Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2012, 07:11   #9061
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Esprimevo solo il concetto che la sicurezza di un backup non te la dà un NAS in quanto tale. Te la dà la replicazione dei dati su più dispositivi diversi tra loro (più sono le copie e maggiore la sicurezza del backup ovviamente). Il RAID (1 o 5 che sia) da una maneggevolezza in termini di continuità di utilizzo ma non costituisce "di per se" backup (nel senso che se i dati contenuti nel NAS non sono presenti da nessuna altra parte non puoi considerarli un "backup").
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:09   #9062
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Un'altra cosa che vorrei sapere è: quali server abilitare?
Per esempio non credo che SAMBA mi serva, perché da quello che so è che serve a facilitare la condivisione dei file in rete tra Win e Unix\Lin.
Ma io al momento ho solo Win XP pro sp3, e quando installerò Lin i dati si troveranno in una partizione formattata Fat32, che può essere letta da ambedue.
Mi sa che hai un po' di confusione in testa sull'argomento.
Samba è un'implementazione Linux del protocollo CIFS, che è quello usato da mamma Microsoft per la condivisione di rete.
Ovviamente è digerito anche dai sistemi Unix/Linux, sebbene per questi sia di solito associato NFS.

Quindi, se i tuoi comuter sono macchine Windows, Samba ti serve eccome!


Quote:
Server FTP:
"Utile per lo scambio dati anche con sistemi operativi che non sono in grado di rilevare il NAS nella rete e per accedere ai dati anche da remoto, permettendo anche a chi non risiede fisicamente nel luogo in cui il NAS si trova di poter gestire i propri files da postazioni remote grazie ad account gratuiti di DNS dinamici."

Mi sembra più che altro una cosa che serve agli amministratori di sistema, oppure ci sono usi utili anche per casa\piccoli uffici?
E' comodo per accedere al nas e trasferire file da fuori casa. Oppure, come hai riportato, ci sono apparecchi che non supportano altri metodi di trasferimento dati (come per l'appunto Samba) e si appoggiano quindi a FTP: penso per esempio ad alcune telecamere IP che salvano a intervalli regolari screenshot o registrazioni, o anche qualche server che fa backup di dati.

Quote:
Server DHCP:
Nella scatola c'è scritto "automatic network configuration" e da quello che leggo su Wikipedia pare che sia lui il perno su cui gira il tutto, e quindi il primo da attivare.
Non confondere DHCP client con DHCP server.
L'automatic network configuration funziona perchè il nas può essere un dhcp client, ovvero può ricevere in automatico ip, gateway e dns da un server dhcp (tipicamente il router). Se vuoi puoi ovviamente disabilitare questa funzione e impostare dei parametri statici a mano.

La funzione dhcp server permette invece al nas di diventare l'apparecchio che assegna gli a tutti i dispositivi di rete che ne fanno richiesta. Se il tuo router fa già da dhcp server non abilitare questa funzione, altrimenti creeresti solo conflitti.

Quote:
Server BitTorrent:
Serve solo ai Muleggiatori?
O mi può tornare utile (più veloce) anche per il download di programmi o altre cose?
BitTorrent è un protocollo di filesharing p2p. Non è emule, ne è un'alternativa. Permette di scaricare (legalmente o meno) tutto quello che è disponibile sulla sua rete, ma se ti torna utile o meno, lo sai solo tu.

Quote:
Server UPnP-AV:
Serve per visualizzare foto, musica e filmati presenti nel NAS su monitor o tv dotati di ricevitore AV, interno o esterno che sia?

