Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2007, 22:54   #1941
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
mah, consigliarti solo da info cartacee e video non è granché...
tanto x staccarsi dal gruppo che dice synology, prova a vedere info sul Longshine LCS-8311, dovresti trovarlo sui 160€ (senza hd) in italia...
supporta max 400GB sata interno (ma c'è chi scrive 500), ha molte caratteristiche interessanti e dichiara il supporto fino a 32 utenti collegati

Ultima modifica di essegi : 19-03-2007 alle 22:57.
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:06   #1942
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi


.....

Qualche consiglio di costo non spropositato...? Sia con hd integrato (500gb) che senza...
Il Synology lo trovi a circa 240/250 euro + iva , al quale va aggiunto il costo dell'hd.

Non mi pare, considerando l'affidabilita' e le funzionalita', un costo esagerato.
Certo che se vuoi spendere 200 euro tutto compreso allora devi mettere in conto limiti funzionali derivanti dai componenti (cpu e ram), oltre ad una quasi certa mancanza di aggiornamenti sul firmware (sistema operativo e funzionalita' ).

La differenza e' nell'ordine dei 200 euro. Devi sapere tu qual'e' il tuo limite prezzo/prestazioni desiderate.

ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:20   #1943
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Il limite massimo è di 150€ HD compreso !
Non mi serve ad uso professionale, ed il print server non mi è indispensabile... certo sarebbe carino se avesse l'accesso ftp ...
La cosa più importante è che si attacchi al mio Router Wi Fi, permetta di gestire chi può vedere cosa, non sia esageratamente lento e non mi strini i dati ...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 08:33   #1944
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Il limite massimo è di 150€ HD compreso !
Non mi serve ad uso professionale, ed il print server non mi è indispensabile... certo sarebbe carino se avesse l'accesso ftp ...
La cosa più importante è che si attacchi al mio Router Wi Fi, permetta di gestire chi può vedere cosa, non sia esageratamente lento e non mi strini i dati ...
Fascia bassissima.
Credo che un Allnet 6200, modello superato ma affidabile e che supporta EXT3 e HD fino a 250gb possa fare al caso tuo.
Il box si dovrebbe trovare, anche di seconda mano, a meno di 50 Euro.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 10:47   #1945
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Mi sa che opterò per una soluzione diversa... tipo collegando un hd usb al pc e mettendolo in condivisione... il Mybook si aggira sui 180€/200€ ed ha 500gb ...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:14   #1946
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare un unica risposta ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da giuppyCT Guarda i messaggi
Pensi quindi che sia un giocattolino....? Io ho bisogno di NAS affidabile da gestire da remoto (server FTP), non mi serve il print server (lo uso già dal router US ROBOTICS 9108a). Csa mi consigliate? Ne vale la pena? Oppure cerco qualcosa di migliore (consigliatemene qualcuno...)
Affidabilità e bassi costi non vanno troppo d'accordo.
Più chiudi i lacci più sacrifichi in qualità.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:16   #1947
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare un unica risposta ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi


.....

Qualche consiglio di costo non spropositato...? Sia con hd integrato (500gb) che senza...
Mi ignori per principio?

Ciao

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Synology DS106
http://www.synology.com/enu/products...rise/index.php

ALLNET 6250
http://www.allnet-italia.it/index.ph...0/100/1000Mbit

Buffalo
http://www.buffalo-technology.com/pr...&categoryid=41
http://www.buffalo-technology.com/pr...&categoryid=35
http://www.buffalo-technology.com/pr...&categoryid=38
http://www.buffalo-technology.com/pr...&categoryid=40
http://www.buffalo-technology.com/pr...&categoryid=39

Ai Synology ed all'ALLNET devi aggiungere il prezzo dell'HD.
Esso va acquistato sepratamente, potrà essere SATA o ATA a seconda del modello scelto, inoltre per l'ALLNET non sarà possibile superare i 400 GB di capacità.



Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:18   #1948
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare un unica risposta ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi


come spesso accade, io e pegaso siamo d'accordo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:21   #1949
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare un unica risposta ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Il limite massimo è di 150€ HD compreso !
Non mi serve ad uso professionale, ed il print server non mi è indispensabile... certo sarebbe carino se avesse l'accesso ftp ...
La cosa più importante è che si attacchi al mio Router Wi Fi, permetta di gestire chi può vedere cosa, non sia esageratamente lento e non mi strini i dati ...
Bene cominci a darci un po' più di informazioni.
Per esempio potresti aggiungere anche quanti utenti accederanno al NAS, il flusso di dati medio giornaliero, se ci sono necessità FTP perchè devi raggiungere i dati dall'esterno o solo perchè fa chic, se lo devi spostare da dove lo installi o se te lo tieni sempre fisso, ecc.

Certo che con 150 € HD compreso fai poca strada e quella che fai la percorrerai a ritroso imprecando contro l'acquisto di poca utilità compiuto.


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:24   #1950
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare un unica risposta ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Fascia bassissima.
Credo che un Allnet 6200, modello superato ma affidabile e che supporta EXT3 e HD fino a 250gb possa fare al caso tuo.
Il box si dovrebbe trovare, anche di seconda mano, a meno di 50 Euro.
Sono d'accordo
Il 6250 l'ho montato qualche volta, è meglio del 6200 e sullo store tedesco della ALLNET era ad un prezzo stracciato, mi pare sui 120 €.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:25   #1951
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare un unica risposta ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Mi sa che opterò per una soluzione diversa... tipo collegando un hd usb al pc e mettendolo in condivisione... il Mybook si aggira sui 180€/200€ ed ha 500gb ...
Vedi che stai già rispondendo da solo ...
Come può esserci un NAS che a parità di capienza costa meno di un USB?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 14:11   #1952
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Vedi che stai già rispondendo da solo ...
Come può esserci un NAS che a parità di capienza costa meno di un USB?

Ciao
Comprandolo usato (modello superato, ovvio!)
Gira e rigira se il budget non aumenta...
Potrebbe risparmiare con un HD di capacità limitata, tipo 80Gb, se basta come capienza.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 14:44   #1953
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
mah, consigliarti solo da info cartacee e video non è granché...
tanto x staccarsi dal gruppo che dice synology, prova a vedere info sul Longshine LCS-8311, dovresti trovarlo sui 160€ (senza hd) in italia...
supporta max 400GB sata interno (ma c'è chi scrive 500), ha molte caratteristiche interessanti e dichiara il supporto fino a 32 utenti collegati
Ho recensito un Lonshine tempo fa'
Aspetta che trovo il post.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 20-03-2007 alle 15:13.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 14:48   #1954
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Comprandolo usato (modello superato, ovvio!)
Gira e rigira se il budget non aumenta...
Potrebbe risparmiare con un HD di capacità limitata, tipo 80Gb, se basta come capienza.
Allora un HD da 80 GB va bene?
Da 80 a 500 GB ci sono solo 6 (un po' di più) volte di differenza.

Io ho installato molti NAS.
Alcune volte la gente era partita mettendo in rete il proprio box USB (Iomega bellissino) tramite adattatori tipo il Linksys NSLU-2. Ovviamente ti sto parlando di una caso concreto, che si è risolto con un Synology, prima di avere avuto un NSUL-2 ed un Lacie.
Il Linksys non va niente bene.
Resosi conto dell'acquisto non azzeccato ha ripiegato su un Lacie da 250 GB con l'incoveniente di una immediata saturazione.
Alla fine (e dopo molti soldi dilapidati) ecco un un Synology con 2 WD da 320 GB senza RAID.
Credendo di spendere il meno possibile ha sperperato un patrimonio.

Secondo me efrite15 dovrebbe ascoltare un consiglio.
Se il Nas è un "capriccio", è meglio se lascia perdere.
Se è una necessità, è meglio prenderne uno serio e se costa troppo, aspettare fino a quando ha racimolato un guzzoletto sufficiente.

Comunque guarda sullo store tedesco della ALLNET.
Il 6250 (che va bene) era ad un prezzo davvero vantaggioso.
Non ho controllato bene se c'erano delle limitazioni ma se uno sa il tedesco discretamente ci può dare un'occhiata.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:14   #1955
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sono d'accordo
Il 6250 l'ho montato qualche volta, è meglio del 6200 e sullo store tedesco della ALLNET era ad un prezzo stracciato, mi pare sui 120 €.

