Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2011, 17:10   #3701
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
+ Asus p8h67-i
+ i5-2500
+ Scheda video in un futuro update?
+ Ram x4 Gb G.Skill

Vorrei informazioni su questa "specie" di configurazione e informazioni su che Ali ci si puo permettere visto il probabile futuro upgrade della video per "gaming". Soprattutto che case
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 19:37   #3702
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da roma83 Guarda i messaggi
sul sito kingston ho visto la compatibilità per la KVR1333D3N9K2/4G e viene riportata la foxconn
cmq ho letto una rece in cui dice mi sembra che non viene sfruttato il boost..
Confirmo: Kingston ok, boost kaputt!
Quote:
Originariamente inviato da JJ McTiss Guarda i messaggi
Con la config mITX in firma, al posto del Corsair HX520W sto facendo qualche test all'ali originale da 300W del Sughetto (messo un adattatore pci 6pin sul ramo di molex inutilizzato, per la seconda presa della VGA)...

Sto stressando con il Power Suppli Test di OCCT, che in pratica manda in full la VGA e stressa la cpu con LinX in contemporanea, per mettere appunto sotto sforzo massimo l'alimentatore.

Dopo una ventina di minuti di test sembra funzionare tutto bene, non ho instabilità di nessun tipo, nessun negnale acustico e anche l'OC della cpu abbastanza spinto (@4.2Ghz 200x21 1.31v) non sembra avere problemi.

Secondo voi posso tenere fisso il Silverstone 300W di serie (che cmq da tt le review pare essere davvero ottimo) o corro il rischio di caricarlo troppo e alla lunga rovinarlo o avere conseguenze al resto dell'hardware?

JJ

P.S.: Per come uso il pc e per i game che faccio normalmente, cpu e vga non le ho quasi mai andare in full e non stresso il pc per lunghissime sessioni di gioco...però può capitare che rimanga acceso a lavoricchiare, scaricare o renderizzare(quindi solo cpu in full) anche x molte ore consecutive.
Essere al limite certamente non fa bene a tutto l'hw ma secondo me un paio di anni li fai tranquillamente
Comunque io son stato per qualche mese con i7-860 e HD5850 e grazie alla bontà di quell'ali...senza mai un cedimento.
Il consumo max in load si attestava poco sotto i 240W, considera che la tua, a seconda della versione, fa dai 10 ai 30 watt in più.
In full con la cpu non mi preoccuperebbe affatto, anche con la vga... regolati un po'...
Quote:
Originariamente inviato da Holy_Bible Guarda i messaggi
+ Asus p8h67-i
+ i5-2500
+ Scheda video in un futuro update?
+ Ram x4 Gb G.Skill

Vorrei informazioni su questa "specie" di configurazione e informazioni su che Ali ci si puo permettere visto il probabile futuro upgrade della video per "gaming". Soprattutto che case
Così puoi metterci anche un pico
E' chiaro che la differenza la farà proprio la scheda video e condizionerà molto probabilmente anche la scelta del case....
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 20:53   #3703
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Così puoi metterci anche un pico
E' chiaro che la differenza la farà proprio la scheda video e condizionerà molto probabilmente anche la scelta del case....
GTX460 ci sta da qualche parte
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 22:16   #3704
JJ McTiss
Senior Member
 
L'Avatar di JJ McTiss
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Essere al limite certamente non fa bene a tutto l'hw ma secondo me un paio di anni li fai tranquillamente
Comunque io son stato per qualche mese con i7-860 e HD5850 e grazie alla bontà di quell'ali...senza mai un cedimento.
Il consumo max in load si attestava poco sotto i 240W, considera che la tua, a seconda della versione, fa dai 10 ai 30 watt in più.
In full con la cpu non mi preoccuperebbe affatto, anche con la vga... regolati un po'...
La mia Palit gtx 460 è la versione 768mb e secondo QUESTA review

dovrebbe consumare all'incirca come la tua 5850 in effetti...considerato poi che ho un i3 530 (anche se occato) contro un quad i7, in teoria dovrei andare a consumare +o- quanto consumavi tu, giusto?
240W non sono pochi per un 300W, ma se mi dici che la config ti ha retto senza problemi per 1 po' di mesi, direi che per ora posso andare così allora, in attesa che esca e cali 1 po' di prezzo il Corsair H60, che grazie alle sue dimensioni mi permetterà di montare nel case l'HX520W ATX

Grazie 1000 per la risposta

JJ
__________________

Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850
JJ McTiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 08:30   #3705
Zoko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
Ciao a tutti,
avrei intenzione di assemblare un PC miniITX con AMD Phenom da utilizzare principalmente con una scheda audio esterna per comporre e mixare musica...ma anche come lettore multimediale, internet e qualche gioco non recentissimo.
Potete consigliarmi un buon case ITX il più compatto possibile ma che mi permetta di montare una scheda video PCI-E X16?
E magari la migliore scheda video PCI-E X16 con dimensioni ridotte sui 50-60€?

