Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 11:42   #8401
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
il file quanto è grande? Se è più di 4 GB è normale che dia problemi.
no. la cartella è grossa 300 mb composta da piu file. certo è che a volte capita di spostare 8 /9 gb ma sempre di piccoli files
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:34   #8402
FasterThanYou
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: neverland
Messaggi: 385
buongiorno a tutti... avrei bisogno di una soluzione per backuppare i miei documenti, avere al contempo un bel po' di storage per i film in alta definizione,(attualmente ho 1,5 tera occupati..) condividerli con il salotto e far scaricare al Nas altri file da un server ftp remoto.
Mi starei orientando sui Qnap..
innanzitutto vorrei chiedervi che differenze (e se per le mie esigenze sono percettibili) ci sono tra la serie 210 e 259.
Seconda cosa: farei fare necessariamente Raid 1 (ho esigenze di sicurezza essendoci nei documenti anche materiale di lavoro e fotografie), avere il Nas in eventuale continuo utilizzo (vuoi per scaricare da un altro server ftp i film, vuoi per lo streaming degli stessi verso il pc del salotto) potrebbe essere di negativa prognosi per lo stato di salute dei dischi = li metterei sotto stress con il rischio che si rompano?
__________________
PC1: Gigabyte Ga-Ep35-DS3 - Q6600 - Nvidia 9600gt 512 - Samsung 500 gb SATA II 7200rpm 16Mb - 2x2 Gb Team group Elite 800 MhZ
PC2 MacBook 2.4 Ghz, 2 Gb Ram
FasterThanYou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:09   #8403
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Le differenze tecniche e di velocità le puoi vedere qui:

http://www.qnap.com/images/products/...n_2BayNAS.html

Al di là della velocità di trasferimento, il carico sulla cpu per le tue esigenze dovrebbe essere comunque inferiore alle capacità del 210, questo finchè lo scaricamente rimane in ftp, se pensi di mettere torrent o (peggio) emule, potresti avere qualche ulteriore rallentamento.
Riguardo al consumo dischi, se lo scaricamento da ftp è continuo, per forza di cose non andranno mai in idle. E' stato dimostrato che non è di per sè uno svantaggio in termini di usura, ma se vuoi risparmiare qualcosa sui consumi (poco in realtà, la cosa è più tangibile sui nas a 4 baie) potresti pensare ad un terzo disco collegato in usb e usare quello per scaricare, poi trasferisci ogni tanto il contenuto sui dischi interni.
La condivisione per il salotto presumo invece non sia utilizzata 24/24h, quindi può rimanere sui dischi principali che si accenderanno al momento del bisogno.

Per finire, puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi, ma ricorda che il raid1 non è un backup... se i dati sono importanti fai regolarmente dei backup su un'altra unità esterna.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:29   #8404
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ciao. domanda magari stupida. ma sul synolgy (io ho ds 107 firmware ultima relaese) è possibile fare scaricare qualcosa caricando il link? un po come fa flashgot di firefozx?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:48   #8405
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Nel download manager incolli il link e scarica, sia torrent che http
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 08:48   #8406
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
GRAZIE.
mentre cisarebbero problemi per scaricare file esempio da mega upload o rapid share in quanto vogliono il codice da inserire giusto?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:33   #8407
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
GRAZIE.
mentre cisarebbero problemi per scaricare file esempio da mega upload o rapid share in quanto vogliono il codice da inserire giusto?
la nuova beta del software (2.3) contiene il necessario per i download a codice
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 10:22   #8408
FasterThanYou
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: neverland
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Riguardo al consumo dischi, se lo scaricamento da ftp è continuo, per forza di cose non andranno mai in idle.
no, non sarà continuo..

Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Per finire, puoi prendere tutte le precauzioni che vuoi, ma ricorda che il raid1 non è un backup... se i dati sono importanti fai regolarmente dei backup su un'altra unità esterna.
hmmm il raid 1 non fa mirroring dei dati?

cmq pensavo di buttarmi su un 4 bay...
__________________
PC1: Gigabyte Ga-Ep35-DS3 - Q6600 - Nvidia 9600gt 512 - Samsung 500 gb SATA II 7200rpm 16Mb - 2x2 Gb Team group Elite 800 MhZ
PC2 MacBook 2.4 Ghz, 2 Gb Ram
FasterThanYou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 12:28   #8409
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da FasterThanYou Guarda i messaggi
no, non sarà continuo..



hmmm il raid 1 non fa mirroring dei dati?

cmq pensavo di buttarmi su un 4 bay...
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

Raid non è sinonimo di backup
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 14:54   #8410
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da FasterThanYou Guarda i messaggi
hmmm il raid 1 non fa mirroring dei dati?
Come ti è stato detto, mirroring non vuol dire backup...
Il raid non ti protegge da errori umani (cancellazione di file o cartelle) ed è soggetto a delle nuove problematiche, quali i guasti al controller o la corruzione dell'array.
Senza considerare gli eventi "catastrofici": non importa scomodare terremoti o alluvioni (toccamose tutti, va'!), un semplice sbalzo di tensione e un alimentatore che decide di portarsi all'aldilà anche i dischi ti farebbero rimpiangere un bel backup su disco esterno!

