Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2007, 07:58   #3621
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Per tutti coloro interessati segnalo questo articolo:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200707251
Ciao a tutti.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:21   #3622
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Vi ringrazio, come potete capire, più nozioni riesco ad incamerare più capisco che devo fare, perchè in fondo quel che ho capito sin d'ora è che il difficile sta nel capire cosa serve davvero, scusate il gioco di parole.
La questione economica ha il suo peso ma non è determinante, della serie se ci vuole lo si acquista, questo pc sta in un piccolo ufficio commercialista, proprio per i dati sensibili che ha incamerato e la sfiga ricorrente, mi ha indotto ad un atteggiamento molto guardingo, ad esempio nel voler sostituire gli HD interni, con le relative copie da farsi sui nuovi.
Un passaggio della disamina di Garluk non l'ho capito, dal momento che non tocco assolutamente il raid interno al pc, non è inutile un Nas che faccia un ulteriore raid1, non è dispersivo in termini di velocità?
Accenni poi a dei programmi che non conosco, sono programmi intrinsechi del nas? sono programmi di immagine HD?
I nas vengono visti dal pc come degli HD via USB?
Segue..
Le mie elucubrazioni sulla necessità del RAID 1 anche nel NAS derivano dal fatto che tu hai detto che vuoi svuotare in parte l'HD interno del PC (che è pieno).
Se questo è vero avresti dei dati residenti solo sul NAS e se questo ha un solo HD ovvero usi un disco USB, tali dati sarebbero persi in caso di rottura del disco.
Ne deriva, quindi, che se svuoti parte del disco del PC il NAS deve implementare necessariamente il RAID 1.

Detto questo ho capito meglio la tua situazione.
Secondo me quello che ti conviene fare è comprare 2 dischi da 500Gb da mettere nel PC. La migrazione dagli attuali dischi si fa facile. Basta, infatti, copiare la partizione sul nuovo disco oppure espanderla. Puoi usare Acronis una volta che interrompi il RAID e poi crei una copia del disco e rimetti in piedi il RAID.
Per il backup allora puoi usare o un semplice NAS a un disco oppure un semplice disco USB dove riversi da un programma di backup o dal meraviglioso programmino Microsoft gratuito che ti permette di tenere sincronizzate due cartelle.

I NAS vengono visti come cartelle nelle risorse di rete mentre i dischi USB vengono visti come dischi al pari dell'HD interno.
All'atto pratico non cambia nulla cambia solo velocità e tipologia di accesso.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:59   #3623
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Grazie, risponderò con altre domande ad ogni specifica mia curiosità in rosso sul tuo "quote" e chiedo scusa delle eventuali pippe mentali.

Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Le mie elucubrazioni sulla necessità del RAID 1 anche nel NAS derivano dal fatto che tu hai detto che vuoi svuotare in parte l'HD interno del PC (che è pieno).
Se questo è vero avresti dei dati residenti solo sul NAS e se questo ha un solo HD ovvero usi un disco USB, tali dati sarebbero persi in caso di rottura del disco.
Ne deriva, quindi, che se svuoti parte del disco del PC il NAS deve implementare necessariamente il RAID 1.

Detto questo ho capito meglio la tua situazione.
Secondo me quello che ti conviene fare è comprare 2 dischi da 500Gb da mettere nel PC. La migrazione dagli attuali dischi si fa facile. Basta, infatti, copiare la partizione sul nuovo disco oppure espanderla. Puoi usare Acronis una volta che interrompi il RAID e poi crei una copia del disco e rimetti in piedi il RAID.
è si, questa sarebbe la miglior soluzione, il fatto è che, come si legge qualche post indietro, proprio l'Acronis mi ha fregato, interrompere il raid è come togliermi un dente a freddo.
Per il backup allora puoi usare o un semplice NAS a un disco oppure un semplice disco USB dove riversi da un programma di backup o dal meraviglioso programmino Microsoft gratuito che ti permette di tenere sincronizzate due cartelle.

