Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2013, 17:59   #22881
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
L'unico motivo per il quale non l'ho preso è che non ha PCI-E slot per metterci una scheda con 4/5 porte ethernet.
Cosa te ne faresti scusa? Come file-server non le sfrutteresti mai e come firewall la CPU è troppo lenta..

Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
Quel PC (dire il contrario è come negare che la terra sia rotonda) è solo il 30% meno potente di un i3 a 3ghz consumando 10 volte meno.
Link?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 14:43   #22882
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Cosa te ne faresti scusa? Come file-server non le sfrutteresti mai e come firewall la CPU è troppo lenta..

Link?
La mia idea era quella di sostituire (Tutto) muletto, file server, router adsl ( / hub fastweb)

un unico pc con :
1 scheda pci-e 4 porte ethernet
1 scheda pci-e Adsl2+
1 scheda pci-e con 8 porte sata (in raid5 software)

per il link dammi un po di tempo che devo ritrovarlo... c'era un polacco che sul suo blog aveva creato il suo muletto (con la stessa macchina che ho linkato prima) ed aveva postato dei bech... mi ispirava fiducia

In che senso non sfrutto tutte le porte? una normale config raid in lettura legge tranquillamente a 200 MBs... e comunque devo collegare i pc di casa ad internet... non so se sono stato chiaro...

perché dici che sono cpu limited per il firewall?

rimane sempre il fatto che devo abbandonare gli ARM perché non esistono mobo con abbastanza sloc pci-e



Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
ma sei serio?
Serissimissimo xD

Ultima modifica di 930BF : 19-06-2013 alle 14:45.
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 15:26   #22883
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
La mia idea era quella di sostituire (Tutto) muletto, file server, router adsl ( / hub fastweb)

un unico pc con :
1 scheda pci-e 4 porte ethernet
1 scheda pci-e Adsl2+
1 scheda pci-e con 8 porte sata (in raid5 software)
E' un progetto megagalattico che difficilmente ti porterà verso qualcosa di concreto, soprattutto se ti aspetti di fare avanti-avanti-avanti...

E poi... un modem adsl2+ su scheda pci-e?? ma li fanno? e se li fanno che mercato pensi possano avere(=costano uno sproposito)?

Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
per il link dammi un po di tempo che devo ritrovarlo... c'era un polacco che sul suo blog aveva creato il suo muletto (con la stessa macchina che ho linkato prima) ed aveva postato dei bech... mi ispirava fiducia
Sicuramente le cose non stanno come hai detto tu, sicuramente consuma 30 volte meno, ma sicuramente va anche 30 o pure 60 volte meno, considerando anche il fatto che ha poco senso confrontare architetture diverse senza fare uno studio serio dietro, non di certo per installare amule.

Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
In che senso non sfrutto tutte le porte? una normale config raid in lettura legge tranquillamente a 200 MBs... e comunque devo collegare i pc di casa ad internet... non so se sono stato chiaro...
perché dici che sono cpu limited per il firewall?
Dove l'hai vista una cpu arm che regge 200mb/s di raid software?e che fa anche da modem? E che fa anche da router? E che fa anche da firewall? Quando la trovi fammi un fischio.

Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
rimane sempre il fatto che devo abbandonare gli ARM perché non esistono mobo con abbastanza sloc pci-e
Non le fanno perchè non hanno senso e non sono tecnicamente realizzabili.


