Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2013, 14:52   #2861
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
  • formattazione del lettore con un utility più affidabile, tipo HP USB Disk Storage Format Tool
  • "pulizia" del lettore reinstallando l'aggiornamento firmware originale
potresti spiegarmi nel dettaglio questi 2 punti?

nel senso, ho visto qui:
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-C...us/td-p/205724
che consigliano di non formattare mai il sansa da windows o cmq con tool "esterni", a meno di casi disperati.
Consigliano invece di usare sempre la formattazione interna del lettore (quindi firmware originale -> Impostazioni -> Impostazioni del sistema -> Rispristina (confermare "Ripristina a impostazioni di fabbrica?") e poi stesso percorso ma scegliendo "Formattazione")

quindi mi assicuri che non c'è il rischio che il sansa una volta formattato col tool della Hp o simile poi non mi venga più rilevato dal collegamento usb tramite pc?

altro dubbio è: se formatto da xp col tool della hp, poi come faccio a rimettere il fw originale?
ho un backup dei files (è la 1a cosa che ho fatto una volta acquistato), basta ricopiarli nuovamente dentro?

////////////////

ps giusto x completezza il mio sansa è questo:
SanDisk 4GB Sansa Clip Zip MP3 Player - Blue
e NON uso la mem. interna, uso solo la scheda SD:
Lexar 32GB Class 10 High Speed Micro SDHC Memory Card

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 30-10-2013 alle 15:18.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2013, 15:58   #2862
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
potresti spiegarmi nel dettaglio questi 2 punti?
La certezza che formattando non avrai problemi non potrà mai darla nessuno, anche perchè non puoi stabilire a priori la natura del problema presente nel lettore; comunque io ho sempre utilizzato utility come quella che ho indicato senza avere problemi.

La formattazione comunque non và a toccare il firmware che resta quello installato, bootloader di RockBox compreso: dopo formattato ti basta accedere alla memoria interna del lettore e copiarci, come faresti con un file audio, il file dell'aggiornamento firmware originale (nella root) e questo si occuperà di ricreare i file necessari al funzionamento (tranne che i contenuti presenti all'acquisto).

Se invece fai il ripristino ai valori di fabbrica il firmware resta comunque quello patchato di RockBox.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 01:15   #2863
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Io farei un pò di controlli, se non li hai già fatti, in questo modo:
  • formattazione del lettore con un utility più affidabile, tipo HP USB Disk Storage Format Tool
  • "pulizia" del lettore reinstallando l'aggiornamento firmware originale
  • test del lettore per vedere se il problema si presenta comunque: se così fosse, è il lettore stesso ad avere problemi, se invece il problema non si presenta il difetto è relativo a RockBox.
  • installazione del bootloader RockBox con la relativa utility e del pacchetto RockBox.
  • verifica del ripresentarsi o meno del problema, considerando che và lasciato sul lettore uno spazio libero di almeno 200 MB, visto che se hai una sd da 32 GB il database può diventare abbastanza voluminoso.
fatto

test in progress... ci sentiamo dopo un bel po' di ore di ascolto...


Intanto grazie 1000 x la disponibilità e x l'aiuto @miriddin
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 07:55   #2864
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
potresti spiegarmi nel dettaglio questi 2 punti?

nel senso, ho visto qui:
http://forums.sandisk.com/t5/Sansa-C...us/td-p/205724
che consigliano di non formattare mai il sansa da windows o cmq con tool "esterni", a meno di casi disperati.
Consigliano invece di usare sempre la formattazione interna del lettore (quindi firmware originale -> Impostazioni -> Impostazioni del sistema -> Rispristina (confermare "Ripristina a impostazioni di fabbrica?") e poi stesso percorso ma scegliendo "Formattazione")

quindi mi assicuri che non c'è il rischio che il sansa una volta formattato col tool della Hp o simile poi non mi venga più rilevato dal collegamento usb tramite pc?

altro dubbio è: se formatto da xp col tool della hp, poi come faccio a rimettere il fw originale?
ho un backup dei files (è la 1a cosa che ho fatto una volta acquistato), basta ricopiarli nuovamente dentro?

