Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2011, 16:03   #8961
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
mi pare che la maggior parte dei nas usi un "sistema operativo" basato su linux e quindi quei pochi che supportano ntfs lo supportano tramite cose tipo ntfs-3g, e' cosi'? perche' vorrei usare ntfs in modo da poter togliere l'hd e poterlo usare anche fuori dal nas
Per molti nas è possibile utilizzare ntfs come file system su HD esterni (connessi via USB o sata). Gli HD interni, che io sappia, vengono sempre gestiti con i file system supportati classicamente da linux (QNAP usa ext3 o ext4)
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra
altra domanda, per i nas che ad esempio supportano solo nfs o ext3, posso montare le cartelle in win?
Certo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 16:14   #8962
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Per molti nas è possibile utilizzare ntfs come file system su HD esterni (connessi via USB o sata). Gli HD interni, che io sappia, vengono sempre gestiti con i file system supportati classicamente da linux (QNAP usa ext3 o ext4)

Certo.
quindi montando le cartelle in win, ad esempio spostando i documenti in //192.168 ecc. win direbbe al nas di scrivere il file x, e il nas farebbe il lavoro di scrittura, non e' che devo usare cose tipo ext2fsd

di nas o hd di rete che supportano ntfs nativamente ce n'e'? perche' per usare ntfs-3g (di cui non e' che ci sia da fidarsi poi tanto tanto) allora userei ext3 o altro, non so quale sia l'fs piu' sicuro esistente, pero' sarebbe una seconda scelta.
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 16:31   #8963
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
quindi montando le cartelle in win, ad esempio spostando i documenti in //192.168 ecc. win direbbe al nas di scrivere il file x, e il nas farebbe il lavoro di scrittura, ...
Esatto. Beh una volta connesse le cartelle come unità di rete....usi le cartelle del nas come fossero cartelle di window.

Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra
di nas o hd di rete che supportano ntfs nativamente ce n'e'? perche' per usare ntfs-3g (di cui non e' che ci sia da fidarsi poi tanto tanto) allora userei ext3 o altro, non so quale sia l'fs piu' sicuro esistente, pero' sarebbe una seconda scelta.
Nativamente penso nessuno, a parte i server basati su windows server che agiscono anche da NAS, sostanzialmente.
Quanto a sicurezzza ext3 non ha nulla da invidiare ad ntfs.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 17:29   #8964
mainjoin
Junior Member
 
L'Avatar di mainjoin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
Aiuto configurazione

Salve a tutti, ho acquistato un HD Multimediale di seguito riporto il modello: Full HD 1080p Media Centre - Bit Torrent Ready + HDD Enclosure http://www.chinavasion.com/product_i...hdd-enclosure/
L'HD funziona perfettamente ma non sono riuscito a creare un nas per uso casalingo, ho collegato l'hd al mio router ma nelle impostazione mi da indirizzo IP 192.XXX.X.X DCHP non attivo. Vorrei un consiglio, qualche guida su come configurarlo.
Grazie a tutti.....
mainjoin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 09:16   #8965
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da mainjoin Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho acquistato un HD Multimediale di seguito riporto il modello: Full HD 1080p Media Centre - Bit Torrent Ready + HDD Enclosure http://www.chinavasion.com/product_i...hdd-enclosure/
L'HD funziona perfettamente ma non sono riuscito a creare un nas per uso casalingo, ho collegato l'hd al mio router ma nelle impostazione mi da indirizzo IP 192.XXX.X.X DCHP non attivo. Vorrei un consiglio, qualche guida su come configurarlo.
Grazie a tutti.....
il servizio DHCP sul router è attivo?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 18:20   #8966
mainjoin
Junior Member
 
L'Avatar di mainjoin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
il servizio DHCP sul router è attivo?
Si è attivo...
mainjoin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 23:03   #8967
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
imposta manualmente l'indirizzo ip dell'HD in base alla classatura della tua rete interna
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 22:05   #8968
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Scusate la domanda da totale ignorante in materia: quale sarebbe il valore aggiunto di un Synology o un Qnap rispetto ad un banale Netgear?
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2011, 23:04   #8969
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Aggiornamenti firmware.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 00:06   #8970
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Aggiornamenti firmware.
e quindi?
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 06:57   #8971
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
e quindi?
Nel senso che Qnap e Synology quasi ogni mese o due rilasciano aggiornamenti per migliorare/risolvere
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 08:39   #8972
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Nel senso che Qnap e Synology quasi ogni mese o due rilasciano aggiornamenti per migliorare/risolvere
Ma questi NAS sono così complessi da necessitare aggiornamenti continui?

