Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-08-2010, 15:50   #2021
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un K10 X8 core direbbe ancora la sua, visto che il canto del cigno X6 riesce a comparare un'architettura nuova (i7 X4) con silicio top (45nm HKMG).
QUI una comparazione tra SMT e core fisici.
Con canto del cigno non intendo una mezza ciofeca (anzi reputo il tuban six core come il miglior processore prezzo-prestazioni di sempre).
Ma non dimentichiamoci che dove prima Amd primeggiava e spadroneggiava (ambito server e ws multi cpu) adesso arranca ed insegue con il fiatone.
Con bd amd praticamente avrà una cpu con il 40% di ipc in più (ipotizzando nel peggiore dei casi un ipc clock-to-clock e core-to-core identico con il k10) dallo stesso costo del corrispettivo odierno.
E tutto questo non mi sembra assolutamente da poco.
Nemmeno sb nella migliore delle ipotesi, credo, possa vantare vantare un ipc così elevato in rapporto al costo di produzione (e non a quello di vendita).
Considerando poi che bd sarà solo la fase larvale del vero bd (2?) non si può che essere soddisfatti da tali premesse.
Ares17 è offline  
Old 25-08-2010, 15:51   #2022
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2862
Se un bulldozer andasse a parità di core e clock, anche solo un poco più di un phenom II X 4 965, ma consumasse la metà, io sarei già contento. Con poco più intendo più o meno 10%.
Già il 965 è sovrabbondante per la maggior parte delle necessità quotidiane.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline  
Old 25-08-2010, 15:51   #2023
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Molto interessante, uno che non se ne intende lo legge e potrebbe pensare che gli ingegneri della Intel sono dei cogl___i mentre quelli di AMD sono dei geni incompresi

peccato che si siano dimenticati la tabella più importante, e cioè a parità di tipo di silicio quanto costano in termini di consumo due core addizionali e quanto costano invece 4 core farloccati

ciò non toglie che il 32nm di Intel per adesso è molto sotto alle aspettative
Va beh... è un PDF AMD, che cosa vuoi che scrivano? .

Ti ho evidenziato l'ultima parte perché secondo me è il centro del discorso.
Se il 32nm Intel non avesse il cronico prb del leackage, probabilmente l'i980X sarebbe a 125W con 400-600MHz in più di clock.

Le architetture di sé per sé sono l'espressione massima di Intel e AMD, e sicuramente nessuna delle 2 sono dei cogl____.
AMD è rimasta castrata dal silicio 65nm non eccelso e il 45nm non tirato (cioè non HKMG e low-k solo ultimamente).
Intel ha fatto la parte del leone...

A prescindere quale delle 2 sarà l'architettura migliore, ora come ora per AMD non è un problema per AMD superare Intel sul silicio...
Tieni conto che AMD dal 45nm al 45nm low-k è riuscita, percentualmente, ad ottenere di più di Intel nel passaggio dal 45 HKMG al 32HKMG.

Quindi è sul silicio migliore che si giocherà la partita...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-08-2010, 15:53   #2024
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Si ma il punto è che non deve manco mettersi alla pari..se lo deve mangiare..non si può pensare che dopo 5 anni di sviluppo esce un procio al max alla pari..è follia pura!! almeno da sopra dei miei 24 anni i proci usciti nelle generazioni successive sono sempre migliori di quelli delle generazioni passate..e deve per forza di cose essere cosi..come ti ha fatto notare il capitano bastava a questo punto fare i proci di ora a 32 nm per avere maggiori prestazioni!! praticamente se sarebbe come dici tu, che senso ha mettere in commercio (tra un anno e non tra tre mesi) questi nuovi proci,quando questi di adesso sono milgiori??? è fantascienza a mio modesto parere che vadano al max alla pari con un phenom 2 x4!!
E poi scusami ma tu dici che sarebbe un bel risultato mettersi alla pari?? cioè siamo proprio messi bene
La mia forse è pura scaramanzia

che vada molto più di un Phenom II X4 me lo auguro, e alla grandissima

ma mettiamo che X core BD vadano esattamente come X core Phenom II

come ha detto Paolo potenzialmente si potrebbe fare un Phenom II X8 a 32nm alzando pure anche il clock (mettiamo 3.4Ghz)

se l'area occupata da un modulo (2 core) è pari a 1.2 volte quella di un core Phenom II significa che nel 75-80% dell'area di un ipotetico Phenom II X8 ci starebbe un Bulldozer a 6 moduli (12 core)
quindi a parità di TDP si potrebbe alzare ancora il clock, mettiamo 3.8Ghz?

