Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2010, 10:57   #20301
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
cambiando un pò discorso, quali sono le vostre esperienze con programmi VNC per il controllo remoto?

ho sempre usato TightVNC per la sua leggerezza, ma ho purtroppo notato una mal gestione con Win7 (instabilità connessione anche su lan cablata, errori grafici), quindi sto esplorando altri lidi. UltraVNC (il VNC per antonomasia) si comporta bene? esperienze?
io con win 7 uso il desktop remoto e non installo nient'altro
prima con xp usavo ultra vnc
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 11:02   #20302
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
io sono passato a Teamviewer
lo uso da diversi anni ed è eccezionale...

Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
io con win 7 uso il desktop remoto e non installo nient'altro
prima con xp usavo ultra vnc
Domanda, il controllo remoto integrato in windows funziona anche su pc dietro a una nat?
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 11:06   #20303
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
io con win 7 uso il desktop remoto e non installo nient'altro
prima con xp usavo ultra vnc
se non ricordo male il controllo remoto obbliga la disconnessione dell'utente giusto? per capisci, non posso connettermi se qualcun altro sta già usanto la postazione remota. confermi?


in caso affermativo, non fa per me
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 12:58   #20304
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Domanda, il controllo remoto integrato in windows funziona anche su pc dietro a una nat?
questo nn saprei dirtelo di preciso ma lo uso anche in combinazione con OpenVPN per accedere a pc che non hanno internet in lan "lontane"

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
se non ricordo male il controllo remoto obbliga la disconnessione dell'utente giusto? per capisci, non posso connettermi se qualcun altro sta già usanto la postazione remota. confermi?


in caso affermativo, non fa per me
si è così, ma è probabile che ci possa essere qualche MOD per avere una sorta di "multi utente"
io mi son trovato bene con il remote desktop di win perchè può veicolare anche l'audio
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 13:51   #20305
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ho acquistato un epia 800 che monta le sdram pc133 e vorrei metterci un giga 2x512 ma non so se riesce a leggerle completamente. su internet ho trovato uno che ha fatto così ma il sistema gli leggeva solo 256 per banco e diceva che era così perchè la ram era ad alta densità ma non specificavano che con quelle a bassa densità il sistema avrebbe poi letto tutta la ram. qualcuno ha esperienza? ne sa qualcosa di più? e eventualmente, ammesso che la epia le legge, mi converebbe prendere delle sdram ecc o registered visto che hanno il bit di parità oppure non mi conviene visto che sono un po' più lente rispetto ale tradizionali? grazie

Ultima modifica di Valk791 : 17-10-2010 alle 14:03.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 20:21   #20306
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
io eviterei rogne e monterei 2x256 mb di sdram non ecc,

al più dovresti trovare qualcuno con la stessa scheda madre e che ha montato almeno 1 giga per avere indicazioni sui banchi usati

Anche se su ebay si trovano banchi cinesi da 512 per pochi €, però vengono indicati come compatibili con pochi chipset (VIA KT-133, VIA KX-133, VIA 693/694, VIA Apollo 133A Pro. SIS 630, SIS 730, SIS 730, SIS 650, SIS 651, SIS 735, SIS 645, SIS 740)

Ultima modifica di giacomo_uncino : 17-10-2010 alle 20:39.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 20:24   #20307
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
io eviterei rogne e monterei 2x256 mb di sdram non ecc,

al più dovresti trovare qualcuno con la stessa scheda madre e che ha montato almeno 1 giga per avere indicazioni sui banchi usati
gli ho detto la stessa identica cosa
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 20:38   #20308
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
il post è precendente alla chiacchierata con te!
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 20:42   #20309
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
il post è precendente alla chiacchierata con te!
mi consola che qualcuno confermi ciò che penso
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 21:19   #20310
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
mi consola che qualcuno confermi ciò che penso
Quoto.

Due schede da 256Mb e vai alla grande.
Tanto più di Windows XP su quella scheda non ti conviene installarci (scordati Windows 7; ma poi a che ti serve?), e con 512Mb di RAM (256+256) il tutto funziona perfettamente.
Inoltre, se conosco un poco chi ti ha venduto la scheda, un paio di banchi di memoria da 256Mb ce li ha disponibili e te li ha già offerti...

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 07:54   #20311
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
ho cominciato a complicarmi la vita perchè sulla baia i banchi da 512 stanno quanto quelli da 256, non per altro
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 08:42   #20312
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Ragazzi sono andato avanti con il mio progetto del serverino 24/24 passando dalla seguente configurazione:

PENTIUM III a 600 Mhz
SCHEDA MADRE ABIT BE6 SLOT1
256 MB PC 100 CL.2-2-2.
MATROX G550 FANLESS
HD 3.5 40 GB 5400 GIRI
ALIMENTATORE MARCA SCARSA DA 500W

a quest'altra:

PENTIUM III a 600 Mhz FANLESS
SCHEDA MADRE ABIT BE6 SLOT1
256 MB PC 100 CL.2-2-2.
MATROX G550 FANLESS
HD 2.5 80 GB PATA 5400 GIRI
SCHEDA AUDIO AUDYGY1
ALIMENTATORE ENERMAX DA 370W A BUONA EFFICIENZA

PROBLEMA: il serverino esegue in continuazione, oltre a emule, il player di una stazione radio su web ed è controllato dalla workstation via desktop remoto non essendoci il monitor. Mi succede che nel momento in cui configuro il tutto con il monitor attaccato al serverino la musica si sente nell'impianto di filodiffusione collegata alla scheda audio del server (augigy), appena mi collego con la workstation per cambiare stazione, la musica si sente sulla workstation attraverso un driver virtuale, ma smette di suonare in filodiffusione. Attualmente la soluzione è rimettere il monitor al serverino e cambiare stazione. Come posso ovviare a questo problema? Grazie delle risposte.
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 08:54   #20313
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Ciao,

