Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2011, 14:01   #2421
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Io vorrei acquistare una telecamera e non so ancora se mi possa servire o meno una superzoom (nel dubbio sarebbe meglio averlo, così da poterlo utilizzare all'occorrenza), ma vorrei imparare ad utilizzare i controlli manuali con una fotocamera che dia buona risultati anche in modalità assolutamente automatica (durante la fase di "apprendistato").
Scusa, ma non ho capito bene il senso della tua domanda.
Tu vuoi acquistare due prodotti (fotocamera + videocamera) o uno che faccia entrambe le cose?
Non conosco la Sony WX9, ma comunque leggendo una recensione in rete non mi sembra che ne parlino in modo entusiatico http://www.imaging-resource.com/PRODS/WX9/WX9A.HTM.
Se poi vuoi anche i comandi manuali non ci siamo proprio...
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 23:26   #2422
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Scusate, non capendoci molto, volevo chiedervi se il modello WX7 o WX9 differiscono da questa "solo" per lo zoom o c'è altro? Come vi sembrano questi 2 modelli (in teoria dovrebbero essere validi avendo lo stesso sensore della HX9V...almeno mi sembra...)? Non è che magari in questi modelli più economici (sulle 160 euro) mancano le impostazioni manuali? Io vorrei acquistare una telecamera e non so ancora se mi possa servire o meno una superzoom (nel dubbio sarebbe meglio averlo, così da poterlo utilizzare all'occorrenza), ma vorrei imparare ad utilizzare i controlli manuali con una fotocamera che dia buona risultati anche in modalità assolutamente automatica (durante la fase di "apprendistato").
Premesso che non ho capito neppure io perchè parli di TELECAMERA.
TI dico che la Wx9 è molto differente dalla Hx9v e non solo per lo zoom, ma anche per la qualità delle immagini.
Fatti un'idea tu stesso: http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 07:42   #2423
m.paolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Scusate, non capendoci molto, volevo chiedervi se il modello WX7 o WX9 differiscono da questa "solo" per lo zoom o c'è altro?
La Sony stessa li presenta come due segmenti diversi nell'ambito delle fotocamere, personalmente consiglio la serie HX (la HX9 o la HX7) come qualità dei filmati e delle foto. Anche avere uno zoom più potente è senza dubbio un vantaggio che la serie HX ha, mentra la serie WX arriva a 5x (un pò pochino) al massimo 7x per la WX10.
m.paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 14:18   #2424
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Grazie a voi che avete risposto...Sì intendevo fotocamera e non telecamera (mi è sfuggito nella rilettura)...adesso correggo
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 10:01   #2425
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Se a qualcuno interessa su Pixmania e' scontata del 29% a 289€
Considerando la serietà del sito, mi sembra un ottimo prezzo.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 22:32   #2426
ferrariale
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 28
Visualizzazione 3D

Ciao a tutti,
sono Alessandro e sono possessore di questa macchina fotografica da 2 mesi, ho seguito il forum ancor prima di acquistarla per poter sapere pregi e difetti.
Premetto che sono abbastanza soddisfatto, anche se ho 2 problemi che mi hanno costretto a mandarla in assistenza:

- il primo è che facendo le foto con il flash escono quasi sempre delle macchie e guardando l'obbiettivo ho notato che all'interno c'è della polvere.

- il secondo è che dopo aver "girato" il panorama 3D in movimento e collegando la fotocamera al tv Toshiba WL768 40'' 3D premendo play, sulla tv l'immagine resta fissa e sulla macchina esce la scritta "riproduzione in corso".

Dopo 3 settimane di attesa da parte del centro Sony mi è stata riconsegnata dicendo che tutti i parametri sono nella norma.

- per il punto 1 mi è stato detto che le macchie che vedo nelle foto sono la polvere che c'è nell'aria che viene fotografata per la potenza del flash.Ho provato a fare delle foto a casa ed ho riscontrato che è vero, facendo la stessa foto più volte le macchie a volte ci sono e a volte no, perciò la polvere nel sensore non può essere altrimenti le macchie sarebbero rimaste impresse nello stesso punto.

- per il punto 2 chiedo aiuto a voi, perchè provando e riprovando il breve video panoramico in 3D non si avvia. P.S. la prima volta che l'ho provato a funzionato e poi basta.

