|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
![]() prima con xp usavo ultra vnc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20302 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
lo uso da diversi anni ed è eccezionale...
Domanda, il controllo remoto integrato in windows funziona anche su pc dietro a una nat? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
in caso affermativo, non fa per me ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20304 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
Quote:
Quote:
io mi son trovato bene con il remote desktop di win perchè può veicolare anche l'audio ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20305 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
ho acquistato un epia 800 che monta le sdram pc133 e vorrei metterci un giga 2x512 ma non so se riesce a leggerle completamente. su internet ho trovato uno che ha fatto così ma il sistema gli leggeva solo 256 per banco e diceva che era così perchè la ram era ad alta densità ma non specificavano che con quelle a bassa densità il sistema avrebbe poi letto tutta la ram. qualcuno ha esperienza? ne sa qualcosa di più? e eventualmente, ammesso che la epia le legge, mi converebbe prendere delle sdram ecc o registered visto che hanno il bit di parità oppure non mi conviene visto che sono un po' più lente rispetto ale tradizionali? grazie
Ultima modifica di Valk791 : 17-10-2010 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20306 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
|
io eviterei rogne e monterei 2x256 mb di sdram non ecc,
al più dovresti trovare qualcuno con la stessa scheda madre e che ha montato almeno 1 giga per avere indicazioni sui banchi usati Anche se su ebay si trovano banchi cinesi da 512 per pochi €, però vengono indicati come compatibili con pochi chipset (VIA KT-133, VIA KX-133, VIA 693/694, VIA Apollo 133A Pro. SIS 630, SIS 730, SIS 730, SIS 650, SIS 651, SIS 735, SIS 645, SIS 740) Ultima modifica di giacomo_uncino : 17-10-2010 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20307 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20308 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
il post è precendente alla chiacchierata con te!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20309 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20310 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Quoto.
Due schede da 256Mb e vai alla grande. Tanto più di Windows XP su quella scheda non ti conviene installarci (scordati Windows 7; ma poi a che ti serve?), e con 512Mb di RAM (256+256) il tutto funziona perfettamente. Inoltre, se conosco un poco chi ti ha venduto la scheda, un paio di banchi di memoria da 256Mb ce li ha disponibili e te li ha già offerti... ![]() Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#20311 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
ho cominciato a complicarmi la vita perchè sulla baia i banchi da 512 stanno quanto quelli da 256, non per altro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20312 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Ragazzi sono andato avanti con il mio progetto del serverino 24/24 passando dalla seguente configurazione:
PENTIUM III a 600 Mhz SCHEDA MADRE ABIT BE6 SLOT1 256 MB PC 100 CL.2-2-2. MATROX G550 FANLESS HD 3.5 40 GB 5400 GIRI ALIMENTATORE MARCA SCARSA DA 500W a quest'altra: PENTIUM III a 600 Mhz FANLESS SCHEDA MADRE ABIT BE6 SLOT1 256 MB PC 100 CL.2-2-2. MATROX G550 FANLESS HD 2.5 80 GB PATA 5400 GIRI SCHEDA AUDIO AUDYGY1 ALIMENTATORE ENERMAX DA 370W A BUONA EFFICIENZA PROBLEMA: il serverino esegue in continuazione, oltre a emule, il player di una stazione radio su web ed è controllato dalla workstation via desktop remoto non essendoci il monitor. Mi succede che nel momento in cui configuro il tutto con il monitor attaccato al serverino la musica si sente nell'impianto di filodiffusione collegata alla scheda audio del server (augigy), appena mi collego con la workstation per cambiare stazione, la musica si sente sulla workstation attraverso un driver virtuale, ma smette di suonare in filodiffusione. Attualmente la soluzione è rimettere il monitor al serverino e cambiare stazione. Come posso ovviare a questo problema? Grazie delle risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20313 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
|
Ciao,
Per quel poco che so di desktop remoto, questo rimappa anche l'audio verso il PC remoto. So che comunque è possibile disabilitare la mappatura dell'audio, continuando cioè a riprodurre l'audio in locale anche quando un PC remoto è connesso. Una velocissima ricerca su Google mi ha dato questo risultato: http://www.visualwin.com/Audio-Mapping/ Fammi sapere se la cosa funziona. Ciao, Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#20314 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Ogni chipset è sviluppato per supportare un certo tipo di RAM e fino a una determinata grandezza del chip di RAM (il rettangolino grigio che è appiccicato sopra ![]() Poiché le RAM sono create usando 8 moduli per lato (per un massimo di 16 moduli nel caso di double side) significa che nel caso dei 512MB si usa una densità dei moduli doppia rispetto ai 256MB Orbene, tipicamente nessuna vecchia scheda supporta tale configurazione, poiché per l'epoca era già tanto avere i 256MB su singola DIMM E' la stessa problematica che potremmo avere oggigiorno nel caso esistessero moduli DDR2 singoli da 8GB - non credo sarebbero supportati da alcun chipset (aspetto smentite e nel caso rilancio con 16GB - un qualche limite c'è sicuramente) Indi per cui è sì vero che i moduli da 512MB SDRAM costano come quelli da 256MB e risultano più appetibili, ma lo sono semplicemente perchè le schede madri che li supportano sono rarissime Non so essere più specifico poiché per dare l'esatta risposta bisogna sapere il chipset utilizzato e quindi andare a cercare il suo datasheet e la relativa informazione (per i chipset Intel è facile... per i VIA, dubito) Oppure ti tocca chiedere a qualcuno che ci abbia provato 512MB per XP possono comunque bastare (tanto prima ti si accascia il processore, rispetto la RAM) Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-10-2010 alle 11:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20316 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
dove lo trovo questo controllo sul server (XP Pro) o sulla workstation (Win7)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20318 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quello dell'immagine è su qualsiasi client Microsoft aggiornato (se hai gli aggiornamenti attivi è uguale da XP a 7), quello indicato da crocco solo è sul server di servizi terminal (desktop remoto, insomma).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20320 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
se non ricordo male l'unico chipset dell'epoca capace di supportare sdram da 512mb a banco era il VUIA VT133 (oqualcosa di simile). Ricordo perfettamente come le schede madri equipaggiate avessero il limite ram a ben 1,5gb (per l'epoca un'enormità)
altri chipset intel (vedi 815) supportavano al massimo 512 o 768mb di ram. Se ci dici che chipset monta, possiamo aiutarti ![]() cambiando discorso, ci sono aggiornamenti sul muletto basato su scheda madre notebook. stasera se ho tempo faccio un post dedicato competo di qualche foto ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.