|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Al primo semestre 2011 la finestra è da gennaio ad giugno, cioè da 4 mesi a 10 mesi, con una probabilità, visto che AMD ha promesso un nuovo chip-set ogni anno, che coincida con il BD, per aprile 2011, e sarebbero 8 mesi, al più. Llano sicuramente uscirà prima, visto che AMD ha già le idee chiare sul socket e molte meno problematiche, visto che non è tutto ex-novo. Inoltre basta tenere in considerazione che AMD ha rallentato considerevolmente la commercializzazione di ciò che aveva promesso con Thuban. Vi ricordate la scaletta AMD originale che a giugno doveva seguire un Thuban a 140W cioé dopo 2 mesi? Ne sono passati 4.... Il perché di questo? Forse una similitudine all'X4 C3 a 3,6GHz che non è mai uscito per non dare fastidio al Thuban? Il 1090T nuovo che ho con Vcore def arriva sui 3,7GHz, ben 500MHz sopra il clock stock. Non permette un Thuban a 3,4GHz 125W? E per 140W? Per me pure i 3,6GHz, visto che con il dissi stock pure ora in estate è facile arrivare bene a 3,8GHz. Se BD ci fosse tra 1 anno, AMD non può rimanere con un Thuban a 3,2GHz e per me ci sarebbero già i modelli nuovi. La cosa è completamente diversa nel caso invece ci fossero 4 mesi o poco più. Io la penso così.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
e adesso dopo aver appena finito di leggere la preview di Sandy Bridge dico CVD, aka "come volevasi dimostrare"... quelli di Haifa come c'era da aspettarsi hanno fatto il loro sporco e dannatamente ottimo lavoro, dal Pentium M in su non finiscono di stupire SB è senza discussione una cpu/gpu cazzutissima, c'è poco da fare ...la GPU che in versione 6 "core" va un 10% più di un 5450, e son previste versioni a 12 con power gating ...IPC medio a parità di clock e core superiore a Nehalem del 13-14% circa con picchi del 20% ...e dopo tutto questo, come se non bastasse consumi by Haifa DICO CHE BULLDOZER SE VORRA' COMPETERE DOVRA' ESSERLO DI NOME MA SOPRATTUTTO DI FATTO! .
Ultima modifica di GT82 : 28-08-2010 alle 08:53. |
|
![]() |
![]() |
#2283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
La scalabilità di core è tutta a vantaggio di AMD, nel senso che più nei proci aumentano di numero i core, più AMD è avvantaggiata. Basta vedere l'esempio Thuban: Tra un Phenom II X4 4 core vs i7 X4 4+4 c'era una differenza maggiore di quella che ci ritroviamo tra un Phenom II X6 ed un i980X nonostante che questi ha aumentato considerevolmente la L3, mentre a parte le ottimizzazioni, il Thuban ha unicamente 2 core in più nella stessa L3. A maggior ragione, per me è probabile che l'IPC superiore di SB ammortizzi il calo della minore scalabilità per l'aumento dei core nei confronti di un i980X portato a X8, ma non si può assolutamente pensare che da SB X6 a SB X8 ci sia la stessa percentuale di guadagno calcolata con il +33% di core. In poche parole, mettendo dei numeri a caso, un SB X4 +30% rispetto a BD X4, SB X6 + 20% rispetto a BD X6, SB X8 + 10% rispetto a BD X8 e così via. In questo incide proprio l'architettura della cache circolare di Intel, e più aumentano i core, più la probabilità che il dato sia distante, aumenta, senza contare che su 8MB di L3 di un X4 è una cosa, su 12MB di L3 di un X6 è un'altra e su 16MB di un X8? Oltretutto se si arrivasse al punto che AMD porterà dal server un BD X12, io avrei già molti dubbi su un SB X8 a 16th visto i problemi di un i980X con l'SMT, quindi vedrei costretta Intel a disabilitare l'SMT per poter sfruttare i th fisici rinunciando a quelli logici, e a quel punto diminuirebbe pure l'IPC...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
1 anno fa si parlava che l'i7 sarebbe stato irraggiungibile per il Phenom II. Ora... un Phenom II X6 (con 2 core in più) ha raggiunto l'irraggiungibile i7 X4 (aumento dei core fisici rispetto all'i7 del 50%) Ora l'irraggiungibile SB X4 sarà raggiunto da un BD X8 con 4 core in più, con il 32nm HKMG e forse il low-k? (aumento dei core fisici rispetto a SB del 100%) Qual'è la differenza di IPC tra SB X4 e i7 X4?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2010 alle 09:09. |
|
![]() |
![]() |
