Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 08:09   #4021
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
scusami ma andavo di fretta
cmq non saprei... alla fine per le mie esigenze un NDAS basta e avanza, non mi serve l'accesso contemporaneo da più utenti, mi serve solo poter avere una memoria di archiviazione centrale consultabile da tutti i pc in casa (che sono tre) che cmq uso uno alla volta visto che li uso quasi solo io
Se per le tue esigenze va bene un NDAS allora vai per quella strada.
Quello che vorrei sottolineare è che quando si passano dei file dal PC al NDAS, il grosso del lavoro viene fatto dal PC in quanto svolto dai driver.
Si spera sempre che i driver siano Ximeta o derivati in quanto di buona qualità.
Consiglio soluzioni diskless in quanto se l'HD va KO o si riempie è possibile sostiuirlo senza buttare il tutto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:11   #4022
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^ Guarda i messaggi
E di questo che ne dite?

Netgear SC101 BOX di rete LAN 3.5' RAID NAS Landrive

Io ho installato diversi router Netgear o comunque hardware lan e mi sono sempre trovato bene. Può andare per una soluzione domestica?
Come ha giustamente fatto notare il grande Pegaso, ti stai orientando verso un pessimo prodotto.
Ti consiglio di lasciarlo stare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:19   #4023
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
ottimo,
Errore.
Pessimo.

Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
netgear è sinonimo di qualità solitamente!
Concordo su questa affermazione.
Anche io ho un router ed uno switch Netgear a casa.
Ne sono molto soddisfatto ma in questo caso la Netgear ha fatto un clamoroso buco nell'acqua.

Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
si trova in molti negozi diciamo che siamo sui 100 euro!
La reperibilità è sicuramente il suo forte ma è un NDAS mascherato da NAS.
Necessità del suo software per funzionare (tutt'altro che valido) e non può supportare l'IP assegnato staticamente dall'amministratore, ha bisogno del DHCP (per esempio router).

Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
Sugli 80 ci sarebbe questo linksys, da un solo HD però:

http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...=3098410715B52
Mi dispiace doverti contraddire ma il Linksys NSLU2 ha 2 porte USB dove poter connettere HD per poterli condivider in rete.
Ne ho installato 1 in azienda (contro la mai volontà) perchè il furbone del figlio del titolare voleva risparmiare riciclando i dischi USB già in casa.
Il prodotto è piuttosto scadente e può supportare bassi carichi di lavoro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 20-11-2007 alle 08:37.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:19   #4024
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Doppio?

Il sever fa i capricci.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:21   #4025
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
grazie! alternativa da scartare insomma... del linksys qualcuno ha esperienza? cmq mi pare di capire che o si spendono dei bei soldini oppure è meglio lasciar perdere... visto che sono più i problemi che altro in quelli economici!
L'ho sottolineato più volte.
I NAS costano molto, a volte ingiustificatamente troppo.

Per questo motivo è meglio lasciar perdere fino al raggiungimento di un livello budget adeguato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 20-11-2007 alle 08:37.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:25   #4026
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da Saiyan Guarda i messaggi
Da mesi girano sulla baia 3-4 NAS.
Onestamente non li ho provati ma altri utenti hanno arrischiato l'acquisto per poi pentirsene.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 20-11-2007 alle 08:36.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:32   #4027
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
io alla fine andrò su questo... almeno costa poco, se non dovesse andare bene lo rivendo e male che vada ci perdo una ventina di euro...

http://cgi.ebay.it/NAS-BOX-ESTERNO-L...QQcmdZViewItem
Sembra quasi che ce l'abbia con te ma non è vero.
Sappi che cerco solo di aiutarti e vengo in pace.
Sono consapevole che un thread di oltre 4000 messaggi non è di facile consultazione ma tu non hai proprio consultato.
Anche su questo abbiamo discusso ampiamente.
E' il famoso Mac style di cui ho parlato anche recentemente.
Lascialo perdere, è uno dei NAS della baia che ho citato nel mio precedente post; alcuni utenti lo hanno acquistato per poi pentirsene amaramente.
Mal che veda ci rimetti 20 €?
Allora preparati già psicologicamente ad averli persi e preparati pure il thread per il mercatino.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 20-11-2007 alle 08:36.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:35   #4028
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^ Guarda i messaggi
Scusa sono ancora nuova del settore, cosa intendi con gigabit-ethernet?
Thanks!
Ma sei F?

