|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3961 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
Intendo i controller che gestiscono sia la scheda ethernet integrata.
sia il controller audio. Sulla deluxe sono migliori... non c'è trippa per gatti. Cosa che ho provato io stesso sul controllor realtek lan della mia P6T che per farla andare a dovere ho cambiato 4 release di driver (e ancora non ci siamo del tutto) Il controller Marvell lan invece non ha nessun problema di sorta. Quote:
ma puoi vedere che il sistema di raffreddamento è molto + pompato sulla deluxe. E poi le 18 fasi di alimentazione contro le 10 della liscia non sono cosa da poco
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
|
|
|
|
|
|
#3962 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
Quote:
Il più il case ha una porta esata sul frontale.... se avessi avuto la deluxe ci avrei dovuto rinunciare. Cmq non voglio assolutamente polemizzare è solo una annotazione... E' ovvio che la deluxe sia più in tutto.
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
|
|
|
|
|
|
#3963 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
|
ragazzi io una volta avevo trovato un sito koreano dove ci stavano tutti i bios beta e non delle asus, ma adesso non lo trovo piu! non e che lo avete voi per caso?
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD |
|
|
|
|
#3964 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Potenza
Messaggi: 262
|
Com'è la procedura per attivarla/disattivarla in XP e Vista? Grazie
|
|
|
|
|
#3965 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Io volevo solamente far notare che attivando la cache il risultato del test è falsato. IMHO il programma non è stato predispoto in modo corretto, in quanto se è un test di lettura la velocità di lettura dal disco non dovrebbe cambiare indipendentemente se la cache è attiva oppure no @Tetsujin gentilmente aveva postato il test di 2x Cheetah 15k.6 147GB raid0 su controller SAS integrato e 2x Velociraptor 150GB raid0 su controller Intel qui > http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3308 penso che nell'occasione abbia tenuto disattivata la cache altrimenti risulterebbe l'assurdo che è più veloce il RAIDO SATA2 di @homer31 (a parte il tempo d'accesso) P.S. per cortesia @homer31 ci posti anche un test del tuo RAID0 disattivando la cache ? grazie così vediamo la reale differenza Io adesso non posso testare, ho il PC sottosopra con i cavi da tutte le parti perchè sto modificando la configurazione ventole, ma mi ricordo che quando ho fatto il test attivando/disattivando la cache le prestazioni cambiavano di un 80-90%, dopo non sò magari avendo fatto un'unico array di 1gb ho questa enorme differenza che tu non hai. avevo linkato le immagini ma sono saltate adesso ho aggiornato il post e linkato la pag. web
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 21-04-2009 alle 00:54. |
|
|
|
|
|
#3966 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
e infatti attivando o disattivando la cache non cambia come hai potuto vedere nel mio caso...la differenza percentuale è minima, quasi trascurabile...(non a caso ripetendo lo stesso test anche su controller piu performanti non si ottengono mai valori identici facendo il test...ma molto vicini, nello stesso intorno...)
il controller ich10 fa esprimere molto meglio i sata2 rispetto al marvell e i risultati lo dimostrano.. in casa raptor occorre prendere i velociraptor x distanziare adeguatamente i 7200rpm attuali... anche i test di testujin lo dimostrano... il discorso di quelle prestazioni "sballate" che ti ricordi era legato all'ich8/9 credo e vecchi driver intel che con cache attivata modificavano drasticamente il burst (venivano quei burste 3000 etc)... mentre adesso attivando disattivando la cache dalla gestione periferiche dove indichi tu non cambia nulla.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... Ultima modifica di Gannjunior : 21-04-2009 alle 01:05. |
|
|
|
|
#3967 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Potenza
Messaggi: 262
|
Il mio case ha solo due ventole da 120mm (per ora) e la P6T ha due alimentazioni per le ventole del case (CHA_FAN1 & CHA_FAN2):
![]() siccome in dotazione al case ci sono anche degli spinotti che trasformano le prese a 3 pin delle ventole del case a questo ingresso: la domanda è: avendo la possibilità di attaccare le due ventole sulla MoBo e direttamente all'alimentatore, quale soluzione mi proponete? Una conviene più dell'altra? Fatemi sapere, grazie e notte a tutti P.s.: ma a che serve l'attacco PWR_FAR della mia immagine della MoBo????? Ultima modifica di wizard86pz : 21-04-2009 alle 01:13. |
