Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 21:41   #261
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30008
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Che vuol dire scusa, se un gioco è brutto è brutto, anche se costa 5€
Se ti fossi degnato di leggere il commento immediatamente antecedente al tuo post avresti capito di piu il senso di quella risposta.

Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Io l'ho trovato tutto sommato carino niente di chè, a livello normale non ho avuto nessuna particolare difficoltà tranne l'ultimo mostro (tacci sua ), i salvataggi erano abbastanza frequenti tranne alcune missioni e si attivavano come checkpoint quando attivavi le torrette.
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Per Lost Planet ci stavo pensando...è un buon gioco?
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Per 5€.....
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 21:54   #262
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
ahahahah sembra una barzelletta.... già ci sono giochi che da steam costan di più che sullo scaffale (left4 dead su steam 49.99$+vat , sullo scaffale 34.9€)
Se addirittua adesso si son messi in testa di fare questo cambio... non vanno motlo avanti... nel senso che tra un gioco preso su steam ed uno preso sullo scaffale se il prezzo è uguale o di 4-5€ in meno tanto vale prenderselo dallo scaffale, così hai anche i dvd la scatola e le istruzioni
E soprattutto non devi aspettare 10ore per scaricare un gioco... e se formatti non devi riscaricartelo ancora da 0 ...

Insomma:
-Costa uguale
-Non hai cd/dvd
-Non hai custodia o istruzioni
-Devi scaricarti magari 7gb di file con un download che non si è mai visto andare oltre i 500kb/s
-Se formatti devi riscaricartelo (oppure spender soldi per masterizzarti i dati su dvd)
-Se da un giorno all'altro steam non funzionasse più, non potresti riscaricarti un gioco acquistato.

[alemo prima avevi il vantaggio che su un gioco risparmiavi 15€ ... ora con risparmi quasi nulla che senso ha steam ???]
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 23:54   #263
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Mah, se si analizza il cambio attuale di Steam ci si rende conto che noi italiani siamo tra i meno danneggiati.
Facciamo due conti, prima visualizzavamo i totali in dollari a cui andava aggiunto il 20% di IVA.

49.99$ al cambio 39.49€ + 20% = 47.38€

Ora con il cambio 1:1 senza tasse lo paghiamo 49.99€, esattamente 2.61€ in più. Questo su un titolo da 50 euro, se facciamo il conto basandoci su un titolo da 39 la differenza scende ad 1 euro.

Questo per dire che Steam è sempre stato poco economico al dayone, fatta eccezione per i titoli Valve.
Quello che conviene è stare sempre all'erta e approfittare delle offerte settimanali, oramai sono una costante visto che pure Gabe Newell, recentemente, ha dichiarato come per Left 4 Dead abbiano venduto molto di più nel recente weekend deal piuttosto che al dayone.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 10:15   #264
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4487
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Se ti fossi degnato di leggere il commento immediatamente antecedente al tuo post avresti capito di piu il senso di quella risposta.

Capita a volte di spegnere il cervello
Comunque ho provato la demo e non mi ha entusiasmato.
Aspetto la prossima offerta
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 10:34   #265
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30008
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Capita a volte di spegnere il cervello
Comunque ho provato la demo e non mi ha entusiasmato.
Aspetto la prossima offerta
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 12:06   #266
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
ahahahah sembra una barzelletta.... già ci sono giochi che da steam costan di più che sullo scaffale (left4 dead su steam 49.99$+vat , sullo scaffale 34.9€)
L4D comunque costa 44.99€ senza tasse....

Quote:
Se addirittua adesso si son messi in testa di fare questo cambio... non vanno motlo avanti... nel senso che tra un gioco preso su steam ed uno preso sullo scaffale se il prezzo è uguale o di 4-5€ in meno tanto vale prenderselo dallo scaffale, così hai anche i dvd la scatola e le istruzioni
E soprattutto non devi aspettare 10ore per scaricare un gioco... e se formatti non devi riscaricartelo ancora da 0 ...