In parole semplici: le schede di rete dei NAS di buona qualità hanno una velocità 1 gb/s (1 gigabit al secondo), nel caso da te citato, la scheda va al massimo a 100 mb/s (100 megabit al secondo, cioè un decimo di 1 gb/s).

Tengo a precisare che al momento non è una mancanza grave ma in prospettiva futura lo è.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 10:37   #4029
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^ Guarda i messaggi
Scusa sono ancora nuova del settore, cosa intendi con gigabit-ethernet?
Thanks!
A Tut non sfugge proprio nulla.
We...sei uomo sposato ora.

@ Memphis: come t'ha già spiegato Tutmosis3 parlavo proprio della velocità della connessione etherneth.
Se hai una "rete" normale etherneth (caratteristica degli switch dei router attuali) non ti cambia nulla. Ma se prevedi in un futuro di farti una rete "prestante" (per un trasferimento file di grosse dimensioni più agevole) meglio orientarsi già su un prodotto con porta etherneth adeguata.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 11:28   #4030
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sembra quasi che ce l'abbia con te ma non è vero.
Sappi che cerco solo di aiutarti e vengo in pace.
Sono consapevole che un thread di oltre 4000 messaggi non è di facile consultazione ma tu non hai proprio consultato.
Anche su questo abbiamo discusso ampiamente.
E' il famoso Mac style di cui ho parlato anche recentemente.
Lascialo perdere, è uno dei NAS della baia che ho citato nel mio precedente post; alcuni utenti lo hanno acquistato per poi pentirsene amaramente.
Mal che veda ci rimetti 20 €?
Allora preparati già psicologicamente ad averli persi e preparati pure il thread per il mercatino.

Ciao
che ci vuoi fare sono uno smanettone mi piace sperimentare male che vada lo vendo a un amico che lo userebbe solo in usb! per questo utilizzo almeno dovrebbe andare bene...
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:33   #4031
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
A Tut non sfugge proprio nulla.
We...sei uomo sposato ora.
...
Infatti.
Ma ^Memphis^ ha un avatar un tantinello maschile.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 16:59   #4032
gabasr581
Senior Member
 
L'Avatar di gabasr581
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 571
Non è un media center quello che cerco!!!E' un hard disk condiviso!Non voglio broadcasting o collegamenti ad alre periferiche, voglio solo spostare la maggior parte dei dati (per lo piu' musica e jpg) salvati in locale su due pc, su un unico disco di rete. Tra l'altro, l'accesso contemporaneo a questo disco (max 2 utenti) sarà molto sporadico!
Detto questo, mi pare di capire che il prodotto che vorrei acquistare ( http://www.acryan.com/alubox/ACR-HD51448.shtml ) sia un realtà un NDAS, il che per me non sarebbe un problema, visto che, non cercando funzionalità particolari, l'unica scocciatura sarebbe eventualmente legata soltanto all' instalazione di un software sui client.Giusto?

Per il resto, Tutmosi, sai dirmi se hai mai sentito parlar di questa AC Ryan?

Grazie per la disponibilità!!!

Ultima modifica di gabasr581 : 20-11-2007 alle 17:12.
gabasr581 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 17:09   #4033
^Memphis^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Memphis^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ma sei F?

In parole semplici: le schede di rete dei NAS di buona qualità hanno una velocità 1 gb/s (1 gigabit al secondo), nel caso da te citato, la scheda va al massimo a 100 mb/s (100 megabit al secondo, cioè un decimo di 1 gb/s).

Tengo a precisare che al momento non è una mancanza grave ma in prospettiva futura lo è.

