Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t?
Molto 29 80.56%
Abbastanza 7 19.44%
Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-05-2009, 23:39   #4761
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Questione multi 21x fisso vero o falso ?

Nel forum di xtremesystems.org ho trovato questa utility
i7 Turbo 5.0 > http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/Turbo.zip



Stando all'autore questa utility dovrebbe monitorare il calo del multi che potrebbe avvenire su alcuni core quando la CPU con elevati carichi di OC in full raggiunge il limite del TDP.
Questo calo può avvenire se il BIOS della Mobo impostando il 21x non disattiva correttamente o non permette di disattivare il TDP (a quanto pare le MoBo Asus sono tra quelle indiziate).
Da segnalazioni nel 3d pare che questo limite venga raggiunto con frequenze poco oltre i 4ghz.
Per chi ha voglia ma soprattutto anche la possibilià di testare oltre i 4ghz, la caccia è aperta.

Per rilevare il molti della CPU l'utility restituisce i valori con due metodi:
MSR Multipler che consiste nel leggere un registro interno alla CPU che rileva il molti istantaneo (secondo l'autore meno preciso);
Calculated Multipler invece calcola il molti utilizzando due timer interni alla CPU facendo poi la media dei due campioni di tempo ( sempre secondo l'autore questo invece è più accurato).

per info > http://www.xtremesystems.org/forums/...66#post3808966
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 25-05-2009 alle 23:46.
wooow è offline  
Old 26-05-2009, 00:03   #4762
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Questione multi 21x fisso vero o falso ?
ciao, ti volevo fare una domanda per quanto riguarda il multi a 21x.
Ho visto in cpu-z che il multi va 22x passando a oltre3.8ghz quando il pc è in idle; mentre torna a 21x quando è in full riprendendo i 3.67 circa secondo come impostato da bios. E' normale ciò? Non era bloccato a 21x?
Scusami, ma mi devo ancora documentare per bene...
Ho provato anche a disabilitare lo speedstep, ma la cosa non cambia....anche se non so se poi c'entri qualcosa.

Grazie
maxx1973 è offline  
Old 26-05-2009, 10:55   #4763
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
ciao, ti volevo fare una domanda per quanto riguarda il multi a 21x.
Ho visto in cpu-z che il multi va 22x passando a oltre3.8ghz quando il pc è in idle; mentre torna a 21x quando è in full riprendendo i 3.67 circa secondo come impostato da bios. E' normale ciò? Non era bloccato a 21x?
Scusami, ma mi devo ancora documentare per bene...
Ho provato anche a disabilitare lo speedstep, ma la cosa non cambia....anche se non so se poi c'entri qualcosa.

Grazie
Quello di CPU-Z è un problema già noto che succede a tutti, nel senso che quando si mette il multi a 21x per qualche motivo CPU-Z non rileva più le frequenze e il multi corretti e inizia letteralmente a dare i numeri.
Ma attenzione ci sono invece altre utility che in queste condizioni rilevano frequenza e multi esatti tipo:
RealTemp > http://www.techpowerup.com/realtemp
CPU-Tweaker > http://www.tweakers.fr/cputweaker.html (con le MoBo Asus solo lettura, non si possono settare i timing perchè il BIOS blocca l'accesso)
e adesso anche i7 Turbo 5.0 (vedi post sopra)

Questo errore di CPU-Z mi sembra che dovrebbe scomparire disabilitando nel menù
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][DISABLE]
[CPU TM Function][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][DISABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][DISABLE]
praticamente bisogna disattivare tutto quello che riguarda il risparmio energetico della CPU (questi settaggi si usano solo per cercare stabilità in OC spinti sui 4ghz e oltre).
Non mi sembra proprio il caso di intervenire in tal senso visto che questo è solo un problema di CPU-Z e non dell'Hardware perchè a determinate frequenze la CPU lavora correttamente a 21x in full e scende a 12x in idle con SpeedStep.

Ho fatto dei veloci test con i7 Turbo 5.0 con 920 step C0
a 3,5ghz 167x21 Vcore 1.20v e anche 3,8ghz 180x21 Vcore 1.32v il multi in full con linx rimane fisso a 21x e questo avviene indipendentemente attivavando o disattivando i vari SpeedStep, C-State, CPU TM Function ecc
per chi raffredda ad aria queste frequenze sono sicuramente il limite per un daily, a questo punto direi che con questo tipo di raffreddamento se nei vostri settaggi ne ravvisate la necessità l'uso del multi 21x è reale ed è sicuramente consigliato senza controindicazioni (lasciate perdere quello che vi dice CPU-Z)

le cose invece purtroppo cambiano a 4,0ghz 190x21 Vcore 1.42v - Tmedia sugli 80-85° (con ventola CPU Silverstone 121 a 2400rpm) il multi in full con linx dopo una decina di secondi effettivamente è sceso a 20x, nell'occasione erano disattivate tutte le funzioni già elencate sopra.
Ora queste frequenze sono sicuramente appannaggio di chi raffredda a liquido, magari con una CPU più fortunata che vuole meno Vcore rispetto alla mia o anche con uno step D0 e tenendo le temp più basse non è detto che questo limite per usare il 21x possa essere superiore ai 4 ghz.