#2285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
paura cronaca da intel??? non è vero che la gpu va il 10% in più di un 5450 sonopipù meno lì che poi è la scheda più scarsa amd! liano e poi ontario che costerà molto meno di sb ne avrà una molto migliore! bulldoze non compete sulla gpu anche amd ha aumentato non sappiamo quanto lle prestazioni per core si pensa dell'11% ma diminuendo l'area questo vuol dire che a parità di core di intel li può vendere di meno anche se andassero di meno guadagnadoci di più ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2286 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Andare più di una 5450 è un risultato eccezionale solo per le IGP Intel; restano comunque scarse a livello di frame. Inoltre bisogna verificare se la qualità d'immagine non sia stata abbassata per guadagnare qualche frame... Quote:
Quote:
Se vuoi dare almeno il beneficio del dubbio ad AMD va bene,ma se ogni volta devi rimarcare quanto sia brava intel allora di suggerisco di andare in altri thread...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||||||
![]() |
![]() |
#2287 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Sapete cosa mi viene da pensare sul caXXeggio di AMD sul socket?
Di capire la contromossa Intel sul numero dei core, e quindi dotare BD di socket idoneo a permettere upgrade futuri senza dover cambiare la mobo. Faccio un esempio: Oggi compro BD X8 con AM3+, domani non riuscirò a metterci assolutamente un BD > X8. Che fa AMD? Perché tritare i neuroni per mettere BD a martellate sul socket AM3? Creiamo un socket idoneo a poter mettere nel futuro un BD X12 o X16, ma con delle castrature idonee a far si che uno non compri mobo+procio desktop ottenendo = a procio+mobo server. Oltretutto il cambio di socket in corsa di BD creerebbe dei problemi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2288 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
|
![]() |
![]() |
#2289 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
L'argomento per il momento non è pertinente alla discussione in quanto non si conoscono i numeri delle CPU Bulldozer e delle APU Llano per un qualsiasi confronto (se non a livello tecnico)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 28-08-2010 alle 09:30. |
![]() |
![]() |
#2290 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
Quote:
AMD ci ha detto che le prestazioni di un modulo sono l'80% di un "vero" dual core basato sulla stessa architettura ora, perchè un modulo BD abbia le stesse prestazioni di un dual core Phenom II, occorre che l'IPC rispetto al Phenom II sia aumentato del 25% perchè se l'aumento è inferiore, significa che a parità di core BD andrebbe meno di Phenom II comunque facendo due conti 1- considerando un IPC immutato tra Phenom II e BD 2- considerando un BD 4 moduli (8 core) nella stessa fascia di superficie e consumo di SB 4X (8 threads) 3- considerando che a parità di clock un Nehalem X6 ha un +22% medio su un Nehalem X4 4- considerando che la scalabilità tra Nehalem e SB non venga migliorata (già ora Nehalem X6 va "solo" il 22% in più e non il "33%") a parità di clock, quindi puro IPC, ne viene fuori che un BD 4 moduli (8core) andrebbe circa il 5% n più di un Sandy X4 (8 threads) come quello della preview di Anandtech Quote:
è rispetto ed enorme considerazione per l'azienda leader del settore, con una forza finanziaria e infrastrutturale enorme, e che nel bene e nel male (bustarelle, compilatori) è davanti da 5 anni difficilmente si può sperare in un altro Pentium 4 va eccome il 10% in più, guarda bene i grafici, e magari con driver acerbi... so bene che è la scheda più scarsa di AMD, ma qui quello che conterà sarà il rapporto prestazioni/watt che nel caso delle schede discrete è sicuramente un po' più in secondo piano BD non compete sulla GPU, ma questo deve comunque far riflettere perchè Intel da un annetto buono con la GMA HD, ha fatto vedere e tutt'ora conferma un netto salto di qualità quelli di Anandtech dicono che non hanno riscontrato alcuna inferiorità a livello di qualità di immagine Llano e Ontario non si confronteranno con SB, target molto diversi .
