|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5821 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 457
|
Quote:
__________________
Uccidere un nemico significa vincere,sentirlo implorare la morte...questo è il trionfo (UT-1999) Pc : i7 920 D0 2.66 Ghz - Asus P6T - Gainward NVIDIA GTX 260 GS - 3x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20 - X-Fi Titanium - Corsair 650W TX - 2 WD CAVIAR BLACK 640 Gb (raid0 con windows 7 ultimate + raid1 per i dati) - Antec Nine Hundered two Tratttive concluse (vendita): Nantor, Cina.Z |
|
|
|
|
|
#5822 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
Comunque i condensatori VRM della p6tDeluxe v2 sono garantiti 57 ANNI, pure che togliendo e rimettendo la corrente ne durano la metà a me va bene :
|
|
|
|
|
|
#5823 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
|
Quote:
io sto parlando di uno spegnimento "normale" ovvero da windows "spegni sistema", e' chiaro che se va via la corrente e' uno spegnimento anomalo che quindi puo' provocare danni; la sequenza di cui parlo io e': spegni sistema da windows e poi spegnimento del gruppo che alimenta il pc tu in pratica dici di non spegnere il gruppo e quindi di tenere il pc spento ma con l'ali inserito? ma tornando al discorso "consumo di condensatori" in questa situazione tutta la linea di alimentazione 12v , tutta la linea processore, ventole, ecc.ecc. risulta disattiva, quindi anche in questo caso non c'e' un consumo/deterioramento componenti? non voglio far polemica, ma capire; se poi dici di non spegnere affatto il pc e tenerlo acceso 24 su 24 allora ti dico subito che non voglio e non posso, dato che dovrei anche tenere attiva l'aria condizionata 24 su 24 in ogni caso l'unica cosa che volevo sapere era il fatto della perdita dei dati, e siccome a me non accade, non mi e' mai accaduto in 25 anni, e non accade neppure a tutti i miei amici che fanno la stessa cosa, penso che non mi dovrei preoccupare saluti |
|
|
|
|
|
#5824 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Tieni presente che: il BIOS o il chip ICH10R (non ho approfondito di chi sia la colpa) non permette la gestione separata delle modalità IDE/AHCI/RAID, ma è disponibile solo una configurazione unica per tutte le 6 porte Sata Intel; in XP una volta installato l'OS non è possibile cambiare modalità IDE in AHCI o meglio solo con un pò di pazienza e conoscenza del PC (non è una cosa semplice da due minuti) smanettando con la configurazione ci si può anche riuscire; in Vista una volta installato l'OS è possibile cambiare modalità IDE in AHCI intervenendo sul file di registro; sia in XP che in VISTA una volta installato l'OS non è possibile cambiare modalita IDE in RAID e nemmeno AHCI in RAID (almeno a riguardo non ho visto guide, forse clonando l'OS su HD gestiti da controller secondari all'Intel ci si può anche riuscire, ma anche in questo caso la cosa diventa sempre laboriosa). Le prestazioni in modalità AHCI rispetto alla modalità IDE grazie a NCQ migliorano leggermente solo nella lettura dei dati non sequenziale (differenza quasi impercettibile) inoltre in modalità AHCI o RAID è possibile fare l'hotswap dei dischi, avendone la possibilità e senza particolari controindicazioni non vedo il motivo per rinunciare a priori a queste possibilità IMHO il mio consiglio quando installate l'OS è di abilitare subito nel BIOS la modalità RAID cosi avete la più ampia flessibilità nella scelta di configurazioni future
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 01-08-2009 alle 18:06. |
|
|
|
|
|
#5825 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 85
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5826 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1153
|
ragazzi scusate conviene passare dalla p6t deluxe v2 a p6t ws pro???
la P6t Deluxe V2 supporta gli Xeon??? Ho letto in giro che tutte li supportano ancghe se nn e' specificato nel sito asus che mi dite????
__________________
|
|
|
|
|
#5827 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5828 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
p6t ws pro!!! anche se la v.2 e comunque ottima.. la v.2 se hanno fatto un bios supportera gli xeon la p6t ws è nata per gli xeon!
|
|
|
|
|
#5829 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5830 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1153
|
Quote:
Forse mi prendo la tua....se mi dici perche' la vendi e che ha di diverso??