Per adesso mi fermo qui, quando avrò tempo farò altri test per vedere se trovo il punto esatto tra 3,8ghz e 4ghz dove il multi a 21x viene strozzato.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 26-05-2009, 11:17   #4764
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Quello di CPU-Z è un problema già noto che succede a tutti, nel senso che quando si mette il multi a 21x per qualche motivo CPU-Z non rileva più le frequenze e il multi corretti e inizia letteralmente a dare i numeri.
Ma attenzione ci sono invece altre utility che in queste condizioni rilevano frequenza e multi esatti tipo:
RealTemp > http://www.techpowerup.com/realtemp
CPU-Tweaker > http://www.tweakers.fr/cputweaker.html (con le MoBo Asus solo lettura, non si possono settare i timing perchè il BIOS blocca l'accesso)
e adesso anche i7 Turbo 5.0 (vedi post sopra)

Questo errore di CPU-Z mi sembra che dovrebbe scomparire disabilitando nel menù
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][DISABLE]
[CPU TM Function][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][DISABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][DISABLE]
praticamente bisogna disattivare tutto quello che riguarda il risparmio energetico della CPU (questi settaggi si usano solo per cercare stabilità in OC spinti sui 4ghz e oltre).
Non mi sembra proprio il caso di intervenire in tal senso visto che questo è solo un problema di CPU-Z e non dell'Hardware perchè a determinate frequenze la CPU lavora correttamente a 21x in full e scende a 12x in idle con SpeedStep.

Ho fatto dei veloci test con i7 Turbo 5.0 con 920 step C0
a 3,5ghz 167x21 Vcore 1.20v e anche 3,8ghz 180x21 Vcore 1.32v il multi in full con linx rimane fisso a 21x e questo avviene indipendentemente attivavando o disattivando i vari SpeedStep, C-State, CPU TM Function ecc
per chi raffredda ad aria queste frequenze sono sicuramente il limite per un daily, a questo punto direi che con questo tipo di raffreddamento se nei vostri settaggi ne ravvisate la necessità l'uso del multi 21x è reale ed è sicuramente consigliato senza controindicazioni (lasciate perdere quello che vi dice CPU-Z)

le cose invece purtroppo cambiano a 4,0ghz 190x21 Vcore 1.42v - Tmedia sugli 80-85° (con ventola CPU Silverstone 121 a 2400rpm) il multi in full con linx dopo una decina di secondi effettivamente è sceso a 20x, nell'occasione erano disattivate tutte le funzioni già elencate sopra.
Ora queste frequenze sono sicuramente appannaggio di chi raffredda a liquido, magari con una CPU più fortunata che vuole meno Vcore rispetto alla mia o anche con uno step D0 e tenendo le temp più basse non è detto che questo limite per usare il 21x possa essere superiore ai 4 ghz.

Per adesso mi fermo qui, quando avrò tempo farò altri test per vedere se trovo il punto esatto tra 3,8ghz e 4ghz dove il multi a 21x viene strozzato.
Interessante, ho scaricato sia cpu tweaker che i7 turbo e stasera li provo.....cmq adesso sono più tranquillo sapendo che è cpu-z che svariona e non l'hw.
Quindi volendo fare un oc al max di 3.8 conviene il multi a 21x, perchè stavo pensando di provare 3.8 con 200x19 per avere le ram a 1600 invece di 1400 come ho adesso...ma forse andrei troppo su di temp.
Il QPI invece, l'ho settato a 1.29xxx a fronte di un cpu voltage di 1.11 da bios con 175x21...dovrebbe andare no?
maxx1973 è offline  
Old 26-05-2009, 12:25   #4765
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Interessante, ho scaricato sia cpu tweaker che i7 turbo e stasera li provo.....cmq adesso sono più tranquillo sapendo che è cpu-z che svariona e non l'hw.
Quindi volendo fare un oc al max di 3.8 conviene il multi a 21x, perchè stavo pensando di provare 3.8 con 200x19 per avere le ram a 1600 invece di 1400 come ho adesso...ma forse andrei troppo su di temp.
Il QPI invece, l'ho settato a 1.29xxx a fronte di un cpu voltage di 1.11 da bios con 175x21...dovrebbe andare no?
Ti conviene prima testare la CPU a 180x21 > ram 180x6 1080mhz così trovi subito il Vcore necessario e dopo inizi a lavorare sulle RAM
dopo cambi il BCLK con CPU a 200x19 > ram 200x8 1600mhz, il Vcore lo sai già e adesso per trovare stabilità devi agire solo sul QPI
per il voltaggio del QPI non saprei prova a testare partendo da 1.30-1.325v oppure lascialo in auto, con Turbo-V di Asus controlli in win il valore e poi lo metti manualmente, ovviamente sali o scendi a secondo di come ti vanno i test.

