|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27121 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Riguardo la A8 7600 sul forum hanno detto che uscirà a giugno, non l'ho trovata in vendita, ho letto il prezzo nelle varie recensioni, in tutti i siti dicono che costerà circa 119 euro: http://www.eurogamer.net/articles/di...-kaveri-review , http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...gpu-gcn_2.html, http://www.tomshw.it/cont/articolo/r...i/52591/3.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#27122 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
@marck120 io farò il pc che hai detto tu con l'a8-7600 selezionando il tdp a 45 watt con l'antec isk 110 ma sarà il mio pc principale... piccolo e performante... per il mediacenter è perfetto l'athlon 5350... poi fai tu
![]()
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#27123 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
ma per i film tutto sommato l' HDMI 1.4 (comunemente implementato nelle mobo o nelle VGA degli ultimi 2/3 anni se non di più), che supporta il 4K a 24/30fps, basta e avanza ![]() poi che una eventuale cpu a basso consumo non sia in grado di gestirne il flusso, è un' altro paio di maniche. Quote:
direi che non avrai problemi, ma controlla un po' con i software di controllo della scheda madre oppure con cose tipo CoreTemp o HwMonitor ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27124 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
Quote:
![]() per quanto riguarda il case e l'alimentatore, allo stesso prezzo trovi l'Antec ISK 300-150, che è leggermente più grande ma con alimentatore da 150 watt. Cmq, con tdp impostato a 45, ce la dovresti fare, dalla recensione pubblicata su questo stesso sito risultava consumare intorno ai 70 watt, in full. Se pianifichi di aggiungere un disco meccanico e/o un lettore oltre all'SSD, vai su un ali da 150 watt. Ti consiglio di spulciare un po' le recensioni cmq, soprattutto per il fattore memoria: dai grafici ti rendi conto se l'incremento è sacrificabile o meno... alcuni dicono che memorie a più alta frequenza durerebbero meno, ma anche su questo c'è da valutare la veridicità
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Si l'athlon 5350 come media-center è perfetto sono d'accordo con te, ti spiego il ragionamento che ho fatto, tra il sistema l'athlon 5350 e l'A8 7600 ci sono circa 75 euro di differenza, mi sono detto visto che la differenza non è esagerata aggiungo qualcosina ma ho un pc con grafica e cpu più performante, la potenza in più di certo non mi dispiace, la ventolina tanto c'è in entrambi le configurazioni, il sistema intel con la GT 630 in un case mini itx compatto non ci entra quindi l'unica alternativa è la A8 7600. Come dicevo l'unica cosa che mi dispiace sono i consumi, la mia intenzione era quella di spegnere il pc principale e realizzare una configurazione a basso consumo per risparmiare sull' energia elettrica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27126 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
guarda, se mi posso permettere per quanto tu possa risparmiare non aspettarti un dimezzamento della bolletta elettrica, anche se non usassi completamente pc, di seguito un calcolo veloce
-mettiamo un consumo di 150 watt del pc, sono 150 Wh (wattora), o 0,150 kWh (kilowatt ora). -ipotizziamo che tu lasci il pc acceso per 24 al massimo del carico possibile (appunto 150 watt), sono 24x150Wh, cioè 3600 Wh, o meglio 3,6 kWh. - il costo dell'energia elettrica si aggira tra i 0,15 e i 0,40 euro, ipotizziamo lo scenario peggiore, cioè quest'ultimo, avremmo 0,40 euro x 3,6, cioè 1,44 EURO per 24 ORE DI FUNZIONAMENTO ININTERROTTO AL MASSIMO DEL CARICO. considerando che questo è uno scenario che nel tuo caso non si verificherà mai, e che l'energia ti costa sicuramente meno, se ti va male il pc sprecherà non più di 20 centesimi al giorno... ergo i consumi preponderanti sono da un'altra parte ![]() detto questo, se decidi di farti un pc con l'apu, e se con il pc principale non ci fai lavori pesanti (tipo rendering, overclock o simili), credo proprio che potrai spegnerlo, o rivendere i pezzi e recuperare parte della spesa, sempre se ne vale la pena. Avrai infatti ragionevolmente una dose di potenza sia GPU che CPU più che sufficiente, anche per qualche gioco, ovviamente non fullHD con Battlefield 4 ![]()
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() Ultima modifica di Ilyich : 07-05-2014 alle 00:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Si per la configurazione fm2+ avevo scelto la mobo ASROCK FM2A78M-ITX o la gigabyte ga f2a88xn wifi. L'SSD avevo intenzione di usarlo solo per il sistema operativo, per lo storage devo collegare un hard disk esterno 2.5 da 1 TB auto-alimentato e un sintonizzatore tv usb WinTV-Duet HD che ho già, e infine un telecomando home theatre per pc. Al massimo in seguito posso collegare un secondo hard disk esterno. L'antec ISK 300-150 sono troppo grandi non mi piacciono, quindi sono fregato l'alimentatore dell' ISK 110 non mi basta ? A ma serve un case con pico PSU e alimentatore compreso altrimenti bisogna fare una spesa a parte, voglio evitare. Dunque cosa faccio ? Il DIAMOND5 Mini ITX ha un PSU da 120W e un alimentatore esterno da 65 w e non va bene lo stesso. L'MC-80BL ha sempre un alimentatore da 90 Watt. Riguardo le memorie non sapevo che c'erano questo genere di