Ciao
Scusate la gaf madornale ma stavo studiando da tre ore e non ne potevo più!
Comunque sono un RAGAZZO di ventun anni ed ho già la ragazza, quindi non fatevi strane idee!

tnx
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
^Memphis^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 17:18   #4034
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabasr581 Guarda i messaggi
Non è un media center quello che cerco!!!E' un hard disk condiviso!Non voglio broadcasting o collegamenti ad alre periferiche, voglio solo spostare la maggior parte dei dati (per lo piu' musica e jpg) salvati in locale su due pc, su un unico disco di rete. Tra l'altro, l'accesso contemporaneo a questo disco (max 2 utenti) sarà molto sporadico!
Detto questo, mi pare di capire che il prodotto che vorrei acquistare ( http://www.acryan.com/alubox/ACR-HD51448.shtml ) sia un realtà un NDAS, il che per me non sarebbe un problema, mi pare di capire che, non cercando funzionalità particolari, l'unica scocciatura sarebbe eventualmente legata soltanto all' instalazione di un software sui client.Giusto?

Per il resto, Tutmosi, sai dirmi se hai mai sentito parlar di questa AC Ryan?

Grazie per la disponibilità!!!
Mai visto, ma assomiglia tutto ad un Magnex di cui si parlò tempo fa.
Ha il case in alluminio e questo è bene, così il calore viene dissipato meglio.
C'è sempre l'incognita affidabilità software: driver e firmware.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 17:19   #4035
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^ Guarda i messaggi
Scusate la gaf madornale ma stavo studiando da tre ore e non ne potevo più!
Comunque sono un RAGAZZO di ventun anni ed ho già la ragazza, quindi non fatevi strane idee!

tnx
Io ne ho 31 e sono sposato da 1 mese esatto.

Comunque il tuo avatar non lasciava scampo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 22:24   #4036
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Salve a tutti!
Avevo provato tempo fa ad aprire un post qui per avere consigli su un nas, ma non ho avuto risposta...
Ogni tanto do una sbirciatina a questo 3d, ma mettersi "in pari" è molto impegnativo!!!
Per chi non avesse voglia di farsi un giro sul mio post, riassumo quel che sto cercando, ovver un nas che offra:

Quote:
Le caratteristiche che cerco sono quindi le seguenti:

- protezione dei dati, con tecnologia Raid 1, 5 o superiore (forse un 10, ma credo che un 5 sia sufficiente)
- connettività 10/100/1000 Mbps
- capacità di almeno 500 giga in Raid 1/10 o 750 giga in Raid 5, anche se per lo storage di contenuti audio (album compressi in flac) un po' di spazio in più non farebbe male. Avrei anche intenzione di dare la possibilità ai colleghi di avere cartelle personali in cui poter riversare i backup delle loro macchine
- possibilità di gestione account utenti con permessi differenziati di acesso in scrittura sulle cartelle "comuni" e di accesso in lettura sulle cartelle "personali" (almeno 25 account di cui 20 in contemporanea)
- supporto UPnP e possibilità di installare software tipo Twonky Media (devo ancora documentarmi bene, perchè non ho ben capito se lavora su protocollo UPnP o se fornisce il supporto a tale protocollo su Nas che ne sono sprovvisti)
- supporto ai vari protocolli di condivisione windows/linux/macos, in particolare samba
- costo massimo di 1000/1500€ dischi compresi

Caratteristiche "gradite", ma non indispensabili:

- linux based, con possibilità di installazione applicativi di terze parti senza particolari ack
- possibilità di montaggio a rack (19")
- possibilità di sostituire i dischi a caldo
- presenza di porte usb/firewire per aggiunta di dischi esterni, funzionalità di backup e condivisione di stampanti
- possibilità di comprarlo "vuoto" e di installare da soli i propri dischi del taglio desiderato (per dischi serial ata)
Esiste? C'è qualcosa che si avvicina?
Altrimenti, c'è qualche distro linux molto leggera che svolga il compito di nas ready-to-go con performance decenti? Indicativamente che hw servirebbe? Io in casa ho un sistemino raid5 software con i dischi dinamici di windows xp, con prestazioni ridicole in scrittura (e me l'aspettavo) e anche in lettura (dove credevo che lo xor software non venisse fatto e che quindi sarebbe andato più o meno come un raid0) su Amd64 3200+...


