Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 08:58   #7541
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Andicot Guarda i messaggi
il ds 107+ va più che bene, ci fai anche qualcosa in più, tipo streaming mentre lo usi per il download.
sei sicuro che il 109 non lo faccia? Nel loro sito non sono riuscito a trovare lo specchietto dettagliato con le caratteristiche del 109.

ciao
Gianluca
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 09:42   #7542
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Fanno tutti e due le stesse cose...il 109 dovrebbe farle con prestazioni maggiori (tipo transfert rate). I prezzi, se restano quelli indicati pochi post fa, sono a tutto vantaggio del 109 (sempre che non abbassino il prezzo del 107+).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 13:46   #7543
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Si, come ti hanno detto il 109 fa tutto quello che fa il 107+ e probabilmente in modo più performante, ma anche il 107+ se la cava bene nelle sue applicazioni attuali. In futuro potrebbero implementare funzioni che richiedano un hardware più performante per cui la scelta obbligata sarà il 109.
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:04   #7544
Paperino85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 108
Visto che alla fine nessuno si è degnato di darmi un consiglio, ho deciso di rinunciare al p2p e ho comprato un LaCie Ethernet Disk mini 500GB a 85 euro spese comprese.

Non sarà nulla di eccezionale ma come hard disk da condividere in rete va bene.

Grazie a tutti per il "non aiuto".
Paperino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:08   #7545
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Hai fatto bene, forse nesuno ti ha risposto perchè non c'era un prodotto che soddisfava le tue esigenze, almeno con quelle caratteristiche, qualità e prezzo che meritasse di essere consigliato.
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 16:27   #7546
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1996
Grazie dell'aiuto , vada per il DS-109 , appena sarà disponibile.

Adesso il DS-207+ è stato abbassato a 262 euro
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 18:36   #7547
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Paperino85 Guarda i messaggi
Visto che alla fine nessuno si è degnato di darmi un consiglio, ho deciso di rinunciare al p2p e ho comprato un LaCie Ethernet Disk mini 500GB a 85 euro spese comprese.

Non sarà nulla di eccezionale ma come hard disk da condividere in rete va bene.

Grazie a tutti per il "non aiuto".
Quote:
Originariamente inviato da Andicot Guarda i messaggi
Hai fatto bene, forse nesuno ti ha risposto perchè non c'era un prodotto che soddisfava le tue esigenze, almeno con quelle caratteristiche, qualità e prezzo che meritasse di essere consigliato.
Quoto in tutto e pertutto.

Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Adesso il DS-207+ è stato abbassato a 262 euro
Legge di mercato.
La accelerata concorrenza con prodotti dall'hardware più prestazionale e lo sviluppo di politiche commerciali più orientate al mercato europeo (shop nostrani) stanno iniziando a dare i loro frutti.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 18:43   #7548
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Paperino85 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per il "non aiuto".
Quote:
Originariamente inviato da Andicot Guarda i messaggi
Hai fatto bene, forse nesuno ti ha risposto perchè non c'era un prodotto che soddisfava le tue esigenze, almeno con quelle caratteristiche, qualità e prezzo che meritasse di essere consigliato.
E aggiungerei che comunque in un forum l'aiuto non può mai essere una pretesa. Quindi la prossima volta evita considerazioni di questo tipo.
Per eventuali delucidazioni in PVT a norma di regolamento.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 20:53   #7549
IacopoDeeNosee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19
salve,volevo trasformare il mio nas comperato più di un anno fà,in una amule-station,dopo diverse peripezie ho trovato una guida che spiega come attivare una connessione ssh per avere il pieno controllo del software,ma osservando le caratteristiche hardware dell'oggetto mi è venuto il dubbio che non possa reggere i programmi a pieno regime,infatti ha una cpu da 400Mhz e solo 64 MB di ram,qui trovate il modello in questione con le specifiche:
http://www.lacie.com/us/products/product.htm?pid=10903
secondo la vostra esperienza mi conviene cambiare nas prendendone uno più potente o può bastare la potenza di calcolo del nas che già possiedo?
Bye.
IacopoDeeNosee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:29   #7550
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
209+

Allora, sono ancora qui in cerca di aiuto...

Voglio registrare un host da dyndns, in modo che possa raggiungere il mio nas da internet. Una volta fatto tutte le procedure posso accedere al pannello di controllo del synology, ma per accedere ai dati come si fà?

Attraverso FTP? Quindi devo scaricarmi il file sul client dove mi trovo, lavorarci e poi rimettere il file di nuovo sul nas?
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:21   #7551
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Per accedere ai files ti conviene sfruttare il servizio ftp, l'altra soluzione sarebbe sfruttare il filestation, ma abilitare l'accesso alla parte di gestione da remoto non ti conviene sotto l'aspetto della sicurezza.
Abilitando il servizio ftp ti viene creata in automatico ( mi sembra) la cartella ftp, i files che metti li dentro sono accessibili da remoto.
Poi puoi abilitare l'accesso a chiunque o limitarlo.
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:17   #7552
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
E come funziona? Quando mi connetto mi chiede una password?

Quindi posso lavorare sui files direttamente sul nas senza scaricarli?

Qual'è il livello di sicurezza?

Tramite HTTP si può fare la stessa cosa?

Scusa per le troppe domande, ma essendo inesperto, prima di procedere vorrei essere tranquillo a consentire l'accesso ai miei documenti di lavoro da internet.
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:39   #7553
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Se limiti l'accesso, si, quando ti connetti ti chiede la passowrd.
Probabilmente puoi lavorare lasciando i file sul server, ma se devi fare salvataggi intermedi, sicuramente risulteranno più lenti rispetto al salvataggio su disco rigido. Poi dipende anche dalle dimensioni dei files, ma quasi sicuramente ti conviene trasferire i files sup pc e ritrasferirli sul nas alla fine.