problemi, per i grafici faro qualche ricerca, non so neanche dove cercare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Si ovviamente non pretendo di dimezzare la bolletta, facendo un calcolo nello specifico tra un sistema con l'athlon 5350 e un a8-7600 la differenza dunque dovrebbe essere di pochi euro ? Calcolando 18 ore al giorno per 90 giorni, la bolletta mi arriva ogni 3 mesi. In media i due sistemi non ho idea quanto watt possano consumare. Per 150 watt io ora ho fatto questi calcoli ma mi sa che sono sbagliati : 150w x 18 ore = 27000 wh > 2,7 0,22 cent x 2,7 = 0,594 0,594 x 90 giorni = 53,46 euro Il pc principale che ho come hardware è abbastanza recente non ho intenzione di rivenderlo, ecco è questo : http://www.pcsilenzioso.it/forum/sho...665#post425665, la CPU è una I5 3330 ivy bridge, lo uso per fare codifiche video, registro in formato TS, i file HD li comprimo con MeGui in formato mp4 con codifica h264 invece i file SD con VirtualDub in formato avi e codec Xvid. Il pc che voglio assemblare lo voglio mettere accanto alla tv, ho intenzione di usarlo a distanza come se fosse un vero e proprio lettore multimediale, infatti mi serve un telecomando compatibile con xbmc o mediaportal. Spero di riuscire anche ad' accendere il sistema a distanza tramite il telecomando. Riguardo l'APU in cui mi spiegavi che ha una discreta potenza GPU e CPU ti riferisci all 'athlon 5350 o alla a8-7600 ? Riguardo Battlefield 4 in full HD non è possibile giocare con la cpu l'athlon 5350 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27129 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Antek isk 110 ha un pico da 80 (ottanta) W.
L'alimentatore esterno è da 90w. Per il resto sorrido vedendo consigli partendo dal presupposto che uno ci debba giocare col pc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
|
Quote:
Ehm perdonami ma i 150w sono di picco al Max. Farai 30 40w b o anche in meno nella maggior parte della giornata. Se vuoi efficienza per bassi consumi prendi un pico 150 e stai apposto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
The worst foe lies within ourselves... Ho trattato con : tantissimi utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27131 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
@Conan i consigli li ho dati per un mediacenter... Se proprio vuoi fare una partita ogni tanto e ti accontenti del 720p allora rimani sull'apu a8-7600 altrimenti serve una discreta di buon livello e in questo caso bisogna cambiare cpu... Dipende da cosa si vuole :-)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#27132 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Non dicevo a te, parlavo in generale.
Ci sono passato anche io eh, ma vi assicuro che alcune persone (me compreso) non fanno neanche la partita ogni tanto. Poi dipende da quello che uno chiede; ad una persona che dice "no gaming" non mi sembra molto sensato consigliare una apu che fa della gpu ilnpunto di forza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27133 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
beh ma una buona integrata fa la differenza nel riprodurre i filmati anche come qualità finale... ripeto quella dell'athlon è sufficiente per il mediacenter... quella dell'a8 va oltre ma a me serve come pc principale quindi un po' di potenza in più lato cpu non guasta... ecco la configurazione ho individuato pure la motherboard:
Case: Antec Isk 110 Motherboard: AsRock FM2A88X-ITX+ (con wifi e bluetooth integrati) APU: A8-7600 tdp 45 watt con Radeon R7 integrata RAM: indeciso se un banco da 4gb a 1600mhz o 2 moduli con frequenze più alte HD: Samsung Evo 250gb (masterizzatore esterno e hd esterno già li ho) sapete online dove si possono acquistare i cosiddetti lidlmetri? insomma vorrei verificare i consumi al massimo del carico cpu+gpu...
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#27134 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
@marck120
l'esempio dei giochi era per far capire le potenzialità dei prodotti, se poi il gioco è qualcosa su cui punti, questo puoi dirlo solo tu. Riguardo alla buona potenza io cmq mi riferivo all'A8-7600. L'Athlon 5350 è un buon prodotto come mediacenter, e solo per giochi che non siano esosi in termini di prestazioni. Di certo sui consumi e riscaldamento non c'è storia, è molto più parco. sui consumi, come ti avevo detto io e successivamente ribadito da evilsepiroth, i 150 watt sono TEORICI, vorrebbe dire spremere all'inverosimile l'alimentatore, cosa non verificabile se consideri che una piattaforma con il 7850k con tdp da 95 watt consuma, IN FULL, 110 watt. Facciamo una stima più realistica prendendo in considerazione l'Apu A8-7600 con tdp da 65 watt, consumo in full 90 watt, consumo "medio" (cmq medio-alto) sui 75 watt. -ipotizziamo 80 watt di consumo - 80 w= 0,08 kWh - 0,08 kWh x 0,22 €cent = 0,0176 €cent - 0,0176 €cent x 18 ore= 0,3168 €cent AL GIORNO - 0,3168 €cent x 90 giorni = 28,512 € il problema dei pico psu è che i watt dichiarati, come diceva qualcuno qualche post fa, sono di picco. Non possono erogarli continui
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
The worst foe lies within ourselves... Ho trattato con : tantissimi utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27136 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
|
@marck120: se vai di AM1 la mb asus itx l'ho vista a 29 euro, risparmi altri 30 euro sulla config.
