Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-09-2010, 20:26   #3661
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io avevo ragionato su questa base...
Se un i7 X4 a 3GHz è 125W TDP, ed un SB a 3GHz è sempre 125W TDP, quello che cambierebbe tra i 2 è che SB ha il 12% in più di IPC, quindi a W SB guadagnerebbe un 12%... Per sensibile io intenderei almeno un 30%, quindi togliendoci il 12% di IPC in più, un SB X4 dovrebbe avere circa un clock sui 3,5GHz a parità di TDP...
mamma, che ottimismo!!!
secondo me le tue aspettative sono troppo in alto, io sarei già molto felice se bulldozer raggiungerà a parità di tdp il i7 990.
Cmq aspetto con ansia le schede am3r, perchè appena escono quelle prendo un x6 1090t e poi aspetto un annetto per fare il passaggio a bulldozer
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 30-09-2010, 20:39   #3662
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
mamma, che ottimismo!!!
secondo me le tue aspettative sono troppo in alto, io sarei già molto felice se bulldozer raggiungerà a parità di tdp il i7 990.
Cmq aspetto con ansia le schede am3r, perchè appena escono quelle prendo un x6 1090t e poi aspetto un annetto per fare il passaggio a bulldozer
E come fai a saperlo?
Dre@mwe@ver è offline  
Old 30-09-2010, 20:50   #3663
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Sono d'accordo sul resto del discorso ma il 12% dove lo hai preso?
Giusto ieri è stato postato un benchmark tra un SB con HT e 3ghz contro un i7 875K nell'encoding ed era più veloce del 20%, e c'è anche considerare che il tdp di questi SB è di 95W, forse mi sbaglio ma la differenza tra i nuovi e i vecchi potrebbe essere anche di più del 12%.
Il 12% è una misura che era stata riportata in altri test, facendo una media.
Sinceramente non sono stato dietro a guardare altro... ho riportato quello che si diceva, se ora è diverso, mi adeguo
Comunque io preferirei, magari più avanti, di basarci su dei test "nostri".
Per il discorso TDP... io aspetterei un attimo... se guardi qui, ci sono differenze notevoli di consumi tra proci dati allo stesso TDP da Intel, e pure nei confronti di proci AMD allo stesso TDP. Insomma, Intel ha si sfornato proci più potenti ultimamente, ma secondo me per farlo è stata costretta a superare un certo TDP, e, sorniona, ha cercato di "coprire" la cosa.
Non vorrei trovare delle incongruenze poi nei 95W TDP dichiarati di SB.
Tra l'altro, è da notare che per più di 1 anno si sono susseguiti articoli che davano un i7 9XX consumare molto meno di un Phenom II, ed oggi non trovi un articolo che riporti un i7 9XX che consumi meno di un Thuban X6.
Se ciò è capitato con gli i7 9XX, non vedo il perché non possa riproporsi con SB.

-------
Edit.
Giusto per non dare una sensazione sbagliata, AMD (per me) fece la stessa cosa con i Phenom I 65nm. Per me altro che 125W e 140W... erano delle vere e proprie stufe, ma cosa poteva fare AMD? Si doveva confrontare con i Penryn a 45nm HKMG... . Non vorrei che Intel si trovi nella stessa situazione con SB confrontandosi con BD sul 32nm HKMG low-k (magari).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-09-2010 alle 20:58.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-09-2010, 20:53   #3664
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
mamma, che ottimismo!!!
secondo me le tue aspettative sono troppo in alto, io sarei già molto felice se bulldozer raggiungerà a parità di tdp il i7 990.
Cmq aspetto con ansia le schede am3r, perchè appena escono quelle prendo un x6 1090t e poi aspetto un annetto per fare il passaggio a bulldozer
Ti basta considerare questo.
Un i7 980X viene dato per 130W TDP che sono moooooolto ottimistici. Secondo te un i7 990X avrà un TDP inferiore?
BD avrà come massimo TDP 125W.

