Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t?
Molto 29 80.56%
Abbastanza 7 19.44%
Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-07-2009, 12:03   #5721
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Bene mi fa piacere sapere che hai risolto.
Ma non esageriamo con i complimenti, non è che ne so più di te o altri, io seguo solo lo sviluppo del 3D e dopo le risposte vengono da sole,
piuttosto grazie a te! alla fine sia che i suggerimenti funzionino o siano sbagliati (si cerca di fare il possibile) l'importante è sempre segnalare l'esito e le proprie esperienze, così le indicazioni in futuro possono tornare utili anche agli altri utenti.

Tornando a noi
vedo che hai aggiornato la firma, gli Xeon sulla carta a livello di qualità dicono che sono meglio dei core i7 e i risultati si vedono, con BCLK 200mhz tieni un QPI/DRAM di 1.25v non è poca cosa (certo poi anche il liquido fa sicuramente la sua parte)

Le frequenze giuste sono UNCORE 3208mhz e QPI 7218Mt/s, la spiegazione del perchè di questi valori la trovi
nel post -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3439

Gli altri settaggi
CPU DIFFERENTIAL AMPLITUDE:
CPU CLOCK SKEW:
IOH CLOCK SKEW:
se sei già stabile non ti conviene toccarli, solitamente al tuo livello di OC o anche fino a 3,8ghz si lasciano in auto senza problemi.

Si iniziano a settare sui 4ghz per ottenere più facilmente la stabilità (anche se non fanno miracoli) in questo campo purtroppo non ho trovato molti riferimenti, più che altro vedo che si deve procedere a tentativi, nel web ai 4ghz ho visto i settaggi di diverse persone, ci sono svariati valori compresi pure gli auto.
Io a 4ghz ho provato a mettere alcuni valori manualmente e/o in auto ma non ho notato cambiamenti, forse con un pò di pazienza trovando un valore ad hoc alla fine si riesce a stare più bassi di quelche step con i voltaggi di Vcore, Vqpi e Vdram
ma a queste frequenze non ho potuto fare molti test (sono ad aria) solo giusto qualche bench veloce per pura curiosità.

Se vai in 1pag 3D trovi alcuni settaggi consigliati per il BIOS alle varie frequenze (non sono il vangelo, ma bene o male finora hanne sempre funzionato con tutti, se poi qualcuno trova degli errori e/o di meglio ben venga, basta segnalare e si aggiornano).

Aumentando il BCLK oltre alla CPU porti in OC anche il memory controller della CPU e devi aumentare il voltaggio del QPI/DRAM, oltre una certa soglia quando iniziano i problemi di stabilità a parità di frequenza CPU conviene fermarsi col BCLK e salire con il molti,
quindi dipende da come si comporta il tuo sistema e se i voltaggi che ti richiede non eccedono le specifiche della CPU (non ho letto la documentazione degli Xeon, ma per i core i7 dal datasheet il max QPI/DRAM è di 1.35v mentre il max funzionale mi sembra sia a 1.25v) in sostanza:
- BCLK alto e il molti basso -> piu banda migliori prestazioni, ma anche voltaggi più alti per il QPI/DRAM e con OC spinti più problemi di stabilità;
- molti alto e BCLK basso -> meno banda prestazioni inferiori (sulla carta perchè a parte i bench nelle applicazioni reali in alcuni casi la differenza è impercettibile o anche nulla) voltaggi più bassi e quindi più sicurezza per la CPU, con OC spinti più facile trovare la stabilità.
A questo punto la scelta è solo soggettiva.
Sempre gentile e preciso! Grande!
Cmq confermo; secondo me gli Xeon sono veramente eccezzionali. Calcola che il QPI/DRAM a 1.25v lo tenevo anche raffreddando ad aria e tutto andava alla perfezione (il liquido l'ho montato per abbassare di 10 gradi le temperature del procio e della Vga). Non so se sono stato fortunato, ma non posso proprio lamentarmi di questo procio. Va che è una meraviglia!
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline  
Old 25-07-2009, 12:06   #5722
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
...........
ieri nel cercare qua e la' ho trovato un consiglio di test con prime95 l'ho fatto ma non sono stabile a 3600, devo rivedere il tutto quindi ora sono in una confusione + totale.

