Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 17:41   #6021
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
se ti può servire, intanto ti segnalo i forum in italiano di synology e qnap:
http://www.synologyitalia.com
http://www.qnapclub.it
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 23:31   #6022
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
ragazzi nessuno sa niente del:
BUFFALO TECHNOLOGY - LINKSTATION PRO DUO 1000GB NAS
che costa un prezzo onesto (270€) e monta già 2 dischi da 500GB?
e dell'IOMEGA STORCENTER NETWORK HARD DRIVE 1TB
che costa uguale e sembra avere le stesse caratteristiche?

sono uguali in tutto e per tutto con la differenza che l'IOMEGA sembra avere dischi sata 300 al contrario dei 150 del buffalo.
Qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business

Ultima modifica di Caio81 : 06-08-2008 alle 23:37.
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 09:13   #6023
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Caio81 Guarda i messaggi
ragazzi nessuno sa niente del:
BUFFALO TECHNOLOGY - LINKSTATION PRO DUO 1000GB NAS
che costa un prezzo onesto (270€) e monta già 2 dischi da 500GB?
e dell'IOMEGA STORCENTER NETWORK HARD DRIVE 1TB
che costa uguale e sembra avere le stesse caratteristiche?

sono uguali in tutto e per tutto con la differenza che l'IOMEGA sembra avere dischi sata 300 al contrario dei 150 del buffalo.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Dipende cosa intendi per prezzo onesto e per funzionalità richieste.

270 € per 2 dischi da 500 a me sembra esagerato ... tenendo conto che un disco da 1 tb costa 150 € ..
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 09:38   #6024
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da Ceruti Guarda i messaggi
Dipende cosa intendi per prezzo onesto e per funzionalità richieste.

270 € per 2 dischi da 500 a me sembra esagerato ... tenendo conto che un disco da 1 tb costa 150 € ..
in realtà il prezzo non è un fattore determinante nella mia scelta, anche se ovviamente mi aspetto una cifra ragionevole per un NAS che funzioni a dovere.

Comunque se l'aggeggio funziona bene non mi sembra una cifra esagerata, il discorso dei 2 dischi da 500 è ciò che mi serve visto che cerco ridondanza e non spazio.
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 09:59   #6025
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
qui ci sono le tabelle delle prestazioni dei 2 modelli (si può fare anche il confronto diretto):
http://www.smallnetbuilder.com/compo...nas/Itemid,190

qui la prova completa del buffalo ls pro duo:
http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30295/75/

qui la prova completa dell'iomega storcenter 1TB:
http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30147/75/
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:12   #6026
MetalWarrior
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 326
Come NAS sto usando un xbox (prima versione) modificato con installato linux (xebian) e un HD da 250 GB col quale posso anche vedere direttamente i file multimediali sulla TV, guardarmi i DVD, ascoltare gli mp3 sullo stereo.
Accedo sia tramite samba che ftp (ftp anche dall'esterno della rete locale).
Certamente un NAS vero è meglio, anche perchè non so fino a che punto sia affidabile, però adesso che è coinfigurato a dovere mi sta dando davvero molte soddisfazioni.
Grosso limite: ho scoperto che la fatx (due partizioni sono fatx e vengono montate da linux) supporta nomi di file lunghi al massimo 39 caratteri (estensione compresa).

In un centro commerciale tempo fa avevo anche visto un HD di rete (500 GB) con uscita audio e scart (senza lettore DVD) per 100 euro mi pare, ma non saprei dire nulla di più sul prodotto.
__________________
Dell Latitude D800
MetalWarrior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:26   #6027
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Bene ... ho fatto il salto ... passo dal Synology 107+ al QNAP 409 ...
Causa problemi di spazio ( i filmati in HD occupano una barca di spazio e i BD-R li tengo da parte per cose più importanti ) ...

Fino all'ultimo momento sono stato indeciso tra "il solito piccolo PC con CTRL RAID" oppure un sistema a se indipendente ...

Facendo i calcoli di un consumo medio di 80W ( ed è già un bel consumo ) per il primo e di 30W ( ed è un consumo mediamente alto ) per il secondo ... in un anno la differenza era di 100€, praticamente quello che si risparmiava tra il farselo da solo oppure scegliere un prodotto già fatto.

Altra cosa importate il costo del CTRL RAID che avesse almeno 4 canali, SATA 2, espandibilità e migrazione raid ... un simile CTRL costa almeno 300 € ...

Non ultima le ridotte dimensioni del case ...

Ora non mi rimane che aspettare l'arrivo del nuovo giocattolo e poi vi farò sapere ...

