|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7801 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
In genere si tende a sovradimensionare un NAS, ovviamente entro certi limiti.
Ammettendo che il tecnico Iomega abbia ragione ti ritrovi con un prodotto un po' troppo "giusto". Io darei uno sguardo a Synology. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]() ![]() in ogni caso ho visto questo iomega e lo vendono a 730 euro. Si trovano soluzioni migliori a molto meno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7804 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
In questo thread hanno sempre pacificamente convissuto "qnappisti" e "synologisti", discutendo dei pregi maggiori o minori degli uni o degli altri, visto che si parla di due prodotti di fascia altissima. Ci tengo che prosegua in questo modo. Se hai domande o osservazioni a riguardo devi farle scrivendomi in privato a norma di regolamento. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
il prodotto in questione di cui parla l'utente è questo: NAS ix4-100 In giro i prezzi si attestano sui 600 euro circa (in media) ha un processore freescale da 400mhz e supporto per 4 dischi... ok. L'utente parla di un 20 utenti che devono accedere: 400mhz per 20 utenti sono pochini... insufficienti direi. Parliamo quindi di fascia d'utenza business / aziende. Vediamo cosa offre Synology: DS409+ CPU: 1.06GHz, 64bit@DDR533, Memory: 512MB 1 Porta di rete GigaBIT Prezzo medio: 500 euro Vediamo adesso cosa offre QNAP: TS-439 Pro CPU Intel Processor 1.6 GHz DRAM 1GB DDRII RAM Flash Memory 128MB DOM 2 Porte di rete GigaBIT Prezzo: 670 euro Viste le esigenze dell'utente e visto che costa poco più e monta un processore più recente e il doppio della memoria oltre a due porte di rete Gigabit in questo caso gli consiglierei il TS-439 Pro. Tra l'altro è silenzioso e consuma poco e il processore riesce a gestire senza problemi 20 utenti. Poi oh tutti la possono pensare diversamente io mica voglio imporre le mie idee. Penso che qui dentro tutti abbiano diverse esperienze e visto che è un forum penso sia giusto condividerle... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7806 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Se non fosse per la dicitura del titolo del thread "senza PC" , io direi un bel K6 con controller Raid e passa la paura
![]() ![]() Qnap ha un grosso vantaggio, e lo ripeto ogni tanto.. si può installare debian per ARM , in maniera del tutto trasparente.. solo per i più smanettoni eh ![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7807 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Ma il 439 non monta Atom?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7808 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 705
|
domani studio un po' per capire cosa mi conviene realmente
devo pero' limitarmi a quello che mi chiedono all'ufficio e in questo caso la limitazione è DELL visto che vogliono che scelga solo esclusivamente periferiche DELL notte a tutti
__________________
Windows 10 Pro N 64bit - Asus Z87i-pro Intel I5 4670k - GSkill TridentX 8GB (2x4) 2400MHz - Zotac GTX 2070 - 1 SSD Samsung 840Pro - 128GB - 1 SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - Enermax 550W Monitor AOC G2460PG G-SYNC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7809 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Eh sì.. intendevo quelli più spiccioli.. i più insomma
![]() (Atom gira già troppo bene con Lenny x86 ![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7810 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() E come vedi non è semplice. I prezzi dei 2 modelli confrontati non sono assolutamente in parità (anzi da trovaprezzi mi risulta che quel modello qnap è anche un pochino più caro). Poi si devono incrociare queste informazioni con i test sulle prestazioni, visto che sono NAS e non PC per cui bisogna vedere quell'hardware come vien fatto rendere e così via. Questo solo per dire che è sempre delicata la valutazione e bisogna andarci con i piedi di piombo valutando per bene tutti gli aspetti, altrimenti sentenziando troppo alla leggera si rischia solo di scatenare un flame (per non dire una NAS-war). Spero che adesso sia ulteriormente chiarito il senso del mio intervento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7811 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Dopo oltre 10 anni di NAS sono abitudinario di Synology.