Insomma:
-Costa uguale
-Non hai cd/dvd
-Non hai custodia o istruzioni
-Devi scaricarti magari 7gb di file con un download che non si è mai visto andare oltre i 500kb/s

-Se formatti devi riscaricartelo (oppure spender soldi per masterizzarti i dati su dvd)
-Se da un giorno all'altro steam non funzionasse più, non potresti riscaricarti un gioco acquistato.

[alemo prima avevi il vantaggio che su un gioco risparmiavi 15€ ... ora con risparmi quasi nulla che senso ha steam ???]
Non avere cd/dvd per me è un vantaggio.
Non aver custodia idem, il manuale non cartecao (che è un vantaggio anche questo) ce l'hai comunque... in pdf
7GB a 500kb/sec ci mettono meno che a installare da dvd Crysis
Se formatti e devi riscaricartelo è un vantaggio, visto che basta una connessione a internet e null'altro.
L'ho già detto, se Steam fallisce siamo arrivati a un livello che giocare al PC è l'ultimo dei nostri problemi... fermo restando che basta che lascino attivi i server per qualche tempo, così uno se lo scarica e lo backuppa, e poi eliminino tutte le forme di potezione per far partire il gioco con una patch.

Steam ha senso se a uno come me non fottesega di avere roba che occupa spazio in casa, di avere i giochi sempre aggiornati senza sbattersi ad andare a cercare le patch e poterli scaricare su più PC senza doversi portare dietro quella cosa obsoleta che è il dvd.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 12:40   #267
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 30008
Non scatenate l'ennesimo flame su steam per cortesia
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 12:49   #268
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
...
Fermo restando che a me cambiare dvd dà fastidio, qundi se non devo farlo il gioco ne guadagna, e che spendere qualcosa in più per non dover cambiare dvd o scaricare manualmente le patch per me va benissimo, ma il manuale lo puoi stampare o copiare sul cellulare (che oramai leggono quasi tutti i pdf), le copie di backup le puoi fare anche con Steam, solo devi riattivare il gioco ogni volta che lo ripristini (basta anche un 56k), i no-dvd sono illlegali e Steam l'ultima cosa per cui è utile è acquistare videogiochi e farli partire... dalla lista amici alla gestione dei server, da Steam Clouds a Steamworks, e tanto altro.

Comunque se devo occupare spazio sugli scaffali preferisco metterci dei libri... cd, dvd e giochi li voglio tutti dentro un unico supporto, magari backuppabile, di dimensioni massime di 10x10 cm... il massimo sarebbe avere tutto online e accessibile in qualunque momento da qualunque luogo che fornisce connessione a internet.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 13:04   #269
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Bah, ho riaperto Steam perchè Empire: Total War richiederà attivazione da Steam in qualunque versione io lo prenda, ed ho messo nel carrello la versione con le unità speciali, preorder.
Totale: 59,99 euro.

Ma è un gioco di tale complessità che il manuale è meglio averlo fisico e pronto all'uso, mi son detto, vediamo se al di là della comodità di Steam riesco a prenderlo col manuale VERO.

Quindi prima di fare checkout vado su Play.com, e lì trovo disponibile la stessa edizione, in formato fisico e con in più la USS Constitution come unità, a 44 euro e rotti spedito.
E' ovvio che abbia svuotato il carrello su Steam ed abbia acquistato su Play.com. Ed avrei potuto trovarlo anche a meno in altri negozi...
15 euro di meno per avere unità in più, manuale, supporto fisico e tutto il resto.

Ed Empire: Total War è uno dei titoli di punta di Steam, la demo è esclusiva Steam, l'attivazione passa solo attraverso di loro, insomma le basi di partenza per farne un titolo di richiamo le avevano tutte.
Invece pam, al solito speculazione selvaggia ed il 33% in più di prezzo.

