Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2011, 14:18   #20621
babillage
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Roma
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da luivit Guarda i messaggi
in effetti hai ragione...
ho rivisto e questo dovrebbe essere il sistema definitivo:
Asus AT4NM10-I (atom d420+nm10) € 58
Ram ddr2 800mhz 1gb € 17
Hd 250gb samsung € 30
switch ethernet € 8
JCP MI-105 (case con ali da 120w) € 32
totale 145€
invece come consumo:
hd 5w
mobo+cpu (in idle) altri 5w?
in totale in 15 watt dovrebbe starci?
ciao, di quale sito sono questi prezzi? puoi inviarmi pm? grazie
__________________
Ho venduto positivamente a: musodatopo, grino, efrem, ander2712, marco091, drive97
Ho acquistato positivamente da: marcy1987
Utenti da evitare: fox19
babillage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 18:07   #20622
SabbaPC
Senior Member
 
L'Avatar di SabbaPC
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
Se mandi anche a me un PM con i dati del negozio grazie!

Ma un sistema del genere sarebbe un grado di vistualizzare al suo interno un client XP?

Io sono ancora indeciso ma sarei piu' indirizzato verso questo nettop
HD-AD01
AMD Athlon Neo X2 L325 1.5GHz dual core processor
SabbaPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 22:05   #20623
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da SabbaPC Guarda i messaggi
Se mandi anche a me un PM con i dati del negozio grazie!

Ma un sistema del genere sarebbe un grado di vistualizzare al suo interno un client XP?
Sarebbe meglio un dual core con almeno 2GB di ram; Io sul D510 faccio girare Ubuntu Server + Windows XP virtualizzato senza problemi.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2011, 22:17   #20624
SabbaPC
Senior Member
 
L'Avatar di SabbaPC
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
Il D510 è il più potente degli atom?
Su che tipo di scheda madre dovrei orientarmi?
Tale scheda dovrebbe essere:
-Senza ION
-Formato ITX o mATX
-Economica

Ho visto su www.notebookcheck.net che l'Atom N450 fa 42s a SuperPI 1M
E gli altri atom il doppio o di piu', possibile?
Peccato che non trovo benchmark con il D510 per un confronto...
SabbaPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 07:44   #20625
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da SabbaPC Guarda i messaggi
Il D510 è il più potente degli atom?
Su che tipo di scheda madre dovrei orientarmi?
Tale scheda dovrebbe essere:
-Senza ION
-Formato ITX o mATX
-Economica

Ho visto su www.notebookcheck.net che l'Atom N450 fa 42s a SuperPI 1M
E gli altri atom il doppio o di piu', possibile?
Peccato che non trovo benchmark con il D510 per un confronto...

Ho visto che c'e' anche una scheda con il D525 che dovrebbe essere poco piu' veloce ma non ho trovato granche' come recensioni o prove di consumo.

Ho visto inoltre che la scheda Intel D525 ha le memorie so-dimm e gia' per questo l'ho scartata
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 15:47   #20626
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
HP DM1

Ciao a tutti, ho preso qualche settimana fa un HP DM1 nuovo ad un ottimo prezzo, 340 euro

per la cronaca è un CULV T&L 11.6" fuori produzione (è rimasto il DM1z con hw AMD ma non in vendita in Europa)
-chipset GS45 (65nm alimentato a 1.05v)
-cpu SU2300 (1.2Ghz, 2 core, 1Mb di L2, 45nm, alimentato a 0.925v)
-ICH9M-E (130nm alimentato a 1.05v)

Rilevazioni senza batteria

In idle a schermo spento arriva a 4.5 W, che diventano 5.5 utilizzando la scheda di rete (che sia WIFI o LAN poco importa)
a lumin. MIN siamo a 6W e a lum. MAX 8.25W (a cui aggiungere +1W utilizzando la scheda di rete)

non sorprende quindi di vedere come nelle review in ambiti dove la la potenza di calcolo non è necessaria (Office, Internet leggero ad esempio) l'autonomia a parità di batteria sia la stessa dei netbook con Atom

noto che ci sono picchi di consumo ben più alti rispetto ad un netbook per ovvi motivi, molto più silicio da sfamare in primis...
penso che si possa comunque lavorare su questi ultimi: vedo che l'utilizzo cpu a volte schizza senza motivi, probabilmente qualche servizio di Seven o più probabilmente qualche schifezza preinstallata come sempre...
proverò ad usare il throttling

nelle situazioni in cui fosse vitale avere il massimo della batteria si potrebbe forzare Windows a "vedere" 1 solo core tramite il configuratore di sistema (msconfig), anche se non è come spegnerlo elettricamente cosa che si potrebbe fare solo da bios (ma opzione assente)

per la cronaca un core Penryn a 1.2Ghz va come un core Atom a 2.4-2.6Ghz
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 19:01   #20627
Eugenio_30
Senior Member
 