|
|
|
|
#3968 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Potenza
Messaggi: 262
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#3969 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Attaccate all'ALI vanno sempre a una velocità fissa indipendentemente dalle temperature e non puoi sapere a che velocità girano (a meno di dotarsi di rheobus per la regolazione manuale) ma questo non è un problema se ti trovi bene con le temp/rumore non hai necessità di regolare le ventole al massimo puoi anche donwvoltarle se sono troppo rumorose (ci sono in commercio connettori già predisposti o puoi farlo anche di persona facendo attenzione a come sposti i fili nel web trovi diverse guide) Invece attaccate alla MoBo se nel BIOS attivi il Q-fan la velocità viene modificata automaticamente in base alle temperature e al profilo che tu scegli, se sono a 3 fili (tachimetriche) puoi monitorare anche la velocità, unica limitazione non attaccare ventole estreme con elevati rpm tipo ultrakaze 3000rpm che consumano troppi watt per le piste della mobo, nessun problema per le comuni ventole da 1200rpm che solitamente sono a corredo dei case. Dire se è meglio attaccare le ventole alla MoBo o all'ALI non c'è un'indicazione precisa sulla base di quanto ti ho detto sopra dipende dai gusti personali dal compromesso rumore/temperature che uno vuole ottenere nonchè dalla disposizione delle ventole di aerazione del proprio case. PWR_FAN alcuni alimentatori hanno uno spinotto da collegare alla MoBo in modo da monitorare la velocità della ventola, se ci attacchi le ventole del case funzionano comunque, puoi monitorare la loro velocità ma non vengono regolate perchè su questo connettore i volt erogati restano fissi e la ventola gira sempre al max (EDIT sto giusto configurando le ventole, dopo un test ho corretto alcune inesattesse sul PWR_FAN) Ciao!
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 21-04-2009 alle 12:27. |
|
|
|
|
|
#3970 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Como
Messaggi: 329
|
ciao a tutti... sono un semi novizio dell'oc... nel senso che ho occato un pentium d820 ma con gli i7 è cambiato tutto quindi prima di fare boiate ho fatto la foto al bios per chiedere se i parametri che avrei impostato andavano bene.....
allora il pcè composto da: cpu: i7 920 C0 dissi: IFX-14 mobo: p6t del OC palm ram: corsair dominetor (3*2 Gb) C8D 1600Mhz dissi ram: per ora nulla (però il case è un HAF 932) schede video= SLI 285 qui le foto del bios: http://img228.imageshack.us/gal.php?g=rimg0517.jpg dimenticavo... il problema più grosso è l'AI Overclock tunner.... non sapevo cosa mettere
__________________
firma cancellata perchè non va mai bene
|
|
|
|
|
#3971 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
|
Salve a tutti sn nuovo del forum..
-Asus P6T Deluxe x58 244.99 euro -intel i7 Core 920 lga 1366 2.66. Ghz 236.09 euro -Sapphire Radeon HD 4890 1024 mb GDDR 5 , 2xDVI,213e -LC-Power -6600 600w pfc silent Giant V2.2 38,00 euro -Coolemaster Case Centurion 534 tower black 49.99 euro |
|
|
|
|
#3972 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2
|
scusate mi sn dimenticato le ram
Corsair dominator 3gb (1x3) 1600 mhz 89,90 euro |
|
|
|
|
#3973 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 24
|
ciao a tutti! ho appena acquistato una P6T SE abbinata ad un core i7 920 step C0 e 3gb di ocz ddr3 pc12800 1600 triple channel (8-8-8-24). Il processore viene raffreddato mediante il dissipatore zalman 9900. Ho da subito iniziato ad overcloccare e purtroppo da subito ho riscontrato problemi. Ho portato il bclk a 160, in modo da iniziare a testare con un clock simile a quello del 965. i settaggi che ho impostato sono:
BCLK 160 PCIE 100 UNCORE 3207 QPI 5775 RAM 1604 (impostata manualmente con valori di fabbrica nel menù dedicato) CORE VOLTAGE 1,23 QPI CORE 1,375 CPU PLL AUTO (1,80) ram 1.66 il resto tutto su auto Testando il tutto con linx 0.5.8 impostato su max quantitativo di memoria e 20 cicli, si presentano quasi immediatamente errori o schermate blu. quello di cui rimango molto perplesso è l'eccessivo voltaggio del qpi core voltage: infatti intervenendo su tale valore portandolo a 1.40 il sistema diventa in effetti più stabile ma irremediabilmente si blocca. unico settaggio con il quale riesco a stabilire una sessione priva di errori con linx è: RAM 1284 (7-8-8-24) A 1.64V CPU CORE 1,23 QPI CORE 1,40 qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili al mio? secondo voi qpi a 1,40 è troppo elevato? A default con impostazioni di setup questo valore è già a 1,375.. grazie mille a tutti!