PS:
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Io ne ho 31 e sono sposato da 1 mese esatto.
Felicitazioni!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 07:43   #4037
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Avevo provato tempo fa ad aprire un post qui per avere consigli su un nas, ma non ho avuto risposta...
Ogni tanto do una sbirciatina a questo 3d, ma mettersi "in pari" è molto impegnativo!!!
Per chi non avesse voglia di farsi un giro sul mio post, riassumo quel che sto cercando, ovver un nas che offra:
Ho letto solo adesso il tuo thread.
Il mese scorso ero in fase prematrimoniale acuta, quindi mi è sfuggito qualcosa.

Chiedi una cosa di livello alto, con diverse features e livelli di sicurezza notevoli.
Io farei un giretto sulla Synology.
Dal 207 al 407 penso possano possano fare al caso tuo.

Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Esiste? C'è qualcosa che si avvicina?
Altrimenti, c'è qualche distro linux molto leggera che svolga il compito di nas ready-to-go con performance decenti? Indicativamente che hw servirebbe? Io in casa ho un sistemino raid5 software con i dischi dinamici di windows xp, con prestazioni ridicole in scrittura (e me l'aspettavo) e anche in lettura (dove credevo che lo xor software non venisse fatto e che quindi sarebbe andato più o meno come un raid0) su Amd64 3200+...
Ci sono un paio di distribuzoni adatte allo scopo.
Sono Openfiler e FreeNAS.
La 1^ è molto giovane e non la conosco.
Anche la 2^ è abbastanza giovane ma cresce a ritmo sostenuto.
Agli inizi di quest'anno glio hanno implementato il server UPnP.
Per un uso casalingo blando può andare, nel tuo caso direi di no.
Lasciamogli tempo.
Quando risolverà i suoi problemi di gioventù sarà LA distro dedicata a file server.


Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
PS:
Felicitazioni!
Grazie.

Pensa che meno di 3 settimane fa ero proprio nella tua città.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 21-11-2007 alle 07:49.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:11   #4038
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
secondo voi mi conviene sostituire il mio serverino di casa con debian con un nas? anche in termini di consumi intendo.
il serverino è un p4 3gh, 1gb di ram sk video nvidia 128 mb 2 dischi sata

più che altro vorrei capire come funziona questo sistema, se è come configurare un server o meno.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:32   #4039
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ho letto solo adesso il tuo thread.
Chiedi una cosa di livello alto, con diverse features e livelli di sicurezza notevoli.
Io farei un giretto sulla Synology.
Dal 207 al 407 penso possano possano fare al caso tuo.
Grazie per la risposta... comincio a guardare!
Indicativamente sai su che cifre si va a parare?

...sono appena arrivati in ufficio due NetGear ReadyNAS 1100 (4x750gb): non serviranno per la nostra rete, ma andranno a dei clienti solo come storage per server audio. Visto che comunque li devo configurare (e forse - ahimè - anche riempire) studio un po' anche questi... Li conosci? ...a tuo parere come sono?

Non ho saputo resistere e ho subito rimosso la parte posteriore, fissata con un sistema a sgancio rapido (forse per manutenzione delle ventole?)... mi ha stupito vedere all'interno due porte usb in una delle quali c'è una chiavetta! Credo sia la memoria di massa interna, visto che di wireless non se ne parla nelle specifiche... possibile? Non è una soluzione un po' misera? Considerando che 'sto gingillo costa quasi 3000€...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:35   #4040
^Memphis^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Memphis^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
Guarda bublis io ho visto quello di un mio amico che ,come te, prima aveva un serverino, poi è passato ad un nas e si è trovato bene se non altro per questione di spazio! Se non sbaglio il funzionamento dei sistemi nas (network attacched storage) è basato sulla condivisione in rete di un dispositivo di memorizzazione dati accessibile ai vari utenti della rete in questione; questo è il nocciolo della cosa. Poi ci sono tante altre opzioni che il nostro Tutmosi ti saprà spiegare meglio di me!


Spero di esserti stato utile!

Auguri per il matrimonio Tutmosi

P.S.: hai un pvt buglis!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini

Ultima modifica di ^Memphis^ : 21-11-2007 alle 10:48.
^Memphis^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v