L'Avatar di Eugenio_30
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
Ciao,
mi hanno regalato un Asus Eeepc
CPU AMD Geode NX1750 1,4 GZ
RAM 1Gb DDR
160 GB hd
Win XP

Potrebbe essere un valido sostituto per il mio attuale muletto dal punto di vista del consumo?
PIII 500Mhz
320mb ram
HD 80 GB

Come affidabilità? Un netbook come se la cava a lavorare 24h/24h
__________________
ASUS TUF GAMING B550-PLUS (WI-FI) | Ryzen 7 3800X | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz | MSI R9 280 Gaming | ADATA XPG ASX8200PNP-512GT | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | Corsair RM650X | Gigabyte G27Q | Fractal Design Define R6 USB-C | LG GH22NS50 RBBB 22x
Eugenio_30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 11:04   #20628
belock75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ciao giovanni da quanto tempo eh! io devo scaricare principalmente da e/amule perchè seguo un forum che posta dei link ed2k. In effetti amule ha un bel po' di pecche e a questo punto potrebbe convenirmi abbandonare linux ed usare una installazione minimale di xp
Funzioni aMule

* I client usano un sistema di comunicazione triplo per creare una rete più affidabile (ED2K, Source Exchange e Kademlia);
* Il sistema di Crediti e Code di aMule assicura che tutti possano ottenere il file che vogliono promuovendo coloro che condividono materiale;
* aMule usa il nuovo protocollo server zlib;
* SecureIdent;
* IPFilter;
* Localizzazione: aMule è disponibile in numerose lingue;
* Integrazione nella systray;
* Supporto della Online Signature;
* Ban delle mod leecher che adottano comportamenti scorretti nei confronti del network;
* Durante il download, ogni file viene constantemente controllato per assicurare che sia integro;
* L'Intelligent Corruption Handler (ICH) aiuta a gestire e velocizzare la correzione delle parti corrotte (è presente anche il protocollo AICH ma è ancora in fase sperimentale);
* aMule è completamente gratuito (proprio come eMule) e non contiene Spyware o Adware;
* L'impostazione automatica delle priorità e la gestione dei download permette di avviare scaricamenti multipli senza dover controllarli uno per uno;
* La funzione anteprima consente di guardare i video e gli archivi prima che siano completi. Per le anteprime si raccomanda l'uso di MPlayer o di Xine, ma anche VideoLan va più che bene;
* Potete organizzare i vostri download in categorie;
* Per trovare i file che vi servono, aMule offre diversi metodi di ricerca: potete eseguire una ricerca server (locale o globale), una ricerca Kad e ovviamente potete anche usare i link ed2k;
* Sistema di messaggistica e gestione degli amici;
* Funzionalità Release per i files condivisi con pochissime fonti (meno di 5);
* Supporta l'aggiornamento automatico della lista server tramite una URL;
* Possibilità di importare un file direttamente tramite link ed2k, o tramite i .part;
* Supporto degli A4AF per spostare le fonti comuni ai files;
* Opzioni del WebServer, e relativo funzionamento, equiparato a quello di eMule;
* Statistiche quasi completamente identiche.


Funzioni importanti non presenti su aMule

* Non è possibile trovare e scaricare files più grandi di 4Gb. Questo perchè, allo stato attuale, aMule si basa su una vecchia versione di eMule;
* Non è possibile utilizzare gli emulecollection;
* Non è possibile recuperare i link ed2k, e quindi aggiungersi come fonte;
* Non è ancora stato implementato il protocollo di offuscamento. Anche se gli sviluppatori ci stanno lavorando;
* Non è ancora stato implementato l'IRC. Non è quindi possibile chiedere assistenza online per qualsiasi problema.


ps: giusto ieri ho saldato l'alimentatore ed ora che sto finalmente libero posso "giocarci" un po!
Ciao, è un pò che seguo questo forum e ho realizzato un server ubuntu con atom 510,1gb di ram e hd samsung 2,5 da 500gb.
Volevo solo dire che io ho installato amule senza interfaccia grafica e solo con la gui web e ti posso garantire che supporta sia i file maggiori di 4gb che il protocollo di offuscamento e per i link ed2k basta un semplice copia e incolla.