Portare il BCLK a 200mhz con gli step C0 era abbastanza problematico, perchè si raggiungono i limiti di OC per QPI e UNCORE
per info > http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=877
Con lo spep D0 le cose sembra siano migliorate leggermente devi solo provare e testare di persona.

Ad ogni modo se hai problemi a trovare la stabilità, a parte i bench tenere le ram a 1600mhz (200x8) o 1440mhz (180x8) a livello prestazioni nell'uso reale non ti accorgi praticamente di niente (si parla di variazioni di circa 1-2%) nel web ormai trovi svariati test a suffragio di questa tesi.
Anzi a 1440mhz potresti provare a testare le ram con timing più aggressivi tipo 7-7-7-21 anziche i 1600mhz 8-8-8-24.
Per testare i timing tieni pure la CPU a default 2,6mhz così è più semplice visto che i valori sicuri di QPI e Vcore a quei livelli li conosci già, l'unica cosa tirando i timing se necessario potresti salire col Vdram fino a 1.64v che è il massimo consigliato da Intel
Io con le ram a 1333mhz ho testato 7-7-7-20 vdram 1.50v poi purtroppo non ho avuto più tempo per testare dove arrivo col cas 7 ma sicuramente posso andare oltre i 1333mhz alzando il vdram fino a 1.64v
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 26-05-2009, 12:47   #4766
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ti conviene prima testare la CPU a 180x21 > ram 180x6 1080mhz così trovi subito il Vcore necessario e dopo inizi a lavorare sulle RAM
dopo cambi il BCLK con CPU a 200x19 > ram 200x8 1600mhz, il Vcore lo sai già e adesso per trovare stabilità devi agire solo sul QPI
per il voltaggio del QPI non saprei prova a testare partendo da 1.30-1.325v oppure lascialo in auto, con Turbo-V di Asus controlli in win il valore e poi lo metti manualmente, ovviamente sali o scendi a secondo di come ti vanno i test.

Portare il BCLK a 200mhz con gli step C0 era abbastanza problematico, perchè si raggiungono i limiti di OC per QPI e UNCORE
per info > http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=877
Con lo spep D0 le cose sembra siano migliorate leggermente devi solo provare e testare di persona.

Ad ogni modo se hai problemi a trovare la stabilità, a parte i bench tenere le ram a 1600mhz (200x8) o 1440mhz (180x8) a livello prestazioni nell'uso reale non ti accorgi praticamente di niente (si parla di variazioni di circa 1-2%) nel web ormai trovi svariati test a suffragio di questa tesi.
Anzi a 1440mhz potresti provare a testare le ram con timing più aggressivi tipo 7-7-7-21 anziche i 1600mhz 8-8-8-24.
Per testare i timing tieni pure la CPU a default 2,6mhz così è più semplice visto che i valori sicuri di QPI e Vcore a quei livelli li conosci già, l'unica cosa tirando i timing se necessario potresti salire col Vdram fino a 1.64v che è il massimo consigliato da Intel
Io con le ram a 1333mhz ho testato 7-7-7-20 vdram 1.50v poi purtroppo non ho avuto più tempo per testare dove arrivo col cas 7 ma sicuramente posso andare oltre i 1333mhz alzando il vdram fino a 1.64v
Perfetto....chiarissimo come sempre
Stasera se riesco faccio un po di test a 180x21 poi passo a 200x19 e vediamo che succede

Poi posto i risultati.

Grazie ancora...anche per la disponibilità
maxx1973 è offline  
Old 26-05-2009, 15:48   #4767
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Ciao,
ho visto che è uscito il nuovo Intel Chipset Installation Utlity
http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html

Nelle release notes è indicato anche il chipset X58...conviene aggiornare?

