|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5341 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Era un buon client una volta, necque nel 2000 come client open source per la rete Donkey ma a suon di plug-in degli sviluppatori sparsi nel mondo raggiunse praticamente tutte le reti. Poi si è messa in mezzo la BerliOS ed ho abbandonato pure io. L'ho installato su Windows e su Linux amministrandolo dalla GUI propria, da Sancho e da WEB GUI. Insomma in tutti i modi possibili. Non era male solo un po' più lento degli altri. Soulseek aveva problemi. Pare passato un secolo ma erano solo 3 - 4 anni fa. Kazaa furoreggiava e WinMX gli era ruota, Torrent era agli albori. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#5342 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
|
Quote:
Quando ti arriva mi fai la cortesia di dirmi se ti funziona anche il kad con le stesse fonti di emule? Così almeno riesco a capire se prenderlo anch'io
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori now: surface pro 3 - powered by nikon |
|
|
|
|
|
|
#5343 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
Quote:
non mancheò di dirtelo!!
|
|
|
|
|
|
|
#5344 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Quote:
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
|
|
|
|
|
|
#5345 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Forli-Cesena
Messaggi: 599
|
ciao a tutti...anche io sono interessato ad acquistare un NAS...La prima esigenza è di non spendere una follia, mentre la seconda è che mi piacerebbe prendere un dispositivo che svolga anche la funzione di web server. Ho visto che esistono i Qnap ma costanno tantissimo, esiste niente di più economico?
grazie |
|
|
|
|
|
#5346 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3485
|
Non mi sembra sia stato già detto, cmq il Synology Disk Station Manager 2.0 è passata da beta a release ufficiale.
http://www.synology.com/enu/products/features/index.php Saluti
__________________
Profilo Steam - 100% CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD |
|
|
|
|
|
#5347 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
A parte la diatriba sui dischi (aggiungo solo la mia esperienza: maxtor negli ultimi anni era una chiavica, mai più presi. Rientravano solo maxtor morti in tutti i modi più assurdi che vi possano venire in mente. Poi presi due samsung... sono in raid 0 da anni, veloci, freschi e mai problemi. Alla morte di un toshiba sul portatile, che seguiva la morte di un seagate "di una volta", ho chiesto al mio distributore cosa gli tornava di più tra samsung e WD... mi disse che tornavano più samsung senza dubbio... Ho preso quindi un WD... sono meno di 3 settimane che lo ho e sempre più spesso fa sta cavolo di ricalibrazione termica SENZA motivo -ora è a 31°C ma anche mentre frulla tantissimo non va oltre i 35°C- qualche minuto fa ne ha fatte 4 di fila!!! Penso che morirà da qui a poco tempo e prenderò Samsung), avrei bisogno di un consiglio:
Ho deciso di risolvere il problema dei backup in modo radicale e per non perdere soldi terrò qualsiasi disco solo fino a 2 settimane prima dello scadere della garanzia, dopo di che verranno sostituiti con altri vendendo i precedenti. Ho pensato quindi di prendere un NAS che avesse le seguenti caratteristiche: - supporto per 2 dischi SATA in raid 1 - NIENTE ventole, monto solo dischi "freddi" e non mi interessa la longevità, come detto sopra verranno cambiati seguendo i tempi delle garanzie. - consumo più basso possibile - prezzo ragionevole - non mi interessa che sia wifi, andrà in rete cablato - visibile senza problemi a tutti i sistemi operativi (windows e linux, mac non è indispensabile) - che supporti l'upnp (dovrà inviare contenuti multimediali ad un lettore, quando capirò quale, che starà in sala) - in cui possa installare emule e torrent e salvi i file sui dischi al suo interno - che abbia funzioni di backup automatico dei pc in rete o che sia possibile installare qualcosa per farlo (o se avete idee su come farlo illuminatemi Dovremmo esserci Grazie! Ultima modifica di felixmarra : 16-03-2008 alle 10:33. |
|
|
|
|
|
#5348 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Ma per dotare il CS-407 di funzionalità wireless c'è qualche modo?