P.S.: Ehii!!!! Ehii!!!!!, eri proprio tu che hai fornito il link x provare con prime 95
Se non ti ritrovi con questa differente metodologia di test, semplicemente ti posso dire che con i vari test di Linx, Prime95, OCCT fatti girare da soli al 100% serve sempre meno Vcore e Vqpi rispetto all'utilizzo del sensor test di RealTemp+Prime95.

Come avrai visto questo test non fa lavorare tutta la Cpu al 100% in modo continuo, ma via via diminuisce sempre il carico di lavoro e lo distribuisce sui core/trhead in modo differenziato, queste continue variazioni del carico di lavoro sui core/trhead simulano in un certo modo l'utilizzo dei programmi reali e quindi dovrebbe essere un test abbastanza attendibile (di certo nel campo informatico non c'è mai niente)
inoltre tieni presente che i voltaggi erogati per alimentare la CPU non sono sempre costanti, ma in base al carico di lavoro variano con degli sbalzi di tensione (il famoso Vdroop) questo test quindi mette alla prova anche il VRM della MoBo e la qualità dell'alimentatore nell'erogare i voltaggi in modo stabile alle continue variazioni di carico.

Oltre alla stabilità presunta dei voltaggi in full, questo sistema riesce a smascherare anche degli errori di calcolo nascosti che vengono restituiti dai core/trhead quando lavorano con un voltaggio troppo basso, mentre i vari Linx, Prime95, OCCT che lavorano solo al 100% non sempre sono in grado di scovare questo tipo di errore.

Se mi consentite per far capire meglio il concetto ecco un'esempio banale:
- Linx, Prime95, OCCT = macchina che idealmente viaggia con velocità costante su un rettilineo di autostrada deserto (potete avere freni, cambio usurati e gomme lisce ma procedete comunque senza problemi in apparenza)
- sensor test di RealTemp + Prime95 = macchina che percorre una strada di montagna con curve e tornanti, con continue frenate, accelerazioni e scalate di marce (in questo caso se la macchina non ha freni, cambio e gomme efficienti si rischia l'incidente).

Io non voglio obbligare nessuno a fare un test piuttosto che un'altro, l'importante le cose prima è saperle, poi la testa è vostra e decidete come meglio ritenete opportuno.
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
............
P.S: Noto che gli altri post di mobo / i7 in questo forum non sono al corrente woow, giusto? solo sto post è strattivo riguardo questa soluzione per la stabilità.
Forse perchè bene o male alla fine chi continua a frequentare i trhead è soprattutto gente che col PC smanetta e quindi è più interessata a portare la Cpu oltre i 4ghz, le ram a 2000mhz o fare 1.000.000 di punti col bench di turno e nel campo test ha proprie idee ormai consolidate, mentre chi usa il PC per lavoro/game una volta risolto l'eventuale problema e/o settato il PC funzionante non ha più necessità di frequentare il thread.
Con questo non voglio dire che ci sia niente di male, non esiste una verità assoluta, il bello dei PC è anche questo, ciascuno col suo sistema è libero di fare quello che meglio crede e lo configura in base alle proprie esigenze lavoro, svago, divertimento, bench, l'importante quando si espongono dei dati o le proprie idee è farlo sempre in modo chiaro a vantaggio per tutti gli utenti.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 25-07-2009, 12:21   #5723
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Sempre gentile e preciso! Grande!
Cmq confermo; secondo me gli Xeon sono veramente eccezzionali. Calcola che il QPI/DRAM a 1.25v lo tenevo anche raffreddando ad aria e tutto andava alla perfezione (il liquido l'ho montato per abbassare di 10 gradi le temperature del procio e della Vga). Non so se sono stato fortunato, ma non posso proprio lamentarmi di questo procio. Va che è una meraviglia!
Beh! complimenti per le scelte hai messo in piedi un sistemino mica male.

