|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4761 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Questione multi 21x fisso vero o falso ?
Nel forum di xtremesystems.org ho trovato questa utility i7 Turbo 5.0 > http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/Turbo.zip ![]() Stando all'autore questa utility dovrebbe monitorare il calo del multi che potrebbe avvenire su alcuni core quando la CPU con elevati carichi di OC in full raggiunge il limite del TDP. Questo calo può avvenire se il BIOS della Mobo impostando il 21x non disattiva correttamente o non permette di disattivare il TDP (a quanto pare le MoBo Asus sono tra quelle indiziate). Da segnalazioni nel 3d pare che questo limite venga raggiunto con frequenze poco oltre i 4ghz. Per chi ha voglia ma soprattutto anche la possibilià di testare oltre i 4ghz, la caccia è aperta. Per rilevare il molti della CPU l'utility restituisce i valori con due metodi: MSR Multipler che consiste nel leggere un registro interno alla CPU che rileva il molti istantaneo (secondo l'autore meno preciso); Calculated Multipler invece calcola il molti utilizzando due timer interni alla CPU facendo poi la media dei due campioni di tempo ( sempre secondo l'autore questo invece è più accurato). per info > http://www.xtremesystems.org/forums/...66#post3808966
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 25-05-2009 alle 23:46. |
|
|
|
|
#4762 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
ciao, ti volevo fare una domanda per quanto riguarda il multi a 21x.
Ho visto in cpu-z che il multi va 22x passando a oltre3.8ghz quando il pc è in idle; mentre torna a 21x quando è in full riprendendo i 3.67 circa secondo come impostato da bios. E' normale ciò? Non era bloccato a 21x? Scusami, ma mi devo ancora documentare per bene... Ho provato anche a disabilitare lo speedstep, ma la cosa non cambia....anche se non so se poi c'entri qualcosa. Grazie |
|
|
|
|
#4763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Ma attenzione ci sono invece altre utility che in queste condizioni rilevano frequenza e multi esatti tipo: RealTemp > http://www.techpowerup.com/realtemp CPU-Tweaker > http://www.tweakers.fr/cputweaker.html (con le MoBo Asus solo lettura, non si possono settare i timing perchè il BIOS blocca l'accesso) e adesso anche i7 Turbo 5.0 (vedi post sopra) Questo errore di CPU-Z mi sembra che dovrebbe scomparire disabilitando nel menù Advance CPU Settings [C1E Suppport][DISABLE] [CPU TM Function][DISABLE] [Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][DISABLE] [Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE] [Intel (R) C-STATE Tech][DISABLE] praticamente bisogna disattivare tutto quello che riguarda il risparmio energetico della CPU (questi settaggi si usano solo per cercare stabilità in OC spinti sui 4ghz e oltre). Non mi sembra proprio il caso di intervenire in tal senso visto che questo è solo un problema di CPU-Z e non dell'Hardware perchè a determinate frequenze la CPU lavora correttamente a 21x in full e scende a 12x in idle con SpeedStep. Ho fatto dei veloci test con i7 Turbo 5.0 con 920 step C0 a 3,5ghz 167x21 Vcore 1.20v e anche 3,8ghz 180x21 Vcore 1.32v il multi in full con linx rimane fisso a 21x e questo avviene indipendentemente attivavando o disattivando i vari SpeedStep, C-State, CPU TM Function ecc per chi raffredda ad aria queste frequenze sono sicuramente il limite per un daily, a questo punto direi che con questo tipo di raffreddamento se nei vostri settaggi ne ravvisate la necessità l'uso del multi 21x è reale ed è sicuramente consigliato senza controindicazioni (lasciate perdere quello che vi dice CPU-Z) le cose invece purtroppo cambiano a 4,0ghz 190x21 Vcore 1.42v - Tmedia sugli 80-85° (con ventola CPU Silverstone 121 a 2400rpm) il multi in full con linx dopo una decina di secondi effettivamente è sceso a 20x, nell'occasione erano disattivate tutte le funzioni già elencate sopra. Ora queste frequenze sono sicuramente appannaggio di chi raffredda a liquido, magari con una CPU più fortunata che vuole meno Vcore rispetto alla mia o anche con uno step D0 e tenendo le temp più basse non è detto che questo limite per usare il 21x possa essere superiore ai 4 ghz. Per adesso mi fermo qui, quando avrò tempo farò altri test per vedere se trovo il punto esatto tra 3,8ghz e 4ghz dove il multi a 21x viene strozzato.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4764 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
Quindi volendo fare un oc al max di 3.8 conviene il multi a 21x, perchè stavo pensando di provare 3.8 con 200x19 per avere le ram a 1600 invece di 1400 come ho adesso...ma forse andrei troppo su di temp. Il QPI invece, l'ho settato a 1.29xxx a fronte di un cpu voltage di 1.11 da bios con 175x21...dovrebbe andare no? |
|
|
|
|