Puoi accedere al server ftp anche tramite il browser, ma da li puoi solo effettuare il download, via http vale il discorso sopra, penso che a livello di sicurezza non sia una buona scelta e comunque per avere l'accesso al file, penso che funzioni solo via ftp.

Ultima modifica di Andicot : 02-04-2009 alle 16:06.
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:45   #7554
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Non sò proprio come ringraziarti

Passiamo alle domande:

1. Come ho potuto accedere ai tuoi files? Perchè non mi ha chiesto la password?

2. La password è quella di accesso al nas via web oppure quando attivo il servizio FTP mi chiede di immettere una password nuova?
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:49   #7555
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Ti ha lasciato accedere senza passoword perchè ho abilitato l'accesso anonimo.
Ora dovrebbe chiederti il nome utente e la password.
Utente: ftpftp
password: ftpftp
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 15:53   #7556
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Chiarissimo!

Sei stato gentilissimo ad aiutarmi!

Stasera faccio il tutto e ti faccio sapere com'è andata!

P.s. Ho provato a riconnettermi ai tuoi files, ma sembra che la password sia sbagliata....
__________________
paolo
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 16:06   #7557
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Forse abilitando l'accesso a livello utente bisogna creare una cartella specifica per l'utente. Comunque prova, sicuramente è possibile.
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 15:28   #7558
riv76
Senior Member
 
L'Avatar di riv76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 374
Consigli NAS

Ciao a tutti
Ho la necessità di aumentare il mio spazio disco che al momento è ripartito su diversi dischi (e raid) sui 2 computer fissi che ho in casa: una workstation nello "studio" e un htpc in soggiorno.
Sarei orientato ad una soluzione Raid5 a 4 dischi, sia per termini di ridondanza dei dati, sia per dimensione del volume raggiungibile (metterei 4 dischi da 1TB, disponibili 3TB).
Sono indeciso se comprare una soluzione "a scatola chiusa" o una soluzione autocostruita...e qui mi piacerebbe avere pareri e, molto volentieri se venissero, idee...
Tenendo conto che il costo, la silenziosità, ed un pizzico di estetica sono in ordine i 3 punti fondamentali del mio obiettivo, ecco la soluzione prefabbricata che avrei visto su ebay:


Chipset Storm (Storlink) SL3516
Materiale Box in alluminio di alta qualità per un ottimale dissipazione del calore
Hard Disk supportati • da 2 a 4 hdd 3.5" SATA-I o SATA-II
• Capacitá massima 1TB (1000GB) per hdd
• Modalità: RAID (EXT2, EXT3), USB drive (FAT32, EXT2, EXT3)
Per il corretto funzionamento del dispositivo in modalità RAID è raccomandato l'utilizzo di dischi identici
Interfaccia • 1x LAN (RJ-45) 10/100/1000 Base-T Ethernet
• 2x USB 2.0

LAN • Velocità: operazione Half-Duplex e Full-Duplex
• Protocolli supportati: TCP/IP, UPnP, Bonjour
• Network File System: CIFS(SMB), FTP, NFS
• Numero connessioni: fino a 8 connessioni simultanee

Configurazione
via Web • Utenti e Gruppi, Server FTP e SMB, Print Server, Gestione Condivisione,
System Time (NTP con real time clock), utilizzo del disco.
• Servizi di rete: DHCP Server, UPnP, Bonjour, client BitTorrent
• Strumenti di sistema: Disk Utility, Gestione RAID (JBOD, RAID0,
RAID1, RAID5), Log System & Network, Firmware Upgrade

Alimentazione Internal Power Supply, Input AC 90-240V, Output DC +5V/8.4A +12V/6A

Dimensioni 24,5cm x 17,7cm x 13,5cm





prezzo 250-260euro

Possiedo già 2 dischi WD sata da 1TB e andrei ad acquistarne altri 2 per fare il raid5.
Questa soluzione sarebbe pratica, relativamente poco costosa e poco ingombrante....esteticamente gradevole secondo me.
L'unica GRANDE incongnità riguarda l'intervento sui dati in caso di problemi: se mi ciocca stà scatola io che faccio??? E' un Raid software o hardware? Sarei in grado di fare un recovery dei dati come mi è capitato di fare quando l'ICH8/9R ha fatto le bizze??
Bell'incongita....

In alternativa, considerando che ho in casa una cpu P3 1ghz e svariati moduli di sdram e un P4 3Ghz e 1,5Gb di DDR2, valutavo di autocostruirmi un pc:

scheda madre


backplane dischi


Rimane da definire il case, ma sopratutto il sistema operativo.
Non vorrei svenarmi nell'acquisto di un controller raid sata dedicato e stavo pensando ad un Raid 5 Software su Linux....su cui però non ho nessunissima esperienza!

mentre attendo i vostri pareri mi finisco di leggere questa guida su FreeNAS
riv76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:57   #7559
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Nessunissima esperienza linux... ai ai ai

Inizia a leggerti qualcosa, che la strada è in salita

Per fare presto consiglio un bel nas già assemblato
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 17:40   #7560
riv76
Senior Member
 
L'Avatar di riv76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Nessunissima esperienza linux... ai ai ai

Inizia a leggerti qualcosa, che la strada è in salita

Per fare presto consiglio un bel nas già assemblato
dai proprio nessuna no!
le mie distro me le provo, me le cucio un pò addosso poi alla fine mollo perchè per quello che devo fare mi serve windows...purtroppo!

ho installato vwmare server 2.0.1 e sto provando ora la macchina virtuale 0.69 scaricabile dal sito freenas....molto bello! mi ricorda i tempi di ipcop...
riv76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v