__________________
|
|
|
|
|
|
#5831 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
|
|
|
|
|
#5832 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3502
|
salve volevo chiedere un aiuto
siccome volevo montare la scheda video una gainward gtx 260 sul secondo pci-e (quello bianco per intenderci) per sfruttare i due slot pci con mio rammarico ho dovuto desistere perche purtroppo la scheda va a finire sopra i "pin" del pannello del power del reset dello speacker ecc....impedendomi cosi di collegare il tutto per favore datemi un'idea cosa posso fare per risolvere il problema? Ultima modifica di dok78 : 01-08-2009 alle 20:03. |
|
|
|
|
#5833 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
Comunque non stiamo sindacando si sta cercando di capire se è davvero meglio togliere la corrente oppure se non cambia nulla. |
|
|
|
|
|
#5834 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 457
|
Quote:
devo prima seguire le istruzioni scritte in questo link che mi hai passato tu(con la option rom perchè da bios è meglio). poi seguo le istruzuoni in prima pagina che hai scritto tu Come caricare i driver del raid o achi: perchè da quello che ho capito correggimi se sbaglio, xp non và se non faccio questo ultimo passaggio, mentre per vista non serve questo passaggio e per linux nessuno sa come devo procedere. corretto?
__________________
Uccidere un nemico significa vincere,sentirlo implorare la morte...questo è il trionfo (UT-1999) Pc : i7 920 D0 2.66 Ghz - Asus P6T - Gainward NVIDIA GTX 260 GS - 3x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20 - X-Fi Titanium - Corsair 650W TX - 2 WD CAVIAR BLACK 640 Gb (raid0 con windows 7 ultimate + raid1 per i dati) - Antec Nine Hundered two Tratttive concluse (vendita): Nantor, Cina.Z Ultima modifica di Tr1nità : 01-08-2009 alle 21:29. |
|
|
|
|
|
#5835 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
Quote:
Impiega Condensatori Polimerici di Alta Qualità al 100%! (5000hrs VRM) Questa scheda madre impiega condensatori polimerici ad alta conduttività di prima qualità in grado di allungare la vita di tutti i componenti critici del sistema dissipando in modo effettivo il calore generato. SITO ASUS!! 57 anni??? ma che scatola hai?? Comunque premetto che questo non vuol dire che durano 5000 ore ma sono testati per 5000 ore nelle peggiori condizioni di utilizzo. Ultima modifica di Kimi.Rk : 01-08-2009 alle 21:46. |
|
|
|
|
|
#5836 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4
|
ecco qui si chiarisce l'equivoco
http://event.asus.com/mb/5000hrs_VRM/ CITO: VRM 5000hrs lifespan @105°C, 500,000hrs @65°C 5000 ore a 105°C e 500,000 ore a 65°C equivalente a 200 giorni e 57 anni all'incirca |
|
|
|
|
#5837 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5838 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: sud
Messaggi: 1046
|
Quote:
bhe, dico la mia sono più di 20 anni che uso pc (dai tempi del dos e degli m24)...ho SEMPRE staccato l'alimentazione al pc dopo averlo spento...MAI perse impostazioni di bios e/o del so...
__________________
Armor black#DFI LanParty UT X58-T3eH8#cooler master real power M850#core i7 920 D0#Termalright ultra 120Ex#Corsair Dominator GT 1866 c7 3x2#X-fi Titanium pci-e#Crossfire 2xSapphire 5870#4x74gb raptor 10k 2x raid0#Seagate (2x500gb 32m) sata2#Display Hannspree 28"+Philips 42PFL7404H 42"#Logitech g25#SO XP32+WIN7x64 |
|
|
|
|
|
#5839 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5840 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
|
core i7 e photoshop
cia a tutti!
ho il core i7 920 in raid 0 e una gtx 275.... stavo notando che quando lavoro con photoshop in alcuni momenti spesso sopratutto quando devo "scontornare" (con la bacchetta magica o altro) mi fa aspetare ad ogni clik del mouse un paio di secondi come se stesse caricando.. eppure vedendo il task manager noto che il core i7 è utilizzato appena il 6% e dovrebbe quindi andarmi molto piu fluido nel lavoro.. come mai secondo voi? ps: utilizzo sempre l'epu in "tranquillity" quindi mi tiene sempre tutti icomponenti in condizioni di relax.... addirittura con epu attivato e con giochi come prototype o assassin il core i7 è sempre utilizzato al massimo al 10 %..... Mi chiedo quindi come sia possibile che con software come photoshop o sony vegas alle volte il pc rallenti per alcuni secondi anche per operazioni minime e semplici transizioni video o altro... forse il problema è da ricercare altrove? il raid 0 dopo un breve test segnala come tranfer : minimo 198 mb|s e massimo 206 mb|s (mi sembra dunque che funzioni egregiamente) Ultima modifica di spaceuniversal : 02-08-2009 alle 19:54. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.



