Saluti
Belock

Ultima modifica di belock75 : 11-01-2011 alle 11:16.
belock75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 14:24   #20629
rusie
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 140
salve a tutti,

volevo crearmi un muletto principalmente per P2P che consumi poco.

Mi ritrovo per le mani un netbook samsung N510 (Atom N280, ion le e 512Mb ) in cui installerei xp e gestirei tramite ultravnc.

Secondo voi ci sono problemi in caso di utilizzo 24h/24 (con batteria scollegata, rialzato per una migliore ventilazione ed cpu impostata al minimo)?

In alternativa pensavo di prendermi sistema nuovo basto su sandy bridge\zacate ma mi interessa qualcosa che consumi poco e sia molto silenzioso se non proprio passivo (erano carine soluzioni zotac con mobo con cpu atom e psu passivo tipo portatile )
rusie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:27   #20630
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
per i consumi meglio un pc basato su Pentium 4 socket 478 o un Athlon 64 socket 939??

mi è venuta la scimmietta di aggiornare il muletto... basato un P3 1,00 ghz...

e attualmente in casa ho vari banchi di DDR 400Mhz e vari alimentatori e un procio P4 su una mobo che bippa continuamente (beep lungo in ciclo continuo) quindi penso sia "andata" la mobo.Il beep continuo sta per l'assenza di ram ma la ram c'è.

quindi stavo valutanto se farmi un'accoppiata P4+ mobo o AMD 939 + mobo.....
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site

Ultima modifica di Alexand3r : 12-01-2011 alle 14:49.
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 18:50   #20631
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
per i consumi meglio un pc basato su Pentium 4 socket 478 o un Athlon 64 socket 939??
Il P4 è, usando un eufemismo, la piattaforma peggiore per i consumi.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 19:14   #20632
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Il P4 è, usando un eufemismo, la piattaforma peggiore per i consumi.
grazie per la risp.


e tra un pc basato su socket 462 e uno su 939 quindi sempre AMD quale vince di + sui consumi?

posso rimanere solo su questi qui cosi sfrutterei gli Hard Disk Pata e le ram DDR che posseggo già.

avevo letto dei famosi proci moddati@mobile del socket 462...e mi sta ispirando l'idea di cimentarmi nell'esperienza....

anche se la precedente non è andata bene
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 19:20   #20633
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
e tra un pc basato su socket 462 e uno su 939 quindi sempre AMD quale vince di + sui consumi?
939 core winchester che si downvolta a 0,8v. Se ti interessa ho un 3000+

Il 462 costa ancora una fucilata in giro ed è abbastanza una rottura il mod e trovare un processore moddabile. Modificare i moltiplicatori e voltaggio in automatico come sui 939 è impossibile su chipset nforce che tra l'altro consuma come un dannato. Gli altri chipset sono praticamente irreperibili.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 19:34   #20634
Alexand3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
939 core winchester che si downvolta a 0,8v. Se ti interessa ho un 3000+

Il 462 costa ancora una fucilata in giro ed è abbastanza una rottura il mod e trovare un processore moddabile. Modificare i moltiplicatori e voltaggio in automatico come sui 939 è impossibile su chipset nforce che tra l'altro consuma come un dannato. Gli altri chipset sono praticamente irreperibili.
quindi sò pochi i proci 462 moddabili?