Per il resto il mio voto è 9 per i video e 8 per le foto.

ferrariale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 23:40   #2427
shods25
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 9
[Edit] - Modifica ISO - Risolto

[]

Ultima modifica di shods25 : 13-10-2011 alle 12:01.
shods25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 22:04   #2428
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
http://www.youtube.com/watch?v=wd4LtWfwdDA guardate che lavoro che fa lo stabilizzatore ...
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 08:03   #2429
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Impressionante, soprattutto alla massima estensione dello zoom.
In quel tipo di ripresa, che ha più piani di ripresa che si muovono a velocità diverse (il monte fisso, gli alberi intermedi lenti, la vegetazione più vicina veloce e la segnaletica stradale molto veloce) fa inoltre la differenza l'alto numero di frame al secondo che questa macchina è in grado di catturare.

Alla fine la Sony l'ho tenuta: le poche (e note) "pecche" sul fronte foto, sono ampiamente compensate dalla stupefacente resa dei video.
Ho inoltre ordinato dal venditore UK 2 batterie di scorta ed il carichino da viaggio/casa.
Confermo che quelle batterie da 1400 mAh (anche se non è scritto nella descrizione del prodotto) sono "infolithium", quindi consentono di visualizzare sulla fotocamera il numero residuo di minuti di durata della batteria. L'algoritmo usato per il calcolo della durata residua mi sembra inoltre pregevole, se non altro perché la durata indicata dalla macchina cambia a seconda dell'uso della fotocamera (per esempio passando dalla modalità foto a quella riproduzione).

Ultima modifica di nicodocet : 15-10-2011 alle 08:11.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 23:43   #2430
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Ragazzi scusate, ho più volte letto che la "rivale" canon sx230 hs sia nettamente inferiore per quel che riguarda il comparto video, ma dando un'occhiata su youtube ai filmati a 1080p, mi sono sembrati stupendi quelli prodotti da entrambe le macchine. Ho forse guardato filmati che non mi permettono di cogliere le differenze? O effettivamente anche la canon se la cava bene con i video? Preciso che ho visto filmati di animali in movimento e fermi, riprese da auto e moto, fuochi d'artificio di notte, tramonti e altri...C'è una precisa tipologia di filmati da dover considerare per poter fare un confronto "serio" della bontà delle fotocamere nei video?

PS: Mi sono ricordato di aver postato già una domanda simile e aver ottenuto il parere ben argomentato di nicodocet (che ringrazio)...vabbè la lascio così magari qualcun'altro aggiunge la sua opinione e risponde alla domanda sulla tipologia di video-test

Ultima modifica di fra_nobel : 15-10-2011 alle 23:57. Motivo: Deve essere il sonno...
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 07:42   #2431
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Se Ti interessano particolarmente i video, la scelta è per forza la Sony.
Io le ho avute entrambe e la differenza, riconosciuta anche dai possessori della Canoon, è notevole.
Su youtube, i video vengono caricati con risoluzioni/framerate diversi dagli originali, quindi sono da prendere con le molle.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 23:38   #2432
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Scusate un leggero OT: ma in caso di acquisto on-line, otterrei comunque garanzia di 2 anni vero? Non ci dovrebbe essere nessuna differenza col negozietto sotto casa - centro commerciale, perché ne risponde direttamente la casa produttrice...o no? (chiedo perché sui siti dove è venduta non è scritto nulla a riguardo, o quanto meno io non l'ho trovato)
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:01   #2433
lupowolf
Member
 