Ultima modifica di GT82 : 28-08-2010 alle 09:33. |
|||
![]() |
![]() |
#2291 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
E dove lo hai letto? Amd dichiara che un modulo BD ha un IPC dell'80% rispetto ad un dual core classico (presumibilmente considerando le stesse unità di calcolo e non di cpu di famiglie diverse). Altrimenti non avrebbe senso la proporzione +33% di core = +50% di prestazioni. 2) il passaggio da 6 ad 8 core (4 moduli) di Bd avremo +50% di ipc. con sb avremo un aumento oscillante tra +10 e +20% di prestazioni. Quindi se un Tsix è circa equivalente ad un quad credi davvero che basti quell'aumento di ipc per pareggiare il +50% ? 3) Cosa che indica una scarsa propensione a scalare di core. 4) Sicuro che la proporzione sia quella giusta: +50% dei core = +33% di ipc. Allora Intel e quelli di Haifa hanno molto da imparare da Amd: +50% di core = + 50% di ipc (questa è la giusta proporzione). |
|
![]() |
![]() |
#2292 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Però non continuiamo a prendere tra tutti gli articoli, quello che ha predetto BD in maniera peggiore, e prendendo gli articoli migliori su SB, che tra l'ottimistico +30% di giorni fa, si è già arrivati a +10%... Guardando che un SB riesce a portare il clock in turbo a SOLO 3,8GHz ma SOLO per 1 core, cacchio, fa meglio un Thuban su 45nm low-k che quando si parla di turbo ne porta almeno 4 a 3,6GHz... Ma il punto è che va ridimensionato il discorso di vedere SB X6 o più a 3,5GHz stock. Ed è per questo che gli X6 si vedranno a fine 2011, troppo devono limare per riuscire a portare il 32nm Intel a livelli "accettabili". E' per questo che non si fa altro che pronosticare clock per AMD almeno 500MHz più bassi di quelli che vedremo... perché il discorso tira e parecchio dopo anni che si è giudicato il silicio INTEL HKMG il migliore sulla faccia della terra. Quote:
Aspettarsi un SB X8 agli stessi clock di un BD X16 ed allo stesso TDP è pura utopia, manco gli israeliani si mettessero a fare riti vodo e macumba. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|||
![]() |
![]() |
#2293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
![]() non ha senso fare paragone sulle prestazioni ma solo dal punto di vista tecnico visto che non sappiamo nulla da questo punto di vista amd si conferma frande innovatrice prima a 64bit prima a mettere un x4 so un solo die + cache l3 prima a fare un core=modulo complesso capace di fare da solo multithread prima fare fusion = intesa non come semplice affiancamento cpu gpu sicuramente le sorprese che possiamo aspettarci è le performace per watt che potrebbe essere "moltissimo" migliori di quell intel dici ontario non competera' con sb?? non lo so... secondo me la cosa è tutta da verificare sicuramente costera molto meno e consumerà molto meno ma se surclassera' sb nei giochii? ![]() ![]() Ultima modifica di carlottoIIx6 : 28-08-2010 alle 10:04. |
|
![]() |
![]() |
#2294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Nella migliore delle ipotesi, un SB X8 avrebbe un IPC similare a quello che avrebbe dovuto avere un SB X6 se avesse rispettato il reale incremento di IPC come AMD. Questa è la realtà. Osannare un SB X8 come il doppio più potente di un SB X4 e fantasticare clock di 3,5GHz + il turbo, è fantascienza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#2295 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Ti rispondo con ironia va..