Buona fortuna a Steam per vendere, se continua così ne avrà un gran bisogno.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 13:08   #270
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Steam è comodo, non è economico... finché non si sarà capita questa cosa, è inutile stare a discuterne.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 14:00   #271
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Non posso che quotare.
Ascolta... ognuno ha la sua verità.

non ne guadagna il gioco in se per se... il prodotto sempre quello è
No, per me ci guadagna proprio perchè la comodità vale anche 10-15 euro in più e non dover cambiare dvd per me è una comodità

guarda che la maggior parte dei giochi ormai integra funzioni di autoaggiornamento (vedi ubisoft ed ea)... GRATIS
Anche Steam te li aggiorna gratis...

non è chiaro, io preferisco avere quello fisico ORIGINALE... non voglio dovermelo stampare... così oltre ai soldi in più che ho speso per non avere ne custodia ne manuale ci devo rimettere anche il toner della stampante per scaricarmi il manuale (che magari è pure corposo come quello di Sacred 2 ad es.)... e via, altri soldi che se ne volano.
Io ho specificato che il manuale te lo danno in versione elettronica, se tu lo preferisci cartaceo va bene, per me è un libricino in meno che userò pochissimo a occupare spazio in casa

i no-dvd non sono illegali... a livello morale basta avere il gioco originale. A livello legale... mettiamo l'ipotesi (abbastanza improbabile... ma tant'è) che in caso venga la guardia di finanza a controllarti il pc... credi che ti denuncerebbero perchè utilizzi un no-dvd ma hai i giochi ORIGINALI. La verità è che (se non sbaglio) non esiste nulla che ILLEGALIZZI un no-dvd.
Quanto a lista amici e lista server... personalmente me ne frego... sopratutto se devo giocare ad un gioco puramente offline. Quanto all'online ormai ogni gioco integra un proprio supporto a liste server\liste amici\chat testuale-vocale
etc... sempre SENZA installare un prodotto di terze parti.
Non so quanto interessi il livello morale a un giudice, anche Robin Hood rubava ai ricchi per dare ai poveri, ma finirebbe comunque in galera.

Se a te non knteressano determinate feature è irrilevante, dato che Steam, come Live o PSN o una marea di altri servizi vanno in questa direzione...


Tu non hai il concetto di "collezzione"... ed è un peccato... perchè con l'era di internet ad alta velocità sta andando sempre di + scomparendo. Di certo non puoi criticare chi preferisce il supporto fisico dicendogli che finchè non si capisce la presunta utilità di steam è inutile che se ne parli.
Di certo io preferisco avere una bella collezione di cd\dvd\blu ray\giochi e sopratutto di vinili. Non c'è paragone...
"Collezione"...
Io sono uscito dal tunnel della collezione, una volta compravo una marea di cose che dopo averne usufruito una volta (o per qualche tempo) non li riprendo più... adesso basta... è come avere la collezione di farfalle in casa, a me non interessa.


Backuppa tutto su blu ray... ci sono dischi da 50gb l'uno.
50gb sono pochissimi... io arrivo abbondantemente sopra la tera di roba... e non ho un masterizzatore BluRay, se devo comprarlo solo per riempire la casa di supporti ottici tanto vale che compri i giochi in scatola, i cd e i film in BluRay/DVD...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 14:00   #272
cadmoz
Senior Member
 
L'Avatar di cadmoz
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Steam è comodo, non è economico... finché non si sarà capita questa cosa, è inutile stare a discuterne.
Si ma dal momento in cui di questa "comodità" ne fruisci anche non acquistando direttamente di che stiamo parlando? Ovvio che non sia così per tutti i titoli ma solo per quelli che Steam riconosce suoi e non di terzi ma proprio per questo, di converso, rimane difficile capire come la strategia utilizzata possa essere definita vincente. Chi va a comprare uno stesso titolo quando con supporto te lo ritrovi ad un 30% di meno? Parlo per esempio di L4D... nessuno ha imposto dall'alto a STEAM - Valve il prezzo maggiorato sulla loro piattaforma. Io ch eho acquistato da Amazon me lo ritrovo tale e quale a te che lo hai preso direttamente in figitale pagandolo 15 euro di più... ha senso??? Non parlo dalla parte del consumatore. Te ovviamente puoi decidere ed ognunno è libero di comprare e spendere dove gli pare.