L'Avatar di lupowolf
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
Alla fine la Sony l'ho tenuta: le poche (e note) "pecche" sul fronte foto, sono ampiamente compensate dalla stupefacente resa dei video.
Ho inoltre ordinato dal venditore UK 2 batterie di scorta ed il carichino da viaggio/casa.
Confermo che quelle batterie da 1400 mAh (anche se non è scritto nella descrizione del prodotto) sono "infolithium", quindi consentono di visualizzare sulla fotocamera il numero residuo di minuti di durata della batteria. L'algoritmo usato per il calcolo della durata residua mi sembra inoltre pregevole, se non altro perché la durata indicata dalla macchina cambia a seconda dell'uso della fotocamera (per esempio passando dalla modalità foto a quella riproduzione).
Ciao Nico, sto cercando di leggere tutta la discussione dall'inizio in quanto devo decidere quale acquistare, se questa o la Canon SX 230HS. Mi ero inizialmente indirizzato sulla Canon, poi ho letto che in automatico non fà delle bellissime foto mentre la Sony si, e questa, almento per il momento è la modalità che utilizzerei di più. Altro motivo che mi farebbe propendere per la Sony sono gli ottimi video, ho già sperimentato con la mia modesta fotocamera digitale che utilizzare un solo apparecchio per fare sia foto che riprese è comodissimo, infatti anche adesso la mia vecchia telecamera rimane quasi sempre a casa ! Fra l'altro la canon fa video MOV con audio PCM che per essere visionati su un lettore dovrebbero esssere convertiti, la Sony invece fa video AVCHD che teoricamente dovrebbero essere compatibili con vari mediaplayer esterni e interni alle TV, però ho letto che non sono riversabili su DVD ?? Confermi questa cosa, io vorrei salvarmeli anche su disco i miei filmatini familiari, hai qualche consiglio, qualche accorgimento da seguire per poter fare questa operazione senza troppo sbattimento, lunghe conversioni e/o perdita di qualità ?
Ti vorrei inoltre chiedere se puoi rimettere il link del venditore dove hai acquistato il carica batteria e le batterie di scorta.......ancora non ho letto tutte le pagine
__________________
LCD-3D Samsung LE40C750+Dioder Multicolor - Bluray-3D Samsung BD5900 - LCD Samsung 26C450 -WDTV-HD - Sony DSC-HX9V Black
lupowolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:37   #2434
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
L'automatismo della Sony Ti posso assicurare che è a prova di bambino.
Quello della Canon non tiene il confronto: la Canon si presta a fare delle foto migliori della Sony, purché venga usata in modalità Manuale o P, modificando manualmente i vari parametri di scatto.
I file video generati dalla Sony sono tranquillamente esportabili su DVD od altri supporti.
Quando hai letto che non sono riversabili, forse si stava parlando della possibilità di ricavare un DVD Video (equiparabile ad un DVD originale per esempio di un film, con menù, capitoli ecc.). In tal caso qualunque video FullHd (quindi anche quelli generati dalla Canon) vanno riconvertiti, perché hanno nativamente una risoluzione che eccede lo standard dei DVD PAL (720x576).

Ultima modifica di nicodocet : 17-10-2011 alle 11:45.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 11:12   #2435
lupowolf
Member
 
L'Avatar di lupowolf
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da viganet Guarda i messaggi
Questa notizia ad esempio mi ha fatto raffreddare non poco gli entusiasmi circa la macchinetta in oggetto: che mi serve girare alla stratosferica qualità 1080P@28Mbps se poi non posso salvare il filmato su un dischetto?
E perchè mai lo step immediatamente inferiore non si può registrare su DVDavchd, ma solo su BluRayDisc?
Queste due limitazioni sono oltremodo penalizzanti circa la fruizione abituale della macchinetta.
Quote:
Originariamente inviato da maxmaina Guarda i messaggi
Ho cercato di capirci qualcosa anche io. Forse, e dico forse, penso la situazione sia la seguente:
La standard AVCHD (creato dalla stessa Sony con Panasonic) prevede di avere la stessa codifica e la stessa gestione delle cartelle del Bluray (e chiaramente del DVD AVCHD che ne è la copia "limitata" in durata ma ne mantiene la stessa struttura). I file video AVCHD ottenuti da TUTTE le macchine fotografiche PRIMA della HX9V sono visibili direttamente (da SD per esempio) dai lettori Bluray o dalla stessa PS3.Il problema è che la HX9V registra in 1080p. Che, allo stato delle cose, NON è in standard AVCHD che è limitato al 1080i. In effetti la stessa Panasonic in seguito alla presentazione della nuova linea di videocamere della serie 600 e 700 nel 2010 (che introducevano la registrazione in AVCHD 1080p) ha chiesto una revisione per rendere anche tale formato AVCHD-compliant.
Da quello che ho capito io, quindi, i Bluray da tavolo, se non recentissimi (ma anche qui ho dei dubbi), non sono in grado di leggere AVCHD 1080p.
Sto cercando di capire anche se una banda di 24M sia eccessiva per creare direttamente un DVD AVCHD.
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
I file video generati dalla Sony sono tranquillamente esportabili su DVD od altri supporti.
Quando hai letto che non sono riversabili, forse si stava parlando della possibilità di ricavare un DVD Video (equiparabile ad un DVD originale per esempio di un film, con menù, capitoli ecc.). In tal caso qualunque video FullHd (quindi anche quelli generati dalla Canon) vanno riconvertiti, perché hanno nativamente una risoluzione che eccede lo standard dei DVD PAL (720x576).
Mi sono espreso male, mi riferivo ai post qui sopra, in particolare al fatto che il video AVCHD 1080P a 50p non essendo uno "standard" attualmente forse non viene riprodotto dai lettori Bluray/Mediaplayer/TV, tu hai fatto delle prove di compatibilità dei file con i tuoi lettori ?