a parità di consumo ci si troverebbe tra le mani un processore con una potenza complessiva (tra IPC maggiore dato dai 4 core in più e 400Mhz addizionali) superiore di circa il 70%.

ok, sono numeri buttati così, ma farebbe così schifo uno scenario del genere?

questo ipotetico BD 12 core (6 moduli) andrebbe esattamente il 20-25% in più di un odierno Core i7 980X e sarebbe quindi più o meno alla pari con un Sandy Bridge

io ci metterei la firma di vedere una cosa del genere tra un anno

.

Ultima modifica di GT82 : 25-08-2010 alle 16:05.
GT82 è offline  
Old 25-08-2010, 15:59   #2025
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Si ma il punto è che non deve manco mettersi alla pari..se lo deve mangiare..non si può pensare che dopo 5 anni di sviluppo esce un procio al max alla pari..è follia pura!! almeno da sopra dei miei 24 anni i proci usciti nelle generazioni successive sono sempre migliori di quelli delle generazioni passate..e deve per forza di cose essere cosi..come ti ha fatto notare il capitano bastava a questo punto fare i proci di ora a 32 nm per avere maggiori prestazioni!! praticamente se sarebbe come dici tu, che senso ha mettere in commercio (tra un anno e non tra tre mesi) questi nuovi proci,quando questi di adesso sono milgiori??? è fantascienza a mio modesto parere che vadano al max alla pari con un phenom 2 x4!!
E poi scusami ma tu dici che sarebbe un bel risultato mettersi alla pari?? cioè siamo proprio messi bene
Purtroppo...tutto è possibile.

Personalmente, mi aspettavo parecchio in più dalla presentazione di ieri...più o meno...sono le stesse informazioni che abbiamo di Ivy con l'aggravante che quest'ultimo sarà lanciato da Intel fra 2 anni...e non pochi mesi come bulldozer

Non conosciamo neppure l'ampiezza e la latenza della cache...

Ma da quel poco che abbiamo...una cosa è sicuramente chiara...nel complesso, sarà DECISAMENTE superiore a SB.

Per quanto riguarda la FPU castrata a 128 bit, contro i 256 bit di SB...ritengo...anche se mancano i test a riguardo...che le prestazioni saranno medesime nei calcoli intensivi...semplicemente perchè Bulldozer è dotato dell'avveniristica FMA 128 bit che Intel si scorderà almeno fino al 2013 a causa del progetto vetusto su cui è fondato SB.

Nei calcoli in cui una FPU a 128 bit...sarà sufficiente...e contestualmente in ambito multi-threaded....ci si aspetta che Bulldozer garantisca ALMENO un 20% in più di prestazioni rispetto al SB a parità di tutte le altre variabili...grazie al doppio int ed ovviamente al FMA 128 bit.

La vera grande cappella di ieri...pensandoci bene...è stata quella di non dichiarare apertamente la retrocompatibilità o meno con il socket attuale...

in caso positivo...può rimanere tutto come ora. In caso negativo...è sufficiente lanciare con largo anticipo il socket am3+...visto che può ospitare tutta la linea attuale.

Lasciando questo dubbio...hanno di fatto messo in stallo tutta la vendita nella fascia medio-alta delle mobo am3 attuali...almeno fino ad un prossimo annuncio chiarificatore.

Io non li capisco
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 25-08-2010, 15:59   #2026
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Quindi è sul silicio migliore che si giocherà la partita...
Anch'io non ho dubbi, Intel non può certo star tranquilla per come sta andando adesso il suo 32

pensando a cosa costa in termini di investimenti nelle fab un passaggio ad un livello più basso di miniaturizzazione....


domanda niubbissima: perchè il 65nm AMD faceva così schifo? eppure i K8 Brisbane G2 erano e sono tutt'ora eccezionali come consumi
GT82 è offline  
Old 25-08-2010, 16:01   #2027
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
La mia forse è pura scaramanzia

che vada molto più di un Phenom II X4 me lo auguro, e alla grandissima

ma mettiamo che X core BD vadano esattamente come X core Phenom II

se l'area occupata da un modulo (2 core) è pari a 1.2 volte quella di un core Phenom II significa che come ha detto Paolo potenzialmente si potrebbe fare un Phenom II X8 a 32nm più alzando pure anche il clock (mettiamo 3.4Ghz)

nel 75-80% di quell'area ci starebbe un Bulldozer a 6 moduli (12 core)
quindi a parità di TDP si potrebbe alzare ancora il clock, mettiamo 3.8Ghz?

