Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2011, 06:14   #481
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da coldheart Guarda i messaggi
Ci ho rimesso 20€. Comunque basta da cavia, ora sto provando la zr100, belle foto e video discreti ma purtroppo oltre 5x la stabilizzazione è quasi nulla. Peccato.

Piccolissimo ot: QUalcuno di voi ha mai fatto recesso con la fotocamera? Un negozio on line non vuole restituirmi nulla perchè dicono che anche con 2 foto il contatore è usato e non conta nulla che non abbia aperto software o altri prodotti. Se qualcuno ne sa qualcosa lo prego di contattarmi in pvt, perchè altrimenti andrò in mano agli avvocati
Bastava resettare nel menu preferenze il contatore, o ripirtinare i preset di fabbrica.
La mia vecchia sony e la Pana TZ10 avevano questa funzione
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 08:08   #482
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
Canon Sx230 contro Sony Hx9v contro Panasonic TZ20 contro Nikon D7000

http://hx9v.blogspot.com/2011/03/son...0-vs.html#more

Fate le vostre considerazioni!
direi che la Canon è l'unica che permette di ottenere un dettaglio decente, soprattutto dove c'è erba/piante la sony si comporta in maniera indecente, la scelta di Canon di limitarsi a "soli" 12mpx paga e non poco!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 08:26   #483
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da coldheart Guarda i messaggi
Piccolissimo ot: QUalcuno di voi ha mai fatto recesso con la fotocamera? Un negozio on line non vuole restituirmi nulla perchè dicono che anche con 2 foto il contatore è usato
Da quanto ne so io, il diritto di recesso non si può applicare solo in caso di materiali consumabili, perchè essendo appunto consumabili, con l'uso si consumano e quindi non possono più essere considerati come nuovi.
Per le fotocamere il discorso semplicemente non esiste, prova ne sia ad esempio che pixmania rivende una grandissima quantità di fotocamere proveniente da recessi, e su tutti i forum nazionali e internazionali è normale leggere di utenti che provano le fotocamere per poi decidere se tenerle o meno finito il periodo di recesso.
Se mi dici dove l'hai presa provo a darci un'occhiata.
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 08:59   #484
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
trovo strano che sulla HX7V ci sia quel problema audio , per altro presente e criticato all epoca sulla HX5V e non vi sia sulla HX9V , la 7 e la 9 sono praticamente uscite in contemporaneo..
Beh ma questo cosa centra scusa: appartengono a due categorie differenti, una è la top di gamma quindi mi sembra normale che abbia dei plus rispetto alla sorella minore.


Quote:
Spero di sbagliarmi, ma il problema non credo si risolva solo facendo qualche buco in più nella scocca e se il comparto audio è diverso a livello hardware avrebbe richiesto una riprogettazione, ottimisticamente una cosa del genere non può certo essere fatta in 1-2 mesi..
Considerando che stiamo parlando per ipotesi (finchè non si avrà una HX9V in prima fila a un concerto non scioglierò i miei dubbi), tu però parti dal presupposto che le due macchinette siano uguali e che se mai le eventuali migliorie della top sarebbero state apportate nei pochi mesi che ne separano l'uscita, ma secondo me è qui che sbagli; molto più semplicemente sono state proggettate insieme ma con caratteristiche leggermente diverse per differenziarne il target..scopo perfettamente riuscito anche limitandosi a guardare questo thread: chi si accontenta delle caratteristiche della minore ritendendo superfluo investire soldi nei plus della top di gamma, e chi invece giudica tali plus assolutamente valevoli del maggiore esborso richiesto.
Per me ad esempio la possibilità di riprendere video alla massima qualità oggi disponibile per dispositivi amatoriali, unita alla eccellente qualità audio che mi auguro vivamente sia garantita da questa macchinetta, vale ben oltre i 70 euro di costo maggiorato. Ma ben ben ben oltre, intendo!

Quote:
Se bastava sostituire il microfono lo avrebbero fatto anche sulla HX7V.
Un microfono può costare 10 come 100 euro: per differenziare il collocamento commerciale di due prodotti simili si operano proprio queste scelte. Microfono buono (quindi caro) per chi è interessato e paga questa caratteristica; microfono meno buono (economico) per chi non è interessato.

