Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2010, 21:33   #2861
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Grazie infinite,vado con questo allora
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 10:04   #2862
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Ragazzi,dovrei prendere un impiantino 2.1 e pensavo proprio a questo Empire PS-2120D,Vi chiedo alcune cose,per la maggior parte ci ascolto musica in mp3 con il PC,come si comportano queste casse?A questo prezzo(le ho viste a 99€)secondo Voi posso trovare di meglio?Come sistema operativo uso Ubuntu posso avere problemi di compatibilità?
Grazie

Allo stesso prezzo trovi anche le Edifier 2.1 S330D che, qualitativamente, sono allo stesso livello, se non migliori, delle Empire. Se non sbaglio ci dovrebbe essere anche un thread dedicato su questo forum.

Ciao
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 00:43   #2863
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da f0rest Guarda i messaggi
Se prende la xonar e la collega in digitale, in questo modo non dovrebbe bypassare il dac della scheda audio? Mi son perso qualcosa?
La xonar in digitale?!?..Scusa ma non ha molto senso.. tanto vale che se devi utilizzare un segnale digitale non codificato usi quello che proviene dalla mainboard del pc!

La xonar deve essere collegata in analogico al sistema.

Cmq confermo che dopo qualche ora il sistema un poco comincia a dare il meglio di se.
In primis ho provato a collegarlo al Tv, all'uscita cuffie, non male ma nulla di esoso ma sempre meglio dell'audio delle casse del Tv;
Dopodiché provato a collegarlo in digitale Spdif toslink all'uscita Spdif toslink del mio pc, risultato = insoddisfacente.. bassi quasi inesistenti;
Collegate in analogico alla stessa scheda audio integrata sulla mia mobo Asus(Realtek alc1200), tutto un altro mondo, ora si comincia a ragionare... I
bassi ci sono!

Provato poi a installare una XfI creative, che non monto a case chiuso perché priva di bracket low profile, ed ecco che ora i bassi anche sensi poco migliorano ma sta volta a riprender vita sono i satelliti!

Non ho provato la xonar ma penso sia equivalente.

Ultima modifica di EVanessi : 30-10-2010 alle 00:46.
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 11:18   #2864
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da EVanessi Guarda i messaggi
La xonar in digitale?!?..Scusa ma non ha molto senso.. tanto vale che se devi utilizzare un segnale digitale non codificato usi quello che proviene dalla mainboard del pc!
La xonar deve essere collegata in analogico al sistema.
L'ho scritto già varie volte, le schede audio non hanno solo il DAC!
La maggior parte dei segnali vengono processati e convertiti a seconda della campionatura che abbiamo scelto in uscita... quindi la scheda audio deve avere un processore che si occupi di questo e che sia in grado di dare ottimi risultati, ed in questo le X-Fi o le Xonar sono molto buone... le integrate invece non sono il massimo ed è per questo che se colleghiamo in digitale una integrata oppura una discreta, la differenza c'è e si sente, specialmente con sistemi audio di una certa qualità, come queste Empire...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 19:48   #2865
HBTN
Member
 
L'Avatar di HBTN
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 57
Dopo 3 mesi che le ho, direi che sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto. Un altro mondo rispetto a quelle che avevo prima, anche se non mi convincono ancora
completamente . Ho scoperto tuttavia che rendono molto meglio a volumi abbastanza sostenuti, con la felicità dei miei genitori

Quote:
Originariamente inviato da EVanessi Guarda i messaggi
Cmq confermo che dopo qualche ora il sistema un poco comincia a dare il meglio di se.
In primis ho provato a collegarlo al Tv, all'uscita cuffie, non male ma nulla di esoso ma sempre meglio dell'audio delle casse del Tv;
Dopodiché provato a collegarlo in digitale Spdif toslink all'uscita Spdif toslink del mio pc, risultato = insoddisfacente.. bassi quasi inesistenti;
Collegate in analogico alla stessa scheda audio integrata sulla mia mobo Asus(Realtek alc1200), tutto un altro mondo, ora si comincia a ragionare... I
bassi ci sono!

Provato poi a installare una XfI creative, che non monto a case chiuso perché priva di bracket low profile, ed ecco che ora i bassi anche sensi poco migliorano ma sta volta a riprender vita sono i satelliti!