P.S. per fare quello che vuoi tu ci vuole una cpu x86, e anche parechio potente, fai 2 se vuoi stare tranquillo, tanta RAM, tanti W e tantiiissimi €
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 15:39   #22884
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
La mia idea era quella di sostituire (Tutto) muletto, file server, router adsl ( / hub fastweb)

un unico pc con :
1 scheda pci-e 4 porte ethernet
1 scheda pci-e Adsl2+
1 scheda pci-e con 8 porte sata (in raid5 software)

per il link dammi un po di tempo che devo ritrovarlo... c'era un polacco che sul suo blog aveva creato il suo muletto (con la stessa macchina che ho linkato prima) ed aveva postato dei bech... mi ispirava fiducia

In che senso non sfrutto tutte le porte? una normale config raid in lettura legge tranquillamente a 200 MBs... e comunque devo collegare i pc di casa ad internet... non so se sono stato chiaro...

perché dici che sono cpu limited per il firewall?

rimane sempre il fatto che devo abbandonare gli ARM perché non esistono mobo con abbastanza sloc pci-e





Serissimissimo xD
Guarda, una volta avevo la tua stessa idea ma ho abbandonato il progetto perché è molto più complesso di quello che sembri.
  1. Non esistono ARM con 1 porta PCI-e (di solito hanno mPCI-e), ma tu ne vuoi ben 3
  2. Una scheda PCI-e con 4 porte Eth costa un sacco
  3. Una scheda PCI-e con 8 porte Sata costa 2 sacchi
  4. Eventuali problemi di compatibilità driver da considerare
  5. S.O? pfSense? Monowall?
  6. La potenza è veramente sufficente per ogni use case? Se sto copiando un file sul NAS mentre guardo un video in streaming?

Onestamente semplificherei il tutto separando il tutto in due PC.
Prenderei un qualcosa più specifico per il routing (Microtik 450G, Ubiquiti PowerStation Pro) con OpenWRT.
Mentre per il Server/Nas sceglierei un X86 dove hai l'imbarazzo della scelta restando comunque su consumi contenuti (~20 W), considerando che NAS e Server sono servizi "on demand" ci attivi il WOL così sta in standby per la maggior parte del tempo.

Se hai anche bisogno di qualcosa 24/24 (FTP server? WebServer?) aggiungi il servizio al router che è in grado di gestirlo tranquillamente (e se questo necessita dei file sul NAS te lo accende col WOL etcetc).

Se invece hai bisogno di un muletto che faccia torrent ed emule tutto il giorno a quel punto basta un qualsiasi ARM (anche il RaspberryPi) con HD su USB che tanto sei ADSL limited prima che BUS limited ed in ogni caso non avresti bisogno di avere un raid per i temporanei (perché per i file completi imposti una directory sul NAS)

My 2 cent.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 06:17   #22885
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
l'unica cosa peggiore di un RAID5 è un RAID5 software..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 06:58   #22886
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
l'unica cosa peggiore di un RAID5 è un RAID5 software..
cosa faresti con 4 dischi da 2tb volendo minimizzare lo spreco di spazio (anche a costo di sacrificare un po sicurezza e prestazioni)?

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 07:06   #22887
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
dipende dall'ambito d'uso direi
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:12   #22888
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
cosa faresti con 4 dischi da 2tb volendo minimizzare lo spreco di spazio (anche a costo di sacrificare un po sicurezza e prestazioni)?

Inviato dal mio MB525
li vendo e me ne compro 2 da 4T e li metto in raid1
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:58   #22889
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
dipende dall'ambito d'uso direi
Archivio dati storici (foto in RAW e video di famiglia principalmente), non mi serve avere un backup ma il RAID è obbligatorio in quanto non posso perderli per una rottura di un disco.
Performance non mi interessano in quanto ci accederò massimo una volta al mese..

Attualmente ho un server 1U con Xeon E3-1230v2, 16GB RAM, 2x2TB + 2x1TB + SSD per SO (Windows 8 + HyperV), i 4 bay sono già pieni (l'SSD da 2,5 ha un altro spazio all'interno).

I due dischi da 2TB sono usati per i documenti di uso comune (di cui faccio backup e tutto) quindi non verrebbero toccati, così come i due da 1TB (usati per le VM e i backup).

