|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7761 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#7762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#7763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
Quote:
E lui come gestisce i permessi Calcola che i dipendenti dell'azienda accederanno al nas percui no nvoglio qualcosa di complesso più per loro
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
|
|
|
|
|
|
#7764 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
il bello degli ultimi firmware syno è proprio la possibilità di avere permessi in subfolders... se sei pratico di risorse di rete--> nuova connessione ftp il gioco è semplice.. samba server oppure ftp server sono due delle soluzioni UNIVERSALI per l'accesso remoto ai file.. anche dall'esterno della tua rete aziendale
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#7765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
Quote:
Cioè i clients devono vedere queste risorse condivise e accedere nelle varie sub folders con i vari permessi Ma sui cleints bisogna installare qualche programmino affinchè avvenga ciò?
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
|
|
|
|
|
|
#7766 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#7767 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
|
|
|
|
|
#7768 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Sul nas è uno dei servizi attivabili... su windows il client (hai presente la dicitura WORKGROUP che deve essere quella per tutti i computer interessati?) c'è già... altri non è che quello che visualizzi quando vedi cartelle condivise in risorse di rete
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
#7769 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Salve a tutti! Sulla baia, in uno store tedesco, ho visto un prodotto di cui non so se avete già parlato, il 3d è davvero lungo....
Poichè non posso postare il link allo store, questa è la foto: ![]() E queste sono le specifiche: GIGABIT DUAL NAS RAID SYSTEM HDD, FTP JBOD BITTORRENT Quote:
Esistono sempre allo stesso store altre soluzioni, ad esempio il Fantec DB-C35 Giga Lan Più o meno allo stesso prezzo del precedente. Inoltre, ho visto degli adattatori che trasformano i dischi USB in LAN e adirittura un hub usb a 4 porte con attacco lan, si collega al router e ci si può collegare stampante e HD, da quel che ho capito: Quote:
Qualcuno ha avuto modo di provare questi prodotti? Avete qualche dritta in merito? Grazie e ciao! |
||
|
|
|
|
|
#7770 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Curiosa la proliferazione di nomi simili: Antec, Vantec, Fantec ...
Comunque il DUAL GIBAGIT NAS è molto frequente in questa discussione ed i giudizi sono tutt'altro che positivi. Per quanto riguarda la base USB non mi sbilancio. Non l'ho mai avuta ma non ne sono mai stato un sostenitore, oltretutto 4 USB mi sembrano un po' troppe. Ciao |
|
|
|
|
|
#7771 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
|
Quote:
Il box usb è carino ma consente un passaggio dati a ridottissima velocità, considerando la mancanza di hw adeguato all'interno... roba da un paio di MB al secondo se sei fortunato
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
|
|
|
|
|
#7772 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Mi sento di spezzare una piccola lancia... quello in foto (se è poi vero che ti mandano quello in foto) è di un produttore ben specifico, MRT Communications ltd, e l'hardware dovrebbe rimanere più o meno lo stesso (ARM9 300Mhz, Chipset Gemini) ed è in comune con i "più famosi" Atlantis Land.
Se ne parla da pagina 356 fino a pagina 364. Riassumendo, prodotto completo sotto molti punti di vista, con alle spalle anche una community di modders e sviluppatori, ma tremendamente limitato nell'hardware. E' adatto per lo più ad essere usato come serverino per film e musica, senza troppe pretese, magari avendo già su dvd o da altre parti il backup dei dati, ma giusto per tenere il tutto online 24/24 per fare streaming verso altri apparecchi multimediali. Torrent funziona bene, amule (o era mldonkey?) arranca per via della poca potenza a disposizione. Qui il manuale: http://wedamart.co.uk/Documents/Dual...al%20fw300.pdf Riguardo all'usb server, nelle specifiche dichiara "Data transfer rate:Up to 5-6 MB/s": mi sembra si possa andare poco lontano con un prodotto simile. Credo paragonabile alle porte usb integrate nei router più nuovi, che promettono di poter fare un po' di tutto (print server, file station...) ma alla fine non vengono mai usate perchè troppo scarse!
__________________
Guida all'installazione di Windows 8 su Sony Vaio Serie VGN-FW VENDO: Athlon 64 3200+ Venice, Dissipatore ThermalRight XP90C full copper, NoiseBlocker 92mm, DDR Patriot PC3500 2x512 CH5, DDR Adata Vitesta 500 2x256 - Utenti OK (157) Ultima modifica di Nero81 : 26-06-2009 alle 13:22. |
|
|
|
|
|
#7773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Ad ogni modo, per completezza, questa la pagina del produttore dell'usb server (sì, sono sempre loro i nostri amici della MRT
http://www.mrt-communication.com/LANSER-E4.htm Visto che supporta solo filesystem e sistemi M$ non è sicuramente linux based e a questo punto mi chiedo se sia un vero o proprio "nas" o qualcosa con client proprietario... Interessante (per la sua inutilità intendo) questa scheda nas: http://www.mrt-communication.com/NAS-G100.htm si infila dentro al computer, incastrata in uno slot della mainboard (pare un pci-e 1x), ma non ha alcuna relazione col computer stesso se non che gli fa da sostegno "fisico". Per il resto deve essere collegata ad un alimentatore, ad un harddisk... Oddio, forse è più interessante per utilizzarla come base per un serverino standalone a basso consumo... |
|
|
|
|
|
#7774 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non è la 1^ volta che mi imbatto in una scheda come quella.
A dire il vero l'altra ceh avevo visto era 10/100. Quanto costa? Ciao |
|
|
|
|
|
#7775 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Non saprei... l'ho trovata direttamente sul sito MRT, in genere sulla baya tendono a nascondere il reale produttore dei prodotti più economici, non saprei come cercarla!
|
|
|
|
|
|
#7776 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Ok...da quel che ho capito per un NAS seriobisogna stare sui Synology o Qnap.