a parità di consumo ci si troverebbe tra le mani un processore con una potenza complessiva (tra IPC maggiore dato dai 4 core in più e frequenza) superiore di circa il 70%.

ok, sono numeri buttati così, ma farebbe così schifo uno scenario del genere?

questo ipotetico BD 12 core (6 moduli) andrebbe esattamente il 20-25% in più di un odierno Core i7 980X e sarebbe quindi più o meno alla pari con un Sandy Bridge

io ci metterei la firma di vedere una cosa del genere tra un anno

.

Cioè un 12 core BD a 3.8 ghz andrebbe solo il 25% in più di un 980X? Io non credo proprio, anche se l'IPC fosse uguale al PHII
Dre@mwe@ver è offline  
Old 25-08-2010, 16:04   #2028
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
La mia forse è pura scaramanzia

edit

questo ipotetico BD 12 core (6 moduli) andrebbe esattamente il 20-25% in più di un odierno Core i7 980X e sarebbe quindi più o meno alla pari con un Sandy Bridge

io ci metterei la firma di vedere una cosa del genere tra un anno

.
Credo che il rapporto ipc-costo di produzione sarà nettamente a favore di amd (che poi voglia vendere la cpu più potente in assoluto a 1000€.... )
Con un recupero degli "scarti" quasi totali.
Ares17 è offline  
Old 25-08-2010, 16:09   #2029
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Comunque ragazzi nelle prestazioni generali (50% int - 50% fpu) la vedo dura che un Bulldozer X4 vada come un Phenom II X4 e ancor più difficilmente un Nehalem X4, non parliamo nemmeno di SB và
Io sono in parte d'accordo con te.
BD sostituisce al singolo core un cluster di due core, il confronto di prestazioni va fatto "core vecchia architettura" contro "modulo nuova architettura", per quanto il modulo risulterà nel conteggio come due core.

Insomma, l'idea del modulo è quella di fornire un "unità" che risultasse più efficiente di quelle vecchie, ma se vogliamo rimanere legati al vecchio concetto di core, non è detto che si ottenga un netto miglioramento.

Però per quanto non mi aspetto miracoli in termini di ipc dal singolo core BD, ma mi aspetto un'ottima resa da tutto il complesso in generale.

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
un BD X4 (due moduli) ha 4 core integer, dai dati forniti sinora meno complessi dei 4 core int di un Phenom X4
Mi pare che qui JF avesse chiarito che i core int di BD, per quanto perdano una alu semplice, guadagnino nel momento in cui le altre unità sono indipendenti e non ibridate a quelle semplici come nel Phenom.
Ogni core Int BD potrà gestire fino a 4 pipeline, di cui due alu semplici. I k10 invece possono gestire al massimo 3, comprese quelle più complesse.

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
ha poi "solo" due FPU anche se hyperthreadate contro 4 vere di un Phenom X4
Mi pare fosse stato ormai chiarito che non c'è alcuna sorta di SMT nella fpu.
Si tratta di due fpu che possono lavorare:
- come due indipendente da 128 bit
- unirsi in una da 256bit condivisa
- dividersi in 4 da 64 bit indipendenti.

Niente male quindi, quella del k10 come è?
calabar è offline  
Old 25-08-2010, 16:10   #2030
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Anch'io non ho dubbi, Intel non può certo star tranquilla per come sta andando adesso il suo 32

pensando a cosa costa in termini di investimenti nelle fab un passaggio ad un livello più basso di miniaturizzazione....


domanda niubbissima: perchè il 65nm AMD faceva così schifo? eppure i K8 Brisbane G2 erano e sono tutt'ora eccezionali come consumi
Tutte le CPU a 65nm prima dello stepping 2 ( Stepping 3 per i K10) facevano pena, gli stessi Athlon64 andavano un pelo meno dei corrispettivi a 90nm per via delle latenze più alte nella cache.
I 65nm soi sono stati un buco nell'acqua (è successo la stessa cosa con i 90nm Intel) e in pratica l'unico vantaggio che avevano nei confronti del 90nm era il loro costo di produzione decisamente più basso...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-08-2010, 16:21   #2031
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io sono in parte d'accordo con te.
BD sostituisce al singolo core un cluster di due core, il confronto di prestazioni va fatto "core vecchia architettura" contro "modulo nuova architettura", per quanto il modulo risulterà nel conteggio come due core.