bravo io? era difficilissima come previsione in effetti... d'altra parte dopo quasi 2 anni era difficile prevedere che non migliorassero Nehalem in tutti i settori economici di solito l'azienda che ha maturato un certo vantaggio su gli altri competitors, si stanca di essere davanti facendosi raggiungere... ma per piacere c'è un detto che dice "non è sempre domenica", io dico "non è sempre Netburst"... Quote:
però questi qui i processori li sanno fare, e pure bene, non solo quelli di Sunnyvale... e colpa mia? è colpa di Anandtech? e colpa dei benchmark? dei compilatori? del KGB? Stiamo ai numeri che come tali non soffrono di influenze campanilistiche o di tifoseria per non dire fanboysmo... oltre il 50% di IPC rispetto a Phenom II questo intanto è un numero, di BD non sappiamo ancora nulla, ma intanto questo ripeto è un numero, e non un numeretto qualunque altro numero, vista la tabella consumi? si vede chiaramente un -10-15% anche lì Quote:
sulla qualità dell'immagine Anandtech ne ha parlato nella preview, forse ti è sfuggito come probabilmente ti sono sfuggiti i confronti che da un anno vengono fatti in ambito AV/HTPC con benchmark appositi e valutazioni visive e con l'incognita dei driver non certo sviluppati, quindi le cose potrebbero pure migliorare io ricordo solo che il 780g uscì la bellezza di 2 anni e mezzo fa, 55nm con una certa potenza e un certo consumo passa un anno e i 785g/790g non innovano e migliorano praticamente nulla a parte qualcosa di secondario ora vengono fuori gli 880/890 e troviamo sempre quel RV620 dell'anno scorso non mi stupisce per nulla quindi vedere Intel che si porta alla pari, AMD dorme da due anni praticamente... Quote:
Quote:
![]() quindi non frequento molto i loro threads la mia vuole essere pura e semplice scaramanzia, un non lasciarsi a facili entusiasmi AMD sta lavorando a BD da quanti anni? --> aspettative loro e nostre enormi solo che gli altri partivano da un livello più alto, e nel frattempo cercano giustamente di mantenersi sulla vetta migliorandosi, tu o AMD non fareste altrettanto? |
||||
![]() |
![]() |
#2296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
ma AMD dice che un modulo ha l'80% delle prestazioni di un dual core classico, quindi 1.25x0.8= 1 quindi stesso IPC del Phenom II, ma con un area e un consumo molto molto molto più piccoli, più piccoli di un ipotetico Phenom II anch'esso a 32nm è questa la ratio del progetto BD il +50% di AMD è riferito da un Thuban a un BD X8, non da BD X6 a BD X8! Se AMD rispettasse la proporzione +33%/+50% significa che l'aumento di IPC è ancora più alto del 25%, ma del 40% se i numeri fossero questi allora a parità di clock, un BD 4 moduli (8core) andrebbe il 18% in più di un Sandy X4 con HT punto 4: ma questo chi lo nega? sappiamo da mesi quanto ottima è la linearità prestazionale già adesso dei Phenom II sia in frequenza sia in core rispetto alla controparte AMD può anche mettere 1000 core per quello che mi riguarda, basta che poi le prestazioni e i consumi in sigle e in multi siano competitive col Sandy... |
|
![]() |
![]() |
#2297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31800
|
Quote:
Il silicio AMD permetterà frequenze ben più alte di quelle Intel, e il TDP sarà sempre più basso a parità di core. Basta che guardi un MC a 12 core e lo Xeon basato sull'i7 X6. Siamo o non siamo a livelli simili di potenza? Ma cacchio, stiamo confrontando un 45nm liscio senza nemmeno il low-k (nemmeno l'ultima evoluzione del 45nm AMD) con il 32nm HKMG fior fiore all'occhiello di Intel, con l'architettura superiore e tanti bla bla bla dietro. Come si farebbe ad avere dubbio in proposito quando AMD avrà il 32nm HKMG con pure il low-k aggiuntivo? Tu dai indiscutibile che Intel in 2 anni per forza migliora l'i7, e metti in discussione AMD che dopo 5 anni non migliorerebbe? Ci vuole poco per vedere che