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
|
|
|
|
|
#5349 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Nuovo firmware rilasciato per la serie 207
Version: DSM 2.0-0590 (2008/03/14) Queste le note di rilascio: http://www.synology.com/enu/support/...ote/DS207+.php E come diveva Vincenzo77, è stata inserita la nuovissima e stupenda interfaccia in AJAX. Vediamo se per aggiornare conviene rifare tutta la copia ed il backup.... ma mi sa che vista la bontà e l'affidabilità dei precedenti aggiornamenti, mi sa che chiudo gli occhi aggiorno e quando li riapro ritrovo tutti i dati a posto e l'interfaccia nuova. |
|
|
|
|
|
#5350 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
|
|
|
|
|
#5351 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Con una chiavetta USB wireless non si riesce invece?
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
|
|
|
|
|
#5352 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
|
|
|
|
|
#5353 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Teoricamente si...
Essendo il firmware una distro linux...immagino che in qualche modo smanettando sia possibile far riconoscere una penna wi-fi USB. Credo cmq sia un lavoro piuttosto laborioso e richieda competenze non indifferenti. Molto più semplice la soluzione di felixmarra.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#5354 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Per un po', a meno di grossi bug, rimarrò con questo firmware, che ha tutto quel che cercavo |
|
|
|
|
|
|
#5355 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 159
|
Stavo guardando per bene il Synology DS-207+, sembra davvero un buon prodotto.
Avrei pero' un paio di domande: Il case è ben dissipato dal calore? è in plastica o in metallo? viene fornito con gli HD oppure se sono dacomprare a parte? Ciao. Qualcuno che possiede questo modello mi puo' dire se sono soldi ben spesi? Grazie Ultima modifica di Mihawk : 17-03-2008 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
#5356 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Plastica. Quote:
Quote:
Ciao |
|||
|
|
|
|
|
#5357 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
praticamente dovresti riscrivere mezzo firmware visto che lui si aspetta la connessione su ethernet e non tramite usb.
Quote:
Quote:
Ma nessuno sa rispondere alla mia richiesta? |
||
|
|
|
|
|
#5358 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 159
|
Quote:
Qualcuno che ha questo Lacie puo' dirmi se è un buon prodotto? |
|
|
|
|
|
|
#5359 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 90
|
Eccomi alla ricerca di un nuovo NAS, ma le centinaia di pagine di questo topic non mi hanno delucidato molto.
Ho esperienza, molto positiva, di un Synology DS-207, installato nell'ufficio dove lavoro da ormai un anno, di cui non posso che parlare bene. Monta due hd da 500Gb in Raid1, e gestisce come print server una stampante laser a colori. Mai un problema. Ora cercavo qualcosa di simile per la casa, soprattutto con la funzione di archivio. La scelta sarebbe ricaduta sicuramente sullo stesso modello di NAS, se non fosse che servono circa 300€ per acquistare il NAS, più circa 200€ per i due hard disk da inserirgli all'interno, per un totale di 500€, troppo alto!! Quindi, chiedo a voi: cosa posso cercare di più economico??? Deve contenere 2 hd, per poter realizzare un Raid1, quasi sicuramente da 500Gb ognuno. LA rete è una piccola rete domestica, 2 pc sempre collegati e occasionalmente un portatile e la funzione principale dovrà essere quella di archivio affidabile. |
|
|
|
|
|
#5360 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 12
|
INTEL - SS4000E
Buongiorno ragazzi,
posso chiedere se qualcuno di voi ha notizie dell' INTEL - SS4000E? Si riesce a trovare sotto i 400€, ma da non competente, vorrei conoscere le vostre impressioni. L'utilizzo che ne dovrei fare è all'interno della rete domestica e principalmente per scambiare contenuti multimediali. Grazie roby |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.




