Non ho provato la xonar ma penso sia equivalente.
Ma si sente tanto la differenza tra collegamento analogico con l'integrata e collegamento analogico con una scheda audio di quel valore?
__________________
Now in darkness, world stops turning / ashes where the bodies burning / No more war pigs of the power / Hand of god has struck the hour / Day of judgment, god is calling / on their knees, the war pigs crawling / Begging mercy for their sins / Satan, laughing, spreads his wings / Oh Lord Yeah!
HBTN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 23:30   #2866
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da HBTN Guarda i messaggi
Ma si sente tanto la differenza tra collegamento analogico con l'integrata e collegamento analogico con una scheda audio di quel valore?
Sì... le schede integrate nelle mobo poi andrebbero assolutamente collegate in digitale per essere un minimo decenti...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 00:47   #2867
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Sì... le schede integrate nelle mobo poi andrebbero assolutamente collegate in digitale per essere un minimo decenti...
Ciao.
Scusa se mi intrometto ma ci tengo ribadire che con il sistema di casse in questione, con altre non so perché mai provato, il risultato e' notevolmente migliore collegando la mia Alc1200 in analogico.
Provato in digitale e le performace sono a dir poco penose.
La scheda madre e' una Asus micro atx con chipser G45, tutt'ora a listino.
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 00:50   #2868
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Sì... le schede integrate nelle mobo poi andrebbero assolutamente collegate in digitale per essere un minimo decenti...
Mmmmm....

Ultima modifica di EVanessi : 03-11-2010 alle 00:59.
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 00:57   #2869
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Sì... le schede integrate nelle mobo poi andrebbero assolutamente collegate in digitale per essere un minimo decenti...
Tieni conto che la alc1200 rispetto alle precedenti versioni e' dotata di funzioni avanzate anche se non all'altezza delle integrate...
Tipo il virtual surround, l'incremento dei bassi con tagli di frequenze, la correzione dei suoni secondo l'udito umano, ecc.. ecc..
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 10:58   #2870
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da EVanessi Guarda i messaggi
Tieni conto che la alc1200 rispetto alle precedenti versioni e' dotata di funzioni avanzate anche se non all'altezza delle integrate...
Tipo il virtual surround, l'incremento dei bassi con tagli di frequenze, la correzione dei suoni secondo l'udito umano, ecc.. ecc..
Non c'entrano le funzioni, è una questione di componenti: le schede integrate nelle mobo non hanno dei componenti dedicati alla conversione del segnale (DAC, op amp, etc.), ma fanno tutto in un unico chip e molte cose vengono gestite via software, inoltre i componenti sono saldati sulla scheda vicino ad altri senza nessun accorgimento particolare... è per questo che sono + soggetti a disturbi rispetto ad una scheda dedicata.
Invece collegando il chip audio in digitale, il DAC viene demandato a quello presente nel kit Empire, che invece integra componenti di buona qualità ed è per questo che è consigliato questo tipo di collegamento.

Poi dipende anche da quello che ascolti: ad esempio un MP3 con bitrate inferiore a 160 kbit/sec potrebbe suonare meglio con il collegamento analogico, data la sua scarsa qualità già in partenza... in questo caso più il suono arriva pulito e più vengono messi in risalto i suoi difetti.

Se poi tu personalmente cmq preferisci il tipo suono dato dal collegamento analogico con l'integrata, su questo non posso dir nulla, in fondo è tutta una questione di orecchio e di gusti... per fortuna non siamo tutti uguali!
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 11:14   #2871
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
A prescindere dai gusti penso che un suono a parità di ascolto, stessa sorgente e file (mp3), sia apprezzabile, come dici tu, in fuzione del soggetto...
e quindi un parametro soggettivo...

Ma ribadisco che la differenza è eclatante.. innanzi al volume e alla corposità e profondità dei bassi, in analogico la mia ALC 1200 su mobo Asus trasmette dei vantaggi notevoli rispetto alla connessione in digitale e posso garantirti che questo non è un giudizio soggettivo ma un dato di fatto, fidati !

Se così non fosse, allora anche la x-fi dovrebbe suonare = o peggio della integrata in digit. ma, a mio parere, come ben puoi notare da quanto scritto in precedenza, la x-fi suona meglio della connessione digitale della mobo e meglio anche della connessione analogica sempre rispetto alla scheda integrata sulla mobo.

Quindi penso che il mio udito ancora non mi tradisce e che le sfumature le sa distinguere a dovere.