Se vuoi confrontare i consumi, basta che leggi il mio post precedente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-09-2010 alle 20:55.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-09-2010, 20:54   #3665
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
E come fai a saperlo?
naturalmente si basa solo su alcune osservazioni, il passaggio da un pp ad un altro porta a miglioramenti in generale pari al 10%-15% mentre cambiamenti dell' architettura dal 10-15% (solo in rati casi ci sono stati miglioramenti del 30-35% come in netburst a core).
Quindi sarei soddisfatto di un miglioramento totale del 30% e quindi raggiungere westmere, oltre questa soglia credo che sia molto improbabile e irrealistico, certi discorsi mi ricordano l' uscita del primo phenom dove si faceva la gara a sparare numeri sempre più grossi e poi la delusione lo ha fatto apparire più flop di quanto non fosse in realtà, una buona cpu fatta uscire troppo prematuramente e con troppi bug.
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 30-09-2010, 21:10   #3666
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
naturalmente si basa solo su alcune osservazioni, il passaggio da un pp ad un altro porta a miglioramenti in generale pari al 10%-15% mentre cambiamenti dell' architettura dal 10-15% (solo in rati casi ci sono stati miglioramenti del 30-35% come in netburst a core).
Quindi sarei soddisfatto di un miglioramento totale del 30% e quindi raggiungere westmere, oltre questa soglia credo che sia molto improbabile e irrealistico, certi discorsi mi ricordano l' uscita del primo phenom dove si faceva la gara a sparare numeri sempre più grossi e poi la delusione lo ha fatto apparire più flop di quanto non fosse in realtà, una buona cpu fatta uscire troppo prematuramente e con troppi bug.
Il tuo discorso non regge neanche un pò...
Considerare SB irraggiungibile solo per il fallimento del primo Phenom è semplicemente assurdo...
Chiudiamo una volta per tutte il discorso 65nm anche perchè ormai sono passati anni e la realtà costruttiva/architetturale di AMD è cambiata radicalmente...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-09-2010, 21:55   #3667
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

-------
Edit.
Giusto per non dare una sensazione sbagliata, AMD (per me) fece la stessa cosa con i Phenom I 65nm. Per me altro che 125W e 140W... erano delle vere e proprie stufe, ma cosa poteva fare AMD? Si doveva confrontare con i Penryn a 45nm HKMG... . Non vorrei che Intel si trovi nella stessa situazione con SB confrontandosi con BD sul 32nm HKMG low-k (magari).
d'accordo che scaldavano ma complessivamente ti davano pero il controller memory integrato ....dovrei convincermi che sui 775 senza controller non scaldavano d'altra parte,forse se non erro nel chipset.
affiu è offline  
Old 30-09-2010, 22:02   #3668
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
naturalmente si basa solo su alcune osservazioni, il passaggio da un pp ad un altro porta a miglioramenti in generale pari al 10%-15% mentre cambiamenti dell' architettura dal 10-15% (solo in rati casi ci sono stati miglioramenti del 30-35% come in netburst a core).
Quindi sarei soddisfatto di un miglioramento totale del 30% e quindi raggiungere westmere, oltre questa soglia credo che sia molto improbabile e irrealistico, certi discorsi mi ricordano l' uscita del primo phenom dove si faceva la gara a sparare numeri sempre più grossi e poi la delusione lo ha fatto apparire più flop di quanto non fosse in realtà, una buona cpu fatta uscire troppo prematuramente e con troppi bug.
Il problema del Phenom I era il suo silicio. Quando si diceva che l'architettura del Phenom non aveva nulla da invidiare al Core2 quad, e tutti dicevano no, prova a prendere un Q9650 o un Core2 quad EE e confrontalo al Thuban.

BD è completamente nuovo... come è possibile giudicare BD basandosi sul Phenom I? Possiamo parlare di SB pensando al Pentium IV?