Grazie
maxx1973 è offline  
Old 26-05-2009, 17:30   #4768
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Sto montando ora una p6t, nella seconda alimentazione da 4 pin a fianco c'è ne una ulteriore sempre da 4 coperta con un tappo, devo toglierla e collegare una presa da 8 pin? L'ali ha entrambi le possibilità.
Il bios che ho trovato è il 507 va bene? ho un 920 d0.
Grazie
Kenoby è offline  
Old 26-05-2009, 17:38   #4769
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Altro dubbio sulle porte sata, la porta vicino alla scheda madre è sata 1 o sata 2 ? Il manuale non è chiaro.
Grazie
Kenoby è offline  
Old 26-05-2009, 17:38   #4770
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Kenoby Guarda i messaggi
Sto montando ora una p6t, nella seconda alimentazione da 4 pin a fianco c'è ne una ulteriore sempre da 4 coperta con un tappo, devo toglierla e collegare una presa da 8 pin? L'ali ha entrambi le possibilità.
Il bios che ho trovato è il 507 va bene? ho un 920 d0.
Grazie
Ciao,
si togli il tappo e collega tutti gli 8 pin è consigliato; di bios per ora lascia il 507 che va bene anche se ne è uscito uno nuovo da poco. Prima è bene vedere come va, perchè la precedente uscita del 602 aveva bei problemi....quindi aspettiamo notizie sicure
maxx1973 è offline  
Old 26-05-2009, 17:39   #4771
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Kenoby Guarda i messaggi
Altro dubbio sulle porte sata, la porta vicino alla scheda madre è sata 1 o sata 2 ? Il manuale non è chiaro.
Grazie
Quelle arancioni sono le porte per il raid, le altre rosse le sata "normali"...se non ricordo male le dispari sono quelle sotto più vicine alla mobo (quindi 1 3 5)
maxx1973 è offline  
Old 26-05-2009, 18:26   #4772
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Sono appena entrato nel bios ed ho aggiornato, la temp risulta sui 40°, possibile? uso un thermalright 120 con ventola da 120, il pc è liscio, ho usato le stesse staffe del 775 perchè ho visto che ha i fori anche per la vecchia versione, l'unico problema è la staffa posteriore che non si è appoggiata bene perchè dietro ora c'è una piastra rispetto alla scheda madre prima.
Kenoby è offline  
Old 26-05-2009, 20:38   #4773
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
qualcuno ha la P6T WS Professional ?
__________________
seb87 è offline  
Old 26-05-2009, 20:42   #4774
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Scorpian !?? Non conosco questa marca, bisognerebbe conoscere i vari amperaggi sulle linee di alimentazione e la qualità costruttiva, ma in questo campo non me ne intendo molto, forse se chiedi direttamente nella sezione dedicata agli alimentatori trovi qualcuno esperto in materia.
Ti posso dire che con il tuo sistema se non hai intenzione di fare OC spinti il consumo in full dovrebbe essere circa sui 300w tenendo conto anche della VGA che hai scelto che richiede poca potenza rispetto a VGA di fasca alta, quindi penso che con 520w c'è già un buon margine e dovrebbe funzionare.
Cosa intendi per attacchi alternativi !???
Sulla Mobo c'è un'attacco 24pin + uno da 8pin ma tutti e due questi attacchi vanno collegati.
Solo nel caso che l'ALI non fosse provvisto della 8pin può bastare un 4pin difatti se noti sul connettore 8pin c'è un tappo nero che chiude metà connettore.
Dunque, ho visto per bene il mio ali e praticamente il connettore da 24 pin c'è ( è adattabile ed è praticamente formato da uno a 20 pin + uno a 4 )
e poi cì+ quello da 8....quindi li attacco entrambi? perfetto grazie
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T
LucaZPF è offline  
Old 26-05-2009, 22:29   #4775
zampagol
Senior Member
 
L'Avatar di zampagol
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
qualcuno ha la P6T WS Professional ?
quoto vorrei sapere come va su ram e cpu e se ha problemi di surriscaldamento del northbridge
zampagol è offline  
Old 26-05-2009, 23:28   #4776
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=225398
ztop è offline  
Old 26-05-2009, 23:58   #4777
zampagol
Senior Member
 
L'Avatar di zampagol
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
Quote:
Originariamente inviato da ztop Guarda i messaggi
questo l'avevo visto ma si sa che loro hanno tutte cose super-selezionate...
volevo un parere di qualcuno che roba più "umana"
zampagol è offline  
Old 27-05-2009, 10:51   #4778
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Ho appena installato win7 64bit per provare, mi vede solo 4gb di ram, le altre 2 dove sono? non dovevano vederle tutte?
Kenoby è offline  
Old 27-05-2009, 11:19   #4779
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Kenoby Guarda i messaggi
Ho appena installato win7 64bit per provare, mi vede solo 4gb di ram, le altre 2 dove sono? non dovevano vederle tutte?
Ciao,
che tipo di ram hai? Il bios, se ci hai fatto caso, la vede tutta?
maxx1973 è offline  
Old 27-05-2009, 11:19   #4780
Kenoby
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 361
Allora sul pannello di win7 c'è scritto 4gb però con cpu-z 1.51 ne vede 6gb, molto strano
Kenoby è offline  
 Discussione Chiusa


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v