Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2019, 09:32   #34661
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
bello
mi sto orientando anche su questi che hanno una altezza decente per tenere piu tranquillamente dei dissipatori nn proprio minuscoli

chissa se con l'ali bronze sia silenzioso...in effetti dovrebbe dissipare sui 15w nell'utilizzo tipico...

certo minchia 110 euro...e che è
leggendo in giro la ventolina da 40mm non è propriamente silenziosa... molti la sostituiscono con la classica noctua
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 11:10   #34662
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
leggendo in giro la ventolina da 40mm non è propriamente silenziosa... molti la sostituiscono con la classica noctua
si io in genere apro l'alimentatore e metto una altra ventolina ma con potenziometro, mettendola a 7volt...perche ventoline da 40mm (penso monti quella) saranno sempre rumorose e bisogna un po downvoltare...

poi controllo le tensioni per vedere se l'alimentatore ce la fa a stare con quel poco di aria...in genere le ventole che mettono sono sovrabbondanti perche per dissipare 10-15watt distribuiti su 3-4 mosfet nn ci vuole il tornado...

cmq è per questo che volevo prendere alimentatore esterno "tipo notebook" + picopsu...perche tutto senza ventola...anche se costa 70 euro...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 11:58   #34663
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
sugli amd devi lavorare molto di downvolt se rinunci a qualche mhz togli anche 0.5 volt - 1 volt...e nn consuma nulla
il 5800k che ho non è un esemplae molto fortunato da quel punto di vista
aggiungi che non ha tutta sta potenza di calcolo... gli levi qualche Mhz mi diventa un pentium
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 12:40   #34664
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Ragazzi , ma del QBX pro si sa se all'interno ci sono i cavi per collegare il DVD slot in?

del DVD non posso fare a meno e sto cavolo di slot-in è un bel problema
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 14:03   #34665
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ciao belli

spero di postare nel 3d corretto

volevo fare un mini pc da 100watt, itx, con mini case, quello grosso come una scatoletta che nn ti fa mettere la scheda video

quindi mobo cpu diss lowprofile ram e ssd/hd

BENE

il problema che nn ho mai affrontato è l'alimentatore che non puo essere quello standar atx etc.

ho capito che mi devo rivolgere a uno esterno tipo laptop

volevo chiedervi una mano nella configurazione:
va bene cosi, trasformatore 12v piu trasformatore 12/5v?:
https://www.amazon.it/gp/product/B00...BF904K0X&psc=1
https://www.amazon.it/gp/product/B07...GU6PBCQ4&psc=1


ho un dubbio su sto coso VBESTLIFE...ma l'attacco è giusto?
ci sono problemi che nn vedo?
consigli per il wattaggio?
boh ditemi
denghiu
Ho gli stessi alimentatori sul mio MiniITX con Ryzen 5 3400G, anche se quello esterno l'ho preso da 150Watt. Il Vbestlife è ottimo, ma è per case specifici come il Chieftec IX-01B-OP. Se non hai problemi a installarlo te lo consiglio, è un prodotto decisamente valido, io l'ho preferito al classico Pico PSU sia per un discorso di watt, sia per un discorso di dimensioni. È decisamente più ingombrante ma risparmi qualcosa in altezza sul connettore della scheda madre.
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 15:12   #34666
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Ho gli stessi alimentatori sul mio MiniITX con Ryzen 5 3400G, anche se quello esterno l'ho preso da 150Watt. Il Vbestlife è ottimo, ma è per case specifici come il Chieftec IX-01B-OP. Se non hai problemi a installarlo te lo consiglio, è un prodotto decisamente valido, io l'ho preferito al classico Pico PSU sia per un discorso di watt, sia per un discorso di dimensioni. È decisamente più ingombrante ma risparmi qualcosa in altezza sul connettore della scheda madre.
ottimo quindi gli attacchi sono compatibili (nel senso che il Vbestlife si aggancia con il lleicke...era un mio dubbio)

si è piu grande ma costa 20 euro in meno, e mi smebra nettamente migliore come componentistica...boh vedo di piazzarlo da qualche parte nel case con un po di inventiva

