Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2010, 15:05   #8781
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
tornando in topic, dove posso trovare il qnap a buon prezzo? si è deciso di comprarlo
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 16:14   #8782
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
trovaprezzi....?

Io ho scelto da lì, ed ho avuto la fortuna di prendere il ts459 allo stesso prezzo di mercato del ts439!
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 18:37   #8783
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Il qnap ts-210, sebbene sia un ottimo prodotto, lo vedo troppo orientato verso l'utenza soho con alcune gravi lacune per utenza avanzata, tra cui la più evidente è quella di non poter fare un upgrade dei dischi raid (ad esempio, da 500gb a 2tb) senza aver prima salvato tutto il contenuto su un altro supporto (Online RAID Capacity Expansion).
L'Online RAID Capacity Expansion indica che l'espansione dei dischi è possibile farla "in linea" cioè senza la disattivazione del server (e quindi dei suoi servizi: webserver e quant'altro...). Il limite del 210 è il fatto che non ha la funzione "hot swap" perciò non è consentito attaccare/staccare i dischi a macchina accesa. Questo non impedisce allo stesso di permettere l'upgrade dei dischi a patto di spegnere la macchina.
Per il resto quoto. Ma se è vero quanto dici sulla velocità di transfert rate (11MB/s) per il 210 la differenza di velocità nei confronti del 219p si fa sentire e come (25MB/s per il sottoscritto e 35MB/s a detta di altri possessori, per la verità non ricordo se in lettura o scrittura).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 07:54   #8784
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
So che sul sito qnap l'Online RAID Capacity Expansion è spiegato in questi termini, ma nel forum ufficiale è come ho scritto prima....

Se trovo la discussione posto il link
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 08:49   #8785
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
L'Online RAID Capacity Expansion indica che l'espansione dei dischi è possibile farla "in linea" cioè senza la disattivazione del server (e quindi dei suoi servizi: webserver e quant'altro...). Il limite del 210 è il fatto che non ha la funzione "hot swap" perciò non è consentito attaccare/staccare i dischi a macchina accesa. Questo non impedisce allo stesso di permettere l'upgrade dei dischi a patto di spegnere la macchina.
Per il resto quoto. Ma se è vero quanto dici sulla velocità di transfert rate (11MB/s) per il 210 la differenza di velocità nei confronti del 219p si fa sentire e come (25MB/s per il sottoscritto e 35MB/s a detta di altri possessori, per la verità non ricordo se in lettura o scrittura).
Ieri sera mi sono messo a cercare review e ho visto che il synology ds-210j ha ottime prestazioni, tipo 50MB/s
in lettura e circa 30 in scrittura, per il resto è equivalente al qnap ts-210 per cui secondo te, visto poi che il 210j lo trovo a 30€ di meno, conviene che prendo lo stesso il qnap o no.

A me il ds-210j sembra più simile al ts-219 senza hotswap piuttosto che al ts-210.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 09:25   #8786
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il synology ds-210j ha ottime prestazioni, tipo 50MB/s in lettura e circa 30 in scrittura.
Sicuro?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 09:37   #8787
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
L'Online RAID Capacity Expansion indica che l'espansione dei dischi è possibile farla "in linea" cioè senza la disattivazione del server (e quindi dei suoi servizi: webserver e quant'altro...). Il limite del 210 è il fatto che non ha la funzione "hot swap" perciò non è consentito attaccare/staccare i dischi a macchina accesa. Questo non impedisce allo stesso di permettere l'upgrade dei dischi a patto di spegnere la macchina.
Per il resto quoto. Ma se è vero quanto dici sulla velocità di transfert rate (11MB/s) per il 210 la differenza di velocità nei confronti del 219p si fa sentire e come (25MB/s per il sottoscritto e 35MB/s a detta di altri possessori, per la verità non ricordo se in lettura o scrittura).
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Lo dice la stessa synology e poi ho letto una review, mi sembra su ccc, che confermava anche se con meno velocita rispetto al sito synology.