Il link del venditore UK ?
__________________
LCD-3D Samsung LE40C750+Dioder Multicolor - Bluray-3D Samsung BD5900 - LCD Samsung 26C450 -WDTV-HD - Sony DSC-HX9V Black
lupowolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 11:29   #2436
rsacchi
Member
 
L'Avatar di rsacchi
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 116
ho visto dall'ultima volta che avevo controllato che è scesa di prezzo....dove mi consigliate di prenderla? usate i PM se non si possono linkare negozi online, grazie

EDIT: aggiungo che sono di Roma, se ci fosse un pick&store sarebbe il massimo.
__________________
ho concluso positivamente con Stefano90, Hyperion, 88fabio88

Ultima modifica di rsacchi : 17-10-2011 alle 11:33.
rsacchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 11:45   #2437
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Il WD-HD Tv (che è un mediaplayer da tavolo, non recente) li legge senza problemi. Oggi provo col BD550 (BD player con supporto ai file HD, AVHCD HD compreso) e Ti so dire.
Per il venditore UK ricerca sulla bia con questa stringa "Battery & Charger for Sony NP-BG1 DSC-N1 N2 W130 W170" è il primo che appare (quello con le batterie da 1.400 mAh).

@rsacchi: è calata sensibilmente, oramai la trovi a meno di 300,00 €uro, per esempio a mediamondo la vendono a 299,00. Pensare che solo 3 settimane fa, quandfo l'ho acquistata io, costava più di 350,00 €uro.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 13:00   #2438
lupowolf
Member
 
L'Avatar di lupowolf
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Fra e mer e la culena
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
Il WD-HD Tv (che è un mediaplayer da tavolo, non recente) li legge senza problemi. Oggi provo col BD550 (BD player con supporto ai file HD, AVHCD HD compreso) e Ti so dire.
Grazie mille......questa già è una buona notizia.....il WDTV-HD ce l'ho, anche se da quando ho la TV con mediaplayer incorporato non lo uso molto (è più lento e scomodo). Teoricamente anche il mio lettore BD in firma dovrebbe leggere gli AVCHD.....per fare un test pratico dove potrei scaricare un video originale girato con la HX9V
__________________
LCD-3D Samsung LE40C750+Dioder Multicolor - Bluray-3D Samsung BD5900 - LCD Samsung 26C450 -WDTV-HD - Sony DSC-HX9V Black
lupowolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 14:49   #2439
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Questa sera, quando faccio le prove, Te ne metto disponibile uno corto, giustoperché perché Tu possa provare.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 17:41   #2440
sopron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Salve.
Sapete se rilasceranno un firmware per ridurre la compressione jpeg (artefatti di compressione a 16MP e nello zoom) e per migliorare l'autofocus e rendere più nitide le riprese notturne?
in caso di risposta negativa, chi posso contattare per chiedere queste correzioni?

tra parentesi:
un plauso a questa macchina che riesce a stracciare senza pietà i 50p di videocamere da 700 euro...dove sembra di trovarsi nel bel mezzo di un terremoto in caso di horizontal panning!!
è semplicemente grandiosa! sono senza parole da questo punto di vista (scattosità e motion blur), non ha rivali neppure presso i grandi broadcaster nazionali!!! (dove la "colpa" non è da imputarsi all'interlacciamento...la pana tm700 riprende a 50p eppure le carrellate sono oscene!).

considero la hv9v una eccellente VIDEOcamera.
grazie.
sopron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v