Grazie mille!
Zoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 09:17   #3706
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Zoko Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei intenzione di assemblare un PC miniITX con AMD Phenom da utilizzare principalmente con una scheda audio esterna per comporre e mixare musica...ma anche come lettore multimediale, internet e qualche gioco non recentissimo.
Potete consigliarmi un buon case ITX il più compatto possibile ma che mi permetta di montare una scheda video PCI-E X16?
E magari la migliore scheda video PCI-E X16 con dimensioni ridotte sui 50-60€?

Grazie mille!
cosa intendi per gioco non recentissimo? perché potresti partire con una scheda video integrata e poi eventualmente fare un upgrade se le prestazioni non ti sembrano sufficienti
la maggio rparte delle schede video per giocare sono dual slot, e questo limita molto le scelte, inoltre devi provvedere a smaltire bene il calore prodotto dalla cpu
io punterei a qualcosa tipo l'element q (o simili), poi è anche una questione di costi
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 09:39   #3707
Zoko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
cosa intendi per gioco non recentissimo? perché potresti partire con una scheda video integrata e poi eventualmente fare un upgrade se le prestazioni non ti sembrano sufficienti
la maggio rparte delle schede video per giocare sono dual slot, e questo limita molto le scelte, inoltre devi provvedere a smaltire bene il calore prodotto dalla cpu
io punterei a qualcosa tipo l'element q (o simili), poi è anche una questione di costi
I costi vorrei mantenerli bassi...diciamo max 400€ (con lettore Bluray).
I giochi che potrei utilizzare sono un po' datati, come Mass Effect e qualche gioco di ruolo del 2008-2009...ma senza pretese particolari, quindi anche la SV integrata potrebbe andare bene. In molti però mi hanno sconsigliato le schede integrate anche per i giochi vecchiotti.
C'è da dire che collegherei il PC alla TV 32", quindi utilizzerei risoluzione HD-Ready come standard e Full HD per i film...non so se questo esclude la scelta delle schde video integrate...
Zoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 10:05   #3708
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Zoko Guarda i messaggi
I costi vorrei mantenerli bassi...diciamo max 400€ (con lettore Bluray).
I giochi che potrei utilizzare sono un po' datati, come Mass Effect e qualche gioco di ruolo del 2008-2009...ma senza pretese particolari, quindi anche la SV integrata potrebbe andare bene. In molti però mi hanno sconsigliato le schede integrate anche per i giochi vecchiotti.
C'è da dire che collegherei il PC alla TV 32", quindi utilizzerei risoluzione HD-Ready come standard e Full HD per i film...non so se questo esclude la scelta delle schde video integrate...
eh, mi sa di si', la tua idea di gioco non recente è un po' diversa dalla mia
voler giocare sulla tv poi mi fa pensare che sia meglio una scheda dedicata, pero' i costi salgono...
io ho al momento un silverstone SG05 con una Ati 5750 e sono contento, penso sia il case più piccolo che soddisfi i tuoi requisiti
pero' siamo sui 90 € solo per il case, vedi poi tu quanto ti viene a costare tutto quanto, nei 400 non penso tu riesca a farci stare anche la scheda video, almeno per ora
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 10:07   #3709
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
"E magari la migliore scheda video PCI-E X16 con dimensioni ridotte sui 50-60€"...
Se per dimensioni ridotte intendi basso profilo e vuoi anche anche un case low profile (sul genere Antec ISK per capirci ) la scelta per le single slot si riduce -più o meno, a nvidia GT240, GT430 oppure Ati HD5570.
E almeno una delle tre la metterei per l'uso che ne farai.
Con un case più alto, della categoria che ti consigliava Paul, certamente avresti maggiore scelta.
Qui puoi farti una mezza idea delle performances delle vga che ti dicevo sopra.
La low profile dual slot migliore al momento è la GTS450 ma nella maggior parte dei case mitx a basso profilo non va...