è semplice da fare il downvolt e downclock di un procio 939?
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64
NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured
My Site
Alexand3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 20:10   #20635
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Alexand3r Guarda i messaggi
quindi sò pochi i proci 462 moddabili?
diciamo che è difficile capirlo anche dai codici e cmq costano un botto. E come ti dicevo non sarebbe automatico a meno di trovare introvabili chipset sis o via. nforce consuma come una stufa.
Quote:
è semplice da fare il downvolt e downclock di un procio 939?
rmclock, è facilissimo.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 10:57   #20636
fotografo74
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 128
Una domandina: secondo voi per un NAS casalingo con utilizzo prevalente di archiviazione, file server, ftp server per accesso da remoto, print server e visione in streaming di video...ho un router WiFi N ( non pesanti..tipo film a 720p) andrebbe bene una cpu atom dualcore, tipo D525....con case mini itx...oppure meglio una cpu "normale"?
Punto alla silenziosità e ai bassi consumi, oltre che all'estetica ( in salotto lo terrò)
Ora ho uno Iomega Home media network, un NAS da 1Tb di quelli da battaglia diciamo...e vedo tranquillamente i film in streaming tramite WD Live.
Grazie
Antonio
fotografo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 16:41   #20637
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
A proposito di Atom D525, sto da un po' aspettando l'Asus EeeBox eb1501p per sostituire il mio muletto B202. Qualcuno ha notizia della sua introduzione in Italia? Si trova solo in un paio di negozi online di non eccelsa reputazione, e su ebay... ma non si riesce a capire la dotazione di serie, tastiera-mouse wired/wireless telecomando presente/non presente, ecc....


Ciao!
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 09:24   #20638
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
sono state presentate le prime mini itx amd brazos!!!

dal punto di vista delle prestazioni nulla da ridire.. però per quanto riguarda i consumi.. non ci siamo, cacchio!

http://www.tomshardware.com/reviews/...u,2840-13.html

in questa rece fa tipo 28W in idle e 42W in full load.. con due moduli ram, un ssd e un enermax 400W 80+..immaginavo qualcosa di meno in idle.. soprattutto considerando che con un hd a piatti rotanti si supereranno agevolmente i 30W.

il prezzo pare che sarà un po sotto alle offerte ion.. 110 $ per la asrock.. per le asus e gigabyte 150$.

diciamo che è un sistema ottimo come htpc (anche se purtroppo c'è da dire che la uscita hdmi non supporta il 3D) però dal punto divista dei consumi.. per lo menoin idle.. immaginavo qualcosa di meglio..
__________________
i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210
Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 10:39   #20639
daddoghiglioz
Member
 
L'Avatar di daddoghiglioz
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 149
raga provo a chiedere a voi che magari avete già esperienza magari andando un pochino ot.

volevo prendere un asrock a330ion per usarla come htpc e visto che c'ero pagavo un unica spedizione e ci mettevo dentro un economico case lc-power 1340mi del quale in realtà, mi interessava prendere solo l'ali perchè il case lo sto autocostruendo... a tal proposito :

-qualcuno sà se è di buona fattura il pico psu interno?
-eventualmente il brick lo posso cambiare?

In alternativa prenderei al asus at3iont-i deluxe che ha incluso l'alimentatore e taglio la testa al toro

grazie in anticipo
__________________
Case:Nox Live IIPsu:Corsair VX550WMoBo:MSI 970 GamingSsD:Samsung EVO 240Cpu:Phenom II X4 955BE C3 3,2GhzDix:Scythe BS rev.2Ddr:Crucial Ballistix Sport 16gb(2x8gb) ddr3Vga:Gainward GF GTX460 1024MB "GS-GLH" OS:Win7 Pro x64-+-Ampli Yamaha 5.1 HTR-6030-+-Led 3d Samsung 40'' Full HD
daddoghiglioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 10:52   #20640
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
sono state presentate le prime mini itx amd brazos!!!

dal punto di vista delle prestazioni nulla da ridire.. però per quanto riguarda i consumi.. non ci siamo, cacchio!

http://www.tomshardware.com/reviews/...u,2840-13.html

in questa rece fa tipo 28W in idle e 42W in full load.. con due moduli ram, un ssd e un enermax 400W 80+..immaginavo qualcosa di meno in idle.. soprattutto considerando che con un hd a piatti rotanti si supereranno agevolmente i 30W.

il prezzo pare che sarà un po sotto alle offerte ion.. 110 $ per la asrock.. per le asus e gigabyte 150$.

diciamo che è un sistema ottimo come htpc (anche se purtroppo c'è da dire che la uscita hdmi non supporta il 3D) però dal punto divista dei consumi.. per lo menoin idle.. immaginavo qualcosa di meglio..
Cacchiarola, io aspettavo queste per farmi il serverino nuovo! Atom purtroppo non ha abbastanza porte sata...

C'è da dire comunque che queste mini-itx sono con l'E-350, c'è pure la E-240 che dovrebbe avere consumi inferiori e soprattutto il C-30 ed il C-50 che consumano ancora meno.
Resto in attesa e spero in bene
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v