////////////////

ps giusto x completezza il mio sansa è questo:
SanDisk 4GB Sansa Clip Zip MP3 Player - Blue
e NON uso la mem. interna, uso solo la scheda SD:
Lexar 32GB Class 10 High Speed Micro SDHC Memory Card
Per sicurezza, oltre tutti i passaggi indicati da miriddin, io formatterei anche la sd con una utility esterna https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 10:13   #2865
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Per sicurezza, oltre tutti i passaggi indicati da miriddin, io formatterei anche la sd con una utility esterna https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
Grazie... In realtà l'ho già formattata col tool della hp, ma mi riservo di farlo anche con quello da te indicato se dovessero sorgere problemi con la scheda.

infatti, per togliere ogni dubbio, ora sto usando il sansa solo con la memoria interna così posso escludere che ci siano problemi con l'aggeggio.

così se poi con l'ascolto di brani da scheda sd insorgono problemi allora significa che c'è qualcosa che non va su quella.

cmq per ora nessun blocco, il fw originale suona senza intoppi, come d'altronde ha sempre fatto! (non mi si è mai bloccato)

...a quest'ora invece rockbox mi si sarebbe bloccato minimo 2-3 volte!
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2013, 21:52   #2866
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
ok posso tranquillamente dire di non sperimentare nessun problema sul sansa clip zip con la lettura di brani da memoria interna.

ora passo all'ascolto intensivo di brani schiaffati sulla SD

anzi no, penso sia meglio proseguire con la scaletta di mirin e installare RockBox in modo da poter del tutto escludere problemi tra RB e la lettura di brani sulla SD (quindi se qualcosa non va ora sarà imputabile solamente a Rockbock e al firmware 01.01.20)

se RB non dà problemi passerò all'ascolto di brani da SD, usando il dual boot x ascoltare prima col fw originale e dopo un bel po' con RB.

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 01-11-2013 alle 09:06.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 16:17   #2867
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
allora con RB nessun problema finchè non arriva il momento di leggere i brani dalla SD (lexar class10)...: inserita e tentato di leggere brani da li mi si impatta subito -_-

db settato su aggiorna automaticamente e col fw originale tutto ok. Rb si blocca

proverò a riformattarla con SD Formatter 4.0 for SD/SDHC/SDXC come indicato da marcolinuz.

anche se preferirei a sto punto sapere come mai a miriddin funziona la Lexar Class 10 con RB su sansa clip zip, mentre a me no.

Ho praticamente seguito tutti i passaggi e le opzioni consigliate. Uff! Cmq da quanto vedo online non sono l'unico ad aver problemi con RB e la lettura di brani da SD...

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 03-11-2013 alle 18:01.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 18:25   #2868
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
...anche se preferirei a sto punto sapere come mai a miriddin funziona la Lexar Class 10 con RB su sansa clip zip, mentre a me no.
Se hai anche formattato la microsd con uno di quei tool prima di usarla, non saprei proprio...

Comunque, quelle che uso io sono queste:

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 18:56   #2869
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Se hai anche formattato la microsd con uno di quei tool prima di usarla, non saprei proprio...
non ho usato il tool di marcolinux x formattare la SD... ho usato Hp format tool.
Ma poi dovrei cmq riformattarla dalle opzioni interne del sansa col fw originale?

In ogni caso ho provato a eliminare files dalla SD e RB è partito... probabilmente avevo caricato troppa roba e faticava a startare... boh!
Proverò caricando pian piano senza fare "botte" da GB di mp3.

ps: la SD è la stessa (anche se non ho preso l'adapter)

A parte l'aggiornamento automatico del database ci sono altre opzioni che modifichi su RB dopo formattone +reinstallazione da zero?

Come sempre grazie x il supporto!

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 03-11-2013 alle 18:58.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 19:21   #2870
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
A parte l'aggiornamento automatico del database ci sono altre opzioni che modifichi su RB dopo formattone +reinstallazione da zero?
Solo quella che indica il numero massimo di file (non ricordo da che menù, non avendi il Clip a portata di mano).

Comunque non credo che il problema sia il modo in cui copi la musica: quando preparo le mie microsd, copio i 32 GB tutti nella stessa occasione.

Potrebbe invece essere colpa di un'eccessiva "nidificazione" delle cartelle, e consiglierei di non andare oltre il quarto livello: io copio la musica sulla microsd in una cartella Music, come quella presente nel lettore, come riportato di seguito.

Music => Artista => Album => CD1
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 19:45   #2871
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Solo quella che indica il numero massimo di file (non ricordo da che menù, non avendi il Clip a portata di mano).
dici questa?

http://download.rockbox.org/daily/ma...-buildch8.html
punto 8.5.2
Quote:
Max Entries in File Browser.
This setting controls the limit on the number of files that you can see in any particular directory in the file browser. You can configure the size to be between 50 and 10,000 files in steps of 50. The default is 400. Higher values will shorten the music buffer, so you should increase this setting only if you have directories with a large number of files.
quindi tu lo diminuisci in modo da avere più buffer o lo aumenti xchè hai tanti files dentro una cartella (es: compilation)?

proverò anche a usare una nidificazione cartelle simile alla tua
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 19:55   #2872
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
dici questa?

http://download.rockbox.org/daily/ma...-buildch8.html
punto 8.5.2


quindi tu lo diminuisci in modo da avere più buffer o lo aumenti xchè hai tanti files dentro una cartella (es: compilation)?

proverò anche a usare una nidificazione cartelle simile alla tua
Sì, è quello!