Secondo te poi sono uguali come parte ftp remoto e gestione utenti?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 09:51   #8788
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Non mi fiderei troppo di quello che dice la homepage del prodotto... per questo esistono le recensioni!

Oggi il proxy in ufficio mi fa le bizze e non riesco ad aprire un piffero, cmq leggi questa recensione e confrontala con la recensione del qnap dello stesso sito: avrai le recensioni di 2 prodotti fatte con le stesse modalità, in modo da avere risultati comparabili tra di loro (a volte le metodologie di test possono falsare molto i risultati, purtroppo...)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 10:03   #8789
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Non mi fiderei troppo di quello che dice la homepage del prodotto... per questo esistono le recensioni!

Oggi il proxy in ufficio mi fa le bizze e non riesco ad aprire un piffero, cmq leggi questa recensione e confrontala con la recensione del qnap dello stesso sito: avrai le recensioni di 2 prodotti fatte con le stesse modalità, in modo da avere risultati comparabili tra di loro (a volte le metodologie di test possono falsare molto i risultati, purtroppo...)
infatti sono le prestazione che dicevo più o meno e che sono quasi 3 volte quelle del qnap ts-210 per questo sono perplesso.

siete sicuri che il qnap 210 faccia solo 10-12MB/s?

altra cosa che non ho capito è se il server ftp, del synology ds-210j, con accesso da remoto sia al livello di quello del qnap per privilegi di accesso e gestione utenti da remoto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 10:46   #8790
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Se leggi la prima recensione che ho postato, i due prodotti erano chiaramente allineati sugli 11mb/s.

Se poi guardi questo grafico porta esattamente l'opposto: sebbene non ci sia il qnap 210, c'è il modello da un solo hd, il Qnap Turbo NAS TS-110.
Ebbene, è presente anche il synology da un solo hd, il modello Disk Station DS110j, allineato perfettamente come prestazioni al DS210j.

Il qnap TS-110, che per prestazioni dovrebbe essere allineato al TS-210, è nettamente meglio dei Synology DS110j e DS210j.

Come già detto, ritengo più affidabile trovare le recensioni dei nas in argomento sullo stesso sito piuttosto che basarsi su numeri tirati fuori da diversi recensori non si sa come....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 11:00   #8791
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Non ho ben capito la certificazione Citrix/VMWare... su quelli business puoi proprio installarla?...
I modelli QNAP che sono certificati Citrix e VMWare vuol dire che hanno passato i (stringenti) test di certificazione delle rispettive aziende e che sono quindi considerati affidabili per l'utilizzo con i loro software di virtualizzazione.
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 13:54   #8792
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Se leggi la prima recensione che ho postato, i due prodotti erano chiaramente allineati sugli 11mb/s.
Dicono esplicitamente che stanno usando una rete 10/100 perchè secondo loro è quello il target in cui si vanno a collocare i due prodotti.
Peccato che al giorno d'oggi uno switch gigabit sia ormai alla portata di tutti quelli che pensano di comprare un nas di marche come Sinology o Qnap!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 13:58   #8793
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
madeinitaly ti potrà confermare che, in ogni caso, questi prodotti non riescono a raggiungere velocità tali da necessitare di reti gigabit...
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 14:35   #8794
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Almeno in lettura invece credo proprio di sì...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 15:34   #8795
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
E mi sa proprio che hai ragione.....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 17:48   #8796
Kaprun77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Belluno
Messaggi: 4
Blocco NAS iomega ix-200

