Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 18:28   #8841
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Quote:
Originariamente inviato da SnaKeZ83 Guarda i messaggi
Puoi utilizzare quello più adatto a te, non necessariamente quello di Synology.

PS: Ho anche io il tuo stesso modello.
Come vi trovato con il 211j? Mi interessa soprattutto la rumorosità (il mio 207+ è un pò rumorosetto )

Byez!
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 18:46   #8842
SnaKeZ83
Member
 
L'Avatar di SnaKeZ83
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Veneto
Messaggi: 210
Non ho termini di paragone, cmq lo ritengo abbastanza silenzioso.
La ventola non la sento nemmeno se mi avvicino a 5 cm; le plastiche vibrano leggermente ma ho risolto mettendo un inserto d carta che faccia da spessore.

Il rumore degli hard disk è inevitabile ad ogni modo io tengo il tutto in un armadietto ad un metro da me.

PS: Io sn stato sfigato xkè l'unità ke mi è giunta, ha le luci dell'ethernet posteriori ke nn vanno (nonostante il resto funzioni tt correttamente). X ora ho deciso d nn restituirlo.
SnaKeZ83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 19:16   #8843
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Ma dai Synology come dai Qnap è possibile accedere ai dati collegando il NAS al pc tramite usb/esata oppure queste interfacce sono pensato solo per attaccarci altri dischi? insomma, ai NAS si accede solo tramite rete?
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 19:24   #8844
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Si. Solo tramite rete.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 19:52   #8845
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Nessun modello permette di sfruttare il NAS pure come semplice box usb? nessuno nessuno? e nell'ipotesi si rompe il router uno che fa? non può accedere ai dati senza estrarre gli hard disk? a me sembra un gran limite sopratutto in una configurazione raid dove in ogni caso non puoi permetterti l'hot swap in comunissimi box usb.

Ultima modifica di Zara : 23-11-2010 alle 19:55.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 20:11   #8846
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Esistono gli hd di rete, ovvero con presa ethernet oltre che usb, ma non sono nas....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 20:15   #8847
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da Zara Guarda i messaggi
Nessun modello permette di sfruttare il NAS pure come semplice box usb? nessuno nessuno? e nell'ipotesi si rompe il router uno che fa? non può accedere ai dati senza estrarre gli hard disk? a me sembra un gran limite sopratutto in una configurazione raid dove in ogni caso non puoi permetterti l'hot swap in comunissimi box usb.
con un cavo ethernet incrociato (Cross) tra computer e nas, dovresti aver accesso ai dati
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.

Ultima modifica di GMarc : 23-11-2010 alle 21:10.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:02   #8848
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Zara Guarda i messaggi
Nessun modello permette di sfruttare il NAS pure come semplice box usb? nessuno nessuno? e nell'ipotesi si rompe il router uno che fa? non può accedere ai dati senza estrarre gli hard disk? ...
Come dice giustamente windswalker...non sono nas. Il router distribuisce la connessione internet ma non è il routing che crea una lan. Basta un comunissimo hub o switch per rimediare ad un router rotto. Oppure...
Quote:
Originariamente inviato da GMarc Guarda i messaggi
credo che con un cavo ethernet incrociato (Cross) tra computer e nas, dovresti aver accesso ai dati
Esatto; togli pure il "credo".
Quote:
Originariamente inviato da Zara
...a me sembra un gran limite sopratutto in una configurazione raid dove in ogni caso non puoi permetterti l'hot swap in comunissimi box usb.
Questa non l'ho capita.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:22   #8849
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi

Questa non l'ho capita.
Credo intenda dire che non può, in caso di mancato accesso alla rete, utilizzare comuni box usb per accedere ai dati (a causa del raid).
Anche questo in realtà non è del tutto vero, volendo, con linux e un po' di smanettamento credo che qualcosa si possa recuperare, ma stiamo parlando in caso di "disaster recovery".

Piuttosto, come già detto, un comune switch 10/100 da 10€ e sei a posto... anzi, io terrei le porte del router come emergenza e userei fin da subito uno switch gigabit: ormai i 5 o 8 porte si trovano a 30-40€...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 22:02   #8850
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
D'accordo, ho capito: ma con quale velocità posso trasferire i file dal nas al pc tramite lan? mi rendo conto che le variabili in gioco sono tante e per fare un esempio preciso a quanti MB/s può trasferire un synology ds410 rispetto i 60MB/S indicativi dell'interfaccia USB 2? su questo prodotto nello specifico qualcosa sa dirmi di più? magari lo consiglia oppure c'è di meglio intorno a quella cifra con 4 bay?
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 22:56   #8851
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
l'usb2 nella migliore delle ipotesi fa 40MB/s

la lan gigabit 125MB/s ma un nas non ci arriverà mai a meno che non sia roba super, per me quando supera i 40MB/s è già ottimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 06:18   #8852
SnaKeZ83
Member
 
L'Avatar di SnaKeZ83
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Veneto
Messaggi: 210
Per quello che mi riguarda, con un DS211J, 2 pc e switch gigabit con Jumbo Frame 4k arrivo sui 45MB/s.