Se la risposta è sì, va attivato.
Sì, questo è quello che ti permette, per esempio, di vedere video e foto su PS3 o sui televisori Smart di Samsung e altri produttori.
Funziona anche con i "media tank" esterni, tipo PopCorn, WD TV Live e altri, sebbene molti di questi siano in grado di accedere al nas anche con Samba.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 18:50   #9063
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Esprimevo solo il concetto che la sicurezza di un backup non te la dà un NAS in quanto tale. Te la dà la replicazione dei dati su più dispositivi...
D'accordo, ma in linea teorica.
Haha chiede un NAS quadriposto con dischi da 3 Tera , quanti film avrà? Perché sono quelli che "impicciano".
Quanti DVD dovrebbe fare per mettere al sicuro tutta quella roba?
E quanto ci si può fidare dei DVD? Io personalmente non mi fido tanto, per andare sicuro al 100% dovresti rifarli ogni anno.
Backup a nastro? Più lento, abbastanza sicuro, ma... quanto costa?
Siamo d'accordo che se il locale prende fuoco sia il pc che il nas vanno a libere professioniste, ci vorrebbe un'altro nas posto da un'altra parte.
Alla fine il discorso va a finire sempre lì, quanti possono\vogliono scucire i soldi per due nas?
Per quanto riguarda il "posso" non c'è niente da fare, se non ci sono non ci sono.
Però c'è anche il "voglio", mio cugino ha un forno.
Un suo conoscente, assicuratore, lo tormentava per farglielo assicurare.
Alla fine lo ha fatto,smadonnando perché considerava quei soldi buttati, sia per i rapporti interpersonali che per sfuggire al tormentone.
Un bel giorno (ma guarda un pò) c'è stato un'incendio nel forno.
Adesso quando quella persona passa a salutarlo le uniche cose che mancano sono lo srotolamento del tappeto rosso e i fotografi.
Fino a quando non ti ci rompi le corna non lo capisci .
Purtroppo io posso permettermi solo un nassetto con UN disco, quando il minimo sindacale dovrebbe essere un 2 dischi in raid 1.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 19:32   #9064
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Se ti si incendiano NAS, PC e casa l'ultimo dei tuoi pensieri è il backup dei dati (sempre che tu non ci debba lavorare).
Dico solo che nella tua situazione ma anche in quella di un che "può" permettersi RAID 1 5 10 meglio avere 1 copia su PC + 1 copia su NAS che una sola ed unica copia di dati su NAS.
In altre parole, tu che metti le foto del compleanno già presenti nel tuo PC anche nel tuo NAS monodisco fai backup. Il tizio che le foto del compleanno le mette solo sul NAS (e le cancella dal PC) non fa backup.

Il tutto per chiarire il mio commento a quella tua affermazione...
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
....
Qui francamente non ti capisco.
A cosa serve un NAS? Serve per mettere al sicuro i nostri dati.
...
Il fatto che lui non scelga di sfruttare la funzione raid non significa che non faccia backup (se mantiene una copia dei dati su un'altra postazione, pc, notebook, CD, DV ecc). Spero di essere stato chiaro nel messaggio che voglio far arrivare.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 21:03   #9065
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
meglio avere 1 copia su PC + 1 copia su NAS che una sola ed unica copia di dati su NAS.
Esattamente quello che faccio .
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 09:28   #9066
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
meglio avere 1 copia su PC + 1 copia su NAS che una sola ed unica copia di dati su NAS.
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Esattamente quello che faccio .
Mi piace quando si arriva all'estrema sintesi di un'accordo!

Scherzi a parte, il discorso che avete fatto in questo scambio è uno di quelli più gettonati quando si parla di NAS e protezione dati. Ovviamente ha ragione Littlemau circa ilRAIDnonèunbackup ma anche bbrun quando dice che pochi si possono permettere un secondo NAS o cmq altrettanto spazio per fare un backup di tutto (specie adesso che i prezzi dei dischi sono raddoppiati). La soluzione anche in questo caso stà nel mezzo, fare il backup solo delle cose indispensabili che nel caso casilingo sono, generalmente, le foto e qualche manciata di mega di documenti.
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 19:16   #9067
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Mi sa che hai un po' di confusione in testa sull'argomento.
Ma infatti all'inizio del mio primo messaggio mi vantavo della profonda conoscenza che ho sull'argomento
Quote:
Originariamente inviato da bbrun
Premetto che non capisco nulla della configurazione dei Nas,