Inoltre, tu parli della media dei progressi da un'architettura all'altra e dallo step di silicio. Ma su cosa si basa?
Già solamente il silicio 32nm HKMG low-K AMD garantirebbe TDP del 40% inferiori a parità di potenza.
Inoltre, la "competizione" tra AMD ed Intel è fatta di alti e bassi, ed è ciclica.
Ma negli ultimi anni, l'alto di Intel è stato largamente aiutato da AMD , vuoi per ritardi nella creazione dell'architettura Phenom e vuoi per i NOTEVOLISSIMI ritardi nel silicio. Se AMD avesse realizzato un 45nm low-k da subito il suo ingresso nel 45nm, probabilmente il Thuban lo avremmo visto con 1 anno di anticipo... ed Intel non sarebbe stata così avanti.
Forse, e sottolineo forse, possiamo essere nel "ciclo basso" di Intel, che a sua volta ha campato sugli allori come fece a suo tempo AMD, e si trova impreparata di fronte ad un 32nm HKMG low-k AMD e architettura nuova.
Chiaramente è tutto da verificare, ma i presupposti ci sarebbero.

La mia teoria, e vedremo se ho nasato giusto, è che Intel non avrebbe problemi a contrastare AMD sulla fascia media, cioè sull'X4, perché il suo 32nm permetterebbe a SB di avere una buona potenza per contrastare BD X4.

Ma dove incontrerebbe problemi? Dall'X6 in su, perché, come riportato da vari articoli, la forza di BD sarebbe nel multicore, e Intel con l'SMT da una parte e con il leakage dall'altra non credo che possa fare più di tanto, rimanendo sul 32nm. La soluzione sarebbe il 22nm, ma è un'arma a doppio taglio. Il perché è semplice. Se Intel anticipasse il 22nm, potrebbe contare su un TDP più basso a parità di potenza, certamente, di quanto lo si dovrà verificare, ma se dirotta l'intera produzione X6, X8 e X10 sul 22nm, per forza DEVE convertire un tot di fabbriche per garantire la disponibilità commerciale. E questi soldi si riperquoterebbero sul prezzo finale dei proci.

AMD invece cosa potrebbe fare? Mettere in campo un BD X8 a prezzi popolari, cioè tipo "perché non compri un BD X8 spendendo poco di più di un SB X4?". Sarebbe possibile ciò? Beh, un Thuban X6 ha un die più grande probabilmente di un BD X8, e chiede un prezzo che varia dai 130€ ai 220€... direi che se già vendesse un BD X8 a 300€, al più 400€, non credo che guadagnerebbe certamente poco.
Intel, se rimoderna un tot di fab al 22nm, potrà applicare i medesimi prezzi per un SB X8 e X10? Ho i miei dubbi.

Come riportato da un post, Intel è come un gigantesco ingranaggio. Più vende, più può continuare ad avanzare con il suo silicio bulk. Ma deve incassare, perché ad ogni step di silicio DEVE cambiare i macchinari (il SOI, vedi GF, no).
Perché Intel ha fatto di tutto e di più per arrivare al monopolio? Semplicemente perché se si abbassano gli utili (vuoi per perdita di mercato o per listini più bassi e quindi meno ricavi) non può mantenere lo stesso ritmo di progresso sul silicio.

Più AMD riuscirà ad avere un prodotto competitivo e a prezzo basso, più obbligherà Intel ad abbassare i listini e di conseguenza diminuiranno gli utili e/o quote di mercato.
Meno AMD avrà un prodotto competitivo e più Intel potrà continuare a proporre proci a prezzi ben più alti.

Vedremo chi sarà la ditta più brava, che per me è quella che mi chiede il prezzo più basso a parità di potenza.

Edit:
Non dimentichiamoci una cosa molto importante:
Il prezzo di BD può essere competitivo anche per un altro fattore: Chi compra un sistema Intel, diciamo che la scelta della VGA, se ATI o N-Vidia, è a propria discrezione. Chi compra un sistema AMD, con chip-set ATI, al 99% prende una VGA ATI, specialmente con la serie 6XXX all'orizzonte. AMD ha questo vantaggio commerciale, Intel no.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-09-2010 alle 22:31.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-09-2010, 22:06   #3669
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
d'accordo che scaldavano ma complessivamente ti davano pero il controller memory integrato ....dovrei convincermi che sui 775 senza controller non scaldavano d'altra parte,forse se non erro nel chipset.
beh... dai. Portare un 9950 a 3,4GHz... ho avuto temp estive dentro casa senza accendere il riscaldamento (ne avevo 5).