I NAS vengono visti come cartelle nelle risorse di rete mentre i dischi USB vengono visti come dischi al pari dell'HD interno.
All'atto pratico non cambia nulla cambia solo velocità e tipologia di accesso.
che la più veloce è?
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:52   #3624
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Trovo molto interessante il link postato da Pegasolabs.

Il nas NSLU2 diciamo che, anche se tecnicamente valido, è scomodo, ci si trova con un piccolo apparecchio che a sua volta vanno colegati 1/2 HD insomma attorno al computer trovi un pò di casino.
Trovo molto valida la scelta DS101 per la sua compattezza.
Ho dato un occhiata anche a Iomega che però mi par di capire avere degli apparecchi già dotati di HD, indi dedicato, in caso di rottura poco gestibili se non dalla iomega stessa, gli altri nas hanno un prezzo esorbitante.
Bene a questo punto non devo far altro che prendere una decisione, che non mancherò di proporvi prima dell'acquisto, ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, ciao.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:09   #3625
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Fermo restando la chiara disamina che avete fatto, man mano che mi capitano a tiro, posto quel che mi balza all'occhio, voi cortesemente mi dite la vostra.
Parto da questi scatolotti:
Netgear sc101, pregi e difetti?
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:17   #3626
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Grazie, risponderò con altre domande ad ogni specifica mia curiosità in rosso sul tuo "quote" e chiedo scusa delle eventuali pippe mentali.
Probabilmente mi son spiegato male.
Vediamo di specificare meglio.
Le vie da seguire sono 2.

Prima via.
Prendi uno dei due HD che hai sul tuo computer e lo metti insieme a quello nuovo sul tuo o su un altro computer SENZA RAID e con Acronis fai il clone del disco piccolo sul grande. Acronis ti allarga la partizione se glielo dici.
A quel punto fai la copia di questo nuovo disco sull'altro nuovo. Hai così 2 dischi uguali.
Rimonti il tutto nel tuo computer entri nel bios di gestione del raid e crei il RAID.
Tutto dovrebbe andare. Eventuali problemi dipendono dal bios ma in ogni caso non perdi i dati.

Seconda via.
Sostituisci uno dei 2 HD sul tuo computer con un disco nuovo e quando riaccendi entri subito nel BIOS del raid e ricostruisci subito il raid.
Finito questo spegni e sostituisci l'altro disco e rifai la ricostruzione.
In questo modo hai i dischi sostituiti e il RAID ricreato.

Riguardo alla velocità quella maggiore la raggiungi con un NAS collegato in gigabit ethernet ovvero con via USB.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:20   #3627
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Trovo molto interessante il link postato da Pegasolabs.

Il nas NSLU2 diciamo che, anche se tecnicamente valido, è scomodo, ci si trova con un piccolo apparecchio che a sua volta vanno colegati 1/2 HD insomma attorno al computer trovi un pò di casino.
Trovo molto valida la scelta DS101 per la sua compattezza.
Ho dato un occhiata anche a Iomega che però mi par di capire avere degli apparecchi già dotati di HD, indi dedicato, in caso di rottura poco gestibili se non dalla iomega stessa, gli altri nas hanno un prezzo esorbitante.
Bene a questo punto non devo far altro che prendere una decisione, che non mancherò di proporvi prima dell'acquisto, ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, ciao.
Lascia perdere.
Se vuoi una soluzione professionale allora usa il QNAP TS-109.
Quando vuoi aumentare la tua sicurezza compri un altro QNAP TS-109 che metti in un altra stanza (così funge anche da disaster recovery) e imposti sul primo NAS la replicazione sul secondo..
E hai una soluzione ottimale.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:35   #3628
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Netgear sc101, pregi e difetti?
Quoto Garluk e ti sconsiglio il Netgear.
Potrebbe bastare anche un HD usb che fa il local backup del NAS (nas buono però) per non esagerare con le spese.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 18:09   #3629
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
visto che siamo in tema di back-up, mi auto-quoto:

Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
fra le specifiche del QNAP TS-109 c'è quella di poter settare un disco esterno (USB o eSATA), invece che come condivisione dati, come "Q-RAID 1"

in pratica si configura l'opzione, si esegue il primo back-up e poi collegando direttamente il disco esterno al 109 si può eseguire il back-up automatico dei dati (così c'è scritto sul manuale, ma non mi è troppo chiaro)

la spiegazione per l'eventuale ripristino è più dettagliata, e sembra molto semplice
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 19:12   #3630
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
visto che siamo in tema di back-up, mi auto-quoto:
Non vorrei ricordare male, ma mi sembra di aver letto sul forum qnap che non funziona proprio perfettamente. Eventualmente qualcuno con qnap ci conferma o smentisca
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 08:17   #3631
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Probabilmente mi son spiegato male.
Vediamo di specificare meglio.
Le vie da seguire sono 2.

Prima via.
Prendi uno dei due HD che hai sul tuo computer e lo metti insieme a quello nuovo sul tuo o su un altro computer SENZA RAID e con Acronis fai il clone del disco piccolo sul grande. Acronis ti allarga la partizione se glielo dici.
A quel punto fai la copia di questo nuovo disco sull'altro nuovo. Hai così 2 dischi uguali.
Rimonti il tutto nel tuo computer entri nel bios di gestione del raid e crei il RAID.
Tutto dovrebbe andare. Eventuali problemi dipendono dal bios ma in ogni caso non perdi i dati.

Seconda via.
Sostituisci uno dei 2 HD sul tuo computer con un disco nuovo e quando riaccendi entri subito nel BIOS del raid e ricostruisci subito il raid.
Finito questo spegni e sostituisci l'altro disco e rifai la ricostruzione.
In questo modo hai i dischi sostituiti e il RAID ricreato.

Riguardo alla velocità quella maggiore la raggiungi con un NAS collegato in gigabit ethernet ovvero con via USB.

Grazie della pazienza, Garluk.
La soluzione più fattibile è la seconda, però mi devi dare una mano ad approfondire le azioni da fare.
Attualmente perchè funzioni il mio Raid1 ho dovuto montare un controller PCI Adaptec 1210SA, nel wizard di controllo dedicato c'è la funzione crea, vedi all.
(si gestisce quasi nulla da bios con un computer Dell, hanno tutti una MB personalizzata e nel mio caso le porte sata esistenti in MB non possono gestire il raid, ecco anche il perchè del controller PCI)
Come clicco su di essa mi propone di creare un raid di bel nuovo, è li che mi proccupo, quasi sempre quando si crea un raid nuovo avviene la formattazione, non vorrei mai si formattasse tutto.
Passiamo alla tua prima proposta, ho già sperimentato i malfunzionamenti del Acronis True Image, con sistemi Raid, inaffidabile, ti rammento che ci sono 1.800.000 file anche se non dovrebbe essere importante.
L'altra soluzione, di portare su un altro computer gli HD da copiare è buona li la clonazione dovrebbe funzionare.
Oppure, leggimi attentamente...
quando cercavo di clonare, via USB HD esterno, l'HD interno, ATI si inchiodava, il problema posto alla assistenza ha dato questa risposta, la clonazione in presenza di sistemi raid non è affidabile, e ti saluto.
Gli strabenedetti però mica l'hanno scritto nelle caratteristiche, va bè.
Non è finita... quando appunto cercavo di clonare ed il tutto si impiantava era abbligatorio premere il tasto di spegnimento altrimenti te ne stavi li na vità, ma questo atto il sistema raid lo vedeva come un grave errore ciò comportava il malfunzionamento del Raid1, cosi scattava la ricostruzione automatica, dell'HD 1, (gli HD vengono visti come HD zero e HD uno) nelle note si poteva leggere azione pericolosa indi come detto ricostruiva l'HD 1, finito la ricostruzione tutto tornava OK.
Questa azione mi fa pensare ad una opportunità, se io sostituisco il citato HD 1 con uno di maggior volume alla accensione dovrebbe presentarsi come errore e cosi essere ricostruito, o no?

Ultima modifica di Avigni : 08-01-2013 alle 06:08.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 08:36   #3632
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Il tasto di reset fa solo questo:

Ergo "smonta" i drives creati.