A parte il discorso Xeon migliore dei core i7, ultimamente ho letto di diverse persone molto soddisfatte della WS Professional, anche per le nuove ram corsair 7-7-7-20 ho letto recensioni molto favorevoli, costano poco e sembra che salgano bene di frequenza senza problemi (anche se andare oltre i 1600mhz per user-daily alla fine serve a poco, ma comunque per chi vuole provare anche il gusto di qualche OC, perchè no)
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/209.htm
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 25-07-2009, 12:22   #5724
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Ragazzi, mi servirebbe il vostro aiuto con la p6t deluxe v2
core i7 920
ram corsair dominator 1600

ho impostato il bios come da guida sul forum

Impostazioni per 2,67 Ghz
AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P.]
[CPU RATIO][AUTO]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[DRAM Frequency][1600Mhz]
[CPU Voltage [1.00] con step D0
[QPI/DRAM Core Voltage][1.275] con ram a 1600Mhz
[DRAM Bus Voltage][1.64v] con ram a 1600Mhz
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri valori in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][ENABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Enabled]

ora,
impostando il vcore a 1v, ho comunque il moltiplicatore che continua a variare a seconda del carico, ma nn dovrebbe variare anche il vcore ? devo metterlo in automatico ?
moltiplicatore impostato ora a x20 cosi da avere 2.67Ghz
ufomito è offline  
Old 25-07-2009, 12:42   #5725
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Ragazzi, mi servirebbe il vostro aiuto con la p6t deluxe v2
core i7 920
ram corsair dominator 1600

ho impostato il bios come da guida sul forum

Impostazioni per 2,67 Ghz
...........
ora,
impostando il vcore a 1v, ho comunque il moltiplicatore che continua a variare a seconda del carico, ma nn dovrebbe variare anche il vcore ? devo metterlo in automatico ?
moltiplicatore impostato ora a x20 cosi da avere 2.67Ghz
Se metti il Vcore manualmente questo rimane sempre fisso (salvo leggere variazioni di Vdroop)

Se vuoi vedere variazioni sostanziali del Vcore in IDLE/FULL devi lasciare il Vcore in auto, ma lo sconsiglio perchè:
A) in full arriva a 1.225v quindi temperature moooooolto più alte;
B) con la CPU a default da idle/full il Vcore varia da 0.975v a 1.225v e questa grossa variazione di tensione in alcuni casi può creare anche problemi di stabilità;
C) a livello consumi comunque ci perdi, con auto in idle magari consumi di meno 0.975v vs 1.00v ma in full consumi moooooolto di più 1.225v vs 1.00v, con i voltaggi manuali basta che tieni attive le varie funzioni SpeedStep (molti variabile idle/full 12x/20x), C-state, C1E e vedrai che anche in idle i consumi sono contenuti, un confronto empirico dei consumi lo più avere anche controllando le diverse temperature che hai con le configurazioni del Vcore auto/manual

A tuo beneficio come sempre ti ricordo che i voltaggi suggeriti che trovi nel 3D sono puramente indicativi e vanno sempre testati con il proprio hardware.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 25-07-2009 alle 12:46.
wooow è offline  
Old 25-07-2009, 12:57   #5726
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3948
[AI Overclock Tuner][Manual]
[CPU RATIO][20]
[bclk FREQ] [160] = 160*20 = 3200
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][Disable]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[DRAM Frequency][1604Mhz]
[CPU Voltage [1.0625] con step C0
[QPI/DRAM Core Voltage][Auto]
CPU PLL Voltage [1.80]
[DRAM Bus Voltage][1.62v] con ram a 1600Mhz
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][Disable]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri valori in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][Disable]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][Disable]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Disable]

Timing ram 8-8-8-24 1TN



considerando che ho tutti i dissipatori stock piu qualche e ventola voi che ne dite? è stabile come configurazione?
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline  
Old 25-07-2009, 12:57   #5727
tonella
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Ragazzi volevo sapere se per voi settare le mie ram (in firma) a 1033 al posto di 1600 porta tangibili differenze in prestazioni nel giochi e nell'utilizzo normale del pc. In questo caso potrei tirare di più i timing, che ne so, ad esempio 6-6-6-20 ?