__________________
WORK MACHINE: Intel Core I7 920@3200 cooled by Noctua NH-U12P 1366| Gigabyte GA EX58 UD5| 3x2Gb corsair 1600 dominator | 2xWd Raptor 150Gb raid0 | SLI 2X Nvidia GTX280 TEST MACHINE: Intel CORE I7 920@3200|Zalman 9900 led| ASUS P6T SE| 3X1 OCZ 1600@1284 1,64| Seagate 500Gb 7200rpm | Asus Nvidia 8800 GTX| Samsung Syncmaster 206bw | |
|
|
|
|
#3974 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Potenza
Messaggi: 262
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#3975 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Como
Messaggi: 329
|
Quote:
per la scheda video ti consiglio la gtx 285 .... comunque non credo sia il 3d giusto
__________________
firma cancellata perchè non va mai bene
|
|
|
|
|
|
#3976 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Potenza
Messaggi: 262
|
Salve ragazzi, P6T arrivata oggi pomeriggio, peccato che ancora aspetto la CPU e quindi il montaggio vero e proprio inizierà domani (credo)...cmq ho passato la serata a chiarirmi le idee su tutte le connessioni da fare tra case e MoBo;
@wooow: vorrei vedere e regolare i voltaggi e le velocità delle due ventole del case, quindi le connetterò alla MoBo come tu mi hai spiegato; Cmq sono incappato in qualche dubbio:
Ultima modifica di wizard86pz : 21-04-2009 alle 22:46. |
|
|
|
|
#3977 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 47
|
Quote:
anche io ho collegato le prese frontali USB e FireWire del case, ma non mi sono sembrate particolarmente dure, come interfaccia audio ho usato la AC 97 hai ragione la mobo flette inserendo i connettori, io mentre ho messo un dito sotto mentre inserivo i connettori
__________________
Asus P6T Deluxe X58- Intel Core i7 920 - OCZ DDR3 6GB (1600MHz) (3x2Gb) -Sapphire HD4870x2 2GB - Audio Integrato - Enermax AL-079 Revolution 1050W - case CM Stacker 832 -Pioneer DVR-216 SATA - 2 Western Digital 150GB SATA 10KRPM - Western Digital 500GB SATA 7200KRPM - Lacie USB 2.0 500GB 7200RPM - Monitor/Tv LG FULLHD 32" 1920x1080 - XP Professional - Windows VISTA Business 64-bit ITA |
|
|
|
|
|
#3978 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Como
Messaggi: 329
|
Quote:
__________________
firma cancellata perchè non va mai bene
|
|
|
|
|
|
#3979 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Potenza
Messaggi: 262
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#3980 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 457
|
si sà nulla del nuovo step B-3 per le schede madri asus?
__________________
Uccidere un nemico significa vincere,sentirlo implorare la morte...questo è il trionfo (UT-1999) Pc : i7 920 D0 2.66 Ghz - Asus P6T - Gainward NVIDIA GTX 260 GS - 3x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20 - X-Fi Titanium - Corsair 650W TX - 2 WD CAVIAR BLACK 640 Gb (raid0 con windows 7 ultimate + raid1 per i dati) - Antec Nine Hundered two Tratttive concluse (vendita): Nantor, Cina.Z |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.













la domanda è: avendo la possibilità di attaccare le due ventole sulla MoBo e direttamente all'alimentatore, quale soluzione mi proponete? Una conviene più dell'altra? Fatemi sapere, grazie e notte a tutti