Guarda, ti faccio l'esempio pratico. Quasi quasi scaldava di meno un 940 sotto carico di un 9950 in idle... .

Il Core2 quad era una spanna sopra sotto tutti i punti di vista, come IPC, come TDP, come consumi, come OC... dai, non neghiamo l'evidenza .
Il 940 era leggermente sotto unicamente perché il 45nm liscio AMD non permetteva più di tanto e il 45nm HKMG Intel era superiore.
Però proviamo a pensare ad uno Zosma a 3,6GHz stock contro un Q9650... o ad un Thuban contro lo Xeon X6 Intel... per non parlare del Magny-C. L'architettura c'era tutta, mancava unicamente il silicio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-09-2010 alle 22:16.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-09-2010, 22:15   #3670
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque io preferirei, magari più avanti, di basarci su dei test "nostri".
Si infatti, alla fine comunque i SB X4 usciranno a gennaio per cui si saprà presto quanto sarà potente l'architettura con cui BD dovrà confrontarsi.
Per i 22nm vedremo comunque, alla fine prima del 2012 non vedremo nulla costruito con questo pp, inoltre è pur vero che Intel produce a 32nm da molti mesi ma alla fine cosa ci ha prodotto? CPU di fascia bassa e gli extreme, voglio dire che Intel sicuramente passerà prima di AMD ai 22nm ma poi bisogna vedere quali saranno i vantaggi per noi consumatori, perchè se gli servirà per produrre ivy bridge X8 prezzati sopra i 6-700€ francamente mi interessa poco o niente.
Ad ogni modo sono abbastanza ottimista, penso che vedremo della bella concorrenza
Heimdallr è offline  
Old 30-09-2010, 22:37   #3671
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1371
Ero alla ricerca di informazioni su questo processore perchè ieri in un negozio mi aveva detto che stavano per uscire sul mercato questi nuovi bulldozer ma da come vedo qua e sopratutto dai primi 2 thread mi sembra di no

C'è uno store online che ha sede qui dalle mie parti che permette di assemblare un pc con scelte molte ampie tra marche diverse e tipi di periferiche cosi ho tirato fuori questa sorta di preventivo:



Senza case, alimentatore e sopratutto gli hard disk e altre cazzatelle siamo a quasi 1200€ iva inclusa!
Spero che con l'uscita di questi bulldozer il prezzo possa scendere un pò.... certo è che anche con una cosa del genere non sfigurerei affatto cmq
DjDiabolik è offline  
Old 30-09-2010, 22:43   #3672
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
naturalmente si basa solo su alcune osservazioni, il passaggio da un pp ad un altro porta a miglioramenti in generale pari al 10%-15% mentre cambiamenti dell' architettura dal 10-15% (solo in rati casi ci sono stati miglioramenti del 30-35% come in netburst a core).
Non dimenticare però che BD non rappresenta un cambio di architettura, ma "due cambi".

Difatti AMD ha tirato a campare con l'architettura k10 il cui avversario erano i core 2.
L'originale Bulldozer, che si sarebbe dovuto confrontare con Nehalem, è stato annullato per evitare di accumulare troppo ritardo cercando di inseguire una Intel che a quel punto era avanti.

Saltata una generazione, quindi, AMD punta a produrre un chip che possa competere direttamente con il nuovo chip Intel.
calabar è offline  
Old 30-09-2010, 22:50   #3673
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
beh... dai. Portare un 9950 a 3,4GHz... ho avuto temp estive dentro casa senza accendere il riscaldamento (ne avevo 5).

Guarda, ti faccio l'esempio pratico. Quasi quasi scaldava di meno un 940 sotto carico di un 9950 in idle... .

