|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3781 |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: treviso
Messaggi: 213
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Che stress hai fatto? Hai per caso messo 2 HD e attivato RAID1? Mi racconti la tua esperienza? @tutmosi3 Il firmware lo sostituisco senza problemi anche perchè l'aggeggio costa meno di 80 euro. Se ci sono problemi ci rimetto il firmware originare. Se si rompe e non ci posso rimettere il firmware originale poco importa tanto non vedono che firmware c'è sopra. Certo non andrò a farci la modifica hardware per farlo andare a 266MHz...almeno nel primo anno di vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3783 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
ciao a tutti
come ben sapete ho un netgear sc101 che mi sta facendo divetare pazzo. Lo sto provando a configurare; ho 3 computer; sul computer principale ho win xp e me lo riconosce senza problemi; sul fisso vecchio ho win 2000 e mi dice che occorre il sp4; sul portatile ho un win Xp ma non mi trova mai il nas ne se lo collego alla lan con il cavo ne via wi-fi. Il mio router è un d-link 624t ed ho attivato la funzione dhcp server; in ogni caso però ho settato tutte le macchine con gli ip statici. Come mai il portatile non mi rileva il nas mentre il fisso (ch'è identico al portatile) lo rileva? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3784 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: treviso
Messaggi: 213
|
Quote:
Etch installato su chiave USB da 2 GB - qualche ottimizzazione per minimizzare il nr di scritture sulla chiavetta - piu' o meno una volta a settimata, apt-get update/upgrade - se non va amule, non usa quasi mai lo swap - HD sull'altra porta, usato come storage per i vari PC in casa, no raid ovviamente E' utilizzato principalmente come storage, ci copio le virtual machine che utilizzo per lavoro, sono circa 10-12 GB per VM, tranne quella con Oracle (22 GB) e un po di immagini ISO di vario tipo, da 1 GB in su. Le prestazioni sono quelle che sono, tra i 4 e i 5.5 MB al secondo, ma tutto sommato per il suo prezzo non mi lamento. Poi tiene backup vari, cartelle con tanti file di piccole dimensioni (mail, documenti vari, foto, ...) Ah dimenticavo... tutto ext3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3785 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4#post19477974
Era il post giusto sopra il tuo di rientro. Sinceramente non ho risposto perché le 300 domande meritavano una risposta seria ed articolata...che non sapevo dare onestamente. Ma visto il tono con cui ha fatto notare che non aveva ancora ricevuto risposta...non mi biasimo. ![]() Buona prosecuzione in altri lidi.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 06-11-2007 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
In effetti ha poco senso. A parte qualche blocco legato ai firewall o una difficoltà intrinseca del programma della netgear...non saprei dare spiegazioni plausibili. Tut forse ne sa di più.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
per questo mi sono risentito.. ![]() essenzialmente viste le esigenze mi ero orientato verso un prodotto preciso, su quel prodotto mi chiedevo se ci fossero controindicazioni particolari (tipo riconosciuti malfunzionamenti o altro) e perchè (visto che non sono un esperto di reti) abilitare il dhcp in una piccola rete domestica è deprecabile o sconsigliabile per chi ce l'ha disabilitato
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3788 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Il prodotto non lo conosco. Perciò non ti so dare notizie precise.
Quanto al dhcp, per la mia personale esperienza, dove possibile lo abilito (si evita di dover sempre mettere mano alle impostazioni delle schede di rete in caso di pc "mobili" che bazzicano altri lidi). In alcuni casi l'ho disabilitato e ho utilizzato l'impostazione manuale. Non considero deprecabile ne l'una ne l'altra. Può essere utile o meno a seconda dell'ambito in cui ti ritrovi.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Devo precisare che il primo problema era davvero il più grave, gli altri decisamente minori. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3790 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
Quote:
pensate che avrei problemi? quando spengo/accendo il client dov'è il dhcp server mi darà problemi? è la stessa cosa se costituisco il mio switch con un hub? Ultima modifica di jeanpier01 : 06-11-2007 alle 16:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il Linksys fu usato per recuperare un HD USB Iomega e riciclarlo come NAS. Lo stress di cui parlo è il trasferimento PC -> NAS di diverse decine di GB al giorno ed accesso contemporaneo in lettura/scrittura di molti file da parte di molti utenti. La sostituzione firmware non è un'operazione da fare a cuor leggero. Forse un utente smaliziato se la può permettere ma banalizzarla è un invito a tentare anche per un principiante. In quel caso i danni potrebbero essere totali. Non so te, ma per guadagnare 80 €, io devo lavorare 2 gg. Sono consapevole che 80 € al giorno d'oggi non sono un gran cifra, specie in ambito informatico, tuttavia prima di buttarli nel cestino ci sto attento. Altrimenti, con il mio stipendio, con una casa sulle spalle (e relativo mutuo), non arrivo a fine mese. I costruttori non controllano i pezzi che gli vengono rientrati in garanzia nel 90% dei casi. Risalire al firmware installato, per la Linksys, non è difficile, semplicemente analizzano la memoria interna con tool tipo Ciclamab per i router D-Link. Questo non viene fatto per evitare perdite di tempo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3794 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3795 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non entro nel merito della sicurezza ma un router ha il server DHCP integrato ed essendo attivo potrebbe fare al caso tuo.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3796 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
LAN 2 = PC principale LAN 3 = switch LAN 4 = vuota. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
Quote:
-per "PC principale" si intende il pc dove mi collego a internet? -cosi facendo tutti i computer della rete si potranno collegare a internet? -questo topic è adatto per chiedere informazioni per configurare questa soluzione che mi hai detto? -dato che il nas è collegato al router e di conseguenza a internet non corro il rischio che arrivino virus al nas e mi cancellino tutti i dati? -Un hub non mi semplificherebbe le cose? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3799 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
E' solo una dicitura per dare un po' più di importanza ad un PC. Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre, essendo un simil NAS più tendente al concetto di NDAS, può garantire l'accesso alle sue risorse solo ai client dotati di software (leggasi anche mini driver Ximeta based). Detto che virus e spyware non sono un problema, la minaccia potrebbe venire da qualcuno che tenta di intrufolarsi nella rete. Per fare questo, il malintenzionato dovrebbe:
No. In parole povere un hub è uno switch stupido. Facciamo l'esempio che uno switch 4 porte tenga sotto 4 PC: A, B, C e D. A deve passare un file a B. Uno switch contatta direttamente B e passa il file. Un hub contatta tutti i PC ma visto che C e D rifiuteranno, invierà il file solo a B. Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3800 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
|
mi hai salvato (anche se adesso mi toccherà smanettare molto con questa configurazione).
Cmq aprò subito un topic per chiedere info su come configurare questa soluzione. Ciao e Grazie tanto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.