Ciao
Infatti ...

http://www.allnetstore.de/index.php?cPath=61
ALLNET Store tedesco.
Da segnalare il 6250 a 123 €.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 20-03-2007 alle 15:17.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:16   #1956
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ho recensito un Lonshine tempo fa'
Aspetta che trovo il post.
Ciao
Eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showth...e#post15543274
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:09   #1957
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
grazie, non me lo ricordavo!

proprio leggendo la tua recensione, e confrontando con questo nuovo (uscito a gennaio) sembrerebbero superati quasi tutti i tuoi "contro" di allora, vedi GB, USB e altri, forse anche il prezzo, questo l'ho visto in un e-store italiano a 164,60€ iva compresa

Longshine LCS-8311
http://www.longshine.de/longshine/p_...e.php?lang=ita

Caratteristiche tecniche

• Velocità di trasferimento dati: 10/100/1000 Mbps Gigabit Ethernet
• Supporto per 1 Hard Disk 3.5” SATA fino a 400Gb
• 1 Connettore eSATA frontale
• 2 Porte USB per stampanti e dispositivi storage USB
• Interfaccia di configurazione Web
• Supporta file system EXT3 per Hard Disk interno
• Supporta FAT16, FAT32, EXT3 per dispositivi Storage USB
• Software di autoconfigurazione di rete per sistemi operativi Windows
• Funzionalità Web Server
• Server FTP integrato
• Supporto per filtri MAC & IP
• Supporto per protocolli CIFS/SMB per reti Microsoft
• Formattazione Hard Disk Storage USB
• Accesso protetto per gestione Web e accesso file
• Fino a 32 utenti contemporanei (Samba & FTP)
• Supporto per file multilingua
• Compatibilità Windows 95 / 98 / 98SE / ME / XP / 2000/NT4.0 / 2003 Server / Linux
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:16   #1958
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Me lo ricordo l'8311 era già uscito all'epoca dell'acquisto del mio amico del 8220.
Tengo a precisare che il prezzo noe era alto in valore assoluto ma in rapporto alle sue prestazioni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:33   #1959
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Ri-Posterò in questo post fra un mesetto, quando il budget sarà a 300€ perchè ho capito che se no non si va da nessuna parte... altrimenti mi adatterò con un Mybook da 500gb, collegato in rete tramite pc, e con accesso remoto tramite nat del router e apposito programma ...
D'altronde, quando i soldi non ci arrivano, bisogna usare l'inventiva
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 20:25   #1960
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Certo che con 150 € HD compreso fai poca strada e quella che fai la percorrerai a ritroso imprecando contro l'acquisto di poca utilità compiuto.

Ciao
Anche io confermo quello che ha scritto tutmosi3. A novembre comprai sulla baia un Lan Drive (quello che assomiglia ad un Mac bianco). Per quello che costava non potevo lamentarmi (aveva diverse funzioni) ma il raffreddamento non era adeguato ed ogni tanto cadeva il trasferimento dei file (usavo un HD Maxtor). Infatti la scocca del Lan Drive è in plastica, e sul retro c'è una ventolina piccola che raffredda poco ed è molto rumorosa. Poi la velocità di trasferimento (via Ethernet) non era eccezionale (3 MB/sec scarsi con SMB, qualcosina in più se usavo l'FTP). Però la velocità che ho indicato è quella massima, ma quella effettiva è minore (anche 600 KB/sec). Invece usato come disco USB è molto veloce. Poi qualche giorno prima di natale ho preso un D-Link DSM-G600 (di seconda mano) ed ho notato la differenza. Il menù ha moltissime opzioni, il raffreddamento è migliore e sopratutto la velocità di trasferimento è doppia rispetto al Lan Drive. Figuriamoci se invece del D-Link prendevo un Synology . Questo per dire che non sempre il risparmio è conveniente. Adesso ho parcheggiato il Lan Drive sperando che i prossimi firmware ne migliorino le prestazioni.
Ah dimenticavo una cosa. Qualcuno di voi possiede un D-Link come il mio? Vorrei chiedergli come gestire al meglio gli account utente ed i permessi per accedere alle cartelle.

Grazie e ciao!!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}

Ultima modifica di fmattiel : 20-03-2007 alle 20:37.
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v