Checchè ne vogliate dire, queste due fotocamere NON sono uguali
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 09:13   #485
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
direi che la Canon è l'unica che permette di ottenere un dettaglio decente, soprattutto dove c'è erba/piante la sony si comporta in maniera indecente, la scelta di Canon di limitarsi a "soli" 12mpx paga e non poco!
Secondo me la presenza di maggiori dettagli nelle foto della canon non dipende dai Mpx, ma dal software di NR meno aggressivo di quello sony (l'ho sempre detto che la canon ha un ottimo soft di NR).
Però si nota una marcata presenza di granulosità nelle foto ad alti iso nella canon (cosa non presente, perchè evidentemente meglio "spalmata" nelle foto della Sony).
In generale, a me piacciono più le foto della sony (fatta eccezione per quella della frutta).
Un'altra cosa da evidenziare è che in alcune foto, nonostante le foto canon dovrebbero essere + dettagliate e quindi meglio definite, in realtà siano le foto della sony + definite e + dettagliate (vedi seconda tipologia di foto - dove c'è la tabella con su scritto "BUSC", come si vedono meglio gli oggetti presenti nella vetrina).
Particolare non meno importante, la presenza di aberrazioni cromatiche non ben gestite da canon, che "riempiono" diverse foto di una tonalita Rosa/viola.
Inoltre, le foto viste a schermo intero (e presumo anche se stampata in formato A4 e, forse, A3) non lasciano trapelare le differenze in termini di dettaglio presente (cosa che si nota con zoom foto al 100%).

Ultima modifica di Raul2009 : 31-03-2011 alle 09:16.
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 09:24   #486
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da viganet Guarda i messaggi
Checchè ne vogliate dire, queste due fotocamere NON sono uguali
E' vero che non sono uguali.
Le differenze per quanto riguarda le foto dovrebbero essere minime o nulle, poichè da questo punto di vista, l'unica differenza risiede nel gruppo ottico differente (ma non credo si siano fatti miracoli passando dal 10x al 16x).

Altra differenza sta proprio nei video. Nella Hx9 è stato migliorato l'audio (forse un cambio hardware), mentre nella Hx7 il miglioramento è dovuto all'inserimento di filtri a livello di software (da quanto si evince su una recensione che avevo letto).

Infine, la differenza fondamentale sta nel sistema di messa a fuoco, che nella Hx9 è incredibilmente veloce.
Per il resto, solo differenze non degne di rilievo (controllo saturazione, etc... che possono essere tranquillamente modificate a mezzo software se proprio se ne sentisse la necessità).

Direi che chi sceglie la Hx9 invece della Hx7, debba farlo proprio per avere queste 3 cose in più:
- zoom X16
- sistema di messa a fuoco velocissima
- migliori video (ed audio degli stessi).
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 09:32   #487
sradicator
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 197
HX7V e HX9V sono diverse non solo per il microfono.
"The lens is entirely different to the one used in the HX7V, and we're always suspicious when we see such huge zooms in compact cameras. Here though, Sony has actually done a decent job of things, because performances at wide angle settings are really quite good. In fact, the shots are very good quality, sharp and precise in the centre of the frame, although a little quality is lost in the corners."

Qui altre foto di confronto.
__________________
Dell Inspiron 6400, Core2Duo T5300, 4Gb RAM, Seven 64-Bit
sradicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 09:52   #488
maxmaina
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 85
Su Digitalversus c'è un test sulla HX9V. Più che un test è un elenco di differenze rispetto alla sorellina minore HX7. Ed alla fine c'è la classica tabellina delle caratteristiche buone e quelle da migliorare (i classici PRO e CONTRO).
Sulla tabella dei PRO c'è scritto:
Improved sound quality, as good as Panasonic TZ cameras
Speriamo.
Speriamo....
__________________
Ho concluso con: Flyflot, EBJ, Zephir86, nimig, C14uz, Breaker Boy, domax93, Gozilla!
maxmaina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 10:32   #489
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da maxmaina Guarda i messaggi
Improved sound quality, as good as Panasonic TZ cameras
Speriamo.
Secondo me dovrebbe essere ancora migliore, perchè le Pana hanno anche loro due buchini miserrimi di mezzo mm che significano microfoni sottostanti analogmanete piccolissimi.

In tutti i casi sarebbe già ottimo; questo è un video che ho girato io stesso proprio con la Panasonic TZ7 al concerto di Gazzè:
http://www.youtube.com/watch?v=_pXTadIcRuY
http://www.youtube.com/watch?v=mcxjakvp4cY
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 11:10   #490
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
Secondo me la presenza di maggiori dettagli nelle foto della canon non dipende dai Mpx, ma dal software di NR meno aggressivo di quello sony (l'ho sempre detto che la canon ha un ottimo soft di NR).
probabilmente è un mix dei due fattori, cmq l'NR della Sony si comporta talvolta in maniera abbastanza imbarazzante, notare la foto seguente:

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00025.JPG

la spiaggia coi fili d'erba sembra un olio su tela più che una foto e anche le montagne sono piuttosto scadenti
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 12:24   #491
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da viganet Guarda i messaggi
Secondo me dovrebbe essere ancora migliore, perchè le Pana hanno anche loro due buchini miserrimi di mezzo mm che significano microfoni sottostanti analogmanete piccolissimi.