Non che mi serva un mostro, io avrei bisogno di un prodotto per casa, possibilmente compatibili con PS3, XboX360 e Dreambox, quest'ultimo e base linux ma credo che un NAS serio non abbia problemi con nessuno dei prodotti elencati. Pensavo che i tempi fossero "maturi" per passare all'acquisto, visto come vanno le cose nel settore informatico credevo che i prezzi fossero scesi anche per i NAS, prodotti che, come si evince dalle prime pagine di questo 3d, fino a qualche anno fa erano pochi e costavano un botto. Ora che sono più diffusi pensavo che la situazione fosse più rosea, purtroppo dando un'occhiata ai prezzi dei rivenditori IT autorizzati Synology mi sono dovuto ricredere... Sfogliando il 3d, da quel che ho capito, i modelli migliori sono quelli con il + dopo la sigla, così, senza nemmeno leggere la scheda tecnica, o preso in considrerazione questi: Quote:
Mettiamoci anche gli eurozzi per i dischi green power...forse è meglio che aspetto l'anno prossimo! Dai, un modello Synology decente, possibilmente due bay, a un prezzo umano, me lo sapreste indicare? Magari in MP anche uno store che non ci mangi sopra troppo? Grazie! |
|
|
|
|
|
|
#7777 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 378
|
Quote:
Ultima modifica di jonname84 : 27-06-2009 alle 12:01. |
|
|
|
|
|
|
#7778 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 281
|
piccola domanda: si può attaccare un nas via usb al pc?
|
|
|
|
|
|
#7779 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: --------------------
Messaggi: 530
|
Ma...sbaglio o c'era un modello Synology 209+ con un procio da 800MHz 512 di RAM e due bay a ca. 270€?
Mi sembrava di aver letto in questo 3d, nei post dell'anno scorso o giù di lì di un modello simile, mica sono stati rimarchiati i modelli? Su quale modello ci si dovrebbe indirizzare secondo voi, per avere un NAS ad'uso home, archiviazione dati e streaming? E sopratutto c'è speranza che i prezzi si abassino, visto che per 300€ oramai ci si prende un portatile che fino a 2 anni fa costava il doppio. |
|
|
|
|
|
#7780 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
|
ho trovato questo prodotto a 49 euro, com'è?
Netgear SC101TIS Descrizione del prodotto: Soluzione di storage fail-safe, conveniente, condivisibile, a velocità turbo gigabit • Accesso allo storage a velocità gigabit • Lo storage in rete è identificato sul PC come una qualsiasi unità disco • Il mirroring del disco protegge i dati preziosi contro eventuali perdite • Possibilità di aumentare la capacità di storage in modo semplice • Software avanzato di backup e sincronizzazione di SmartSync™ Storage Central Turbo di NETGEAR è l'unica soluzione fail-safe aggiornabile che consente di memorizzare brani musicali, fotografie e video, nonché accedervi a velocità gigabit. È sufficiente inserire nel sistema Storage Central Turbo una o due unità SATA da 3,5" di qualsiasi capacità e fornitore (disponibili separatamente) e collegare il dispositivo a un router o switch. Smart Wizard esegue la configurazione automaticamente. Funziona esattamente come un'unità disco locale, è accessibile da qualsiasi computer in rete e non richiede l'uso di un PC dedicato. Il software avanzato di backup e sincronizzazione protegge automaticamente contro la perdita di dati grazie alla funzione di mirroring. Inoltre, se è necessario aumentare la capacità di storage, Storage Central Turbo supporta i requisiti di upgrade con unità SATA di capacità più elevata, nonché dispositivi Storage Central Turbo supplementari. • Installazione: inserire una o due unità disco Serial ATA (SATA) da 3,5" di qualsiasi capacità. • Configurazione: collegare Storage Central a un router o switch, quindi eseguire la configurazione con SmartWizard™. • Condivisione: accedere ai file da qualsiasi PC in rete installando l'apposita utilità. Storage Central funziona come una qualsiasi unità disco locale. • Dati: consente di duplicare automaticamente i file più importanti. • Include il software avanzato di backup e sincronizzazione di SmartSync. • Privacy: accesso protetto ai file sensibili. • Volumi di mirroring: consente di copiare in tempo reale le informazioni più importanti su due unità disco separate, garantendo la massima protezione contro la perdita dei dati. • Spostamento di file: la velocità gigabit consente di spostare rapidamente anche i file di grandi dimensioni. • Capacità illimitata: possibilità di espandere lo storage senza limiti, in base alle reali esigenze future. Specifiche tecniche: Requisiti di sistema - Microsoft®Windows® 2000 (SP4), XP Home o Pro (SP1 o SP2) - Server DHCP della rete - Compatibile con unità disco fisso Serial ATA (SATA) Interfaccia: Ethernet a 10/100/1000 Mbps (auto-sensing), RJ-45 Standard: IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.3ab Protocolli supportati: TCP/IP, DHCP, SAN Controlli: Uno switch ON/OFF, Un pulsante di ripristino Velocità di connessione: 10/100/1000 Mbps Dischi fissi supportati: Due unità disco rigido Serial ATA (SATA) da 3,5" LED diagnostici: alimentazione, disco rigido, rete Specifiche fisiche: dimensioni 175,25 x 150 x 146 mm (L x P x A), temperatura di esercizio 0-35° C, certificazioni FCC, CE, IC, C-Tick. Contenuto della confezione: - Storage Central Turbo - Adattatore di alimentazione - Cavo Ethernet - Guida di installazione - CD di configurazione - CD del software di backup SmartSync™ Pro - Scheda informativa su garanzia e supporto
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1 Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.























