|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
APU Fusion E350/E240: i primi modelli basati su Bobcat!
Quote:
Secondo il sito Xbit lab i primi modelli di APU basati su core X86 con architettura Bobcat saranno i dual core E350 e il single core E240; entrambi avranno una GPU compatibile DX11 con UVD 3.0 e un TDP di 18W. La piattaforma con queste APU si chiamerà "Brazos" composta da porte SATA2, USB 2.0 gestite dal southbridg Hudson D1 (SB8x0); tale piattaforma sarà destinata al mercato desktop a basso consumo. Per il momento mancano ancora le frequenze di clock dei due modelli, mentre i primi prodotti saranno disponibili entri i primi mesi dell'anno...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#3462 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#3463 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Per sorpresa
![]() Perché non ci capisco più una mazza... Perché devo riuscire a dividere la produzione a 40nm di TSMC da quella a 32nm di GF... perché ancora non ci ho capito molto... Inoltre le varie testate fanno un tot di confusione... a volte parlano di APU addirittura con BD... Poi io cerco di dividere i proci in base al TDP e se APU o meno, e c'è un accavallamento di prodotti immenso. Ad esempio, io guardo Llano come un Phenom II con APU sul 32nm, vederlo a 25W TDP non riesco a inquadrarlo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3464 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
alè...e siamo senza usb 3.0 nativo
![]() tante chiacchere e basta. Non che serva particolarmente al momento...però...era un bel cavallo di battaglia...soprattutto nei netbook, dove anche 1cm di mobo ricoperto da un eventuale chip Nec vale oro.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
![]() |
![]() |
#3465 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Questo si sapeva già da tempo.
Le prime USB3 native le vedremo con Llano: a seconda della fascia il chipset ne integrerà da 0 a 4. Del resto, Llano esce tra molti mesi, ho idea che comunque non sarebbero stati in grado di portare le usb 3.0 con bobcat. Comunque concordo, sarebbe stato un bel valore aggiunto, ma forse era chiedere troppo al momento. |
![]() |
![]() |
#3466 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
http://notebookitalia.it/amd-fusion-...-9336/pagina-2
ovviamente non è vero ![]() ![]() fantastico se fosse vero ![]() Ultima modifica di carlottoIIx6 : 24-09-2010 alle 02:24. |
![]() |
![]() |
#3467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#3468 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 934
|
"...Abbiamo già accennato al TDP massimo dei processori Ontario e Zacate, ma è interessante scoprire che di quei 9W e 18W, meno di 1W è consumato da ciascun core Bobcat. Questo risultato è stato ottenuto tramite un attento bilanciamento di vantaggi e costi in termini di prestazioni e consumi, privilegiando quelle soluzioni architetturali che si sono rivelate più efficienti, come i registri fisici di file, un ridotto uso delle code di scorrimento, ed una tecnica di clock gating più granulare."
1W??! Possibile che consumino così poco per la parte CPU, se vero, un gran risultato.
__________________
Motherboard: MSI X570 A-Pro CPU: Ryzen 5700X Dissi: DEEPCOOL GAMMAX L240 V2 Ram: 32 GB Kingstone Fury Renegade 3600Mhz VGA: ASROCK 6700XT HDD: Sabrent NVME4 1TB + Samsung 980 NVME 1TB Ali: Corsair TX 650W Monitor: Samsung 27"TF35 Case: MSI MAG VAMPIRIC 300R |
![]() |
![]() |
#3470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Come detto nella notizia precedente il southbridg utilizzato è il modello Hudson D1 derivante dalla serie SB800; quello con le USB 3.0 native è il modello Hudson D3/M3 che rimane comunque compatibile con tutte le piattaforme AMD di futura uscita... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#3471 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Fino a 16MB di cache per le CPU Bulldozer core Orochi!
Secondo il sito Xbit Lab gli 8 core AMD Bulldozer core Orochi avrà in totale 16MB di cache divise tra cache L2 e cache L3; per fare un esempio gli attuali K10 six core hanno un totale di 9MB di cache divise tra L2 e L3.
Ci saranno ben 2MB di cache L2 per ogni modulo Bulldozer composto da due core, mentre la cache L3 sarà di 8MB condivisa per tutti i moduli e core. La grande Cache L2 faciliterebbe le prestazioni in single-threaded, mentre la cache L3 sarà utilizzata per massimizzare la grandezza di banda messa a disposizione dalla memoria RAM. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#3472 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Ora come ora spero che le future mobo AM3+ possano ospitare le attuali cpu AM3 perchè cosi potrei prendermi una di queste scheda tenendomi la mia cpu cosi da poter avere anche l'usb 3.0
Il futuro SB950 sarà percaso un sothbridge completamente nuovo(come è stato l'SB850 rispetto al SB750)oppure una evoluzione del SB850 con aggiunta del supporto usb 3.0 e magari ottimizzazione per il supporto al Sata III? Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 24-09-2010 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
#3473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#3474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
La L2 raddoppia a core (da 512KB a 1MB) e raddoppierebbe, teoricamente, nel monocore perché condivisa (1MB + 1MB) e a quel punto sarebbe dedicata ad un solo core... e di qui 2MB. Tra l'altro, se si potrebbero trovare analogie, mi sembra che un tecnico AMD molto indietro nel tempo aveva affermato che i proci con L2 da 1MB a core, potevano fare a meno della L3 con perdita di prestazioni accettabile. Chiaro che la "voracità" dei moduli BD sarà molto maggiore, ma comunque da' un'idea di massima delle caratteristiche. Cioè... visto che hanno potenziato l'MC (con o senza quad-channel), hanno potenziato/ottimizzato la L3 e L2, a questo punto sarei propenso a credere che non si fa tutto questo po' po' di roba per diminuire l'IPC dei core a scapito del clock, e che quindi l'integrazione/ottimizzazione dei core ci riserverà qualche sorpresa... Quello che voglio dire, è che l'architettura mi sembra improntata ad una sensazione di "massiccio". Di solito, più le cache sono piccole e più sono veloci. Se BD fosse indirizzato sul massimo clock e minore IPC del Phenom II, avrebbe avuto la L2 e L3 in teoria più piccole, in quanto comunque i 2 canali o 4 di accesso alle ram garantirebbero il flusso adeguato. Impostato in questo modo a me sembra dare l'idea di un IPC maggiore di 10-15% del Phenom II.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#3475 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
Possibile clock a 3ghz per Llano quad-core mobile? http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5532
![]() |
![]() |
![]() |
#3476 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
ooo nooooo. Ero rimasto che sapevo della compatibilità con le schede mamme am3!!!!!! ma allora che senso ha chiamare il nuovo socket am3+?
|
![]() |
![]() |
#3477 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
|
![]() |
![]() |
#3478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Grazie per la delucidazione a te e @calabar Vorrà dire che spenderemo quei 5 euro in più per il chip dedicato ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#3479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
cache grande...corrisponderà quasi sicuramente ad un controller dual channel. personalmente...preferirei cache ridotta e un controller quad, per tutti i vantaggi del caso ![]() O magari invece, AMD ci stupirà con un fantomatico "FX" in quad..vedremo ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#3480 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Quote:
Forse...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.