Portando le ram a 1033 riuscirei ad abbassare Vcore e temperature.

Qualcuno ha mai provato con le ram a 1600 a scendere sotto VCore 1.025 non in OC?

ciao Grazie
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s
tonella è offline  
Old 25-07-2009, 13:40   #5728
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Beh! complimenti per le scelte hai messo in piedi un sistemino mica male.

A parte il discorso Xeon migliore dei core i7, ultimamente ho letto di diverse persone molto soddisfatte della WS Professional, anche per le nuove ram corsair 7-7-7-20 ho letto recensioni molto favorevoli, costano poco e sembra che salgano bene di frequenza senza problemi (anche se andare oltre i 1600mhz per user-daily alla fine serve a poco, ma comunque per chi vuole provare anche il gusto di qualche OC, perchè no)
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/209.htm
Il merito delle scelte è anche tuo, visto che tempo fa ti avevo "bombardato" di domande! Cmq confermo; la WS Professional va benissimo. Boot velocissimo, mai un fake boot (con la Giga era quasi un must!) e solidità da paura!
Le ram del link sono le mie. Vanno strabene pure quelle!
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline  
Old 25-07-2009, 14:24   #5729
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da tonella Guarda i messaggi
Ragazzi volevo sapere se per voi settare le mie ram (in firma) a 1033 al posto di 1600 porta tangibili differenze in prestazioni nel giochi e nell'utilizzo normale del pc. In questo caso potrei tirare di più i timing, che ne so, ad esempio 6-6-6-20 ?


Portando le ram a 1033 riuscirei ad abbassare Vcore e temperature.

Qualcuno ha mai provato con le ram a 1600 a scendere sotto VCore 1.025 non in OC?

ciao Grazie
io sto usando il vcore 1v con ram 1600 senza problemi
vedo che abbiamo stessa scheda e cpu oltretutto

solitamente che vcore usi con cpu a 2.67 e ram 1600 ?
riscontri temperature anomale ?
ufomito è offline  
Old 25-07-2009, 15:25   #5730
Tr1nità
Senior Member
 
L'Avatar di Tr1nità
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 457
ciao
finalmente ho preso coraggio e mi compro il pc nuovo dopo 5 anni....
sto seguendo questo thread da un pò di mesi e ho deciso di prendere questi componenti , ma ho dei dubbi:

-processore i7 920 D0 (migliore rapporto prestazioni prezzo)

-asus p6t liscia

come overclock mi è sembrato di capire che la p6t normale e la dlx sono uguali, le fasi di alimentazione in più non sono importantissime.
E come raffreddamento la p6t anche se non ha il full heatpipe mi sembra che raffreddi cmq in modo esaustivo.
chiedo conferma di queste 2 frasi che ho scritto

-ram sono INDECISO : 1)Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D 8-8-8-24
2) Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C7 7-7-7-20

la 1) ha una dissipazione migliore di calore se non sbaglio rispetto alla 2) ma è peggiore come timings..io prezzo è la 1) 115euro la 2) 119 euro quindi come prezzo sono lì...io non so veramente cosa scegliere se prendere le dominator che hanno timings leggermente inferiori ma dissipazione migliore del calore o prendere le xms che hanno dei timings migliori ma una peggiore dissipazione del calore...cosa mi consigliate?

altri componenti nvidia gtx 260 , x-fi titanium bulk , case antec nine hunder , 2 caviar black 500Gb , ali corsair 650W...

il pc lo uso principalmente per giocare

Grazie in anticipo delle eventuali risposte

ps: woow spero anche in un tuo consiglio
__________________
Uccidere un nemico significa vincere,sentirlo implorare la morte...questo è il trionfo (UT-1999)

Pc : i7 920 D0 2.66 Ghz - Asus P6T - Gainward NVIDIA GTX 260 GS - 3x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20 - X-Fi Titanium - Corsair 650W TX - 2 WD CAVIAR BLACK 640 Gb (raid0 con windows 7 ultimate + raid1 per i dati) - Antec Nine Hundered two


Tratttive concluse (vendita): Nantor, Cina.Z
Tr1nità è offline  
Old 25-07-2009, 16:44   #5731
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Se non ti ritrovi con questa differente metodologia di test, semplicemente ti posso dire che con i vari test di Linx, Prime95, OCCT fatti girare da soli al 100% serve sempre meno Vcore e Vqpi rispetto all'utilizzo del sensor test di RealTemp+Prime95.

