Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 16:17   #8001
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da qwerty86 Guarda i messaggi
Oooooo lo stavo proprio ora vedendo sul sito! Quanto lo hai pagato ? Supporta NTFS? Che differenza c'è tra il P e non P ? Grazie
si i qnap a differenza dei synology supportano la lettura e soprattutto la scrittura di dischi esterni usb in NTFS.

In particolare si tratta del driver open source NTFS-3G

Sui forum della synology c'è parecchia gente che si lamenta per il mancato supporto in scrittura su dischi esterni NTFS.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:17   #8002
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
a nessuno dei due.

E' semplicemente un TS-219P a 4-bay
Il 219P non deve accollarsiil carico di lavoro di un array in raid5... e ancora non c'è una recensione su SmallNetBuilder, per questo (non ricordando l'hardware del 409 che roba fosse) chiedevo secondo chi conosce queste macchine se sono da aspettarsi prestazioni più simili al 439 o al 409...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 22:08   #8003
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
si i qnap a differenza dei synology supportano la lettura e soprattutto la scrittura di dischi esterni usb in NTFS.

In particolare si tratta del driver open source NTFS-3G

Sui forum della synology c'è parecchia gente che si lamenta per il mancato supporto in scrittura su dischi esterni NTFS.
sbagli

Leggi qui
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 22:35   #8004
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
sbagli

Leggi qui
ah ma è fresca fresca. allora la installo sul secondo nas

come non detto bisogna aspettare la versione definitiva la beta è terminata... uffa
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 22:37   #8005
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Il 219P non deve accollarsiil carico di lavoro di un array in raid5... e ancora non c'è una recensione su SmallNetBuilder, per questo (non ricordando l'hardware del 409 che roba fosse) chiedevo secondo chi conosce queste macchine se sono da aspettarsi prestazioni più simili al 439 o al 409...
io ti parlavo dal punto di vista hardware...

cmq:

TS-209 > TS-409

TS-219P > TS-419P

Han sempre fatto così
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 13:40   #8006
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
devo prendere un NAS per uso casalingo, sostituendo il mio WD Mybook world edition di cui riutilizzerò il disco Caviar che contiene


mi serve un NAS con accensione e spegnimento automatici pianificabili in modo che si accenda alle 8 di mattina e si spenga alle 8 di sera


devo farci STORAGE, non backup


cosa mi consigliate?


ho già avuto esperienze positive con i Synology, al lavoro ho un 209+


ho visto il 109J, il 109 e il 109+ che cambiano quanto a potenza


cosa mi consigliate dei tre? considerando che il 109s costa la metà del 109...

ho bisogno solamente di un backup affidabile dove condividerò la libreria itunes via wireless, ma si collegheranno MASSIMO 2 pc contemporaneamente (praticamente sempre uno solo)

l'intenzione è di mettere tutto il lavoro su questo e usare la wireless per la condivisione in protocollo N tramite un router 10/100 e una airport base
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 05-09-2009 alle 13:48.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 18:38   #8007
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io direi che il 109 va bene.
Non scenderei verso il 109J perchè davvero molto meno performante anche in ottica firmware futuri.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 22:22   #8008
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io direi che il 109 va bene.
Non scenderei verso il 109J perchè davvero molto meno performante anche in ottica firmware futuri.

Ciao
Per soli due utenti direi 109j senza paura... non è così scrauso come si può credere. E poi per fare storage.. pure troppo
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 22:35   #8009
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da renard Guarda i messaggi
ho appena ordinato il QNAP TS 219P
ieri mi è arrivato.
Non ho ancora gli hard disk da installarci e quindi non posso ancora collegarlo.
La prima impressione riguarda quindi solo l'estetica: è più bello dal vivo che in foto

Quando l'attaccherò se avrò qualche problema torno a disturbarvi
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 08:15   #8010
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Per soli due utenti direi 109j senza paura... non è così scrauso come si può credere. E poi per fare storage.. pure troppo
Conosco Leron come utente smaliziato.
Secondo me poi inizia ad usarlo anche per altro