|
#4765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
dopo cambi il BCLK con CPU a 200x19 > ram 200x8 1600mhz, il Vcore lo sai già e adesso per trovare stabilità devi agire solo sul QPI per il voltaggio del QPI non saprei prova a testare partendo da 1.30-1.325v oppure lascialo in auto, con Turbo-V di Asus controlli in win il valore e poi lo metti manualmente, ovviamente sali o scendi a secondo di come ti vanno i test. Portare il BCLK a 200mhz con gli step C0 era abbastanza problematico, perchè si raggiungono i limiti di OC per QPI e UNCORE per info > http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=877 Con lo spep D0 le cose sembra siano migliorate leggermente devi solo provare e testare di persona. Ad ogni modo se hai problemi a trovare la stabilità, a parte i bench tenere le ram a 1600mhz (200x8) o 1440mhz (180x8) a livello prestazioni nell'uso reale non ti accorgi praticamente di niente (si parla di variazioni di circa 1-2%) nel web ormai trovi svariati test a suffragio di questa tesi. Anzi a 1440mhz potresti provare a testare le ram con timing più aggressivi tipo 7-7-7-21 anziche i 1600mhz 8-8-8-24. Per testare i timing tieni pure la CPU a default 2,6mhz così è più semplice visto che i valori sicuri di QPI e Vcore a quei livelli li conosci già, l'unica cosa tirando i timing se necessario potresti salire col Vdram fino a 1.64v che è il massimo consigliato da Intel Io con le ram a 1333mhz ho testato 7-7-7-20 vdram 1.50v poi purtroppo non ho avuto più tempo per testare dove arrivo col cas 7 ma sicuramente posso andare oltre i 1333mhz alzando il vdram fino a 1.64v
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#4766 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
Stasera se riesco faccio un po di test a 180x21 poi passo a 200x19 e vediamo che succede Poi posto i risultati. Grazie ancora...anche per la disponibilità |
|
|
|
|
|
#4767 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Ciao,
ho visto che è uscito il nuovo Intel Chipset Installation Utlity http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html Nelle release notes è indicato anche il chipset X58...conviene aggiornare? Grazie |
|
|
|
|
#4768 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
Sto montando ora una p6t, nella seconda alimentazione da 4 pin a fianco c'è ne una ulteriore sempre da 4 coperta con un tappo, devo toglierla e collegare una presa da 8 pin? L'ali ha entrambi le possibilità.
Il bios che ho trovato è il 507 va bene? ho un 920 d0. Grazie |
|
|
|
|
#4769 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
Altro dubbio sulle porte sata, la porta vicino alla scheda madre è sata 1 o sata 2 ? Il manuale non è chiaro.
Grazie |
|
|
|
|
#4770 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quote:
si togli il tappo e collega tutti gli 8 pin è consigliato; di bios per ora lascia il 507 che va bene anche se ne è uscito uno nuovo da poco. Prima è bene vedere come va, perchè la precedente uscita del 602 aveva bei problemi....quindi aspettiamo notizie sicure |
|
|
|
|
|
#4771 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
Quelle arancioni sono le porte per il raid, le altre rosse le sata "normali"...se non ricordo male le dispari sono quelle sotto più vicine alla mobo (quindi 1 3 5)
|
|
|
|
|
#4772 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
Sono appena entrato nel bios ed ho aggiornato, la temp risulta sui 40°, possibile? uso un thermalright 120 con ventola da 120, il pc è liscio, ho usato le stesse staffe del 775 perchè ho visto che ha i fori anche per la vecchia versione, l'unico problema è la staffa posteriore che non si è appoggiata bene perchè dietro ora c'è una piastra rispetto alla scheda madre prima.
|
|
|
|
|
#4773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
|
qualcuno ha la P6T WS Professional ?
__________________
|
|
|
|
|
#4774 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2422
|
Quote:
e poi cì+ quello da 8....quindi li attacco entrambi? perfetto grazie
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T |
|
|
|
|
|
#4775 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
|
|
|
|
|
|
#4776 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
|
|
|
|
|
|
#4777 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
|
Quote:
volevo un parere di qualcuno che roba più "umana" |
|
|
|
|
|
#4778 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
Ho appena installato win7 64bit per provare, mi vede solo 4gb di ram, le altre 2 dove sono? non dovevano vederle tutte?
|
|
|
|
|
#4779 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
|
|
|
|
|
|
#4780 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
|
Allora sul pannello di win7 c'è scritto 4gb però con cpu-z 1.51 ne vede 6gb, molto strano
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.




