Il raid dà certamente un livello in più di protezione, ma la sua vera forza sta nell'aumento di percentuale di uptime di un sistema.

Ultima modifica di Nero81 : 31-01-2010 alle 14:56.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:08   #8411
FasterThanYou
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: neverland
Messaggi: 385
non ho però ancora capito se per le mie esigenze sia sufficiente la serie x10...
__________________
PC1: Gigabyte Ga-Ep35-DS3 - Q6600 - Nvidia 9600gt 512 - Samsung 500 gb SATA II 7200rpm 16Mb - 2x2 Gb Team group Elite 800 MhZ
PC2 MacBook 2.4 Ghz, 2 Gb Ram
FasterThanYou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:36   #8412
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Come vedi dalla tabella che ho linkato (http://www.qnap.com/images/products/...n_2BayNAS.html) siamo oltre i 40mbyte/s in lettura, quindi non dovresti avere alcun problema di streaming video, neanche con il più complesso dei bluray (parliamo di 320mbit/s, quando se non ricordo male da specifiche i bluray non superano i 54mbit/s di picco).
La scrittura invece invece si ferma a 15mbyte/s scarsi (la metà di un buon disco usb esterno), quindi ci starai un po' a caricarci tutti i tuoi dati (27 ore con dischi da 1.5tb, considerando file grossi, quindi nel caso migliore), ed è quindi sui grossi trasferimenti di roba che vedrai la differenza se scegli uno dei modelli superiori.

Per il resto, visto che mi sembra di aver capito che non farai troppe operazioni in contemporanea, non dovresti avere grossi problemi.

PS: do per scontato che hai una rete gigabit e che quindi tu possa sfruttare a pieno le capacità di questi nas, altrimenti sei al palo con 12mbyte/s circa di una 10/100 ben sfruttata, o più realisticamente con un 7/8mbyte/s effettivi.
PS2: ho visto solo ora che avresti preso in considerazione anche i 4-bay: in questo caso rimani su un più bilanciato 30/20 mbyte/s in lettura/scrittura (http://www.qnap.com/images/products/...n_4BayNAS.html)

Ultima modifica di Nero81 : 02-02-2010 alle 09:39.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:27   #8413
FasterThanYou
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: neverland
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Come vedi dalla tabella che ho linkato (http://www.qnap.com/images/products/...n_2BayNAS.html) siamo oltre i 40mbyte/s in lettura, quindi non dovresti avere alcun problema di streaming video, neanche con il più complesso dei bluray (parliamo di 320mbit/s, quando se non ricordo male da specifiche i bluray non superano i 54mbit/s di picco).
La scrittura invece invece si ferma a 15mbyte/s scarsi (la metà di un buon disco usb esterno), quindi ci starai un po' a caricarci tutti i tuoi dati (27 ore con dischi da 1.5tb, considerando file grossi, quindi nel caso migliore), ed è quindi sui grossi trasferimenti di roba che vedrai la differenza se scegli uno dei modelli superiori.

Per il resto, visto che mi sembra di aver capito che non farai troppe operazioni in contemporanea, non dovresti avere grossi problemi.