In tutti i casi sarebbe già ottimo; questo è un video che ho girato io stesso proprio con la Panasonic TZ7 al concerto di Gazzè:
http://www.youtube.com/watch?v=_pXTadIcRuY
http://www.youtube.com/watch?v=mcxjakvp4cY
l'audio e' ok e questo lo sapevo perché ho Anch'io la tz7,
ero curioso di sapere come si comportava la sony con questi sbalzi di luce ....la pana brucia troppo il soggetto ...e la messa a fuoco lascia a desiderare....
nessuno ha postato fino ad ora un video amatoriale con la 7
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:39   #492
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ero curioso di sapere come si comportava la sony con questi sbalzi di luce ....la pana brucia troppo il soggetto ...e la messa a fuoco lascia a desiderare....
I soggetti bruciati temo che siano un retaggio dovuto alla grandezza (anzi, piccolezza!) del sensore e al conseguente sfavorevole rapporto fotodiodi_x_mmquadrato; se così fosse anche la Sony non ne sarebbe immune, anzi, potrebbe fare anche peggio!

Per la messa a fuoco invece bisogna vedere se questo fantomatico sistema mangetico svolge adeguatamente il suo lavoro.

Ultima modifica di viganet : 31-03-2011 alle 13:52.
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:40   #493
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
probabilmente è un mix dei due fattori, cmq l'NR della Sony si comporta talvolta in maniera abbastanza imbarazzante, notare la foto seguente:

http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00025.JPG

la spiaggia coi fili d'erba sembra un olio su tela più che una foto e anche le montagne sono piuttosto scadenti
Ho notato che a bassi Iso le canon si comportano meglio (la mia ixus 1000 da risultati molto simili a quelli della Sx230), ma ad alti iso la situazione si ribalta a favore della sony (anche se IMHO la canon è seconda forse solo alla sony)
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:41   #494
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da viganet Guarda i messaggi
I soggetti bruciati tempo che siano un retaggio dovuto alla grandezza (anzi, piccolezza!) del sensore e al conseguente sfavorevole rapporto fotodiodi_x_mmquadrato; se così fosse anche la Sony non ne sarebbe immune, anzi, potrebbe fare anche peggio!

Per la messa a fuoco invece bisogna vedere se questo fantomatico sistema mangetico svolge adeguatamente il suo lavoro.
C'è un video dimostrativo su youtube che sfaterà ogni dubbio! La Hx9v ha una velocità di messa a fuoco IMPRESSIONANTE
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:47   #495
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
C'è un video dimostrativo su youtube che sfaterà ogni dubbio! La Hx9v ha una velocità di messa a fuoco IMPRESSIONANTE
non me ne volere...ma mi sarebbe piaciuto che qualche utente avrebbe postato un video amatoriale...
a volte quelli di youtube non sono veritieri ma pubblicitari
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:53   #496
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
C'è un video dimostrativo su youtube che sfaterà ogni dubbio! La Hx9v ha una velocità di messa a fuoco IMPRESSIONANTE
Durante i video è possibile bloccare la messa a fuoco?
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 14:08   #497
coldheart
Senior Member
 
L'Avatar di coldheart
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
Tra breve filmato di prova su megaupload
coldheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 14:10   #498
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da viganet Guarda i messaggi
I soggetti bruciati temo che siano un retaggio dovuto alla grandezza (anzi, piccolezza!) del sensore e al conseguente sfavorevole rapporto fotodiodi_x_mmquadrato; se così fosse anche la Sony non ne sarebbe immune, anzi, potrebbe fare anche peggio!

Per la messa a fuoco invece bisogna vedere se questo fantomatico sistema mangetico svolge adeguatamente il suo lavoro.
si ma la modalità automatica della pana e'scandalosa,infatti settata in un certo modo i soggetti hanno un esposizione accettabile
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 14:11   #499
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da coldheart Guarda i messaggi
Tra breve filmato di prova su megaupload
grazie
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 14:13   #500
coldheart
Senior Member
 
L'Avatar di coldheart
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
Un'altra indicazione. Non c'è il caricabatterie, ma una piccola base che si collega alla fotocamera. La batteria rimane inserita dentro.
coldheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v