Quote:
Samba è un'implementazione Linux del protocollo CIFS, che è quello usato da mamma Microsoft per la condivisione di rete.
Quindi, se i tuoi computer sono macchine Windows, Samba ti serve eccome!
Quindi devo attivare Samba.
Quote:
...ci sono apparecchi che non supportano altri metodi di trasferimento dati (come per l'appunto Samba) e si appoggiano quindi a FTP:
Quindi devo attivare anche l'FTP?
Quote:
Se il tuo router fa già da dhcp server non abilitare questa funzione, altrimenti creeresti solo conflitti.
Ho un D-Link 2640B, funge anche da server DHCP?
Quote:
BitTorrent è un protocollo di filesharing p2p. Non è emule, ne è un'alternativa. Permette di scaricare (legalmente o meno) tutto quello che è disponibile sulla sua rete, ma se ti torna utile o meno, lo sai solo tu.
Non sono un Muleggiatore, scarico solo i programmi che mi servono, chi è più veloce? BT o FTP?
Quote:
Sì, questo è quello che ti permette, per esempio, di vedere video e foto su PS3 o sui televisori Smart di Samsung e altri produttori.
Funziona anche con i "media tank" esterni, tipo PopCorn, WD TV Live e altri, sebbene molti di questi siano in grado di accedere al nas anche con Samba.
Nel NAS metterò anche i DVD che ho, ma li vedrò solo sui monitor dei pc, devo attivarlo anche in questo caso?
Suggerimenti sulla configurazione del NAS?
Considera che al momento, se inserisco l'IP del NAS in "Risorse del computer" (XP pro) se entro come amministratore mi si apre la finestrella in cui mi si chiedono il nome utente e la pw, al momento sto usando quelli standard.
Li inserisco e clicco, il risultato è che mi riappare la finestrella, però il nome utente è stato modificato in: SMB\nome utente.
Riclicco e mi riappare la stessa finestra... in un circolo chiuso.
Se provo come utente normale... idem.

Ultima modifica di bbrun : 25-01-2012 alle 08:37.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 09:27   #9068
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Quindi devo attivare anche l'FTP?
Dipende appunto da che ci vuoi fare: devi accedere da fuori casa? Hai telecamere IP? Usi FTP per qualche altra cosa e lo ritieni comodo?

Quote:
Ho un D-Link 2640B, funge anche da server DHCP?
Sì, come praticamente tutti i router.
Lascialo attivo lì e non lo attivare sul nas (di default dovrebbe già essere disabilitato).

Quote:
Non sono un Muleggiatore, scarico solo i programmi che mi servono, chi è più veloce? BT o FTP?
Allora... l'FTP sul nas è un server, non un client... di solito da ftp ci scarichi anche con il browser, oppure usi un client dal tuo pc. Non è questione di velocità, è questione di dove sono disponibili i file che ti servono.
E ovviamente della tua dimestichezza con tali strumenti... se non hai mai usato BT sul pc, dubito che ne sentirai la necessità sul NAS.
Nel caso, prima provalo su pc, vedi che può fare e come funziona, e poi se lo ritieni utile lo metti sul nas.

Quote:
Nel NAS metterò anche i DVD che ho, ma li vedrò solo sui monitor dei pc, devo attivarlo anche in questo caso?
No, basta samba, doppio clicki sul file che vuoi vedere e te lo apre col tuo lettore multimediale predefinito.
Anche qua, nel momento in cui avrai apparecchi che richiedono un server DLNA (PS3, Smart TV) ti preoccuperai di attivarlo.

Quote:
Suggerimenti sulla configurazione del NAS?
Considera che al momento, se inserisco l'IP del NAS in "Risorse del computer" (XP pro) se entro come amministratore mi si apre la finestrella in cui mi si chiedono il nome utente e la pw, al momento sto usando quelli standard.
Li inserisco e clicco, il risultato è che mi riappare la finestrella, però il nome utente è stato modificato in: SMB\nome utente.
Riclicco e mi riappare la stessa finestra... in un circolo chiuso.
Se provo come utente normale... idem.
"\\ipdelnas" oppure "\\netbiosname" per accedere alle condivisioni... se sono protette da password logghi con un utente, dicendo a windows di ricordarsi le credenziali.
Sul nas devi solo gestire gli utenti per dare i permessi di accesso in lettura e scrittura alle varie cartelle, ma non conoscendo il tuo modello di più non so dirti.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 14:29   #9069
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche io CI aVErei da CChiedeRRe una informazione peRRchè MI CI vorrei comPErare uno di questi COSI che non capisco bene.


ahahahahaa

Ciao ragazzi.