PS: do per scontato che hai una rete gigabit e che quindi tu possa sfruttare a pieno le capacità di questi nas, altrimenti sei al palo con 12mbyte/s circa di una 10/100 ben sfruttata, o più realisticamente con un 7/8mbyte/s effettivi.
PS2: ho visto solo ora che avresti preso in considerazione anche i 4-bay: in questo caso rimani su un più bilanciato 30/20 mbyte/s in lettura/scrittura (http://www.qnap.com/images/products/...n_4BayNAS.html)
eh sì... ho soltanto una rete 10|100 ma non escludo che in un futuro non così remoto non possa diventare una gigabit..
diciamo che la feature più interessante sarebbe quella di poter installare un Client (ripeto, client, non server) Ftp per fargli scaricare i dati da un altro server remoto..
credo comunque che il 410 è probabilmente ciò che meglio si addice alle mie esigenze.. nn so se sfrutterei il439.. potrei pensare di prenderlo solo in ottica di maggior longevità (secondo te potrebbe essere così?)
__________________
PC1: Gigabyte Ga-Ep35-DS3 - Q6600 - Nvidia 9600gt 512 - Samsung 500 gb SATA II 7200rpm 16Mb - 2x2 Gb Team group Elite 800 MhZ
PC2 MacBook 2.4 Ghz, 2 Gb Ram
FasterThanYou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 09:31   #8414
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Non sono espertissimo per quanto riguarda i nas entry level qnap, ma se come i fratelli maggiori supporta l'installazione di pacchetti aggiuntivi sicuramente un client ftp lo trovi.
Verifica magari la download station se accetta anche url del tipo ftp://... non è praticissimo rispetto ad una navigazione tramite client di un sito ftp, ma è già qualcosa se il volume dei download non è troppo elevato.
Per quanto riguarda la longevità, non è escluso che in futuro quando la lineup sarà interamente intel-based possa venire abbandonato il supporto ai nuovi firmware per le cpu non intel, ma credo che dovrà passare almeno qualche anno prima che ciò accada.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 11:32   #8415
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Non sono espertissimo per quanto riguarda i nas entry level qnap, ma se come i fratelli maggiori supporta l'installazione di pacchetti aggiuntivi sicuramente un client ftp lo trovi.
Verifica magari la download station se accetta anche url del tipo ftp://... non è praticissimo rispetto ad una navigazione tramite client di un sito ftp, ma è già qualcosa se il volume dei download non è troppo elevato.
Per quanto riguarda la longevità, non è escluso che in futuro quando la lineup sarà interamente intel-based possa venire abbandonato il supporto ai nuovi firmware per le cpu non intel, ma credo che dovrà passare almeno qualche anno prima che ciò accada.
questa cosa del futuro intel based sembra una cavolata, sopratutto in epoca di grande sviluppo ARM.. mah
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 12:45   #8416
rubex
Senior Member
 
L'Avatar di rubex
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Prov CT-Sicilia
Messaggi: 3328
Ciao, la mia esigenza sarebbe creare un server/file system a cui possano accedere 6/7 notebook in modalità wi-fi per modo da condividere il tutto. Anzichè utilizzare un desktop, per far ciò basta un NAS qualunque o deve avere determinate carattristiche? Mi scuso per la domanda niubba, vorrei solo una conferma, grazie
__________________

|OPTY 165@2700|ZALMAN 7700CU|MSI K8N SLi DIAMOND|22" BELINEA 108080|
G.SKILL 2GB HX@250Mhz 2.5-3-2-5*2.5V|
|LITE-ON 52x32x52x|2x80GB HITACHI 7K250 SATA RAID 0|ASUS HD4850 512MB|ENERMAX LIBERTY 620W|ADSL 8MBIT|

|FUELED BY HONDA S2000 MY04 BLUE NURBURGRING - SUZUKI SV1000S SILVER|N95 8GB|FUJI S9500|My PhotoGallery|
rubex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 14:13   #8417
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Se accedete in wifi e siete tutti sullo stesso accesspoint siete limitati dall'ampiezza di banda del link wireless (54mbps o 150/300mbps a seconda del tipo di rete). Direi che qualsiasi nas che riesca a saturare una 10/100 potrebbe andar bene.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 14:19   #8418
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
questa cosa del futuro intel based sembra una cavolata, sopratutto in epoca di grande sviluppo ARM.. mah
Mi era sfuggito il tuo commento... non metto in dubbio il successo di ARM, ma qnap sta spingendo moltissimo sulla piattaforma Intel, relegando ARM all'entry level. Non conosco i piani di sviluppo interni, certo, ma l'attuale trend sembra quello...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 14:56   #8419
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Mi era sfuggito il tuo commento... non metto in dubbio il successo di ARM, ma qnap sta spingendo moltissimo sulla piattaforma Intel, relegando ARM all'entry level. Non conosco i piani di sviluppo interni, certo, ma l'attuale trend sembra quello...
Synology punta su ARM, Qnap punta su Intel...

vedremo chi la spunta (certo che avere linux e usarlo sempre su sto cavolo di x86.. potrebbero usare anche windows server a questo punto )
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:55   #8420
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Synology punta su ARM, Qnap punta su Intel...

vedremo chi la spunta (certo che avere linux e usarlo sempre su sto cavolo di x86.. potrebbero usare anche windows server a questo punto )
Sìsì... io parlavo di qnap infatti!
Per ora a forza bruta la spunta qnap che sfiora i 100 mega al secondo: al prossimo step si troveranno limitati dalla gigabit e serviranno soluzioni più performanti; chissà, forse teaming o nuove interfaccie da 10gigabit!

...con windows server c'è il rischio che spuntino fuori solitario e campo fiorito quando meno te l'aspetti!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v