Quote:
Originariamente inviato da Kaprun77 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi
Innanzi tutto ringrazio per la cultura che trasmettete ai lettori.
E' il mio primo messaggio, dettato principalmente da un problema che non riesco a risolvere, prima di buttarlo dalla finestra il mio ix-200 chiedo lumi a voi.
Il mini nas in questione monta due dischi da 500 giga.Lavorando come libero professionista, mi ritrovo con dati in hard disk pieni, chiavette usb, pc ufficio, pc,casa portatile ecc.Un bel giorno nel settembre 2009 ho acquistato sto benedetto iomega (€ 175) con l'intento di avere il nas a casa, e via internet andare a modificare i file sul nas, potevo poi anche accedere tramite cell win mobile ed addirittura dalla strumentazione gps (sono geometra topografo).
Il problema sorge quando trasferisco grosse quantità di dati (non in remoto), il nas si blocca e l'unico modo per farlo riprendere è staccare la corrente.Ho provato a resettarlo più volte, collegarlo direttamente al pc senza router, aggiornare il firmware, contattare l'assistenza (mi ha dato risposta senza risolvere però il problema).
Cos'altro posso fare?Anche quando resta accesso ed inattivo dopo un paio d'ore si blocca, la ventola non l'ho mai vista o sentita girare, la temperatura del processore arriva a max 48 C°.
La garanzia naturalmente è scaduta...
Scusatemi se sono stato prolisso e ringrazio in anticipo chi avrà la cortesia di rispondermi ed aiutarmi!
Aggiungo infine un consiglio per un eventuale nas alternativo facilmente configurabile...Grazie!
Mi permetto di quotare il post iniziale riguardante il NAS Iomega ix-200, sono riuscito a risolvere.Per chi come me ha il problema del blocco totale dopo pochi minuti del dispositivo durante la copia di dati, la soluzione è la seguente:
Accedere allo storage inserendo user e password, nella pagina home cliccare la voce "ricerca", ed ancora "impostazioni ricerca contenuto" e deselezionare la voce "abilita ricerca contenuto file" ed il gioco è fatto.L'ho testato tutto il giorno spostando file di 10 giga e più, ora funziona regolarmente.
Non è farina del mio sacco naturalmente , ho trovato la soluzione nel forum iomega in inglese.
Quanto prima provvederò comunque ad acquistare qualcosa di più serio, intanto smanetterò un pò con questo, giusto per capirci qualcosa di più, questi nas moderni hanno mille possibilità e configurazioni, ma farle funzionare almeno per me non è cosa semplice.Ringrazio windswalker per i preziosi consigli e tutti quelli del forum!
Kaprun77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 20:15   #8797
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Di niente

Mi fa piacere essere stato d'aiuto, anche se hai risolto brillantemente il problema che avevi (che sembrerebbe un bug del firmware, strano non l'abbiano sistemato)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 22:07   #8798
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Siamo un po' offtopic....
Cmq io mi sono trovato molto bene con il netgear wndr3700 (router wi-fi in protocollo n), altri hanno avuto ottime parole per il linksys WRT610N.

Personalmente sconsiglio assolutamente i modelli all-in-one (modem+router+wi-fi): ho avuto 2 modelli linksys (wag54g e wag160n) e sono stati entrambi pessimi.... Pare che le controparti solo router siano nettamente meglio, quindi è da preferire abbinare al router un modem con presa ethernet.
Quoto... anche io ho un router Netgear wndr3700 e funziona ottimamente.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 00:25   #8799
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Lo dice la stessa synology e poi ho letto una review, mi sembra su ccc, che confermava anche se con meno velocita rispetto al sito synology.
Il miglior sito per rendersi conto del valore prestazionale dei vari NAS resta smallnetbuilder a mio avviso.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 09:19   #8800
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
madeinitaly ti potrà confermare che, in ogni caso, questi prodotti non riescono a raggiungere velocità tali da necessitare di reti gigabit...
Uèuè, non mettiamo a video tasti che non ho pigiato!
Quello che ho detto, in altra sede, è che avere un'interfaccia Gibabit su un apparato non vuol dire automaticamente avere throughput da PC, in altre parole non è (solo) la velocità supportata dall'interfaccia a fare le prestazioni..
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v