Ho a disposizione però questi 4 dischi da 2TB che vorrei utilizzare, le soluzioni che vedo quindi sarebbero:
- vendere lo chassis 1U 4bay e prendere un 2U 8/12bay
- acquistare uno chassis esterno da collegare tramite cavo miniSAS al server principale
- acquistare un NAS 4bay e collegarlo in ISCI\NFS (ma anche Samba liscio andrebbe bene)


Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
li vendo e me ne compro 2 da 4T e li metto in raid1
Lasciando perdere il discorso economico a livello di ottimizzazione spazio non mi sembra il massimo: a questo punto farei un RAID 1+0 con dischi da 2TB così avrei anche prestazioni migliori, che però non mi servono..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 10:28   #22890
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
si bhe se non vuoi scendere a compromessi con lo spazio non è che ci sono molte soluzioni, RAID-Z o RAID5..

chiaro che lo fai in coscienza che se ti salta un disco passi 2 giorni a ricostruire sei a posto, sopratutto se è roba home..


piuttosto, che case 1U stai usando per quello Xeon?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 11:13   #22891
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Infatti, visto che il tempo di rebuild non è una priorità andrei sul RAID5 che mi premetterebbe di "sprecare" meno spazio possibile.

Il case l'ho ritirato da un negozio di informatica qui dalle mie parti che stava chiudendo, purtroppo non c'è alcun riferimento al produttore..
Può interessarti?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 12:14   #22892
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
mi interessa sapere quanto casino fa e se ne fa poco come hai fatto
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 12:38   #22893
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Premesso che:
- il server è in taverna quindi un pò di rumore può farlo tranquillamente
- il case prevede 6 ventole 40mm
- lo Xeon E3 non deve dissipare moltissimo (in IDLE tutto il server sarà sui 50W circa, comprese le 6 ventole e l'IPMI che consumano un bel pò)

La soluzione migliore di compromesso che ho trovato è stata:
- 4 ventole originali (quindi non regolabili) downvoltate a 7V
- 2 ventole PWM che in IDLE sono praticamente ferme
- dissipatore 1U SuperMicro passivo
- coinvogliatori artigianali per mandare il flusso di 3 ventole direttamente sulla CPU

In questo modo mi ritengo soddisfatto del risultato, non è super-silenzioso da mettere in camera oppure in salotto mentre vedi un film, però non è neanche un "elicottero" insopportabile come se entrassi in una farm
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:21   #22894
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
ho letto e seguo da tempo il 3ad...

volevo chiedervi un consiglio...

ho un e350 con sodimm e wifi su minipci...in pratica la sapphire e350 red

ha senso passare ad un celly g1610?nn gioco...quindi mi impipo delle prestazioni ludiche...

x chi lo ha mi dite i vostri consumi co relative config?sono downvoltabili?xk nn trovo refer...

mobo economiche x sti g1610 permettono downvolt?si fà da bios o da win?e in caso da win che sw usate?

scusate le tante domande ma nn trovavo risposta...

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 15:22   #22895
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
Prendere un rack sarebbe molto molto comodo sopratutto per le ridondanze varie. Ma lo boccio a priori per il casino che fa... non ne ho mai sentito uno con ventole downvoltate ma penso che non sia una bella storia

Il raid 5 lo trovo ottimo anche buono per uso lavorativo. In quanto ho sempre 1 copia dei progetti più recenti aggiuntiva... non è un problema perdere tempo per la ricostruzione del ride. OT: sapete quanto tempo impiga per aggiungere un nuovo drive?

Per il discorso "tutto in uno" :

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
  1. Una scheda PCI-e con 4 porte Eth costa un sacco
  2. Una scheda PCI-e con 8 porte Sata costa 2 sacchi
  3. Eventuali problemi di compatibilità driver da considerare
  4. S.O? pfSense? Monowall?
  5. La potenza è veramente sufficente per ogni use case? Se sto copiando un file sul NAS mentre guardo un video in streaming?
In realta il sistema da realizzare è diverso dalla pratica per il discorso costi.