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27137 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 14
|
mIFF [m-Itx Form Factor Systems] Test\modifiche\review\consigli\soluzioni.
Chiedo un consiglio a tutti, ho un Lian Li 07b con apu 5700, motherboard asrock, 8 gb ddr3 1600 Kingston , ali Corsair 420, scheda grafica asus 7750 che ho assemblato lo scorso inverno e che tengo in salotto vicino alla tv per media center e giocare un'oretta alla sera a qualche gioco poco impegnativo (Tomb Raider, Assassin's Creed 2, borderlands 2 , dirt 3 e attualmente Thief).
I problemi nascono dalla mia scelta poco oculata del case, molto bello ma poco aerato e quindi non adatto al gaming, anche se casual: con l'arrivo della bella stagione i nodi stanno arrivando al pettine e la temperatura dopo un quarto d'ora di gioco si assesta sugli 80 gradi. Quest'estate di questo passo prevedo il fungo atomico... Ora mi sono procurato d'occasione un case sg05 450 e comunque queste sono le dimensioni massime che ho a disposizione. La mia domanda è: quale dissipatore per cpu mi consigliereste per questa apu data la scarsità di spazio (sto usando ancora il dissipatore in bundle)? In seconda battuta: avrei qualche ulteriore miglioramento nell'efficienza secondo voi cambiando il sistema con uno FM2+ e apu 7600 con cui potrei sfruttare magari anche l'hybrid crossfire che adesso finalmente sembra funzionare (questa apu la aspettano tutti poi si dovrà vedere com'è alla prova dei fatti)? O meglio una piattaforma Intel con cpu i3 4330? Grazie intanto per chi ha avuto la pazienza di leggere tutto questo pistolotto. Inviato dai miei minions con aggeggi internet. Ultima modifica di Bombazza : 07-05-2014 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27138 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
@evilsephiroth,@elevation1, @conan_75,@Ilyich
Premetto che a me il Gaming non mi interessa minimamente però un po di potenza in più non mi dispiace, anche sul lato media-center con una grafica più performnate credo i benefici si notino. In futuro potrebbe interessarmi solo il 4k, non la vedo una tecnologia cosi lontana, gli schermi 4k ci sono tutt'ora a prezzi abbordabili, fra un anno saranno la norma. Per il resto ho fatto questo ragionamento : Costo configurazioni : A8-7600 380 euro > Athlon 5350: 305 euro Consumi (da approffondire ): A8-7600 x 90 giorni consuma circa 28 euro > Athlon 5350 : magari siamo intorno ai 20 euro Acquistando l'Athlon 5350 al posto della A8-7600 i vantaggi credo siano pochi. @Ilyich Per i consumi ovviamente cercavo di fare un calcolo più approfondito, la A8 7600 la devo impostare a 45 watt, la Athlon 5350 ne consuma 25 watt, che dici nel consumo medio fra le due CPU ci sarà una differenza di 30 watt ? 70-80 watt per la A8 7600 e 50 watt per l'Athlon 5350 ? Magari questi grafici posso aiutare : ![]() ![]() @evilsephiroth Il pico da 150w però sono costretto ad' acquistarlo a parte, non esistono case mini itx dotati già del pico da 150 watt ? Comunque se mi bastano gli 80 watt dell'Antec isk 110 per me va più che bene. @conan_75 Quale è il tuo parere, con la configurazione A8 7600, due hard disk esterni 2.5 auto alimentati, un tuner tv usb, un telecomando home Theatre, il pico dell' Antec 110 dovrebbe bastarmi ? @gotam Penso sia questa: http://www.asus.com/Motherboards/AM1IA/, su trovaprezzi l'ho vista ha 33,36 comprese le spese di spedizione. Con la configurazione AM1 avevo preso in considerazione la Asrock AM1H-ITX a 55 euro perchè è possibile collegare anche un alimentatore esterno direttamente alla scheda madre: http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1H-ITX/ ------------- Per le ram dunque sono meglio le 1600mhz o le 1866mhz ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
|
Quote:
Antec isk 310-150 compreso di ali 150W
__________________
The worst foe lies within ourselves... Ho trattato con : tantissimi utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27140 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
@evilsephiroth
Gli Antec isk 300-150 sono troppo grandi come case, mi piacciono i case delle dimensioni dell' isk 110 o qualcosa di simile. L'alimentatore dei due Antec 300-150 sono i classi con ventola: ![]() Io mi riferivo a un case da 150w con pico PSU e adattatore esterno. Comunque se mi basta quello dell' ISK 110 il problema non esiste. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.