Ultima modifica di torrent : 16-03-2011 alle 10:10.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 11:36   #3710
Yogsothoth77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
ciao,
ho intenzione di acquistare un htpc pre-assemblato o di aseemblarlo da solo ,stando in una cifra sui 400euro.
qualche consiglio?
gli utilizzi sono :
muletto 24/7 in genere con emule e torrent up
visione film divx e 1080p (collegato a tv lg 47")
usb 3.0

ho addocchiato un asrock atom525d + ion2 e blue-ray , secondo voi con emule e torrent accesi , si riescono a vedere gli 1080p senza scatti? o devo spegnere qualcosa?

Grazie 1000 a tutti per i consigli
CIao
Yog
Yogsothoth77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 12:34   #3711
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Yogsothoth77 Guarda i messaggi
ciao,
ho intenzione di acquistare un htpc pre-assemblato o di aseemblarlo da solo ,stando in una cifra sui 400euro.
qualche consiglio?
gli utilizzi sono :
muletto 24/7 in genere con emule e torrent up
visione film divx e 1080p (collegato a tv lg 47")
usb 3.0

ho addocchiato un asrock atom525d + ion2 e blue-ray , secondo voi con emule e torrent accesi , si riescono a vedere gli 1080p senza scatti? o devo spegnere qualcosa?

Grazie 1000 a tutti per i consigli
CIao
Yog
Io ti sconsiglio l'atom.
ION ti permette di vedere i 1080p, ma l'atom in se è proprio scarso. (Comunque il mulo ruba pochissime risorse, io faccio tutto tenendolo sempre acceso.)
Ad ogni modo i consumi non sono ridottissimi.

Piuttosto AMD Zacate (almeno per i consumi, come potenza di processore siamo li.)

Se vuoi invece un po' più di possibilità, per dire, anche navigazione internet, con tutto sto flash l'atom arranca, vedo bene una piattaforma Sandy Bridge i3 2100 + h67. Consumi in idle che sono la metà di atom/zacate, ma fior di potenza che aspetta un solo cenno.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 12:45   #3712
roma83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 744
c'è qualcuno che aspetta la GIGABYTE GA-H67N-USB3-B3?
ancora mi sa che non è in circolazione
roma83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 13:09   #3713
spazzolone76
Senior Member
 
L'Avatar di spazzolone76
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da roma83 Guarda i messaggi
c'è qualcuno che aspetta la GIGABYTE GA-H67N-USB3-B3?
ancora mi sa che non è in circolazione
credo che prima di aprile in Italia non si trovi
__________________
trattative positive con Moli89.bg, Andypandy, Engiel, Salkju, hom, manga81
htpc Sugo SG05 450W - H55N - I3 540 - xfx 7850 2gb - team group elite 4gb 1333cl9 - samsung 840 500gb
spazzolone76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 13:36   #3714
Yogsothoth77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Io ti sconsiglio l'atom.
ION ti permette di vedere i 1080p, ma l'atom in se è proprio scarso. (Comunque il mulo ruba pochissime risorse, io faccio tutto tenendolo sempre acceso.)
Ad ogni modo i consumi non sono ridottissimi.

Piuttosto AMD Zacate (almeno per i consumi, come potenza di processore siamo li.)

Se vuoi invece un po' più di possibilità, per dire, anche navigazione internet, con tutto sto flash l'atom arranca, vedo bene una piattaforma Sandy Bridge i3 2100 + h67. Consumi in idle che sono la metà di atom/zacate, ma fior di potenza che aspetta un solo cenno.
grazie per la risposta! qualche esempio di configurazione completa con i componenti citati? sto spulciando tutto il thread, un sacco di cose interessanti , ma non riesco a trovare degli esempi di configurazioni finite e testate..

i consumi di per se non sono un grosso problema, ovvio che stando accesso 24/7 magari se non consuma tantissimo è meglio.. diciamo che sotto i 100w è meglio.

Ciao
Yog
Yogsothoth77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 13:56   #3715
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da roma83 Guarda i messaggi
c'è qualcuno che aspetta la GIGABYTE GA-H67N-USB3-B3?
ancora mi sa che non è in circolazione
Io la aspetto da un bel po'.
Infatti mi son stufato e ho appena ordinato il nuovo muletto.. di due generazioni fa
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 14:08   #3716
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Io ti sconsiglio l'atom.
ION ti permette di vedere i 1080p, ma l'atom in se è proprio scarso. (Comunque il mulo ruba pochissime risorse, io faccio tutto tenendolo sempre acceso.)
Ad ogni modo i consumi non sono ridottissimi.