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 10:56   #8011
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ciao a tutti.. sono di ritorno per alcuni chiarimenti . tutto bene?
dunque io ho il synology ds 107 e adesso si pone il problema visto che ho la ps3, che vede tranquillamente il syno come server multimediale ma:

- sul pc con linux ho creato varie cartelle (photo, music, video) a cui accedo via nfs per comodita seenza problemi
- la ps3 nella cartella photo non vede niente,,,,,, e nella cartella video alcune cartelle non ci sono proprio.. per non parlare della cartella musica che ci trova quello che vuole lei.

esiste un tutoriale per impostare correttamente o avete avuto anche voi sti problemi?

grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 08:24   #8012
kawax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 16
ciao a tutti, chiedo un consiglio dato che di nas ed affini non capisco pressoché nulla...

sto cercando, appunto, un nas da attaccare al router di un ufficio, preferibilmente via wifi, prezzo non eccessivo...
serve come storage, per condividere file tra 3 pc...

esiste uno con la funzione di accesso via internet da fuori ufficio?



cosa mi consigliate di prendere?

grazie!
kawax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 08:42   #8013
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
L'accesso da fuori ufficio avviene tramite FTP ma il collegamento wireless non mi entusiasma.

Se ci devi fare solo storage la dotazione minima di sicurezza è RAID1.

Quanto volevi spendere?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 08:58   #8014
kawax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
L'accesso da fuori ufficio avviene tramite FTP ma il collegamento wireless non mi entusiasma.

Se ci devi fare solo storage la dotazione minima di sicurezza è RAID1.

Quanto volevi spendere?

Ciao


sul collegamente wireless posso anche passarci sopra, anceh se lo preferirei...
mi serve per condividere file tra 3 pc, cmq file di testo e poco più...

spesa.mah... non vorrei andare oltre i 250 (meglio se meno) altrimenti i soci mi spezzano le gambe...
kawax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 09:03   #8015
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
I NAS wireless non sono molti, per esempio io ne conosco solo 1, un D-Link non di eccelsa qualità.

Prova a controllare http://www.synology.com/ita/products/DS209/index.php

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 09:49   #8016
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Ragazzi ma per i Synology come funziona quando devo salvare file o aprire file? Sempre tramite web? O tramite explorer di windows?
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 10:08   #8017
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Con l'esplora risorse di Windows.
Fai conto che il NAS sia un normale PC.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 10:18   #8018
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Ho provato a cercare nel forum networking ma non ho trovato nulla in merito. Qualcuno sa con certezza se i NAS "seri" tipo QNAP o SYNOLOGY sono certificati per lavorare anche in posizione coricata?

A logica, visto che le parti sensibili sono gli HD e questi solitamente non hanno limitazioni di questo tipo direi di si, ma chiedo per sicurezza, magari problematiche legate a ventilazione o dissipazione del calore impongono una posizione specifica.
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 10:31   #8019
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Con l'esplora risorse di Windows.
Fai conto che il NAS sia un normale PC.

Ciao
Bene, io vorrei usarlo con due dischi da 1t in raid 1 , principalmente per archiviazione dati (foto, video,documenti) e per usarlo con emule e torrent. Al massimo potrò accedervi qualche volta da remoto , si fa tramite interfaccia web ,ftp vero ?

Secondo te mi consigli il ds-209 o il ds209j?

Ps. stavo provando la distribuzione free-nas molto ben fatta ma non sono riuscito a trovare un case tipo questi usati da qnap o synology per mettere su il tutto.
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 10:55   #8020
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per accedere ai dati del NAS dall'esterno si usa in genere FTP.

Ultimamente noto che tutti gli utenti partono con un'idea, per esempio solo backup dei dati, poi si accorgono delle altre potenzialità del NAS e si mettono ad usarle, a tal proposito sconsiglio le versioni J (entry level).

Per quanto riguarda FreeNAS, in passato l'ho provata e non ne sono rimasto soddisfatto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v