Intanto se qualcuno è interessato ad un Synology 107+ con meno di un anno di vita ... si faccia vivo ...

Ultima modifica di Ceruti : 07-08-2008 alle 10:49.
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 13:24   #6028
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ceruti Guarda i messaggi
Bene ... ho fatto il salto ... passo dal Synology 107+ al QNAP 409 ...
Causa problemi di spazio ( i filmati in HD occupano una barca di spazio e i BD-R li tengo da parte per cose più importanti ) ...

Fino all'ultimo momento sono stato indeciso tra "il solito piccolo PC con CTRL RAID" oppure un sistema a se indipendente ...

Facendo i calcoli di un consumo medio di 80W ( ed è già un bel consumo ) per il primo e di 30W ( ed è un consumo mediamente alto ) per il secondo ... in un anno la differenza era di 100€, praticamente quello che si risparmiava tra il farselo da solo oppure scegliere un prodotto già fatto.

Altra cosa importate il costo del CTRL RAID che avesse almeno 4 canali, SATA 2, espandibilità e migrazione raid ... un simile CTRL costa almeno 300 € ...

Non ultima le ridotte dimensioni del case ...

Ora non mi rimane che aspettare l'arrivo del nuovo giocattolo e poi vi farò sapere ...

Intanto se qualcuno è interessato ad un Synology 107+ con meno di un anno di vita ... si faccia vivo ...
Per curiosità avevi valutato pure il synology ?
Motivazioni che ti hanno fatto preferire il Qnap ?

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 15:45   #6029
rioka
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: treviso
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Ceruti Guarda i messaggi
...
Altra cosa importate il costo del CTRL RAID che avesse almeno 4 canali, SATA 2, espandibilità e migrazione raid ... un simile CTRL costa almeno 300 € ...
Un giretto sulla baia l'avrei fatto al posto tuo...
io prendo solo 3ware, e li trovi con un po' di pazienda sotto i 150 euro...

Comunque facci sapere come va il QNap
rioka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 16:30   #6030
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Per curiosità avevi valutato pure il synology ?
Motivazioni che ti hanno fatto preferire il Qnap ?
Vi riassumo le analisi fatte :

Il synology ha il CS407 e CS407E
la versione "E" ha solo 64 MB ( processore 266 Mhz ) mentre l'altra ne ha 128 MB ( processore 500 Mhz ) contro i 256 MB( processore 500 Mhz ) del QNAP.
Il design dei SYNOLOGY .... non è molto convincente.
Il software Synology lo conoscevo dal 107+ che ho già, ma ho trovato problemi per le aggiunte tipo AMULE ... mentre con QNAP vedo che ha pacchetti già pronti per installazioni ... poi le funzioni generali sono molto simili ...

Il server DLNA è meglio la versione QNAP poichè monta il TWONKY che ho avuto modo di testare su PC .... ottimo rispetto alla versione del SYNOLOGY che è scarsa scarsa ... anche se fa il suo sporco lavoro ...

Oltretutto i 128 Mb in più .. servono proprio per dar respiro al sistema ...


Quote:
Originariamente inviato da rioka Guarda i messaggi
Un giretto sulla baia l'avrei fatto al posto tuo...
io prendo solo 3ware, e li trovi con un po' di pazienda sotto i 150 euro...
Ho fatto il giro sulla baia ... ma un CTRL SATA2 con 4 dischi, processore integrato, almeno 64MB di cache, RAID 0,1,5,6, Online RAID Capacity Expansion and Online RAID Level Migration, è impossibile da trovare a meno di 300 Euro ...

... a proposito il TS-409 l'ho trovato a 441 Euro ...compresa spedizione tramite DHL .. da un RESELLERS originale ... contro i 599 (esclusa spedizione ) di Computer Discount

... una cosa ... L'altro giorno cercando un CASE sulla baia, mi sono imbattuto in un venditore che si presentava come distributore ufficiale di QNAP ... ho chiesto un preventivo ... mi hanno risposto che non avevo HW in casa e che causa SCARSA assistenza QNAP, non avrebbero fatto ulteriori ordini ...
La cosa mi ha fatto un pò scoraggiare ... ma poi ricevendo risposte positive di alcuni di voi sul forum e vedendo che non esisteva nessun "distributore" per l'italia mi sono riconvinto del prodotto ...

Vi farò sapere di più appena arriva ..

Ultima modifica di Ceruti : 07-08-2008 alle 16:39.
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 18:55   #6031
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ceruti Guarda i messaggi
......Il design dei SYNOLOGY .... non è molto convincente.........
Perchè ?