PS: Prendete questo valore con le pinze, devo fare ancora prove serie.
SnaKeZ83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 07:08   #8853
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Credo intenda dire che non può, in caso di mancato accesso alla rete, utilizzare comuni box usb per accedere ai dati (a causa del raid).
...
Grazie. Ora è più chiaro.

@ Zara: Per il resto t'hanno già risposto. Attualmente i NAS disponibili (parliamo di qnap e synology) hanno transfert rate sufficientemente potenti da poter sfruttare in parte o del tutto la rete gigabit (e rendere l'USB 2.0 quasi una sorta di collo di bottiglia). In linea di massima più vai sù di prestazioni e più paghi. E' la solita legge di mercato. Per esempio gli ultimi modelli con atom dual core (D510) a 1,8 Ghz viaggiano nell'ordine dei 90-110 MB/s (esempio lampante il DS411 : http://www.smallnetbuilder.com/nas/n...11-diskstation ; osserva la differenza fra i valori di copia "in scrittura" fra LAN e USB). In questo ambito ovviamente anche gli HD devono fare la loro parte con un adeguato transfert rate, altrimenti il collo di bottiglia rischiano di esserlo loro.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:40   #8854
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
l'usb2 nella migliore delle ipotesi fa 40MB/s

la lan gigabit 125MB/s ma un nas non ci arriverà mai a meno che non sia roba super, per me quando supera i 40MB/s è già ottimo.
Per l'usb2 facciamo anche 30 nella copia file... ho visto 35MB/s in lettura solo con dischi nuovi e di solito sui benchmark. E ovviamente con file di grosse dimensioni...

Ultima modifica di Nero81 : 24-11-2010 alle 09:43.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:05   #8855
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
ordinato il synology ds-210j a 160euro non potevo dire di no.

partirò con un solo disco all'inizio e poi metterò un secondo per il raid1.

visto che il primo disco è un samsung hd153wi, f3 5400 1.5TB, secondo vooi come 2° disco devo per forza trovare un altro samsung identico o posso mettere anche altro.

ovviamente chiedo per non avere problemi con il raid1 e anche perchè così posso prendere quello che trovo in futuro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:13   #8856
SnaKeZ83
Member
 
L'Avatar di SnaKeZ83
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Veneto
Messaggi: 210
non sei vincolato a prendere 2 HD uguali, è chiaro che però se devi fare un RAID1 è giusto che siano almeno della stessa dimensione (così non sprechi GB).
L'importante è che singolarmente siano compatibility con il NAS.
SnaKeZ83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:39   #8857
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da SnaKeZ83 Guarda i messaggi
non sei vincolato a prendere 2 HD uguali, è chiaro che però se devi fare un RAID1 è giusto che siano almeno della stessa dimensione (così non sprechi GB).
L'importante è che singolarmente siano compatibility con il NAS.
Dimensione uguale naturale altrimenti sei vincolato dal più piccolo, ma cosa intendi con compatibile?
Se scrivono fino a 2tb mi aspetto che qualsiasi disco fino a 2tb lo sia compatibile.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:42   #8858
SnaKeZ83
Member
 
L'Avatar di SnaKeZ83
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Veneto
Messaggi: 210
Intendo questa lista:
http://www.synology.com/support/hd.p...&product_id=45
o in giro nel forum di Synology.

La compatibilità è necessaria per il discorso dell'ibernazione dei dischi e di altri problemi che potrebbero manifestarsi.

Insomma, è sempre meglio informarsi prima...che prendere hard disk a casaccio
SnaKeZ83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 11:41   #8859
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Per me è una lista fatta non dico come, infatti c'è il 203wi il 204ui e il 154ui ma manca quello che ho già il 153wi che è identico al 203wi come il 154 lo è con il 204.

Per me devono funzionare tutti i dischi, neanche nei nas di fascia bassa come il dlink danno una lista e dicono che vanno bene tutti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 24-11-2010 alle 11:45.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:58   #8860
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Per me è una lista fatta non dico come, infatti c'è il 203wi il 204ui e il 154ui ma manca quello che ho già il 153wi che è identico al 203wi come il 154 lo è con il 204.

Per me devono funzionare tutti i dischi, neanche nei nas di fascia bassa come il dlink danno una lista e dicono che vanno bene tutti.
Putroppo non è così...
Esempio, gli ultimi WD (che a mio avviso è la miglior marca di dischi in circolazione) della serie Green (quindi, appositi per storage e NAS) hanno avuto una modifica hardware che, almeno per ora, crea diversi problemi ai NAS (sicuro sul Qnap, ma vale per tutti immagino).
In pratica hanno tolto (o messo, adesso non ricordo) una features che dovrebbe aiutare il disco a trasferire i dati, capendo quando quest'ultimo è KO, in modo che il NAS, ricevuto l'informazione, lo possa togliere dal RAID. Questo se ho tradotto bene
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v