Insomma, l'idea del modulo è quella di fornire un "unità" che risultasse più efficiente di quelle vecchie, ma se vogliamo rimanere legati al vecchio concetto di core, non è detto che si ottenga un netto miglioramento.

Però per quanto non mi aspetto miracoli in termini di ipc dal singolo core BD, ma mi aspetto un'ottima resa da tutto il complesso in generale.



Mi pare che qui JF avesse chiarito che i core int di BD, per quanto perdano una alu semplice, guadagnino nel momento in cui le altre unità sono indipendenti e non ibridate a quelle semplici come nel Phenom.
Ogni core Int BD potrà gestire fino a 4 pipeline, di cui due alu semplici. I k10 invece possono gestire al massimo 3, comprese quelle più complesse.


Mi pare fosse stato ormai chiarito che non c'è alcuna sorta di SMT nella fpu.
Si tratta di due fpu che possono lavorare:
- come due indipendente da 128 bit
- unirsi in una da 256bit condivisa
- dividersi in 4 da 64 bit indipendenti.

Niente male quindi, quella del k10 come è?
Secondo me l'unico senso di fare un modulo che occupa 1,2 volte un "vecchio" core del phenom II è sostituire il modulo a quello che intendiamo a core. Quindi un Bulldozer X4 potrebbe essere un bulldozer 4 Moduli e non 4 core. E quindi i discorsi sull'impennata di ipc si chiarirebbero subito perchè anche se un modulo avrà un ratio di 1.8x sono comunque 8 core come li intendiamo noi e se non 8 diciamo 7,2 come prestazioni effettive (4*1.8). Poi ovviamente mettiamoci i miglioramenti di silicio e le ottimizzazioni della nuova architettura e potrebbe venir fuori il capolavoro. Se invece il Bulldozer X4 è inteso come 4 Core int, quindi 2 moduli il discorso si fa diverso: potrebbero colmare la differenza con il clock per non sfigurare davanti ai Phenom II X4
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline  
Old 25-08-2010, 16:26   #2032
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Se invece il Bulldozer X4 è inteso come 4 Core int, quindi 2 moduli il discorso si fa diverso: potrebbero colmare la differenza con il clock per non sfigurare davanti ai Phenom II X4
Ma è solo una questione di nome.
Che un bulldozer con 4 moduli lo chiami x4 o x8 rimane comunque lo stesso prodotto, con le stesse prestazioni e gli stessi consumi.

AMD comunque ha detto chiaramente che i core saranno chiamati con il loro nome, ossia i core int.
Quindi ho idea, ma non è affatto detto, che il nome sarà riferito ai core e non ai moduli.
calabar è offline  
Old 25-08-2010, 16:29   #2033
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma è solo una questione di nome.
Che un bulldozer con 4 moduli lo chiami x4 o x8 rimane comunque lo stesso prodotto, con le stesse prestazioni e gli stessi consumi.

AMD comunque ha detto chiaramente che i core saranno chiamati con il loro nome, ossia i core int.
Quindi ho idea, ma non è affatto detto, che il nome sarà riferito ai core e non ai moduli.
Più che il nome in sè, è per capire come AMD ha fatto i confronti di IPC. Se li ha fatti 8 core vs 4 è chiaro che l'incremento è alto. Era incentrato su questo il mio discorso, scusate se mi sono espresso male

Comunque se i core verranno considerato come int l'incremento di ipc dato dalle ottimizzazioni e silicio è molto interessante allora
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline  
Old 25-08-2010, 16:30   #2034
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io sono in parte d'accordo con te.
BD sostituisce al singolo core un cluster di due core, il confronto di prestazioni va fatto "core vecchia architettura" contro "modulo nuova architettura", per quanto il modulo risulterà nel conteggio come due core.

Insomma, l'idea del modulo è quella di fornire un "unità" che risultasse più efficiente di quelle vecchie, ma se vogliamo rimanere legati al vecchio concetto di core, non è detto che si ottenga un netto miglioramento.

?

in realtà amd ha detto il contrario.
non si parla di moduli, ma di core e il modulo è il nome tecnico per indicare 2 core.

una cpu con 2 moduli sarà chiamata dal marketing quad core
__________________
.
checo è offline  
Old 25-08-2010, 16:31   #2035
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
presumo...perchè finchè non siamo certi...solo congetture possiamo avanzare...

che in AMD non siano tanto sciocchi...da far sfigurare un modulo di BD rispetto ad un vecchio x2...ma anzi...il contrario.

