Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2010, 07:47   #8561
Gigiarum
Member
 
L'Avatar di Gigiarum
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Velletri
Messaggi: 214
Mi pare che solo Synology fornisca il client eMule.
Gigiarum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 09:35   #8562
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Gigiarum Guarda i messaggi
Mi pare che solo Synology fornisca il client eMule.
e sbagli

basta installare il pacchettp QPKG
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 09:36   #8563
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi
Version 3.1.0 build 0627T
allora mi sa che è meglio che aggiorni
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 09:37   #8564
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi
Version 3.1.0 build 0627T
Aggiornalo con l'ultimo stabile. Le performance con dischi esterni in NTFS dovrebbero essere migliorate.
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Tra Qnap e Synology quale gestisce meglio eMule?
eMule non lo gestisce nessuno. Synology include di base il client aMule mentre qnap fornisce MLdonkey. E' possibile installare aMule anche su qnap (con un po' di sbattimento) ma sinceramente non ho apprezzato enormemente tale client su QNAP (pur mancando il protocollo di offuscamento la gestibilità è superiore per MLdonkey).
Quote:
Originariamente inviato da Gigiarum Guarda i messaggi
Mi pare che solo Synology fornisca il client eMule.
Vedi sopra.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 10:00   #8565
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
allora mi sa che è meglio che aggiorni
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Aggiornalo con l'ultimo stabile. Le performance con dischi esterni in NTFS dovrebbero essere migliorate.
... sottoscrivo decisamente! C'è il nuovo driver Paragon x l'NTFS che migliora decisamente le prestazioni. Mi raccomando, per ogni evenienza, un bel backup prima.
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 13:08   #8566
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
eMule non lo gestisce nessuno. Synology include di base il client aMule mentre qnap fornisce MLdonkey. E' possibile installare aMule anche su qnap (con un po' di sbattimento) ma sinceramente non ho apprezzato enormemente tale client su QNAP (pur mancando il protocollo di offuscamento la gestibilità è superiore per MLdonkey).
Ecco si mi sono espresso male, intendevo dire tra le 2 marche quale ha il client emule meglio gestibile senza sbattimenti...

Mi serve un buon NAS ma non ho ancora idea di quale prendere... ho parecchi dati multimediali da centralizzare ( piu' di 1,2TB ) vorrei che fosse accessibile in remoto via http e ricerco un buon supporto a emule...

Sono molto indeciso se 2 o 4 baye, i Qnap 4 bay sono costosetti... necessiterei almeno di un Raid1 per la sicurezza dei dati...

Cosa mi consigliate? grazie!
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 13:38   #8567
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
firmware TS-219P

Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
allora mi sa che è meglio che aggiorni
ok, ho scaricato l'aggiornamento versione 3.2.6 Build0427
http://www.qnap.com/download_detail...._name=Firmware

prima di installare ho letto la descrizione e c'è scritto:
Quote:
- Synchronization option is temporarily replaced by cp command because of the current known limitation of selected file size.
a che voce fa riferimento? alla sincronizzazione NAS - dispositivi esterni ?
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 18:21   #8568
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Sono molto indeciso se 2 o 4 baye, i Qnap 4 bay sono costosetti...
Quoto. Visto che molti qui dicono che il RAID5 non serve, a questo punto il 4 bays avrebbe "solo" il vantaggio di espandere la capacità con più dischi, mentre con il 2 bays bisogna necessariamente cambiarli senza riutilizzarli. Che dite?

Tra l'altro, con il 4 bay e 4 dischi si possono creare 2 RAID1 su Qnap?

P.S.: Non riesco ad accontentarmi di un ARM, vorrei un x86 e per questo i Qnap a 4 bays costano parecchio...

Ultima modifica di virtualdj : 03-05-2010 alle 18:27. Motivo: Aggiunta P.S.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 19:41   #8569
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
Quoto. Visto che molti qui dicono che il RAID5 non serve, a questo punto il 4 bays avrebbe "solo" il vantaggio di espandere la capacità con più dischi, mentre con il 2 bays bisogna necessariamente cambiarli senza riutilizzarli. Che dite?

Tra l'altro, con il 4 bay e 4 dischi si possono creare 2 RAID1 su Qnap?

