|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 61
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#302 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Sì infatti...
...a prescindere dal tipo di controller P.C.Ie usato, questa commutazione da x16 a x8 elettrici si sarebbe comunque verificata.
Questa commutazione dipende comunque in prima istanza dal chipset di gestione dell'hub P.C.Ie. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#303 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 61
|
Quote:
Non è che succede qualcosa del genere sulla scheda P6T DL Asus??
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#304 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ciao...
...come detto, in caso di commutazione elettrica da 16 ad 8 lane la responsabilità non è del controllore ma di limiti del chipset.
Come accade al northbridge 975X delle Asus con 4 slot P.C.Ie X16 meccanici (alcuni anche x16 elettrici). In quel caso c'è un circuito integrato aggiuntivo che si occupa dello switching in presenza di tutti e quattro gli slot occupati. La cosa strana è che a te (alla tua motherboard) è successo questo con un controllore P.C.Ie X4 (come X4 è l'834ELP). Il Crossfire dovrebbe attivarsi in presenza di due schede video compatibili... Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#305 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
Quote:
![]() Quote:
Per quanto riguarda l'altro utente, non mi risulta che il passaggio da 16x a 8x comporti decadimenti di prestazioni tangibili... il problema è di altra natura credo
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 Ultima modifica di Tetsujin : 22-02-2009 alle 01:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#306 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 61
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#307 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
allurra....ho smanettato un pochino e aggiunto cavi alimentazione ed è tornato un po normale...la scheda video è cmq a x8(foto qui sotto) ma le prestazioni sono nella norma...
ora devo solo aspettare cavi e hd(pensavo a 2 fujitsu max 36gb 15kche riesco a trovare a 100 euro di piu non ho soldi :P - gli ssd stanno migliorando ma ancora non so se prenderne) e poi vedremo... ![]() per chi chiedeva ho una gigabyte ga-ma790x-ds4 ultimo bios f6, procio al momento un sempron 1150(dmn arriva phenomII x3 720)scheda video Bfg 9600gt, x-fi extreme music... |
![]() |
![]() |
![]() |
#308 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
guardate a titolo di confronto questo screen postato da un utente sul 3d degli i7:
4x raptor 74gb con 2 raid0 (uno da 80gb e l'altro da 190gb) su controller integrato di mamma gigabyte come transfer rate siamo al livello dei SAS con controller dedicato ![]()
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#309 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
Notevole!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Le prestazioni...
Quote:
Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#311 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
Si hai perfettamente ragione
![]()
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#312 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Grazie...
...per caso il tuo nickname ha qualche correlazione con un numero: 28 ?
Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#313 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 61
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#314 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#315 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 61
|
Il controller sas che mi ha suggerito di acquistare Marco monta un chip di memoria da 128MB, che a quanto ho capito io, va ad aggiungersi alla memoria cache dei singoli hard disk così che, la cache originaria da 16MB di ciascun disco è come se diventasse di 80 MB x 2. Marco potrebbe correggermi se sbaglio.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#317 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Una volta...
...esisteva una serie animata giapponese che aveva per protagonista un robot "gigante" senziente di nome Tetsujin 28.
Tutto qui..pensavo che il tuo nickname avesse un riferimento a ciò. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Sì...
Quote:
La presenza di tale ulteriore livello gerarchico (alla stregua di quanto accade per altro tipo di memoria, a stato solido, che ha il più importante livello di gerarchia nei registri del/i processore/i e prosegue arrivando ai banchi di memoria centrale) serve a molteplici scopi: 1) serve da filtro buffer per assorbire i dati in transito da e verso le unità logiche che possono essere costituite da decine di unità fisiche 2) una parte viene utilizzata dal processore di I/O per il suo ambiente operativo..di qui il significato delle primissime fasi di inizializzazione del firmware...oltre che per scopi di validazione dei collegamenti fisici tra controller ed unità collegate; validazione di dominio. 3) nei livelli R.A.I.D più elevati serve anche come memoria di calcolo per le operazioni di parità sugli stripe...oltre al kiloByte direttamente integrato all'interno di ogni I.O.P 80333/80332. Serve per mantenere la coerenza dei dati tra memoria centrale ed unità fisiche...questo meglio se in abbinamento alla battery backup unit che sui controllori L.S.I S.A.S/S.A.T.A (tutti anche quelli più pregiati) è disponibile come opzione..mentre su molti controllori sempre L.S.I Logic/Corp. ma S.C.S.I viene fornita di serie. La memoria onboard presente sulle unità con bus S.C.S.I(S.A.S va oltre la funzione di semplice buffer che le viene derogata nelle unità con interfaccia S.A.T.A: serve come area di processo dei comandi "on the fly" in coda dal sistema di command queuing in background. Grazie. Marco71. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#319 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
In analogia...
...con il detto "la potenza è nulla senza controllo", anche per i controllori R.A.I.D vale lo stesso...
Le funzionalità offerte dai controllori R.A.I.D on board (S.A.T.A, S.C.S.I o S.A.S che siano) sono molto basilari ed essenzialmente indirizzate verso i molti (purtroppo) utenti che usano spesso servirsi di programmi di benchmarking per estrarre il massimo valore "raw" di banda passante di trasferimento dati...senza interesse per altre features presenti su veri e completi controllori hardware... Come il controllo e mantenimento della coerenza delle matrici ecc. ecc. tramite memorie non volatili (l'uscita di sincronismo sui R.A.I.D costituiti da pregiate unità anche da 10000 r.p.m è tutt'altro che infrequente ed il successivo ripristino impegna parecchio l'host oltre che diminuire la banda passante medesima). I controller hardware poi dispongono di un ambiente di monitor tramite consolle molto più sofisticato di quello (di norma molto scarno) fornito in dotazione con i controller on motherboard. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#320 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 61
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.