Pensavo di risolverlo in modo molto semplice... prendere una mobo tipo questa gigabyte (ma con porte pci-e al posto delle pci) in modo tale da mettere tutte schede ethernet singole ed avere già a disposizione varie porte sata. Ricordo che il ride sarà software, visto che comunque sarò 1Gb eth limited.

Aggiungo che ho già rimediato gratis una intel quad port eth usata... che nuova sta a circa 400 euro... ma non voglio rischiare di spendere 400 euro, preferisco avere la possibilità di prendere singole eth a 20/30 euro l'una. Inoltre un 8 porte sata II (SENZA ride hw) sta sui 100 euro, prezzo per me abbordabile con uno sforzo, risparmiabili benissimo dato che ad oggi ci sono sempre parecchie porte sata sulle mobo.

Per la compatibilità driver non prendo nulla che non abbia già i driver inseriti nel kernel stabile e che non siano recenti. Possibilemente Open source.

Per chiudere il cerchio ho adocchiato anche uno xeon dual core da 17w tdp, per la scheda pci ADSL2+, ancora non ne ho idea

Sistema operativo ? Senza alcun dubbio CLEAR OS, ar dir poco favoloso in termini di facilità d'uso, installazione e modularità. Qualsiasi cosa hai bisogno ce l'ha
Attraverso una pagina web hai accesso ad ogni singola funzione. Punta e clicca

Ultima modifica di 930BF : 20-06-2013 alle 15:25.
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 16:33   #22896
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
Prendere un rack sarebbe molto molto comodo sopratutto per le ridondanze varie. Ma lo boccio a priori per il casino che fa... non ne ho mai sentito uno con ventole downvoltate ma penso che non sia una bella storia

Il raid 5 lo trovo ottimo anche buono per uso lavorativo. In quanto ho sempre 1 copia dei progetti più recenti aggiuntiva... non è un problema perdere tempo per la ricostruzione del ride. OT: sapete quanto tempo impiga per aggiungere un nuovo drive?

Per il discorso "tutto in uno" :



In realta il sistema da realizzare è diverso dalla pratica per il discorso costi.

Pensavo di risolverlo in modo molto semplice... prendere una mobo tipo questa gigabyte (ma con porte pci-e al posto delle pci) in modo tale da mettere tutte schede ethernet singole ed avere già a disposizione varie porte sata. Ricordo che il ride sarà software, visto che comunque sarò 1Gb eth limited.

Aggiungo che ho già rimediato gratis una intel quad port eth usata... che nuova sta a circa 400 euro... ma non voglio rischiare di spendere 400 euro, preferisco avere la possibilità di prendere singole eth a 20/30 euro l'una. Inoltre un 8 porte sata II (SENZA ride hw) sta sui 100 euro, prezzo per me abbordabile con uno sforzo, risparmiabili benissimo dato che ad oggi ci sono sempre parecchie porte sata sulle mobo.

Per la compatibilità driver non prendo nulla che non abbia già i driver inseriti nel kernel stabile e che non siano recenti. Possibilemente Open source.

Per chiudere il cerchio ho adocchiato anche uno xeon dual core da 17w tdp, per la scheda pci ADSL2+, ancora non ne ho idea