AMD passerà avanti sia di silicio che di efficienza su Intel, perché la corsa sul numero dei core a procio Intel non la può assolutamente fare con AMD, perché non scala quanto AMD e sarebbe inutile e perché il suo silicio non lo permette. O vogliamo mettere in discussione pure questo? AMD, dal canto suo, ha implementato il Turbo per sopperire proprio all'IPC monocore, sfruttando il notevole clock, quindi rendendo idoneo un procio per server (cioé + numero di core), tra l'altro eliminando i problemi Intel sull'SMT che non volete ammettere. Il quadro a me sembra questo... la mia idea è che tirare fuori continui prb per sminuire BD è unicamente arrampicarsi sui muri. Tra l'altro, basta guardare che intel ha si la sua scaletta a tick tock, ma dai tempi "rilassati" del Core2 sta diventando un po' frenetica... chissà perché?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2010 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
#2298 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
@ Paolo
guarda che nei miei post io non ho masi parlato di Sandy Bridge X6 o X8 sappiamo che non scalano bene come prestazioni e che al crescere dei core il vantaggio diminuisce ma penso che lo sappiano da tempo pure gli ingegneri Intel, dai calcoli di prima ora l'IPC di Sandy sarà circa il 50-55% più alto di quello di Phenom I a parità di core e clock Bulldozer deve ridurre questo gap, non c'è niente da fare rimetto il grafico di HWU ![]() dando per buona la prev di Anandtech sai dove si posiziona quel Sandy X4 (8 Threads) 3.1Ghz? 249 punti mettendolo a 3333 come il 975 sale a 267 ma poi spiegami 'na cosa che ho notato ora... si dice che Phenom II scala meglio, ma quel grafico delle prestazioni medie (quindi sia single che multi threads) dice che da Nehalem X4 a X6 c'è un +21,7% di prestazioni ma altrettanto chiaramente che da un Phenom X4 955 al Thuban 1090T il guadagno è del 24,3% quindi la scalabilità non è ottima nemmeno per AMD anche prendendo in considerazione i test multithreaded, il K10 fa sempre meglio nel passaggio X4-->X6, ma un po' meglio, non una differenza eclatante |
![]() |
![]() |
#2299 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Sappiamo da Amd che con BD un aumento dei core del 33% apporta un incremento del 50% di ipc passando da opteron a db. Quindi: 8 core = 150 IPC /8 = 18,75 ipc *2 (un dual core) = 37.5 ipc. un dual con architettura opteron avrebbe un ipc di 33%. Di conseguenza un modulo Bd ha un IPC del 12.5% maggiore rispetto all'odierna architettura. Guarda caso all'incirca l'incremento che si ha tra Nh e Sb. Ne consegue che un six Bd dovrebbe avere all'incirca le stesse prestazioni di un Sb quad. Se l'architettura a moduli di bd fosse classica invece avremmo un ipc di 37,5/8*10= 46.87. Ma dove con architettura classica avremmo un quad con ipc di 93.75 (-6.25 rispetto a tuban six) con la stessa superfice avremo un six (3 moduli) con un ipc di 112 (ancora quel 12.5% in più rispetto tuban). Non vedo quindi da dove ricavi che un dual phenom abbia lo stesso ipc di un modulo Bd? |
|
![]() |
![]() |
#2300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
ho appena scritto che se sarà rispettato ciò che dice JF (50/33) sarà un gran processore! significherà che BD X8 andrà circa il 15% più forte di SB X4 (8 threads) se poi BD potrà salire di più di frequenza ben venga alla grande, e chi non se lo augura? IO HO DETTO CHE PER ADESSO SB SEMBRA UN BUON PROGETTO, CHE PARTIVA DA UN GIA' BUON PROGETTO, PER QUESTO DICO CHE BULLDOZER DOVRA' PER FORZA ESSERE UN OTTIMO PROCESSORE, E SECONDO ME LO SARA' DIRE CHE LA REDBULL DEL 2011 DALLE PRIME PROVE SEMBRA UNA GRAN MACCHINA NON MI SEMBRA EQUIVALGA A DIRE CHE LA FERRARI 2011 DI CUI SI CONOSCE MENO NON CE LA FARA' SICURAMENTE A COMPETERE ALLA PARI .
Ultima modifica di GT82 : 28-08-2010 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.