Per un NAS per uso home classico e senza pretese è il caso di prendere un 211j?
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 10:29   #8973
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Ma questi NAS sono così complessi da necessitare aggiornamenti continui?
IMHO, se uno gli servono le varie estensioni multimediali/ludiche (download automatici) potrebbero servire, perchè sono legati a n-mila variabili (codecs nuovi/aggiornati, protezioni nei siti di downloads, ecc.)

Se uno gli serve solo come fileserver basato su samba o nfs con gestione utenti, credo abbiano poco da aggiornare, essendo funzioni vecchie e quindi ben consolidate (in caso di bug, dovrebbero emerge ed essere risolti con le prime revisioni del firmware)
__________________
Toshiba Tecra S11-119
(i5 520m - 4Gb Ram - 320Gb HD - 1600x900 opaco a led)
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 11:17   #8974
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Ma questi NAS sono così complessi da necessitare aggiornamenti continui?

Per un NAS per uso home classico e senza pretese è il caso di prendere un 211j?
Tra aggiornamenti per la sicurezza, nuove versioni dei servizi ed upgrade varie direi di si
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:58   #8975
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Processore e memoria a bordo fanno anche la differenza contro i NAS comunissimi.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:15   #8976
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Sto leggendo sul forum ufficiale Qnap che alcuni utenti sono riusciti ad installare Win7 sui NAS Intel... basta una chiavetta avviabile con i files del dvd di installazione ed il gioco è fatto, qualcuno ha provato?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:18   #8977
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Sto leggendo sul forum ufficiale Qnap che alcuni utenti sono riusciti ad installare Win7 sui NAS Intel... basta una chiavetta avviabile con i files del dvd di installazione ed il gioco è fatto, qualcuno ha provato?
Non ce l'ho, ma un NAS con un Atom sopra è praticamente un PC standard, tipo un netbook senza display, non la vedo così improbabile come cosa.

Piuttosto mi chiedo l'utilità di comprare un Qnap, con quello che costa, e poi utilizzarlo con Win7, quando allora si comprano una mini-itx, con atom e relativo case e spendono meno....
__________________
Toshiba Tecra S11-119
(i5 520m - 4Gb Ram - 320Gb HD - 1600x900 opaco a led)
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 09:21   #8978
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
per avere un nas con un hd da 2TB dove scrivere i file e vedrli in rete con il wdtv live conviene il netgear stora o cosa?
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 11:14   #8979
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Processore e memoria a bordo fanno anche la differenza contro i NAS comunissimi.
In che senso?
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 17:59   #8980
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3472
Scusate, vorrei un parere da voi esperti di NAS.

Ho un synology DS 207 con cui mi trovo benissimo, è collegato a una rete dove sono presenti 3 pc windows, e ultimamente per tutti i file *.exe che copio dal NAS sul pc Avira mi trova un trojan/spyware (W32/Stanit), e mi era capitato di visualizzare tramite esplora risorse degli exe sospetti che ho sempre cancellato.

Siccome mio fratello si scarica l'impossibile da internet direttamente sul NAS, cosa potrei fare per risolvere il problema, a parte copiare tutti i file non exe sul pc e formattare il NAS?

E' possibile far girare un antivirus sul NAS? avira versione free non fa la scansione delle cartelle di rete....

Voi come vi siete comportati in casi del genere?

Ps: non ho le ultime versioni del firmware, mi pare che mi sono fermato alla DSM 2.3-1141.

Grazie
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD

Ultima modifica di Vincenzo77 : 31-03-2011 alle 18:13.
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Vi siete accorti? È tornato il -15% Amaz...
Microsoft lancia la sfida: il futuro dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v