Sistema operativo ? Senza alcun dubbio CLEAR OS, ar dir poco favoloso in termini di facilità d'uso, installazione e modularità. Qualsiasi cosa hai bisogno ce l'ha
Attraverso una pagina web hai accesso ad ogni singola funzione. Punta e clicca
La questione già è differente, si tratta di hardware X86 di ben altra capacità rispetto all'ARM. Questo è già fattibile.
Io mi limiterei ad un dual gigabit, da una parte ci attacchi un modem adsl esterno (li trovi a 15 euro ed anche alimentati via USB) e sull'altro uno switch.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 18:53   #22897
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
La questione già è differente, si tratta di hardware X86 di ben altra capacità rispetto all'ARM. Questo è già fattibile.
Io mi limiterei ad un dual gigabit, da una parte ci attacchi un modem adsl esterno (li trovi a 15 euro ed anche alimentati via USB) e sull'altro uno switch.
ma io non capisco la questione del perchè far fare al muletto anche le funzioni di router adsl, con i router ethernet attuali non ha senso, al massimo gli fai fare da bastion host e firewall e 2 porte ethernet imho bastano ed avanzano, per un uso home non vedo utilità nel separare fisicamente la lan in due sottoreti (e se proprio necessario ricorrerei ad uno switch managed a valle)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 19:14   #22898
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma io non capisco la questione del perchè far fare al muletto anche le funzioni di router adsl, con i router ethernet attuali non ha senso, al massimo gli fai fare da bastion host e firewall e 2 porte ethernet imho bastano ed avanzano, per un uso home non vedo utilità nel separare fisicamente la lan in due sottoreti (e se proprio necessario ricorrerei ad uno switch managed a valle)
Ma sono d'accordo con te eh, proprio ieri gli consigliavo di spezzare in 2 la soluzione, prendendo hardware dedicato per il routing ed un discreto X86 come server, però se uno proprio vuole avere un unico device è conveniente prendere uno switch piuttosto che una scheda multi-NIC interna.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 13:37   #22899
930BF
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 309
Vi ringrazio di tutte le vostre obiezioni costruttive. Scusate ma non riesco a trovare molto tempo da dedicare a questo progetto. Nonostante tutto non mi trovo d'accordo con le vostre obizioni... ma per me la domanda è... perché non farlo? Mi permette di recuperare spazio, consumi ed efficenza con un costo per me "sensato"? Per ora sembra proprio di si, mi ci sto divertendo ? Si... perché non farlo?

vi lascio con un post al forum di clear OS dove un tizio ha chiesto la stessa cosa... http://www.clearfoundation.com/compo...view/id,47445/

Un paio di ragazzi gli hanno postato 2 schede pci Adsl che funzionano senza problemi.

In particolare questa scheda Adsl2+ http://linitx.com/product/adsl2-pci-...-annex-a/12181 ... Che ha i driver già inclusi nel kernel... il costo non è esagerato per quanto mi riguarda.

Per cercare queste cose ho impiegato circa 15 minuti... approfondirò la questione... per ora non trovo motivi validi per non farlo. Se li trovate voi ben venga, mi farebbe molto piacere
930BF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 13:41   #22900
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da 930BF Guarda i messaggi
Vi ringrazio di tutte le vostre obiezioni costruttive. Scusate ma non riesco a trovare molto tempo da dedicare a questo progetto. Nonostante tutto non mi trovo d'accordo con le vostre obizioni... ma per me la domanda è... perché non farlo? Mi permette di recuperare spazio, consumi ed efficenza con un costo per me "sensato"? Per ora sembra proprio di si, mi ci sto divertendo ? Si... perché non farlo?

vi lascio con un post al forum di clear OS dove un tizio ha chiesto la stessa cosa... http://www.clearfoundation.com/compo...view/id,47445/

Un paio di ragazzi gli hanno postato 2 schede pci Adsl che funzionano senza problemi.

In particolare questa scheda Adsl2+ http://linitx.com/product/adsl2-pci-...-annex-a/12181 ... Che ha i driver già inclusi nel kernel... il costo non è esagerato per quanto mi riguarda.

Per cercare queste cose ho impiegato circa 15 minuti... approfondirò la questione... per ora non trovo motivi validi per non farlo. Se li trovate voi ben venga, mi farebbe molto piacere
bah imho vai a spendere parecchio per recuperare un nonnulla in consumo che ti porterà ad un punto di break even di XX anni poi se vuoi farlo per diletto come esercizio di stile, ben conscio che in questo modo il server sarà il punto debole della catena e sottoposto ad un carico non da scherzo e difficilmente rimpiazzabile velocemente in caso di guasti fai pure, ma di certo non è la soluzione più logica ed efficiente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v