Il vantaggio di settare le cartelle come faccio io stà anche nel fatto che si può tenere il valore basso, considerando che nell'album hai non più di una ventina di files (o anche uno solo nel caso dei Cue).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 23:39   #2873
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
andando x tentativi... mi sa che a bloccare il sansa forse sono le playlist , o forse solo le playlist "miste" (tenendo premuto il tasto centrale su una cartella > aggiungi a palylist)...
cosa che a dire il vero faccio quasi sempre (mentre ascolto una cartella esploro le altre e dico "massì dai aggiungiamo in coda pure questa cartella!")

Infatti devo verificare meglio questo aspetto, perchè così appunto sembra bloccarsi (prima o poi, random.. dopo 5 minuti o dopo mezz'ora), mentre con l'ascolto dei soli brani di una cartella rigenerando quindi una playlist nuova e non modificandola più, non dovrebbe bloccarsi.
Sto facendo dei test x capire, xchè veramente a questo punto non so più a cosa imputare questi blocchi!

di sicuro posso dire che avvengono solamente quando RB legge i brani dalla SD.

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 03-11-2013 alle 23:41.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 23:45   #2874
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
@SuperBubbleBobble
Occhio che il limite impostato nel paragrafo 8.5.2 si riferisce solo alla visualizzazione in file mode, dove nelle cartelle con più di tot elementi compare il messaggio "il buffer cartella è pieno!" il database viene comunque indicizzato per tutti gli elementi presenti nella directory e relative subdirectory impostate in "Impostazioni>impostazioni generali>database>seleziona le cartelle da esaminare", se il problema è solo nel database imposta nel percorso una cartella vuota, ed usa esclusivamente il file mode come ti ha indicato miriddin
Music => Artista => Album => CD1 => 01. nometraccia1.mp3
o se preferisci
Music => Artista => Anno - Album => 1.01. nometraccia1.mp3
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2013, 23:50   #2875
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
Anche le playlist hanno un limite "impostazioni>impostazioni generali>sistema>limiti>dimensione massima playlist"
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 01:38   #2876
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1757
grazie spaccacervello, in effetti sto cercando di fare cose meno complicate possibili! (no percorsi nidificati/lunghi, lasciato spazio vuoto di oltre 1 GB sul sansa, no playlist, uso esplora risorse e non il db).... boh non so che dire... un esempio, ora ero tutto contento 2 ore che andava bello dritto a palla e poi a un certo punto puff!
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 11:20   #2877
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Due domandine sul clip plus...

- a che firmware siamo arrivati ?
- per quanto riguarda la batteria come vi "comportate"... seguite anche in questo caso le indicazioni secondo le quali l'approccio migliore per non spompare la batteria è quello di mantenerla sempre nel range 20%-80% senza quindi effettuare (quasi) mai cicli completi di scarica/carica ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 15:53   #2878
hwsansaclip
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1
Salve a tutti, io ho il Clip+ semiaperto in un cassetto da qualche mese; ne ho fatto un utilizzo piuttosto intenso per meno di un annetto e la batteria è morta quasi completamente.
Mi dareste qualche indicazione su come sostituire la batteria del Clip+?
hwsansaclip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 16:02   #2879
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
avrei bisogno di un consiglio veloce..

starei per prendere un paio di Koss KSC 75 , che utilizzerei con un lettore mpman sporty3..

dite che quelle cuffie sarebbero sfruttate bene con quel lettore? o sarebbe il caso di cambiarlo?

eventualmente avete qualche dritta su dove prendere un clip+ da 2gb a buon prezzo?

thnx

edit

ho trovato anche un SAMSUNG YP-F3QP a 29€ sped inclusa.. come vi sembra?

Ultima modifica di prra : 04-11-2013 alle 16:08.
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 17:25   #2880
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da hwsansaclip Guarda i messaggi
Salve a tutti, io ho il Clip+ semiaperto in un cassetto da qualche mese; ne ho fatto un utilizzo piuttosto intenso per meno di un annetto e la batteria è morta quasi completamente.
Mi dareste qualche indicazione su come sostituire la batteria del Clip+?
Sempreche tu non faccia prima a comprarne uno nuovo... informati bebe sulla reperobilita delle batterie e srattutto sul prezzo di acquisto...

Sent from Nexus 7 with Tapatalk
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v