Fossi in te staccherei i dischi per valutare se la formattazione sia avvenuta (ricollegandoli ad un pc e valutandone lo stato). In ogni caso riformatterei l'HD come non fosse mai stato installato nel netgear (in modo da ripristinare la situazione iniziale e ripetere la procedura). E' uno sbattimento ma non vedo altre soluzioni.
Nel mentre (prima di reinserirli nel sc101) controllerei bene il settaggio a cable select (qualcosa da qualche parte ci deve essere scritto sull'HD per permetterti di capire come settare i ponticelli!!!).
Ho provato a cliccare il tasto reset (ho infilato un ago nel buchino reset), ma nulla;
devo provare a nas spento o acceso?
quanti secondi lo devo tenere premuto?

mi sono documentato e i pin erano gia su Cable Select

Sto nella cacca

Ultima modifica di jeanpier01 : 26-10-2007 alle 08:46.
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 09:13   #3633
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Mi rispondo in parte:
la ricostruzione HD su HD più capiente, tramite il sistema sostituzione secondo HD in raid, non funziona, il primo HD farà diventare di ugual volume il secondo anche se è di doppia capcità.

Garluk, credo che a questo punto, dopo tutte le mie pippe mentali e lo svicolare dei miei tecnici, l'unica soluzione, più sicura e pratica, sia quella di togliere un vecchio HD, sospendere il raid, piazzare al suo posto quello nuovo di maggior capacità, clonare l'HD vecchio su quello nuovo, con la funzione allargamento del volume, se mi si conferma che ATI 9 esegue questa operazione senza problemi.

Dovremmo essere in dirittura d'arrivo, abbi pazienza, ma quei dati se vengono persi mi porteranno alla legione straniera.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 09:14   #3634
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
Ho provato a cliccare il tasto reset (ho infilato un ago nel buchino reset), ma nulla;
devo provare a nas spento o acceso?
quanti secondi lo devo tenere premuto?
Forse non s'è capito ma il tasto reset non riformatta i dischi.
"Smonta" semplicemente i drives creati.
Sembra una "pecca" anche a me. Posso solo suggerire quanto detto precedentemente (smontare e riformattare gli HD da PC) per poi ripetere la procedure (inserimento di HD "vergini" nella speranza che questa volta la procedura di formattazione del netgear vada a buon fine).

Purtroppo non avendo l'aggeggio non ti so dare altre dritte. Nella speranza che qualche possessore del suddetto legga e ti aiuti con maggior cognizione di causa.
Quote:
mi sono documentato e i pin erano gia su Cable Select
Almeno una cosa è chiara e risolta.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 09:20   #3635
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Garluk, credo che a questo punto, dopo tutte le mie pippe mentali e lo svicolare dei miei tecnici, l'unica soluzione, più sicura e pratica, sia quella di togliere un vecchio HD, sospendere il raid, piazzare al suo posto quello nuovo di maggior capacità, clonare l'HD vecchio su quello nuovo, con la funzione allargamento del volume, se mi si conferma che ATI 9 esegue questa operazione senza problemi.
Magari un banale backup su disco esterno USB di capienza adeguata, prima di tale operazione (con ATI 9), aiuta a tentare la cosa con un animo più sereno.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 10:14   #3636
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Sul mio DS207+ aggiunto il secondo HD e creato il volume RAID 1 semplicemente aggiornando, sta risincronizzando il tutto, un po' lunga come operazione, l'HD nuovo è sempre circa 4 gradi più freddo anche se è quello su cui scrive
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 10:26   #3637
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Magari un banale backup su disco esterno USB di capienza adeguata, prima di tale operazione (con ATI 9), aiuta a tentare la cosa con un animo più sereno.
Si grazie, senz'altro ne farò 14.000 prima di iniziare, ho già pronto ATI, TrueImage xml, XXClone, sà mai!!
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 10:56   #3638
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Forse non s'è capito ma il tasto reset non riformatta i dischi.
"Smonta" semplicemente i drives creati.
Sembra una "pecca" anche a me. Posso solo suggerire quanto detto precedentemente (smontare e riformattare gli HD da PC) per poi ripetere la procedure (inserimento di HD "vergini" nella speranza che questa volta la procedura di formattazione del netgear vada a buon fine).