Non ho mai detto o lasciato ad intendere (come ha fatto qualcuno) che QNAP è il top e Synology è una mer ... Anzi, tutte le volte che mi è stato chiesto un paragone ho espresso chiaramente l'imparzialità, ho sempre detto che sono entrambi prodotti top class (secondo altri Synology non lo è più) e che in molte occasioni la scelta l'ha fatta l'estetica del prodotto. Sotto i miei occhi ho NAS Synology che girano ininterrottamente, ripeto ininterrottamente (ma nel vero senso della parola), da 10 anni. Merito degli UPS, merito dei dischi (all'epoca era Seagate e null'altro) ma forse anche un minimo di merito al NAS in se. Continuo per quella strada, continuo con quel brand. Datemi torto ... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7812 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
|
Buongiorno,
Avrei necessità di realizzare una soluzione di storage a 6 Bay aventi tali caratteristiche: - Affidabilità (possibilità comunque di poter recuperare i dati) - Basso consumo - Costo non eccessivo Per il discorso affidabilità ho optato per una soluzione dedicata, quindi nas come da voi discussi in questo thread (QNap, Synology, ecc) piuttosto che la realizzazione "casereccia" di un pc + controller (detta grezzamente), anche perchè alla fine fra case con backplate, scheda madre, controller 8 porte, ecc ecc il costo sarebbe stato solo di 200-300e in meno, certo molto, ma diciamo "trascurabile" a fronte di consumi e soprattutto affidabilità maggiori (si spera almeno ![]() Ho scartato l'ipotesi server per un discorso di costi, in particolar modo sugli hardisk: HP e Dell vendono loro hardisk certificati e ho letto di enormi problemi nell' uso di hardisk normali (noi abbiamo alcuni hardisk western digital RE2 da 1 TB che recupereremmo molto volentieri ![]() Pensando a QNap sarei orientato su un TS-609 Pro o addirittura un TS-809. Le domande sono: 1) Posso avere raid ibridi? Es 2 Hardisk in raid 1 e altri 4 in raid 5? Dalle specifiche non mi è chiarissimo, anche se penso proprio di si. 2) Ho letto da specifiche che supportano il bk (anche incrementale) sia dei dati che delle loro configurazioni. E' possibile però, usando magari due QNap ottenere un comportamento di questo tipo: Stato iniziale QNap 1 attivo / QNap 2 inattivo (hibernazione) Scatta schedulazione bk QNap 1 Attivo / QNap 2 risvegliato dal primo => inizio bk incrementale Termine BK QNap 1 Attivo / QNap 2 inattivo (mandato in hibernazione) Ho visto qualche post in precedenza circa queste funzionalità, su questo thread, ma non mi era chiarissimo se erano funzioni realizzate mediante script linux / mod all' os, ecc oppure soluzioni presenti nativamente nel prodotto. 3) Discorso affidabilità, nel caso si rompa il QNap (toccatina ![]() Grazie mille per tutte le risposte / disponibilità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 705
|
Quote:
ho 1000 dubbi e parlando con quelli della dell mi consigliano un SERVER DELL da 3400 euri ![]() valutando un po' credo che lo IOMEGA sia una pazziella e ora sto guardando il TS-509 Pro di QNAP http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=104 il quale mi sembra una scelta più professionale del modello iomega insomma un server da 3000 euri mi sembra eccessivo ma non mi serve un giocattolo....
__________________
Windows 10 Pro N 64bit - Asus Z87i-pro Intel I5 4670k - GSkill TridentX 8GB (2x4) 2400MHz - Zotac GTX 2070 - 1 SSD Samsung 840Pro - 128GB - 1 SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - Enermax 550W Monitor AOC G2460PG G-SYNC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
![]() anch'io ho avuto quasi sempre Intel come processore nei miei PC ma non per questo dico che AMD non è affidabile, giusto per fare un'esempio. (e di PC con proci AMD ne ho avuti parecchi ![]() Sarà anche merito del NAS ma l'evoluzione di un'azienda si vede anche dai prodotti che offre e della novità che presenta sul mercato. QNAP li vedo attivi, presentano modelli nuovi praticamente ogni mese... Synology invece è ferma da un po' e no nha introdotto nulla di rilevante, a parte qualche rumor su nuove soluzioni col futuro pineview. Ma non sto dicendo che fa schifo nè ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ciauz® ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7817 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7818 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Io posso dirti che non ho avuto nessun QNAP. Quote:
Bhe ... Fino a quando la si pensa così allora QNAP potrà fregiarsi della palma di top categoria. Sfornare modelli di NAS a raffica è semplicemente un'operazione commerciale. Sono NAS, non sono pigiami. Uno se lo compra e se lo tiene per anni. Sono scelte commerciali che io non approvo ma non sono un esperto di marketing e fino a quando il mercato premierà QNAP allora onore al merito. A me dispiacerebbe avere un NAS seminuovo che risale a 3 versioni precedenti rispetto all'attuale. Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
La videosorveglianza. I miei server per videosorveglianza (e relativo storage) sono dissemianti per mezzo mondo e contano quintali di dischi, nel vero senso della parola. Quindi credo di poter parlare con cognizione di causa. Le soluzioni surveillance sui NAS sono la più grande cavolata da quando è nato UPnP e i suoi degni compari. Spiego. Ho la mia bella IP Cam 192.168.0.111 Ho il mio bel NAS 192.168.0.101 Ho il mio bel PC 192.168.0.21 Sono davanti al PC e devo controllare quello che ha registrato la IP Cam 3 gg fa. Entro nel NAS controllo. Dopo 3 h devo vedere cosa c'è in diretta davanti alla IP Cam. Apro il browser digito http://192.168.0.111 e ci vedo quello che mi serve. Ahh no. Non va bene. Per fare il figo e dire che il mio NAS comunica agevolmente anche con l'IP Cam, devo dare http://192.168.0.101 e vedere l'IP Cam attraverso il NAS. ![]() ![]() ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
pensala come vuoi non devo convincerti a me non me ne va e non me ne viene niente ![]() e comunque saranno anche dei NAS ma come tu ben sai, i NAS stanno diventando sempre più dei prodotti richiesti anche da noi "normali" utenti. Ti dispiace perchè escono nuovi modelli? si chiama mercato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.