Ha senso che una società venda direttamente un proprio prodotto - non di terzi - ad un prezzo sensibilmente superiore rispetto a quello venduto da terzi??? Io credo questo sia il limite di Steam, giustificabile solo in parte essendo loro gli unici - per il momento - ad offrire un servizio di tal genere.
__________________
MSI Z77 MPower - i7 3770k @ 4.0- Noctua NH-D14 - Corsair 4x4GB 1600 Ghz- Gtx 1080 Amp Zotac - SSD 250 Mb - Seagate 2 x 500 Mb- Corsair TX850W - Razer Cynosa Chroma- Razer Deathadder Elite- Razer Kraken 7.1 V2- Benq GW2765 1440p - 7 Ultimate 64 bit
Profilo Steam
cadmoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 14:05   #273
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cadmoz Guarda i messaggi
Si ma dal momento in cui di questa "comodità" ne fruisci anche non acquistando direttamente di che stiamo parlando? Ovvio che non sia così per tutti i titoli ma solo per quelli che Steam riconosce suoi e non di terzi ma proprio per questo, di converso, rimane difficile capire come la strategia utilizzata possa essere definita vincente. Chi va a comprare uno stesso titolo quando con supporto te lo ritrovi ad un 30% di meno? Parlo per esempio di L4D... nessuno ha imposto dall'alto a STEAM - Valve il prezzo maggiorato sulla loro piattaforma. Io ch eho acquistato da Amazon me lo ritrovo tale e quale a te che lo hai preso direttamente in figitale pagandolo 15 euro di più... ha senso??? Non parlo dalla parte del consumatore. Te ovviamente puoi decidere ed ognunno è libero di comprare e spendere dove gli pare.

Ha senso che una società venda direttamente un proprio prodotto - non di terzi - ad un prezzo sensibilmente superiore rispetto a quello venduto da terzi??? Io credo questo sia il limite di Steam, giustificabile solo in parte essendo loro gli unici - per il momento - ad offrire un servizio di tal genere.
Secondo me non avete ancora capito come funziona il digital delivery... è assolutamente fondamentale per chiunque venda videogioch che il dd non soppianti mai il retail, motivo dei prezzi (a volte) più alti che in certi paradisi fiscali (perché play.com è un paradiso fiscale e solo per quel motivo può fare prezzi minori di Steam o Mediaworld, per esempio)

E Steam è nato come sistema di protezione, poi è cresciuto diventando anche un sistema di digital delivery e pure un sistema per accorpare in un unico luogo diverse funzionalità interessanti (per i più).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 14:17   #274
cadmoz
Senior Member
 
L'Avatar di cadmoz
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Secondo me non avete ancora capito come funziona il digital delivery... è assolutamente fondamentale per chiunque venda videogioch che il dd non soppianti mai il retail, motivo dei prezzi (a volte) più alti che in certi paradisi fiscali (perché play.com è un paradiso fiscale e solo per quel motivo può fare prezzi minori di Steam o Mediaworld, per esempio)

E Steam è nato come sistema di protezione, poi è cresciuto diventando anche un sistema di digital delivery e pure un sistema per accorpare in un unico luogo diverse funzionalità interessanti (per i più).
Amazon non è in un paradiso fiscale ed ha prezzi sulla linea di Play... la stessa società, come credo ben sai, entrerà prossimamente nel mercato con un proprio servizio di digital delivery tra l'altro.

