarlo con il 920, tutti sappiamo che la piattaforma 1366 è avida di consumi.
Confrontalo con l'i7 860, che è persino più veloce del 920, e ha consumi piuttosto ridotti.
Aggiungi che Intel passerà ai 22nm prima di AMD e vedrai che il vantaggio del silicio è effimero, AMD deve lavorare bene anche sugli altri fronti.
calabar è offline  
Old 01-10-2010, 16:34   #3698
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
allora non credo che sia possibile che vada uguale.
A 125W però ci sarà un X8, non un X4 o un X6, con un ovvio ulteriore aumento delle prestazioni dovuto all'aumento dei core interi.
Imho le prestazioni di un BD X8 saranno superiori del 20-30% rispetto ad un Thuban di pari frequenza (ricordiamoci che le prestazioni non scalano linearmente con i core). Per ottenere una CPU con lo stesso TDP del Thuban (125W) aggiungiamoci circa 800-1000 Mhz in più per il design con pipeline più lunghe (400-500 Mhz) e per il nuovo processo produttivo (circa il 12%...circa 400-450 Mhz).

Questo porterebbe ad un valore riportato su quel grafico compreso fra 309% (+20% e 800 Mhz) e 351% (+30% e 1000 Mhz).

Supponendo che l'aumento di prestazioni a parità di frequenza per SB sia il 15% e che l'aumento in frequenza sia 400 Mhz (circa 12%) per il die-shrink, su quel grafico il successore dell'i7 975 (130W TDP) si posizionerebbe al 303%.

Ultima modifica di cionci : 01-10-2010 alle 16:45.
cionci è offline  
Old 01-10-2010, 16:45   #3699
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per essere equi si dovrebbe paragonare un BD X6 con un i7 X4(+4)...
spero bene in quei conti, cosi non avremop CPU sovrapprezzo e tutto piu concorrenziale

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
mentre Intel era costretta ad immettere un X6 ALMENO agli stessi clock di un X4, e l'ha fatto dichiarando su carta lo stesso TDP (furbescamente, per me).
mmmm non ti seguo. il TDP indica semplicemente il dimensi0onamento dell'apparato di raffreddamento minimo richiesto, non è strettamente legato ai consumi....

per il mercato consumer non ha fatto uscire 6 core a clock bassi, seno si sarebbero accavallate parzialmente con il 950-960 presumo, pero avrebbe potuto.

Xeon W5680 6 130W 3.3GHz ( questo è praticamente il 980X )
Xeon X5670 6 95W 2.93GHz
Xeon X5660 6 95W 2.80GHz
Xeon X5650 6 95W 2.66GHz

( queste sono le versioni di XEON non parsimoniose, sono quelle "pompate", quindi quelle che hanno lo stesso TDP di quelle consumer )

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
A 125W però ci sarà un X8, non un X4 o un X6, con un ovvio ulteriore aumento delle prestazioni dovuto all'aumento dei core interi.
Imho le prestazioni di un BD X8 saranno superiori del 20-30% rispetto ad un Thuban di pari frequenza (ricordiamoci che le prestazioni non scalano linearmente con i core). Per ottenere una CPU con lo stesso TDP del Thuban (125W) aggiungiamoci circa 800-1000 Mhz in più per il design con pipeline più lunghe (400-500 Mhz) e per il nuovo processo produttivo (circa il 12%...circa 400-450 Mhz).

Questo porterebbe ad un valore riportato su quel grafico compreso fra 309% (+20% e 800 Mhz) e 351% (+30% e 1000 Mhz).

Supponendo che l'aumento di prestazioni a parità di frequenza per SB sia il 15% e che l'aumento in frequenza sia 400 Mhz (circa 12%) per il die-shrink, su quel grafico il successore dell'i7 975 (130W TDP) si posizionerebbe al 303%.

alt... un BD X6 avra il 20-30 % di thuban.... perchè se mi metti l'X8 a competere con il "successore" del 975 che è 4 core... l'eventuale SB X8 come lo copri ? cioè rimarra senza fascia come lo sono ora il 970 o 980 ?

Ultima modifica di AceGranger : 01-10-2010 alle 16:54.
AceGranger è offline  
Old 01-10-2010, 17:23   #3700
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
alt... un BD X6 avra il 20-30 % di thuban.... perchè se mi metti l'X8 a competere con il "successore" del 975 che è 4 core... l'eventuale SB X8 come lo copri ? cioè rimarra senza fascia come lo sono ora il 970 o 980 ?
Un BD X8 avrà il 20-30% di prestazioni in più di Thuban X6 a parità di frequenza.

A parità di TDP avrà probabilmente prestazioni maggiori fra il 50 ed il 70%.

Non ho messo assolutamente alcuna competizione. Ho preso il processore Intel con TDP più vicino ai 125W AMD. Ho considerato poi l'aumento di frequenza dovuto al die-shrink a pari TDP e l'aumento dell'IPC dovuto a SB.
Per il SB X8 dovranno abbassare necessariamente le frequenze per mantenere il TDP di 130W per poter essere messo in competizione con il BD X8 con TDP simile. Quindi è difficile fare un confronto attualmente. Bisogna vedere di quanto la diminuiscono.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v