Come avrai visto questo test non fa lavorare tutta la Cpu al 100% in modo continuo, ma via via diminuisce sempre il carico di lavoro e lo distribuisce sui core/trhead in modo differenziato, queste continue variazioni del carico di lavoro sui core/trhead simulano in un certo modo l'utilizzo dei programmi reali e quindi dovrebbe essere un test abbastanza attendibile (di certo nel campo informatico non c'è mai niente)
inoltre tieni presente che i voltaggi erogati per alimentare la CPU non sono sempre costanti, ma in base al carico di lavoro variano con degli sbalzi di tensione (il famoso Vdroop) questo test quindi mette alla prova anche il VRM della MoBo e la qualità dell'alimentatore nell'erogare i voltaggi in modo stabile alle continue variazioni di carico.

Oltre alla stabilità presunta dei voltaggi in full, questo sistema riesce a smascherare anche degli errori di calcolo nascosti che vengono restituiti dai core/trhead quando lavorano con un voltaggio troppo basso, mentre i vari Linx, Prime95, OCCT che lavorano solo al 100% non sempre sono in grado di scovare questo tipo di errore.

Se mi consentite per far capire meglio il concetto ecco un'esempio banale:
- Linx, Prime95, OCCT = macchina che idealmente viaggia con velocità costante su un rettilineo di autostrada deserto (potete avere freni, cambio usurati e gomme lisce ma procedete comunque senza problemi in apparenza)
- sensor test di RealTemp + Prime95 = macchina che percorre una strada di montagna con curve e tornanti, con continue frenate, accelerazioni e scalate di marce (in questo caso se la macchina non ha freni, cambio e gomme efficienti si rischia l'incidente).

Io non voglio obbligare nessuno a fare un test piuttosto che un'altro, l'importante le cose prima è saperle, poi la testa è vostra e decidete come meglio ritenete opportuno.

.
Grazie sempre gentile e chiaro nelle analisi, mi sembra un test attendibile, visto che prima a 3600 saltuariamente avevo dei bluescreen, ma temevo fossero le ram che erano ancora i modelli con voltaggi elevati, x intenderci a 1600 dovevano andarci con 1,9, comunque adesso ho trovato la config. giusta, quindi 3360 con ram a 1600 7-7-7-23, ho provato a salire ma a 1700 devo dare troppo al QPI, 1.40-1.50 poi credo che ho una cpu abbastanza sfigata, forse xchè è una delle prime non so, comunque a 3360 ci sono con 1.22, decisamente troppo anche alzando in modo vergognoso il vcore + di 3900 non si boota, adesso pero' provero' ad affinare un po' tutti i voltaggi forse qualcosa riesco ancora a limare verso il basso.

Qualcuno sa darmi qualche notizia sul mod. i920 step D0 D-0 S-SPEC: SLBEJ, oltre ad essere D0 che vantaggio ha?
Parlo di qualcuno che magari lo ha gia'.

Grazie
__________________
....................
tiz1965 è offline  
Old 25-07-2009, 17:27   #5732
tonella
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
io sto usando il vcore 1v con ram 1600 senza problemi
vedo che abbiamo stessa scheda e cpu oltretutto

solitamente che vcore usi con cpu a 2.67 e ram 1600 ?
riscontri temperature anomale ?
Io sto usando Vcore a 1.025, hai fatto qualche test di stabilità con Vcore 1? Se mi dici che è stabile provo ad impostarlo anche io e lasciare le RAM a 1600, cmq che io sappia, ma sto cercando conferme, impostare la ram a 1600 piuttosto che a 1033 non genere grosse differenze di prestazioni, se non in benchmark.
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s
tonella è offline  
Old 25-07-2009, 18:16   #5733
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Ragazzi ho scaricato il file ExpressGateSSD_V1469 con estensione .dfi
Ma come diavolo si usa per aggiornare il componente?