Il Core2 quad era una spanna sopra sotto tutti i punti di vista, come IPC, come TDP, come consumi, come OC... dai, non neghiamo l'evidenza .
Il 940 era leggermente sotto unicamente perché il 45nm liscio AMD non permetteva più di tanto e il 45nm HKMG Intel era superiore.
Però proviamo a pensare ad uno Zosma a 3,6GHz stock contro un Q9650... o ad un Thuban contro lo Xeon X6 Intel... per non parlare del Magny-C. L'architettura c'era tutta, mancava unicamente il silicio.
volevo solo dire che il consumo (cpu+ chipset )amd era simile a quello (cpu + chipset di intel ,con controller integrato nel chipset

erano superiori (certo) ma non avevano il controller di memoria integrato ,che emana calore
affiu è offline  
Old 30-09-2010, 23:00   #3674
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Ero alla ricerca di informazioni su questo processore perchè ieri in un negozio mi aveva detto che stavano per uscire sul mercato questi nuovi bulldozer ma da come vedo qua e sopratutto dai primi 2 thread mi sembra di no

C'è uno store online che ha sede qui dalle mie parti che permette di assemblare un pc con scelte molte ampie tra marche diverse e tipi di periferiche cosi ho tirato fuori questa sorta di preventivo:



Senza case, alimentatore e sopratutto gli hard disk e altre cazzatelle siamo a quasi 1200€ iva inclusa!
Spero che con l'uscita di questi bulldozer il prezzo possa scendere un pò.... certo è che anche con una cosa del genere non sfigurerei affatto cmq
ettecredo 280 euro di ram (12gb ?) e 490 euro di scheda video. Anche se te lo regalano il buldozzer spendi 1000 euro , sono gli altri componenti ad essere troppo costosi (direi più che altro sovrabbondanti)....sono un pò perplesso
malmo è offline  
Old 30-09-2010, 23:25   #3675
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
volevo solo dire che il consumo (cpu+ chipset )amd era simile a quello (cpu + chipset di intel ,con controller integrato nel chipset

erano superiori (certo) ma non avevano il controller di memoria integrato ,che emana calore
Si, si, ho capito il tuo discorso, ed è vero. Soltanto che l'MC si parlava fosse sui 15-17,5W. Ma anche se consideri un 9950 a 125W, già doveva faticare (e non poco) contro il Q6600.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-10-2010, 08:01   #3676
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi


Senza case, alimentatore e sopratutto gli hard disk e altre cazzatelle siamo a quasi 1200€ iva inclusa!
Spero che con l'uscita di questi bulldozer il prezzo possa scendere un pò.... certo è che anche con una cosa del genere non sfigurerei affatto cmq
la cosa che costa meno li è la cpu, e comunque con l'uscita di buldozzer gli x6 spariranno dal mercato rapidamente
__________________
.
checo è offline  
Old 01-10-2010, 09:12   #3677
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il 12% è una misura che era stata riportata in altri test, facendo una media.
Sinceramente non sono stato dietro a guardare altro... ho riportato quello che si diceva, se ora è diverso, mi adeguo
Comunque io preferirei, magari più avanti, di basarci su dei test "nostri".
Per il discorso TDP... io aspetterei un attimo... se guardi qui, ci sono differenze notevoli di consumi tra proci dati allo stesso TDP da Intel, e pure nei confronti di proci AMD allo stesso TDP. Insomma, Intel ha si sfornato proci più potenti ultimamente, ma secondo me per farlo è stata costretta a superare un certo TDP, e, sorniona, ha cercato di "coprire" la cosa.
Non vorrei trovare delle incongruenze poi nei 95W TDP dichiarati di SB.
Tra l'altro, è da notare che per più di 1 anno si sono susseguiti articoli che davano un i7 9XX consumare molto meno di un Phenom II, ed oggi non trovi un articolo che riporti un i7 9XX che consumi meno di un Thuban X6.
Se ciò è capitato con gli i7 9XX, non vedo il perché non possa riproporsi con SB.
quindi a parita di frequenza e di numero di core ( assumendo quindi che 1 modulo AMD siano 2 core giusto ? ) tu daresti un 12% a Intel e un 30% ad AMD ?