Detta così dici poco o nulla e comunque non è che ti si vuol tirare per il colletto come "difensore" ufficiale di Valve. Molti di noi credo in realtà conoscono ed han capito le possibilità offerte da una piattaforma come Valve. non rimane difficile immaginarne uno sviluppo vertiginoso nei prossimi anni con la vendita di contenuti e prodotti digitali anche distanti dal solo ambito videoludico. Steam essendo la sola ed unica possibilità di tal livello "approfitta" della situazione. Non può ovviamente affossare il mercato, in gran parte loro clienti diretti, né promuovere però allo stesso tempo una vera e propria rivoluzione che i sistemi odierni sarebbero ormai in grado di sostenere. Peccato, forse i tempi non sono maturi. Peccato non vi sia al momento una vera concorrenza. In situazioni come questa c'è stagnazione e prezzi stabili generalmente alti.
__________________
MSI Z77 MPower - i7 3770k @ 4.0- Noctua NH-D14 - Corsair 4x4GB 1600 Ghz- Gtx 1080 Amp Zotac - SSD 250 Mb - Seagate 2 x 500 Mb- Corsair TX850W - Razer Cynosa Chroma- Razer Deathadder Elite- Razer Kraken 7.1 V2- Benq GW2765 1440p - 7 Ultimate 64 bit
Profilo Steam
cadmoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 14:40   #275
maxdgr
Senior Member
 
L'Avatar di maxdgr
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ascolta... ognuno ha la sua verità.

non ne guadagna il gioco in se per se... il prodotto sempre quello è
No, per me ci guadagna proprio perchè la comodità vale anche 10-15 euro in più e non dover cambiare dvd per me è una comodità

guarda che la maggior parte dei giochi ormai integra funzioni di autoaggiornamento (vedi ubisoft ed ea)... GRATIS
Anche Steam te li aggiorna gratis...

non è chiaro, io preferisco avere quello fisico ORIGINALE... non voglio dovermelo stampare... così oltre ai soldi in più che ho speso per non avere ne custodia ne manuale ci devo rimettere anche il toner della stampante per scaricarmi il manuale (che magari è pure corposo come quello di Sacred 2 ad es.)... e via, altri soldi che se ne volano.
Io ho specificato che il manuale te lo danno in versione elettronica, se tu lo preferisci cartaceo va bene, per me è un libricino in meno che userò pochissimo a occupare spazio in casa

i no-dvd non sono illegali... a livello morale basta avere il gioco originale. A livello legale... mettiamo l'ipotesi (abbastanza improbabile... ma tant'è) che in caso venga la guardia di finanza a controllarti il pc... credi che ti denuncerebbero perchè utilizzi un no-dvd ma hai i giochi ORIGINALI. La verità è che (se non sbaglio) non esiste nulla che ILLEGALIZZI un no-dvd.
Quanto a lista amici e lista server... personalmente me ne frego... sopratutto se devo giocare ad un gioco puramente offline. Quanto all'online ormai ogni gioco integra un proprio supporto a liste server\liste amici\chat testuale-vocale
etc... sempre SENZA installare un prodotto di terze parti.
Non so quanto interessi il livello morale a un giudice, anche Robin Hood rubava ai ricchi per dare ai poveri, ma finirebbe comunque in galera.

Se a te non knteressano determinate feature è irrilevante, dato che Steam, come Live o PSN o una marea di altri servizi vanno in questa direzione...


Tu non hai il concetto di "collezzione"... ed è un peccato... perchè con l'era di internet ad alta velocità sta andando sempre di + scomparendo. Di certo non puoi criticare chi preferisce il supporto fisico dicendogli che finchè non si capisce la presunta utilità di steam è inutile che se ne parli.
Di certo io preferisco avere una bella collezione di cd\dvd\blu ray\giochi e sopratutto di vinili. Non c'è paragone...
"Collezione"...
Io sono uscito dal tunnel della collezione, una volta compravo una marea di cose che dopo averne usufruito una volta (o per qualche tempo) non li riprendo più... adesso basta... è come avere la collezione di farfalle in casa, a me non interessa.