Noi siamo condizionati troppo dai numeri sulla carta...ma son curioso...di vedere davvero quali e quanti miglioramenti apporterà...questa tecnologia "cluster"...
pur risparmiando parecchio su tutti i componenti rispetto alla vecchia generazione.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 25-08-2010, 16:32   #2036
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Io vi seguo sempre e vi leggo tutti.

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
La vera grande cappella di ieri...pensandoci bene...è stata quella di non dichiarare apertamente la retrocompatibilità o meno con il socket attuale...

in caso positivo...può rimanere tutto come ora. In caso negativo...è sufficiente lanciare con largo anticipo il socket am3+...visto che può ospitare tutta la linea attuale.

Lasciando questo dubbio...hanno di fatto messo in stallo tutta la vendita nella fascia medio-alta delle mobo am3 attuali...almeno fino ad un prossimo annuncio chiarificatore.

Io non li capisco
Quoto dany700... in effetti questo è un punto importantissimo.
AMD dovrebbe affrettarsi a tirar fuori informazioni precise e sicure altrimenti rischia di farsi del male.
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 25-08-2010, 16:33   #2037
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
Più che il nome in sè, è per capire come AMD ha fatto i confronti di IPC. Se li ha fatti 8 core vs 4 è chiaro che l'incremento è alto. Era incentrato su questo il mio discorso, scusate se mi sono espresso male

Comunque se i core verranno considerato come int l'incremento di ipc dato dalle ottimizzazioni e silicio è molto interessante allora
amd ha fatto in confronti per core quindi 6 core k10 vs 8 core int BD
__________________
.
checo è offline  
Old 25-08-2010, 16:34   #2038
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Cioè un 12 core BD a 3.8 ghz andrebbe solo il 25% in più di un 980X? Io non credo proprio, anche se l'IPC fosse uguale al PHII
In effetti mi sono sbagliato, facendo i conti giusti i numeri sono ancora più favorevoli per AMD


Ho preso la tabella qui su HWU dove vengono confrontate le prestazioni totali dei processori




Phenom II X6 3.2Ghz ---> 204 punti

Core I7 980X 3.33Ghz ---> 286 punti

204/3200*3333= 212 punti

differenza di IPC tra le due architetture a parità di core (6) --> 286/212= +35%



Phenom II X8 3.2Ghz ---> 204/6*8= 272 punti

Phenom II X8 3.4Ghz ---> 272/3200*3333= 289 punti (praticamente con due core in più e lo stesso clock Phenom II raggiunge Nehalem)



BD 12 core (6 moduli) 3.8Ghz

289/8*12 ---> 433.5 punti

433.5/3400*3800 ---> 485 punti



Nehalem= 6 core, 12 threads (6 unità integer con HT, 6 unità float con HT)
Bulldozer= 12 core, 12 threads (12 unità integer reali, 6 unità float con HT)

differenza di potenza complessiva tra Core i7 980X 3.33Ghz e Bulldozer X12 3.8Ghz ---> 485/289 = +70%

portiamo anche Nehalem a 3.8Ghz ---> 289/3333*3800= 329.5

differenza di potenza complessiva a parità di clock (3.8Ghz) e threads (12) ---> 485/329.5 = +47%



QUINDI ANCHE NELL'IPOTESI CHE L'IPC TRA PHENOM II E BD A PARITA' DI CORE SIA LA STESSA, SE I NUMERI FOSSERO APPROSSIMATAMENTE QUESTI, SAREBBE ORO COLATO... E ALLA GRANDE
GT82 è offline  
Old 25-08-2010, 16:35   #2039
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Io sto esaminando gli schemini da ore,
ma proprio non riesco a immaginare che nei calcoli in virgola mobile
Bulldozer possa competere con i processori Intel.

In tutti i benchmark tipo "rendering" le prenderà di santa ragione,
secondo me.
bicchiere è offline  
Old 25-08-2010, 16:41   #2040
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Io sto esaminando gli schemini da ore,
ma proprio non riesco a immaginare che nei calcoli in virgola mobile
Bulldozer possa competere con i processori Intel.

In tutti i benchmark tipo "rendering" le prenderà di santa ragione,
secondo me.
a dire il vero lato fpu sono superiori le cpu amd, il guiaio è sfruttarla al 100%
__________________
.
checo è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v