quindi ipoteticamente parlando un BD x6/x4 sarebbe un 30% piu veloce di un X6/x4 attuale e un SB x6/x4 sarebbe piu veloce di un X6/x4 attuale

Ultima modifica di AceGranger : 01-10-2010 alle 09:14.
AceGranger è offline  
Old 01-10-2010, 10:04   #3678
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Insomma, Intel ha si sfornato proci più potenti ultimamente, ma secondo me per farlo è stata costretta a superare un certo TDP, e, sorniona, ha cercato di "coprire" la cosa.
Secondo me questa valutazione è sbagliata, perchè non tiene conto di un elemento importante:
Gli Intel che consumano molto sono quelli su piattaforma 1366, dove intel ha implementato tutte le proprie tecnologie senza compromessi.
I processori su socket 1156 hanno prestazioni praticamente allineate e consumi più contenuti, oltre che significativamente più bassi di quelli dei processori AMD.
Un i5 750 va poco più di un Phenom II 965, ma consuma sensibilmente meno sia in idle che in full.

Intel insomma ha dimostrato di poter tirare fuori processori (con il suo 45nm) con un'ottima efficienza, e su questo è più avanti di AMD.

Ora la situazione potrebbe invertirsi, date le promesse del nuovo 32nm di GF.
Ma non c'è da essere troppo ottimisti perchè Intel passerà ai 22 nm molto prima di AMD.
Questo significa che non si può fare affidamento sul solo processo produttivo, ma bisogna anche augurarsi un'elevata efficienza energetica da parte di BD.
calabar è offline  
Old 01-10-2010, 10:54   #3679
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me questa valutazione è sbagliata, perchè non tiene conto di un elemento importante:
Gli Intel che consumano molto sono quelli su piattaforma 1366, dove intel ha implementato tutte le proprie tecnologie senza compromessi.
I processori su socket 1156 hanno prestazioni praticamente allineate e consumi più contenuti, oltre che significativamente più bassi di quelli dei processori AMD.
Un i5 750 va poco più di un Phenom II 965, ma consuma sensibilmente meno sia in idle che in full.

Intel insomma ha dimostrato di poter tirare fuori processori (con il suo 45nm) con un'ottima efficienza, e su questo è più avanti di AMD.

Ora la situazione potrebbe invertirsi, date le promesse del nuovo 32nm di GF.
Ma non c'è da essere troppo ottimisti perchè Intel passerà ai 22 nm molto prima di AMD.
Questo significa che non si può fare affidamento sul solo processo produttivo, ma bisogna anche augurarsi un'elevata efficienza energetica da parte di BD.
il discorso è giusto, ma bisogna tenere conto dei prezzi. più si può spendere, più la scelta è difficile... se non serve un x6, il 760 intel è l'x4 dei sogni...

vedremo le nuove cpu come saranno, finchè non escono sarà sempre un ipotizzare... per adesso,se mai dovesse arrivare un x4 a casa mia, sarà certamente un athlon, perchè non mi serve spendere più di 100€ per la cpu. e credo che amd su questa fascia di prezzo non ha rivali.
unnilennium è offline  
Old 01-10-2010, 11:21   #3680
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Ero alla ricerca di informazioni su questo processore perchè ieri in un negozio mi aveva detto che stavano per uscire sul mercato questi nuovi bulldozer ma da come vedo qua e sopratutto dai primi 2 thread mi sembra di no

C'è uno store online che ha sede qui dalle mie parti che permette di assemblare un pc con scelte molte ampie tra marche diverse e tipi di periferiche cosi ho tirato fuori questa sorta di preventivo:



Senza case, alimentatore e sopratutto gli hard disk e altre cazzatelle siamo a quasi 1200€ iva inclusa!
Spero che con l'uscita di questi bulldozer il prezzo possa scendere un pò.... certo è che anche con una cosa del genere non sfigurerei affatto cmq
3x4Gb , i phenom e BD hanno il dual channel, a prendere tre moduli da 4gigi faresi solo una enorme bippppppp
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v