|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4921 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Tutti i NAS hanno prezzi esagerati per quello che offrono e fanno. Ma se prendiamo come metro Synology e QNAP, Buffalo è fuori mercato perchè offre meno features a prezzi altini. Secondo le anticipazioni delle linee guida per il 2008 Buffalo sposterà il suo mercato. Al momento punta alla fascia alta ma è stritolata da QNAP e Synology che a prezzi quasi uguali offrono di più. Per questo motivo tenterà di ricollocarsi più in basso. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4923 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4924 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il programmanino che danno in dotazione è solo un aiuto nella gestione. Se mai lo usassi sarebbe solo per la configurazione iniziale, per il resto accedi al NAS direttamente da risorse di rete. Ce lo abbiamo in ufficio e non è malaccio. Scalda come una stufa ma è in un posto infelice. E' lento (indipendentemente dalla temperatura) e con il firmware antico non era possibile discriminare gli access alle cartelle in base agli utenti. Quote:
Fa pena. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4925 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
scusa, dove lo hai trovato nuovo a quel prezzo?
a una veloce ricerca, il prezzo in italia è di circa 450€ iva compresa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
|
Quote:
Usando un Server vero e proprio puoi raggiungere anchi i 60/70 Mb, ma cambiano le cose ... ( consumi energetici dimensioni costi ) Io ho un server che funge da NAS, ma al momento con consumi energetici non ci siamo, mentre per le prestazione e fantastico ... Appena riuscirò a determinare il "reale" consumo proverò a variare configurazione ( la CPU ha un MAX di 90 W mentre quella che ho sull'altra macchina è una 65 W, tolgo la SVideo su PCI e lascio solo la OnBoard ) vedo dove riesco a tagliare... vediamo dove arriverò .. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Synology ha il client Torrent e la Music Station. Features che si pagano e che il Buffalo non ha. Molti utenti non ne hanno bisogno, vogliono semplicemente un NAS vecchio stile dove collocare il backup dei loro dati in tutta sucurezza e null'altro (come rimpiango quei tempi). Buffalo ed altri brand puntano a quella fascia di mercato. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
|
Quote:
Il QNAP poi offre molto di più di una LinkStation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4929 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4930 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Cosa oltre al client Torrent?
La mia non è una polemica sterile, vorrei solo capire come mai si consigliano sempre nas da oltre 200€ senza disco quando l'utente domestico sfrutta il nas in modo marginale. (Mi stò riferendo solo a modelli home, con supporto per un solo disco senza raid) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Nai diskless la sostituzione non impiega più di 10 min, nei diskfull non è possibile. Il fatto che l'utente nedio non sfrutti molte delle potenzialità dei NAS tipo Synology, sta spingendo Buffalo, Allnet, Lacie, ecc. a proporre NAS vecchio stile, cioè supporeti di storage di rete puri, niente fronzoli ed aggiunte, quindi a prezzi più ragionevoli. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4933 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
ciao tut,
a proposito di diskfull, "meccanicamente" non dovrebbe essere difficile neppure sostituire -almeno qualcuno- di questi hd questa è la foto di un buffalo linkstation nel modello live: http://www.smallnetbuilder.com/image...erior_1024.jpg ma poi cosa succede, non lo riconosce se non lo rimetto identico? (dal manuale d'uso, la formattazione ti permette di farla a tua scelta) o che altro? ![]() Ultima modifica di essegi : 24-01-2008 alle 11:48. Motivo: tolta visualizzazione diretta - immagine un po' grande |
![]() |
![]() |
![]() |
#4934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
|
Quote:
![]() Quindi per le esigenze di una famiglia (come già riportato da qualcuno) di condividere tra più pc e mediacenter foto, film e materiale multimediale vario....si deve comunque salire di prezzo verso soluzioni tipo Synology e QNAP? a me sta cosa della castrazione a 5mb "mi manda ai pazzi"! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Non monto più NAS diskfull da tempo e con gli ultimi montati non mi sono preoccupato di aprire lo chassis. Una volta non si potreva cambiare disco perchè era saldato. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 24-01-2008 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4938 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 190
|
Quote:
Comunque ti ho detto a cosa mi serve, questo NAS contine due HD da 500 gb sata che danno un totale di 1tb e se ci devi trasferire dvd (essendo appunto 1tb) ci vuole quasi un'ora. Non sembrano troppi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4939 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 154
|
Ciao,
volendo comperarmi un nas vi terrò compagnia per un pò (per l'acquisto, i primi problemi e alcuni commenti ![]() Dopo avervi letto per benone sono indeciso tra un Synology 107 e un Qnap 109. Il primo è favorito in quanto lo trovo in Italia a 200 €, mentre per il secondo mi dovrei rivolgere al sito francese ![]() Alcune domande: entrambi hanno 3 usb di cui solo una può fare da printer server. Sulle altre due si possono mettere degli hd ugulmente condivisi sulla rete? mi pare di aver capito che entrambi supportano ip statico? se oltre ai backup, li si usa come dischi di lavoro (file sorgenti, email,..) funzionano egregiamente? Grazie Luigi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4940 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Si. Quote:
Ma un HD in rete (anche se questa è 10/100/1000) non sarà mai veloce come un HD locale. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.