Piuttosto AMD Zacate (almeno per i consumi, come potenza di processore siamo li.)

Se vuoi invece un po' più di possibilità, per dire, anche navigazione internet, con tutto sto flash l'atom arranca, vedo bene una piattaforma Sandy Bridge i3 2100 + h67. Consumi in idle che sono la metà di atom/zacate, ma fior di potenza che aspetta un solo cenno.
non è il contrario? io con latom e 2 hdd 30w mentre con amd si va oltre con i consumi.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 14:10   #3717
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
COMUNICATO STAMPA



Dopo i successi fatti registrare dai modelli GD04 e GD05, due chassis che hanno lasciato il segno nel 2009, SilverStone ha realizzato il Grandia GD06 per rispondere ancora meglio alle aspettative degli appassionati di case per HTPC (Home Theater Personal Computer).

Il team di ingegneri SilverStone impegnati nei progetti SFF (Small Form Factor) ed HTPC hanno dato ancora il meglio; il GD06, infatti, possiede migliorate caratteristiche di storage e raffreddamento.

Questi miglioramenti vengono introdotti mantenendo dimensioni compatte, con una profondità di soli 340mm.





Un aspetto di rara bellezza rende il GD06 incredibilmente adatto ad essere integrato nel mobilio del vostro salotto.

Ben cinque sono le sedi disponibili per gli hard drive di cui due hot swappable per la massima flessibilità.

Una serratura frontale ed un Kensington lock disposto posteriormente, assicurano la massima sicurezza per gli
hard drive installati.

Il raffreddamento è curato da tre ventole da 120mm Air provviste di filtri: prestazioni eccezionali, silenziosità e prevenzione massima degli accumuli di polvere.

Il Grandia GD06 è il case che dissiperà i dubbi di tutti coloro che pensano che un HTPC di piccole dimensioni non possa essere usato per realizzare un potentissimo media server.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 14:24   #3718
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Yogsothoth77 Guarda i messaggi
grazie per la risposta! qualche esempio di configurazione completa con i componenti citati? sto spulciando tutto il thread, un sacco di cose interessanti , ma non riesco a trovare degli esempi di configurazioni finite e testate..

i consumi di per se non sono un grosso problema, ovvio che stando accesso 24/7 magari se non consuma tantissimo è meglio.. diciamo che sotto i 100w è meglio.

Ciao
Yog
Sotto ai 100w ci stai sempre..

L'atom+Ion2 consuma 30/40W, Una piattaforma Zacate qualcosina di meno.
Un i3 in idle, chipset compreso scende a 15w.
(Solo consumo scheda e processore, esclusi dischi, lettori/masterizzatori)


Per i modelli dovresti scegliere tu. La zacate la trovi come e350 su trovaprezzi.
Il problema dei Sandy Bridge è che le schede non sono ancora disponibili e bisogna aspettare un po'.

Poi, per case, dischi ecc.. vedi tu..
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 14:36   #3719
Yogsothoth77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
il problema è che vedo un sacco di gente che "gioca a tetris" con i componenti con non poche bestemmie. sarebbe bello avere un elenco dei pc degli utenti che l'hanno già realizzati

Ciao
Yog
Yogsothoth77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 14:43   #3720
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Sotto ai 100w ci stai sempre..

L'atom+Ion2 consuma 30/40W, Una piattaforma Zacate qualcosina di meno.
Un i3 in idle, chipset compreso scende a 15w.
(Solo consumo scheda e processore, esclusi dischi, lettori/masterizzatori)


Per i modelli dovresti scegliere tu. La zacate la trovi come e350 su trovaprezzi.
Il problema dei Sandy Bridge è che le schede non sono ancora disponibili e bisogna aspettare un po'.

Poi, per case, dischi ecc.. vedi tu..
AMD Zacate ha un TDP dichiarato di 18W.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Per quanto riguarda i consumi il sistema provato era alimentato a 110V e non ottimizzato per le configurazioni in batteria.



La seguente tabella mette a confronto il consumo di vari sistemi la quale, il valore è stato misurato con una tensione da 220V contro i 110V del sistema Zacate:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5264

giusto per avere un'idea più chiara dei consumi
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v