|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1861 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Anche se costassero 1000 se nn lo sai anche la casse da 10 volte tanto sono tenute assieme con la colla vinilica e deve sbordare per non dare vita a sfiati altrimenti non serve a nulla il reflex; certo quelle sono anche un gioco di incastri notevole nn 4 pareti affacciate semplicemente.
Anche quello che che vedi intorno ai condensatori è voluto, certe marche di altoparlanti chario ad esempio blinda tutti i suoi crossover annegandoli nella resina la casas mentre funziona vibra e le vibrazioni sono deletere; mentre in un circuito elettrico se quello che hai visto era parte dell'alimentatore loo hanno fatto per non farlo fischiare ad alta frequenza. L'unico appunto negativo sono da quello che ho capito il bozzo sopra i condensatori, segno con il dielettrico li ha fatti rigonfiare
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#1862 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Quindi, per essere sicuro del mio acquisto:
A questo prezzo, 100€, voi dite che sono le migliori attualmente sul mercato. Giusto? Me le consigliate ancora? 100€ è buono come prezzo? |
|
|
|
|
|
#1863 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Certo, in un plasticone compatto carino probabilmente non ci sara' lana di roccia
o similare ad assorbire, o colla vinilica per determinate giunture, ci sara' semplicmente saldatura di plastica e rimbombo alla plastica. http://www.humblehomemadehifi.com/Pa...l_1c4942db.jpg http://www.humblehomemadehifi.com/Pa...l_65bfebb9.jpg |
|
|
|
|
|
#1864 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Ragazzi qualcuno di voi usa queste casse con la ps3?
Impressioni? suonano bene per i videogame? Per comprarle adesso conviene prendere sul sito strumenti musicali o da altri siti? Grazie |
|
|
|
|
|
#1865 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
|
penso proprio che in ottico sia spettacolare. Al minimo su ebay le trovi a 99. Quindi prendile a questa cifra.
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100 |
|
|
|
|
|
#1866 |
|
Messaggi: n/a
|
vi vedo entusiasti
ho delle x-530 logitech, fanno un casino boia specialmente coi bassi parlando di qualità "pura" (e anche un pò di casino - bassi) queste empire gli fanno il mazzo alle mie? in che misura se è possibile quantificare? da quel che ho capito le empire "suonano" meglio delle rivali Z-2300 di logitech.. grazie! |
|
|
|
#1867 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Salve ragazzi,
sono indeciso tra questi due kit di casse: Le EMPIRE PS2120D (che conoscete bene) e le queste qui, dette anche XTUNE XTS-5800. Purtroppo su internet non ho trovato alcuna informazione, però hanno subwoofer da 6,5"; midrange da 3" e alti da 1,5"... cioè sono più grandi delle empire come coni, però questo non dice nulla sulla qualità audio. Se poteste consigliarmi ve ne sarei grato. E poi un'altra cosa... niente va, apro un altro trhead. |
|
|
|
|
|
#1868 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Come 2.1 da collegare in digitale a un TV LCD o PS3 sono il massimo o ci sono delle alternative?
Spendendo una cifra entro i 200 euro c'è altro? |
|
|
|
|
|
#1869 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 42
|
Ciao a tutti,
ho acquistato le suddette casse e da non esperto posso affermare di essere rimasto felicemente impressionato positivamente dalla qualità sonora, il subwoofer mi pare un pochino "smorto" ma forse è da considerare che deve essere "rodato" con alcune ore di utilizzo. Ora, ripeto da non esperto, credo di avere trovato un problemino che non so se è imputabile all'empire o alla mia scheda madre: se collego in digitale in cavo optical non funziona, se collego sia analogico che optical non funziona nulla, se stacco solo in cavo optical e rimane collegato l'analogico allora va. Qualcuno può aiutarmi a capire se può essere un difetto dell'empire (in tal caso subito RMA) oppure è altro? Grazie |
|
|
|
|
|
#1870 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 270
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1871 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
|
|
|
|
|
#1872 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Sopratutto settato in stereofonia...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#1873 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 42
|
Grazie per le risposte e scusate ragazzi, con la fretta di provare il prodotto appena arrivato non avevo settato l'output in digitale da pc... figura da niubbo
Va che è una meraviglia Ciao a tutti |
|
|
|
|
|
#1874 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Dipende dalla scheda audio che hai...se hai l'integrata di sicuro suona meglio l'ingresso digitale
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
#1875 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 839
|
Quote:
Per ora nessun problema, tranne che con Batman. Nonostante abbia settato uscita , diciamo, stereo, con questo titolo mi si presentano gli stessi problemi che avresti settando la codifica dolby. |
|
|
|
|
|
|
#1876 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Le ho ordinate!!!