Ultima modifica di EVanessi : 03-11-2010 alle 11:19.
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 11:17   #2872
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Tieni anche conto che le prove sono state effettuate con sorgente file cd originale WAV + mp3 320 kbps + file MKV (film 2012 bluray-rip da 14gb).
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 11:21   #2873
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21661
Non tutte le integrate fanno schifo.
Anche io con la mia non riesco a sentire differenze tra il collegamento digitale e quello analogico all'integrata...
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 11:21   #2874
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Questo è il modello di mobo P5Q-EM :
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...tsR&templete=2
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 11:26   #2875
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Non tutte le integrate fanno schifo.
Anche io con la mia non riesco a sentire differenze tra il collegamento digitale e quello analogico all'integrata...
No io invece, la differenza la sento e come.
in digitale al Ps-2120-D = schifo
in analogico = accettabile

..questo per quanto riguarda la integrata.

Ultima modifica di EVanessi : 03-11-2010 alle 11:34.
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 11:44   #2876
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da EVanessi Guarda i messaggi
A prescindere dai gusti penso che un suono a parità di ascolto, stessa sorgente e file (mp3), sia apprezzabile, come dici tu, in fuzione del soggetto...
e quindi un parametro soggettivo...
Stai dicendo la stessa cosa che ho detto io, gusto e soggettivo sono sinonimi...

Quote:
Originariamente inviato da EVanessi Guarda i messaggi
Ma ribadisco che la differenza è eclatante.. innanzi al volume e alla corposità e profondità dei bassi, in analogico la mia ALC 1200 su mobo Asus trasmette dei vantaggi notevoli rispetto alla connessione in digitale e posso garantirti che questo non è un giudizio soggettivo ma un dato di fatto, fidati !
"De gustibus non disputandum est"... lo dicevano anche i latini.

Un basso profonfo e corposo, può anche essere poco veloce e poco controllato... e sono due modi differenti di preferire i bassi, quindi rientriamo sempre nel discorso gusti.
Io ad esempio preferisco il basso secco, veloce e poco trascinato... più adatto al genere di musica che ascolto.

Quote:
Originariamente inviato da EVanessi Guarda i messaggi
Se così non fosse, allora anche la x-fi dovrebbe suonare = o peggio della integrata in digit. ma, a mio parere, come ben puoi notare da quanto scritto in precedenza, la x-fi suona meglio della connessione digitale della mobo e meglio anche della connessione analogica sempre rispetto alla scheda integrata sulla mobo.
L'avevo appena scritto, la differenza tra integrata e discreta non si limita al DAC... ci sono altri fattori che entrano in gioco (come ad esempio la conversione della campionatura del segnale) e che rendono una scheda discreta preferibile rispetto alle integrate.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)

Ultima modifica di The_Saint : 03-11-2010 alle 11:47.
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 12:03   #2877
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
non saprei.. cmq non riesco a convincermi...
secondo me suona peggio e basta, sia con basso profondo, chiuso, secco o espanso che sia...

La percezione è che non è tanto la qualità ma bensì il volume di ascolto se non che il livello di distorsione, che tarda in analogico, raggiungendo volumi di ascolto più elevati con una spazialità del suono più ampia e distinta.. alti più cristallini ecc.. ecc..
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 12:12   #2878
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da EVanessi Guarda i messaggi
non saprei.. cmq non riesco a convincermi...
secondo me suona peggio e basta, sia con basso profondo, chiuso, secco o espanso che sia...
Ma io non devo convincere nessuno!

Il tuo orecchio ed il mio evidentemente non sono uguali... tutto qua.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 12:18   #2879
EVanessi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 39
Ma perchè tu hai provato la mia configurazione?
O dai per scontato che una scheda audio integrata vale l'altra, indifferentemente dal fatto che la mobo sia Asus piuttosto che Gigabyte, Asrock ecc.. ?
EVanessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 13:12   #2880
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da EVanessi Guarda i messaggi
Ma perchè tu hai provato la mia configurazione?
O dai per scontato che una scheda audio integrata vale l'altra, indifferentemente dal fatto che la mobo sia Asus piuttosto che Gigabyte, Asrock ecc.. ?
Per quanto ottimizzate, le integrate hanno tutte i limiti fisici che ho descritto nel post precedente.
Ne ho ascoltate varie di schede con audio integrato (compreso ALC1200) e la migliore che ho avuto finora è stata una mobo con Realtek ALC883, che aveva anche il supporto al Dolby Digital Live... e cmq la preferivo collegata in digitale.
Sulla stessa mobo ho utilizzato poi una scheda dedicata Terratec Aureon 7.1, collegata in digitale con cavo ottico... tutto un altro mondo.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v