su amazon mi sembravano di gran lunga i prodotti migliori...anche relativamente economici...cazz il picopsu sta 45 euro...e che è..
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 16:31   #34667
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Sì, il jack di alimentazione è lo stesso
Nel Chieftec si attacca con delle viti su due distanziali simili a quelli della scheda madre(https://www.youtube.com/watch?v=9yJxLvAWTOA#t=00h00m30s Qui puoi vedere come l'ho installato), sul retro sporgono i contatti dell'alimentazione e devono stare lontani dal case. Dovresti installarlo in maniera simile
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 15:55   #34668
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Secondo voi qual'è la CPU più potente (Intel o AMD che sia) che posso dissipare con uno slim tipo Noctua LH-l9/NH-L12s (c'è di meglio?), su case Kooling Rocket, per un mini HTPC da gaming?

__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 07-11-2019 alle 16:05.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:33   #34669
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Io ho un Noctua NH-L9 con un Ryzen 5 3400G ed è veramente al limite. La GPU a piena potenza, la CPU a 4.2GHz in single core, 4GHz su tutti i core e sono poco sotto i 90°, sopra gli 80° il turbo rallenta leggermente e a 96° si spegne tutto. Il limite di questo dissipatore sono 90Watt effettivi di consumo CPU con un case ben ventilato. Se vuoi nel post precedente ho lasciato un video dove si vede anche il case che ho utilizzato, che presenta tutti i pannelli forati.
Il Noctua NH-L12 invece regge trenta watt in più, se hai spazio è preferibile.

In ogni caso ti consiglio di vedere la lista compatibilità direttamente dal sito Noctua, è ben segnato che CPU può funzionare al pieno delle sue capacità, quale con turbo ridotto, quale in configurazione base e quale non può proprio essere utilizzata.
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 16:38   #34670
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5276


Athlon 3000G. Dual-core (Zen+) con SMT, quindi ha quattro thread, ma a differenza degli Athlon di precedente generazione ha il moltiplicatore sbloccato.
Frequenza di 3,5 GHz (300 MHz in più dell’Athlon 200GE, la stessa dell’Athlon 240GE), una GPU Radeon Vega 3 (+100 MHz sul core grafico dell’Athlon 200GE) e un TDP di soli 35 watt. Il processore sarà disponibile dal 19 novembre a 49 dollari esentasse.
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 17:22   #34671
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Io ho un Noctua NH-L9 con un Ryzen 5 3400G ed è veramente al limite. La GPU a piena potenza, la CPU a 4.2GHz in single core, 4GHz su tutti i core e sono poco sotto i 90°, sopra gli 80° il turbo rallenta leggermente e a 96° si spegne tutto. Il limite di questo dissipatore sono 90Watt effettivi di consumo CPU con un case ben ventilato. Se vuoi nel post precedente ho lasciato un video dove si vede anche il case che ho utilizzato, che presenta tutti i pannelli forati.
Il Noctua NH-L12 invece regge trenta watt in più, se hai spazio è preferibile.

In ogni caso ti consiglio di vedere la lista compatibilità direttamente dal sito Noctua, è ben segnato che CPU può funzionare al pieno delle sue capacità, quale con turbo ridotto, quale in configurazione base e quale non può proprio essere utilizzata.
Io ho proprio un problema di spazio e volevo prendere il Noctua Nh-L9 con il ryzen 3400G ora l utilizzo mio é da mediacenter e poco altro forse un po' di editing fotografico ma niente di che ,ma le temperature da te rilevate mi spaventano un po'

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 17:30   #34672
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi


Athlon 3000G. Dual-core (Zen+) con SMT, quindi ha quattro thread, ma a differenza degli Athlon di precedente generazione ha il moltiplicatore sbloccato.
Frequenza di 3,5 GHz (300 MHz in più dell’Athlon 200GE, la stessa dell’Athlon 240GE), una GPU Radeon Vega 3 (+100 MHz sul core grafico dell’Athlon 200GE) e un TDP di soli 35 watt. Il processore sarà disponibile dal 19 novembre a 49 dollari esentasse.
Sembra interessantissimo per un itx a basso costo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 19:28   #34673
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Sembra interessantissimo per un itx a basso costo.
Sì ma un dual core....