Ma qualcuno dovrebbe avere la pazienza di spiegarmi una cosa: i cavi ottici e coassiali fanno passare dati digitali, quindi qualcuno mi spieghi come si può dire che "col coassiale ho una dinamica migliore"... Cioè: ammesso e non concetto che nel giro di al massimo 5 metri una connessione digitale ottica possa perdere bit (e francamente non vedo proprio come), allora facciamo conto che cambia un bit: non è che succede che quel campionamento di pressione acustica passa, ad esempio, da 1030 a 1031 ma, a seconda del peso del bit, potrebbe passare da 1030 (valore trasmesso) a -100.000.034 (ammessa una trasmissione a 24 bit), quindi altro che dinamica ridotta! Si sentirebbero scoppiettii a tutto spiano! Ma allora i cavi VGA che portano davvero una grossa mole di istruzioni... e i cavi DVI? e i cavi HDMI che supportano fullHD e oltre? Se una connessione digitali perde tutti questi dati, sicuramente non si avrà una riduzione di dinamica, ma solo un casino di crepitii!! Cito: Errors This usually causes very significant changes in the sound, often loud popping noises but occasionally less offensive effects. Any data loss or errors in either are a sign of a very broken link which is probably intermittently dropping out altogether. E in ogni caso i cavi coassiali dovrebbero essere influenzati dal rumore elettromagnetico, cosa che i cavi ottici non temono. Ma poi a che diamine servono i contatti d'oro nei cavi ottici?!? Ultima modifica di HalphaZ : 09-02-2010 alle 11:16. |
|
|
|
|
|
#1877 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Ordinate pure io! fra giovedi e venerdi mi hanno detto che arrivano
Dovrei collegarle a un notebook di 4 anni fa... consigliate di comprare anche una scheda audio esterna per migliorare la resa di queste casse empire? Quale sarebbe secondo voi la soluzione ideale per sfruttarle al massimo? Ascolto prevalentemente musica e qualche film Ultima modifica di ZioDuff : 09-02-2010 alle 13:40. |
|
|
|
|
|
#1878 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Quote:
Stamattina mi hanno telefonato per confermare l'ordine e mi hanno detto che tra giovedì e venerdì mi arrivano. Anche io le devo collegare ad un portatile di 4 anni fa (un HP con uscita ottica SPDIF) e anche io ho chiesto consigli riguardo una eventuale scheda audio esterna. E anche io ascolto principalmente musica e film... Io ho anche ordinato un cavo ottico, così da bypassare il DAC (che sarebbe la componentistica che converte il segnale da digitale ad analogico) dell'integrata del notebook e sfruttare i DAC delle casse, in quanto le recensioni dicono che comunque è di qualità e sicuramente è migliore di quello che sta nelle integrate... A te quanti €? io 109.9€ compresa la spedizione con Bartolini (ma escluso il cavo, quello l'ho preso da un'altra parte...). Spero di non star per diventare esempio di doppia personalità |
|
|
|
|
|
|
#1879 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Quote:
![]() Io purtroppo sul mio notebook non ho quell'uscita.... ma quella normale jack per intenderci.... Che scheda audio esterna converrebbe prendere? Oppure le casse suonano lo stesso bene sull'entrata normale? |
|
|
|
|
|
|
#1880 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
|
Allora, a quanto ne so, le casse dovrebbero comunque suonare bene anche con l'uscita normale della scheda integrata. Però solitamente le schede integrate, soprattutto quelle integrate nella scheda madre, soffrono dei rumori elettromagnetici generati dal resto dell'elettronica del computer, inoltre montano dei DAC di qualità media.
Una scheda esterna dovrebbe essere di qualità superiore, ma potrebbe costare parecchio; con l'uscita ottica, in pratica, la scheda audio esegue ancora elaborazioni sul flusso audio, ma la conversione da digitale ad analogico è effettuata fuori: da un amplificatore o da un paio di casse come le empire ps2120d... Se io non avessi avuto l'uscita ottica, avrei preso una scheda esterna con uscita digitale per collegarla alle casse (ma non so quale, non sono un esperto). Ma sempre restando in ambito 2.0; per il 5.1 le cose si fanno complesse a quanto ho capito. Comunque, a quanto dicono anche in questa stessa discussione, la differenza tra audio trasferito in analogico e audio trasferito in digitale c'è. Ma non saprei quantificarla perché non ho mai provato. Riesco solo a immaginare che il digitale dovrebbe garantire un silenzio più profondo, cioè esente da fruscii... ma è solo una mia idea. Ultima modifica di HalphaZ : 09-02-2010 alle 21:49. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.





