Purtroppo non avendo l'aggeggio non ti so dare altre dritte. Nella speranza che qualche possessore del suddetto legga e ti aiuti con maggior cognizione di causa.

Almeno una cosa è chiara e risolta.
Forse hai proprio ragione:
non c'è alternativa che formattare i dischi dal pc; ma il cavoli arrivano adesso: come si formattano gli hd dal pc?
L'unica cosa certa è che devo smontare il case; e poi?
devo sostituire l'hd del pc con l'hd del nas?
oppure devo aggiungere l'hd del nas sul pc?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:42   #3639
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Devi solo collegare il disco fisso...aggiungendolo alla configurazione che hai già nel pc. POi tenti di formattarlo da "gestione disco" da "gsetione computer"....in strumenti di amministrazione
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 00:01   #3640
Azzur
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
Salve a tutti,

da oggi anche io sono un possessore di un prodotto synology.
Dopo lunghe letture su hwupgrade e altri forum ho preso la decisione di acquistarlo. Ho cercato in diversi siti il prezzo migliore e dopo lunghe discussioni con riveccia ho concluso che attorno ai 170 non si riesce piu' a trovare di conseguenza tutti i giorni mi sono messo alla ricerca di siti vari che offrissero prezzi competitivi e dopo lunghe ricerche mi sono finalmente imbattuto nel sito che rispecchiava le mie richieste.

Synology DS 107 a 175 euro (disco escluso ovvio!)

Giusto per far partecipi anche gli altri frequentatori del forum vi posso dire che le mie lunghe ricerche mi hanno portato al sito:

http://www.f-m-shop.de

(non riposto gli altri siti dove poter trovare questo prodotto in quanto sono già presenti nelle pagine precedenti di questo post, quidni se vi interessano altri negozi sfogliate indietro o fate come me cercate su google magari ne trovate uno meglio.. anche se da quello che ho visto attualmente questo è quello che fa il prezzo migliore!).

L'acquisto è davvero facile, non sono necessarie registrazioni particolari, si sceglie il prodotto, si forniscono i dati relativi al proprio indirizzo, si accettano le condizioni, si sceglie la modalità di spedizione e woilà tutto quello che è necessario fare sul sito è fatto !!!

Per quanto riguarda il pagamento (grazie alle email inviate) so che per ora accettano il bonifico bancario e il contrassegno postale.

Io ho optato per il bonifico bancario in 7 giorni il sito mi ha avvisato della ricezione del pagamento e nel giro di poche ore sono susseguiti messaggi relativi alla chiamata del coriere e alla relativa consegna al coriere.

Dal link che vi arriverà in email (quella subito dopo l'acquisto) potrete seguire costantemente tutte le fasi del vostro acquisto, e sempre nella stessa pagine vi verrà fornito (dopo il pagamento ) il codice con il relativo pulsante per seguire la vostra spedizione.
La consegna è avvenuta in 2 giorni e mezzo. Rapidi e seri.

Il pacco è arrivato perfettamente imballato e protetto.

Il synology era all'interno della sua confezione perfettamente intatta.

Quidni ora come ora a chi chiede dove poter effettuare l'acquisto del proprio sinology, poso dire che come sito questo è attualmente serio.

Tutto qui.. ora vediamo come si comporta l'apparecchietto !!

E' scontato dire che dopo aver montato il disco, il synology è stato operativo in meno di 9 minuti. Perfettamente visibile da qualunque pc della rete senza settaggi particolari.


PS: Chi già p in possesso di un synology sa dirmi che anche da voi il print server risulta un po' lento?

Spero che questa segnalazione risulti utile a qualcuno, mi farebbe piacere essere di aiuto per una volta ogni tanto anche a me su questo forum

Se avete domande chiedete pure

Ciao !!!
__________________
This is awesome !

Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2

Ultima modifica di Azzur : 27-10-2007 alle 00:06.
Azzur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v