P.S.: Non riesco ad accontentarmi di un ARM, vorrei un x86 e per questo i Qnap a 4 bays costano parecchio...
Supportano il Raid 10 questi NAS ?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 08:55   #8570
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Qnap di sicuro no, solo raid0/1/5/6 e jbod.
Soluzioni "fai da te" *nix based permettono invece tutta la libertà di questo mondo con i raid annidati.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 09:53   #8571
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi
- Synchronization option is temporarily replaced by cp command because of the current known limitation of selected file size.


a che voce fa riferimento? alla sincronizzazione NAS - dispositivi esterni ?
Si esatto. L'attuale driver Paragon hai dei problemi con il nuovo kernel Linux, QNAP è in attesa di ricevere da Paragon una versione che risolva la cosa, verrà incluso in un nuovo fw non appena disponibile (si spera a breve...).
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 10:54   #8572
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Supportano il Raid 10 questi NAS ?
i synology se non ricordo male supportano anche il raid 10.. ma perchè proprio raid 10 ??
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 11:03   #8573
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
Si esatto. L'attuale driver Paragon hai dei problemi con il nuovo kernel Linux, QNAP è in attesa di ricevere da Paragon una versione che risolva la cosa, verrà incluso in un nuovo fw non appena disponibile (si spera a breve...).
ok ti ringrazio
quindi se aggiorno ora il firmware perdo la possibilità di poter fare la sincronizzazione con dischi esterni? oppure è stata rimpiazzata da questo cp command (che cos'è?)

mi conviene tenere la mia versione di firmware e fino a che verrà rilasciata una nuova tenere il disco esterno formattato in ext3 oppure aggiorno ugualmente perchè ho visto che dalla mia versione in avanti hanno risolti un pò di problemi

thx
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:10   #8574
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
Quoto. Visto che molti qui dicono che il RAID5 non serve, a questo punto il 4 bays avrebbe "solo" il vantaggio di espandere la capacità con più dischi, mentre con il 2 bays bisogna necessariamente cambiarli senza riutilizzarli. Che dite?

Tra l'altro, con il 4 bay e 4 dischi si possono creare 2 RAID1 su Qnap?

P.S.: Non riesco ad accontentarmi di un ARM, vorrei un x86 e per questo i Qnap a 4 bays costano parecchio...
si puoi fare 2 RAID 1. Puoi anche fare 2 dischi in RAID 0 e gli altri in RAID 1 come ho fatto io.

In pratica la parte Raid 1 la utilizzo per dati importanti mentre la parte RAID 0 per i download e per i file multimediali, che poi vengono letti in rete da un popcorn C200.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 17:39   #8575
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
i synology se non ricordo male supportano anche il raid 10.. ma perchè proprio raid 10 ??
Solo curiosità grazie, sto spulciando le varie caratteristiche tecniche, ma penso che opterò per un 2 bay...

Altra domanda:
Potreste spiegarmi gentilmente come funziona il DynDNS del NAS... cioè il nas in automatico si collegava al server dyndns e associa il nostro nome dominio scelto all'indirizzo ip dinamico? (cioè è la stessa cosa del dyndns del router?)
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 17:42   #8576
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 756
@ ZetaGemini

E hai un TS-419P quindi?
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 18:58   #8577
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Altra domanda:
Potreste spiegarmi gentilmente come funziona il DynDNS del NAS... cioè il nas in automatico si collegava al server dyndns e associa il nostro nome dominio scelto all'indirizzo ip dinamico? (cioè è la stessa cosa del dyndns del router?)
Sì, tieni presente però che dall'esterno vedi comunque il router e quindi devi sempre fare il redirect delle porte. Da questo ne consegue che puoi tranquillamente usare il servizio dyndns del router. A meno che tu non abbia la necessità di gestire due account dyndns differenti (e che dyndns lo permetta, visto che potrebbe accorgersi dello stesso ip richiedente).
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 19:04   #8578
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Sì, tieni presente però che dall'esterno vedi comunque il router e quindi devi sempre fare il redirect delle porte. Da questo ne consegue che puoi tranquillamente usare il servizio dyndns del router. A meno che tu non abbia la necessità di gestire due account dyndns differenti (e che dyndns lo permetta, visto che potrebbe accorgersi dello stesso ip richiedente).
Grazie mille (anche per il pm)
Il mio router attuale (ZyXEL 660HW T1-v3) ha un bug, non funziona il DynDns... non aggiorna in automatico il server dyndns quindi ogni volta che accendo il router devo farlo io manualmente collegandomi al sito

Quello che non capisco è : se anche il Nas è in grado di aggiornare il DynDns in automatico può supplire al mio problema del Router? (ovviamente per quanto riguarda la gestione del Nas in remoto)
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 19:23   #8579
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Sì, è pensato proprio per quello. L'ip pubblico che il nas passa a dyndns è comunque quello che il router acquisisce dal tuo provider.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 19:27   #8580
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Sì, è pensato proprio per quello. L'ip pubblico che il nas passa a dyndns è comunque quello che il router acquisisce dal tuo provider.
Perfetto se permetti vorrei chiedere un'altra cosa:
Per gestire il Nas da remoto via web tramite http che porte devo aprire/nattare nel router?

Grazie ancora
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v