Come ve la passate?
Non son qui in pianta stabile ma almeno un salutino ...
Spero il nostro mitico mod (che saluto con la solita grande amicizia ed il solito grande rispetto) non se abbia a male per questo intervento.
Sappiate che anche se non sono presente vi ricordo spesso tutti con affetto e amicizia.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:57   #9070
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Mi sembrava mancasse qualcuno da un bel po'!
Ciao tut!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 17:28   #9071
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Anche io CI aVErei da CChiedeRRe una informazione peRRchè MI CI vorrei comPErare uno di questi COSI che non capisco bene.
Hai letto la prima pagina?

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi
ahahahahaa

Sappiate che anche se non sono presente vi ricordo spesso tutti con affetto e amicizia.

Ciao
Ciao tut.
Ho pensato che fossi passato a miglior vita.
Il salutino fallo più spesso vah.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2012, 15:25   #9072
ANDREAHF
Member
 
L'Avatar di ANDREAHF
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
mi rivolgo a tutti coloro che hanno intenzione di acquistarsi un nas, mi permetto
di consigliarvi senza esitazioni solamente due marche qnap e synology, altrimenti
si e' vero che avrete risparmiato qualche soldo, ma alla fine avrete in mano un prodotto assolutamente non all'altezza.
io sono un feliccissimo possessore di un nas synology ds211j che trovo assolutamente favoloso.
saluti a tutti hdv

ma i NAS Cisco serie NSS-300?

Vanno bene o no?
ANDREAHF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 14:13   #9073
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da ANDREAHF Guarda i messaggi
ma i NAS Cisco serie NSS-300?

Vanno bene o no?
I NAS in questione sono prodotti da QNAP....
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 14:20   #9074
ANDREAHF
Member
 
L'Avatar di ANDREAHF
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
I NAS in questione sono prodotti da QNAP....
allora mi conviene prendere un NAS marca Qnap?

dove si acquistano?

Modello?

grazie.
ANDREAHF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 14:30   #9075
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da ANDREAHF Guarda i messaggi

dove si acquistano?
Sul sito ufficiale trovi l'elenco dei rivenditori ufficiali. Altrimenti basta fare una ricerca con Google... quale modello, dipende da quello che ci devi fare e da qual'è il tuo budget... per un uso casalingo un TS-212 può essere un modello adatto e di costo contenuto.
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 14:48   #9076
ANDREAHF
Member
 
L'Avatar di ANDREAHF
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
Sul sito ufficiale trovi l'elenco dei rivenditori ufficiali. Altrimenti basta fare una ricerca con Google... quale modello, dipende da quello che ci devi fare e da qual'è il tuo budget... per un uso casalingo un TS-212 può essere un modello adatto e di costo contenuto.
avrei necessità di sostituire 2 hdd esterni e fare una cosa più integrata accessibile da tutti i PC di un ufficio, in cui vengono usati per archivio generale di video e foto, un occhi alla protezione dei dati e alla sicurezza di averli sempre.

usare la rete a 100mbit?

o è troppo lenta?
ANDREAHF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 17:54   #9077
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
I NAS in questione sono prodotti da QNAP....
Fonte?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 20:09   #9078
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Fonte?
Meglio dire che c'è un forte sospetto... http://www.smallnetbuilder.com/nas/n...business-nases
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2012, 21:42   #9079
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Meglio dire che c'è un forte sospetto... http://www.smallnetbuilder.com/nas/n...business-nases
Thanks.
In questo caso una bella vittoria tecnico/commerciale di Qnap
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2012, 14:18   #9080
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Meglio dire che c'è un forte sospetto... http://www.smallnetbuilder.com/nas/n...business-nases
Il "sospetto" in realtà è una certezza, del resto ormai è un segreto di Pulcinella
__________________
QNAP Club Italian forum

Ultima modifica di madeinitaly : 30-01-2012 alle 14:28.
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v