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 22:28   #34674
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Io ho proprio un problema di spazio e volevo prendere il Noctua Nh-L9 con il ryzen 3400G ora l utilizzo mio é da mediacenter e poco altro forse un po' di editing fotografico ma niente di che ,ma le temperature da te rilevate mi spaventano un po'

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Considera che ho temperature un po' più alte del normale sia per il case particolarmente piccolo, sia per il posizionamento all'interno di un'anta del mobile della TV, che tengo aperta ma che fa ristagnare un po' l'aria calda.

Adesso è qualche ora che sto convertendo dei Bluray e le temperature variano dagli 85 agli 88 gradi. Sono molti, ma è l'operazione che mi causa le temperature più alte, e sono comunque 7-10 gradi in meno della temperatura massima che questa CPU è in grado di reggere. Per qualsiasi altro tipo di utilizzo ho temperature decisamente più basse

Però questa CPU resta al limite del dissipatore e l'accoppiata è da valutare
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 22:46   #34675
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Considera che ho temperature un po' più alte del normale sia per il case particolarmente piccolo, sia per il posizionamento all'interno di un'anta del mobile della TV, che tengo aperta ma che fa ristagnare un po' l'aria calda.



Adesso è qualche ora che sto convertendo dei Bluray e le temperature variano dagli 85 agli 88 gradi. Sono molti, ma è l'operazione che mi causa le temperature più alte, e sono comunque 7-10 gradi in meno della temperatura massima che questa CPU è in grado di reggere. Per qualsiasi altro tipo di utilizzo ho temperature decisamente più basse



Però questa CPU resta al limite del dissipatore e l'accoppiata è da valutare
Io ho un cooler master elite 130 per dissipazione calore é abbastanza sforacchiato ma purtroppo la alloggio del alimentatore atx mi limita nn poco

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 00:58   #34676
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
io il 130 lo cambio proprio per quello
troppo poco spazio tra ali e cpu e non entra nessun dissy generoso



ventola e ali sono talmente vicini che il flusso d'aria in ingresso è disturbato

comunque.... con una cpu da 95W in estate , in full load per mezzora, tocco gli 80°C

ma il dissipatore deve essere sempre pulito, basta che si intasa un pochino e salgono

Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 07:05   #34677
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4126
io ho il Termaltake Core V1, spazio per il dissipatore ne hai anche troppo, ma è un cubotto
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 10:03   #34678
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
io ho il Termaltake Core V1, spazio per il dissipatore ne hai anche troppo, ma è un cubotto
Il V1 secondo me è il migliore per configurazioni con grafica discreta.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 10:04   #34679
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Io ho un Noctua NH-L9 con un Ryzen 5 3400G ed è veramente al limite. La GPU a piena potenza, la CPU a 4.2GHz in single core, 4GHz su tutti i core e sono poco sotto i 90°, sopra gli 80° il turbo rallenta leggermente e a 96° si spegne tutto. Il limite di questo dissipatore sono 90Watt effettivi di consumo CPU con un case ben ventilato. Se vuoi nel post precedente ho lasciato un video dove si vede anche il case che ho utilizzato, che presenta tutti i pannelli forati.
Il Noctua NH-L12 invece regge trenta watt in più, se hai spazio è preferibile.

In ogni caso ti consiglio di vedere la lista compatibilità direttamente dal sito Noctua, è ben segnato che CPU può funzionare al pieno delle sue capacità, quale con turbo ridotto, quale in configurazione base e quale non può proprio essere utilizzata.
Mettendo la ventola da 25 (sempre noctua) ho levato molti gradi.
Se ci sta valutala.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 10:22   #34680
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il V1 secondo me è il migliore per configurazioni con grafica discreta.
yeah



...ma in realtà ne sto cercando uno più piccolino...
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v