Backuppa tutto su blu ray... ci sono dischi da 50gb l'uno.
50gb sono pochissimi... io arrivo abbondantemente sopra la tera di roba... e non ho un masterizzatore BluRay, se devo comprarlo solo per riempire la casa di supporti ottici tanto vale che compri i giochi in scatola, i cd e i film in BluRay/DVD...
Quello che è comodità per te sono costi in meno per loro...non esiste che vendano agli stessi prezzi o + dei giochi a scaffale
__________________
X360/WiiU/New3DS/PS3/4/Vita/TV - Notebook: VAIO VPCEB4S1E/WI - Desktop: i7 4770k/gtx780 direct cu II - Netbook: Seashell - Tablet: iPad mini - Smartphone: Galaxy S6 - Xboxlive/PSN/Steam/Origin/Uplay/Nintendo ID: maxdgr
maxdgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 14:45   #276
maxdgr
Senior Member
 
L'Avatar di maxdgr
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Secondo me non avete ancora capito come funziona il digital delivery... è assolutamente fondamentale per chiunque venda videogioch che il dd non soppianti mai il retail, motivo dei prezzi (a volte) più alti che in certi paradisi fiscali (perché play.com è un paradiso fiscale e solo per quel motivo può fare prezzi minori di Steam o Mediaworld, per esempio)

E Steam è nato come sistema di protezione, poi è cresciuto diventando anche un sistema di digital delivery e pure un sistema per accorpare in un unico luogo diverse funzionalità interessanti (per i più).
è fondamentale per le catene di distribuzione non per i produttori che ne farebbero volentieri a meno (e anche noi dato che i distributori si tengono un margine). Meno passaggi produttore - consumatore = prezzi più bassi (almeno in teoria)
__________________
X360/WiiU/New3DS/PS3/4/Vita/TV - Notebook: VAIO VPCEB4S1E/WI - Desktop: i7 4770k/gtx780 direct cu II - Netbook: Seashell - Tablet: iPad mini - Smartphone: Galaxy S6 - Xboxlive/PSN/Steam/Origin/Uplay/Nintendo ID: maxdgr
maxdgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 16:37   #277
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cadmoz Guarda i messaggi
Amazon non è in un paradiso fiscale ed ha prezzi sulla linea di Play... la stessa società, come credo ben sai, entrerà prossimamente nel mercato con un proprio servizio di digital delivery tra l'altro.

Detta così dici poco o nulla e comunque non è che ti si vuol tirare per il colletto come "difensore" ufficiale di Valve. Molti di noi credo in realtà conoscono ed han capito le possibilità offerte da una piattaforma come Valve. non rimane difficile immaginarne uno sviluppo vertiginoso nei prossimi anni con la vendita di contenuti e prodotti digitali anche distanti dal solo ambito videoludico. Steam essendo la sola ed unica possibilità di tal livello "approfitta" della situazione. Non può ovviamente affossare il mercato, in gran parte loro clienti diretti, né promuovere però allo stesso tempo una vera e propria rivoluzione che i sistemi odierni sarebbero ormai in grado di sostenere. Peccato, forse i tempi non sono maturi. Peccato non vi sia al momento una vera concorrenza. In situazioni come questa c'è stagnazione e prezzi stabili generalmente alti.

Tralasciando i prezzi dei giochi Valve che sono in linea con quelli dei negozi "classici" (Su Steam Valve poi vende tutta la sua roba a 90€ che è un prezzo eccezionale), Amazon vende un fottio di roba, può anche permettersi prezzi più abbordabili, ma tutti i prezzi Steam sono decisi dal produttore del gioco non da Valve (che al massimo si farà pagare qualcosa per i server, ma fornisce tutto il resto gratis.. come Steam Clouds o Steamworks che sempre più giochi di terze parti utilizzano). EA, Ubisoft e altri mantengono prezzi elevati anche per non perderci nel mercato retail, Activision addirittura ha tenuto a 70$ il prezzo di Call of Duty 4 in europa (prima del passaggio all'euro) perché il cambio era troppo favorevole.