Grazie
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline  
Old 25-07-2009, 18:36   #5734
tonella
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Ragazzi ho scaricato il file ExpressGateSSD_V1469 con estensione .dfi
Ma come diavolo si usa per aggiornare il componente?

Grazie
Devi installare Express Gate Updater, ed importare il file .dfi all'interno esso.
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s
tonella è offline  
Old 25-07-2009, 19:02   #5735
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da tonella Guarda i messaggi
Io sto usando Vcore a 1.025, hai fatto qualche test di stabilità con Vcore 1? Se mi dici che è stabile provo ad impostarlo anche io e lasciare le RAM a 1600, cmq che io sappia, ma sto cercando conferme, impostare la ram a 1600 piuttosto che a 1033 non genere grosse differenze di prestazioni, se non in benchmark.

ho eseguito vari test fra cui prime95 senza problemi
vcore 1.01250 ( meno nn ho provato ancora )

anche i risultati con everest sono eccellenti come velocità ram.

ora ho alcuni dubbi..

qpi/dram core a che voltaggio andrebbe ? ( attualmente uso 1.26875 )
qpi link data rate 4800 MHz o posso aumentare ? ( perdonate la domanda banale a molti di voi.. ma io sono alle prime )
uclk frequency 3200 ( corretto ? )


Ultima modifica di ufomito : 25-07-2009 alle 19:06.
ufomito è offline  
Old 25-07-2009, 19:27   #5736
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da tonella Guarda i messaggi
Devi installare Express Gate Updater, ed importare il file .dfi all'interno esso.
Fatto... grazie mille per la dritta!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline  
Old 25-07-2009, 20:25   #5737
tonella
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
@UFO MITO:

Turbo Mode ce l'hai attivo ?

Scusa ma io non sono la persona adattta a rispondere alle tue domande, sono anche io alle prime armi.
Ma se leggi la prima pagina li ci dovrebbe essere tutto
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s
tonella è offline  
Old 25-07-2009, 20:40   #5738
Mostro!!
Senior Member
 
L'Avatar di Mostro!!
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 8480
ragazzi qualcuno di voi ha installato su questa mobo (p6t se) windows7 con raid0 ?

ho provato con i driver in prima pagina ma ho problemi a fargli vedere l'array
__________________
oramai non gioco più a un c...

Ultima modifica di Mostro!! : 25-07-2009 alle 20:47.
Mostro!! è offline  
Old 25-07-2009, 20:47   #5739
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Quote:
Originariamente inviato da tonella Guarda i messaggi
@UFO MITO:

Turbo Mode ce l'hai attivo ?

Scusa ma io non sono la persona adattta a rispondere alle tue domande, sono anche io alle prime armi.
Ma se leggi la prima pagina li ci dovrebbe essere tutto
no, ho disattivato il turbo mode ( come nelle indicazioni in prima pagina ) per nn avere problemi di voltaggi assurdi.
ufomito è offline  
Old 25-07-2009, 21:18   #5740
tonella
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
no, ho disattivato il turbo mode ( come nelle indicazioni in prima pagina ) per nn avere problemi di voltaggi assurdi.
Il turbo mode di per se non da alcun problema di voltaggi. E' lasciare i voltaggi (vedi prima pagina) in AUTO che da problemi, in quanto la MB esagera con i voltaggi appunto.

Se attivi turbo mode, viene fatto un OverClock automatico, ma se hai settato manualmente il VCore quello non viene toccato (come tutti gli altri voltaggi settati manualmente).

Il problema è che con turbo mode attivo rischi di perdere stabilità con il tuo voltaggio, cmq domani (se ho tempo) abbasso il mio Vcore e vediamo come va...
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s
tonella è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v