Per quel poco che so di desktop remoto, questo rimappa anche l'audio verso il PC remoto.
So che comunque è possibile disabilitare la mappatura dell'audio, continuando cioè a riprodurre l'audio in locale anche quando un PC remoto è connesso.
Una velocissima ricerca su Google mi ha dato questo risultato:
http://www.visualwin.com/Audio-Mapping/

Fammi sapere se la cosa funziona.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 09:45   #20314
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Utile sapere di tscc.msc (presente solo su macchine XP Pro), ma c'è una soluzione più banale
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 11:41   #20315
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Valk791 Guarda i messaggi
ho cominciato a complicarmi la vita perchè sulla baia i banchi da 512 stanno quanto quelli da 256, non per altro
Il discorso dei banchi di RAM è questo:

Ogni chipset è sviluppato per supportare un certo tipo di RAM e fino a una determinata grandezza del chip di RAM (il rettangolino grigio che è appiccicato sopra )

Poiché le RAM sono create usando 8 moduli per lato (per un massimo di 16 moduli nel caso di double side) significa che nel caso dei 512MB si usa una densità dei moduli doppia rispetto ai 256MB

Orbene, tipicamente nessuna vecchia scheda supporta tale configurazione, poiché per l'epoca era già tanto avere i 256MB su singola DIMM

E' la stessa problematica che potremmo avere oggigiorno nel caso esistessero moduli DDR2 singoli da 8GB - non credo sarebbero supportati da alcun chipset (aspetto smentite e nel caso rilancio con 16GB - un qualche limite c'è sicuramente)

Indi per cui è sì vero che i moduli da 512MB SDRAM costano come quelli da 256MB e risultano più appetibili, ma lo sono semplicemente perchè le schede madri che li supportano sono rarissime

Non so essere più specifico poiché per dare l'esatta risposta bisogna sapere il chipset utilizzato e quindi andare a cercare il suo datasheet e la relativa informazione (per i chipset Intel è facile... per i VIA, dubito)

Oppure ti tocca chiedere a qualcuno che ci abbia provato

512MB per XP possono comunque bastare (tanto prima ti si accascia il processore, rispetto la RAM)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-10-2010 alle 11:43.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 12:27   #20316
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Utile sapere di tscc.msc (presente solo su macchine XP Pro), ma c'è una soluzione più banale
dove lo trovo questo controllo sul server (XP Pro) o sulla workstation (Win7)?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 12:54   #20317
Valk791
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il discorso dei banchi di RAM è questo:

Ogni chipset è sviluppato per supportare un certo tipo di RAM e fino a una determinata grandezza del chip di RAM (il rettangolino grigio che è appiccicato sopra )

Poiché le RAM sono create usando 8 moduli per lato (per un massimo di 16 moduli nel caso di double side) significa che nel caso dei 512MB si usa una densità dei moduli doppia rispetto ai 256MB

Orbene, tipicamente nessuna vecchia scheda supporta tale configurazione, poiché per l'epoca era già tanto avere i 256MB su singola DIMM

E' la stessa problematica che potremmo avere oggigiorno nel caso esistessero moduli DDR2 singoli da 8GB - non credo sarebbero supportati da alcun chipset (aspetto smentite e nel caso rilancio con 16GB - un qualche limite c'è sicuramente)

Indi per cui è sì vero che i moduli da 512MB SDRAM costano come quelli da 256MB e risultano più appetibili, ma lo sono semplicemente perchè le schede madri che li supportano sono rarissime

Non so essere più specifico poiché per dare l'esatta risposta bisogna sapere il chipset utilizzato e quindi andare a cercare il suo datasheet e la relativa informazione (per i chipset Intel è facile... per i VIA, dubito)

Oppure ti tocca chiedere a qualcuno che ci abbia provato

512MB per XP possono comunque bastare (tanto prima ti si accascia il processore, rispetto la RAM)
grazie per la delucidazione, era per capire un po' come funzionasse un po' la questione, grazie ancora.
Valk791 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 13:20   #20318
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
dove lo trovo questo controllo sul server (XP Pro) o sulla workstation (Win7)?
Quello dell'immagine è su qualsiasi client Microsoft aggiornato (se hai gli aggiornamenti attivi è uguale da XP a 7), quello indicato da crocco solo è sul server di servizi terminal (desktop remoto, insomma).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 14:03   #20319
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Quello dell'immagine è su qualsiasi client Microsoft aggiornato (se hai gli aggiornamenti attivi è uguale da XP a 7), quello indicato da crocco solo è sul server di servizi terminal (desktop remoto, insomma).
trovato e risolto grazie è veramente comodo
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2010, 18:54   #20320
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
se non ricordo male l'unico chipset dell'epoca capace di supportare sdram da 512mb a banco era il VUIA VT133 (oqualcosa di simile). Ricordo perfettamente come le schede madri equipaggiate avessero il limite ram a ben 1,5gb (per l'epoca un'enormità)

altri chipset intel (vedi 815) supportavano al massimo 512 o 768mb di ram.


Se ci dici che chipset monta, possiamo aiutarti


cambiando discorso, ci sono aggiornamenti sul muletto basato su scheda madre notebook. stasera se ho tempo faccio un post dedicato competo di qualche foto
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v