E di servizi alternativi ce ne sono, dallo store EA (che ha prezzi alti pure quello), a gog.com per i giochi più vecchiotti (molti dei quali si trovano su Steam allo stesso prezzo), Direct2Drive o Impulse che sta incrementando il suo parco giochi, ma che fa comunque prezzi altini (Supreme Commander lo vendono a 30$ ad esempio).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 16:41   #278
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da maxdgr Guarda i messaggi
Quello che è comodità per te sono costi in meno per loro...non esiste che vendano agli stessi prezzi o + dei giochi a scaffale
Mah... per me, sul costo di un gioco che richiede 2-3 anni di lavoro a decine di persone, stampare il manuale, masterizzare su supporto ottico e mettere il tutto in una scatoletta di plastica ha un costo pressoché nullo, tant'è che FX Interactive vende a prezzi irrisori scatole spesso piene di roba interessante (come mappe o art book) e manuale a colori stampato su carta di ottimo livello.

Discorso diverso per le Collector's Edition che sono spesso ottime e valgono il prezzo... e fanno pure bella figura su uno scaffale.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 16:42   #279
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da maxdgr Guarda i messaggi
è fondamentale per le catene di distribuzione non per i produttori che ne farebbero volentieri a meno (e anche noi dato che i distributori si tengono un margine). Meno passaggi produttore - consumatore = prezzi più bassi (almeno in teoria)
Sì, vero... i costi del digital delivery sono ancora alti perché se no ne risentirebbe tutta la catena, tant'è che dove lavoro io vendiamo i prodotti anche in dd, ma i nostri dealers "esigono" prezzi non competivi dallo store online...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 17:14   #280
cadmoz
Senior Member
 
L'Avatar di cadmoz
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Tralasciando i prezzi dei giochi Valve che sono in linea con quelli dei negozi "classici" (Su Steam Valve poi vende tutta la sua roba a 90€ che è un prezzo eccezionale), Amazon vende un fottio di roba, può anche permettersi prezzi più abbordabili, ma tutti i prezzi Steam sono decisi dal produttore del gioco non da Valve (che al massimo si farà pagare qualcosa per i server, ma fornisce tutto il resto gratis.. come Steam Clouds o Steamworks che sempre più giochi di terze parti utilizzano). EA, Ubisoft e altri mantengono prezzi elevati anche per non perderci nel mercato retail, Activision addirittura ha tenuto a 70$ il prezzo di Call of Duty 4 in europa (prima del passaggio all'euro) perché il cambio era troppo favorevole.

E di servizi alternativi ce ne sono, dallo store EA (che ha prezzi alti pure quello), a gog.com per i giochi più vecchiotti (molti dei quali si trovano su Steam allo stesso prezzo), Direct2Drive o Impulse che sta incrementando il suo parco giochi, ma che fa comunque prezzi altini (Supreme Commander lo vendono a 30$ ad esempio).
Giusto, certo, gog.com però è su un altro piano e non è un servizio che fa concorrenza a Steam. Lo store di EA è più negozio virtuale, oltretutto con un catalogo risicato, che piattaforma al livello del prodotto Valve. Come STEAM potrebbe essere in futuro Direct2Drive, IGN potrebbe avere le carte in regola.

Cosa ti dà la certezza che i prezzi siano imposti e non consigliati?
__________________
MSI Z77 MPower - i7 3770k @ 4.0- Noctua NH-D14 - Corsair 4x4GB 1600 Ghz- Gtx 1080 Amp Zotac - SSD 250 Mb - Seagate 2 x 500 Mb- Corsair TX850W - Razer Cynosa Chroma- Razer Deathadder Elite- Razer Kraken 7.1 V2- Benq GW2765 1440p - 7 Ultimate 64 bit
Profilo Steam
cadmoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v