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 20:22   #6032
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
qui ci sono le tabelle delle prestazioni dei 2 modelli (si può fare anche il confronto diretto):
http://www.smallnetbuilder.com/compo...nas/Itemid,190

qui la prova completa del buffalo ls pro duo:
http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30295/75/

qui la prova completa dell'iomega storcenter 1TB:
http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30147/75/
si si avevo visto le recensioni sul sito, fatte davvero molto bene.
Proprio queste mi hanno convinto a scegliere il Netgear ReadyNAS Duo (RND2150), che in una rete aziendale con rete in Gbit dovrebbe dare il massimo delle prestazioni.
Qualcuno lo conosce? Che dite c'è altro di meglio su questa fascia di prezzo?
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 00:27   #6033
me3850
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 249
dovrei mettere un nas per il mio piccolo ufficio con 2 dischi da 750gb in raid 1 io avevo pensato ad un d-link dns 323 oppure RaidSonic ICY BOX IB-NAS4220-B quale mi consigliate??

una domanda banale dato che in raid-1 penso sia possibile formattarli solo in ext3 come faccio a fare un unità di rete in windows e leggere i file?? è possibile?
me3850 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 08:07   #6034
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da me3850 Guarda i messaggi
dovrei mettere un nas per il mio piccolo ufficio con 2 dischi da 750gb in raid 1 io avevo pensato ad un d-link dns 323 oppure RaidSonic ICY BOX IB-NAS4220-B quale mi consigliate??

una domanda banale dato che in raid-1 penso sia possibile formattarli solo in ext3 come faccio a fare un unità di rete in windows e leggere i file?? è possibile?
sicuramente non hai problemi sul filesystem, perchè è il sistema operativo del NAS (Linux) a gestirlo, tu vedi solo le share di rete e ci scrivi e leggi normalmente senza bisogno di driver o stratagemmi aggiuntivi, ci pensa lui a parlare con il proprio filesystem in modo trasparente per te.

Io per una situazione simile alla tua ho scelto il Netgear Duo 2150, che dai numerosi benchmark presenti in rete risultava uno dei più veloci NAS in raid 1.
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:11   #6035
me3850
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 249
si ma incluso ti danno un disco da 500gb che modello? e cmq supporta due dischi da 750gb?
me3850 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:52   #6036
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da me3850 Guarda i messaggi
si ma incluso ti danno un disco da 500gb che modello? e cmq supporta due dischi da 750gb?
incluso c'è un barracuda 7200.10 (o almeno così dice la recensione sul noto sito), che ho gia trovato il modo di riutilizzare.
Io ci devo mettere 2 dischi da 1TB l'uno, ho chiesto sul forum della netgear e mi hanno detto che non ci sono problemi quindi vado in fiducia

In realtà poi ci sono anche i modelli da 750 e da 1TB con 1 disco incluso ma il prezzo differenza per lo spazio disco aggiuntivo è assolutamente spropositato.
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 13:32   #6037
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da Caio81 Guarda i messaggi
incluso c'è un barracuda 7200.10 (o almeno così dice la recensione sul noto sito), che ho gia trovato il modo di riutilizzare.
Io ci devo mettere 2 dischi da 1TB l'uno, ho chiesto sul forum della netgear e mi hanno detto che non ci sono problemi quindi vado in fiducia

In realtà poi ci sono anche i modelli da 750 e da 1TB con 1 disco incluso ma il prezzo differenza per lo spazio disco aggiuntivo è assolutamente spropositato.
mmm interessante, potresti essere più esplicativo con un paio di prezzi?
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 13:34   #6038
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Perchè ?
Per quanto riguarda i NAS a quattro dischi ... il design del Synology.. mi sembra un pò retro ... mentre più professionale la versione QNAP ...

Al contrario la versione a singolo disco ( synology DS107+ ) che ho ... ha un look "piu snello" ed accattivante ...

Questo comunque è un PURO parere estetico ..
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 14:22   #6039
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Ceruti Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i NAS a quattro dischi ... il design del Synology.. mi sembra un pò retro ... mentre più professionale la versione QNAP ...

Al contrario la versione a singolo disco ( synology DS107+ ) che ho ... ha un look "piu snello" ed accattivante ...

Questo comunque è un PURO parere estetico ..
La mia era pura e sola curiosità.

Peggio delle donne sono

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 16:41   #6040
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
mmm interessante, potresti essere più esplicativo con un paio di prezzi?
si si certo, su epr** il NAS viene 350 con un disco da 500, e i dischi barracuda da 1TB 150€ l'uno (ma se cerchi bene non dubito sul fatto che riuscirai a trovarli a qualcosa in meno)
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v