|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sovico (Monza)
Messaggi: 2275
|
Quote:
Grazie 1000 ![]()
__________________
Desktop: ASUS P5Q Deluxe - C2D E8400 @ 4GHz - 8GB DDR2-1066 DOMINATOR - 2x Gainward HD4850 512MB @ 700/1100 -=- Netbook: Samsung NC-10 (Dettagli) Mini-ITX: Intel D945GCLF2 - 2GB CORSAIR - 160GB Segate Momentus 7200.2 SATA - Pioneer DVR-K05 - Noah 3988 Mini-ITX -=- Monitor: LG FLATRON W2453V Rete: Netgear DGND3300 -=- NAS: Synology DS210J (2 HDD Western Digital 500GB 32MB SATA-II) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2882 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
Oggi ho provato a staccare un disco dal dns 323 e collegarlo al sata del pc.
Con explore2fs sono riuscito a vedere i files e trasferirli sul pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2883 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Quote:
Dal forum synology sembra di capire che installando modifiche (tipo amule) diminuiscono le prestazioni. Hai notato qualcosa? Usare la web GUI significa poter accedere anche da remoto? E comunque si riescono a modificare le impostazioni di amule, tipo mettere dei file in powershare ecc? grazie ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
La lettura tramite Explore2FS aveva dato problemi ai tecnici D-Link? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2886 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
|
Quote:
Le impostazioni sono tutte modificabili; naturalmente dovrai fare tutto via telnet andando a toccare i file di configurazione del programma. Ora ti mando il link in pvt...
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius ![]() Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius ![]() Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2888 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
Thundershare e Riveccia, grazie tante per la risposta sincronizzata e complementare
![]() Mi sa che è troppo complicato e rischioso per le mie limitate capacità. Mi piglierò il synology, ma per il mulo andrò avanti con il vecchio PC, anche se consuma e soffia come una vecchia scrofa ![]() Se poi faranno un NAS con il mulo integrato e facilitato, va beh allora vedremo. Del resto, anche per l'interesse che vedo su questo forum, mi pare ci sia una richiesta di mercato per una soluzione pratica, funzionale, a basso consumo e che non invalidi la garanzia. ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2889 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4158
|
salve a tutti,
tralascio la parte inutile e x spiegare il mio problemino arrivo subito al sodo: a casa ho realizzato da un annetto la seguente rete (no wireless ma con cavo): modem/router (modificato) alice gigaset (IP manualmente impostato xxx.xxx.x.xx1) switch di rete 8 porte asus primo pc workstation (IP manualmente impostato xxx.xxx.x.xx2) secondo pc muletto (IP manualmente impostato xxx.xxx.x.xx3) terzo pc attaccato al proiettore (IP manualmente impostato xxx.xxx.x.xx4) da un anno, qualunque pc accendo anche contemporaneamente si collegano subito senza problemi col modem@router (tra di loro non si vedono in quanto non ho fatto altro che impostare gli IP manualmente x poter accedere ad internet e basta...non ho creato un collegamento di rete interna tra i pc)! da una settimana mi sono regalato un MY BOOK WORLD EDITION (western digital da 320gb) disco esterno di rete... attaccandolo allo switch e installando il software su ogni macchina alla fine avevo qualche problema di conflitto sugli IP...e solo dopo ho scoperto che il disco ha un IP preimpostato di fabbrica terminante con 2... allora la prima cosa che ho fatto e cambiare l'IP finale di ogni pc (tra i 3...uno aveva il xx2 finale), e la cosa è stata in parte risolta: in parte xkè adesso l'adsl va sempre su ogni pc anche contemporaneamente come prima...non ho + problemi di conflitti IP (è già è qualcosa) , ma non sempre avviando il programma (mionet versione prova appartenente al pacchetto del disco) l'hd viene visto subito (qualsiasi macchina avvio), devo spegnere o accendere o la macchina o il disco esterno x poterli far vedere creando non pochi disagi, considerando che non mi serve acceso sempre il disco...ma solo x conservare qualcosa di importante ogni tanto....la cosa si aggrava maggiornemte se accendo il disco DOPO aver acceso tutto modem e pc... mentre diminuisce il problema (diventa + raro) se accendo il disco prima di accendere il o i pc... inoltre il programma di prova si avvia in automatico con l'accensione del pc e l'unico modo x disattivarlo all'avvio (a me non serve sempre attivo il disco...) eè "esegui"..."regedit" ecc. adesso smanettando quà e là, e riuscendo ad entrare nella maschierina di modifica interna (che poi non è altro che l'indirizzo IP col 2 finale come specificato prima) sono bloccato in quanto mi chiede nik e pass dell'amministratore (che non so ovviamente), come avviene esattamente x il modem/router quando voglio modificare qualcosa interna ecc. adesso chiedo a chi ne sa + di me, come posso risolvere il problema, se sbaglio qualcosa, se esiste un software + semplice di gestione dischi: ricordo che a me servirebbe usare il disco come uno usb...quando serve lo accendo e accedo ai file....poi lo spengo a lavoro terninato... grazie a chiunque intervenga, scusandomi se qualcosa è poco chiara, ma non sono un esperto di reti, da 10 anni monto pc ma di reti sono un pò "bianco" ![]()
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz // ASUS RTX 3080 OC 10GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz ![]() nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y |
![]() |
![]() |
![]() |
#2890 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
|
senza alcuna esperienza in merito, provo: senza il programma non riesci ad accedere al disco? se, come penso ma non mi spiego (a meno che non sia un problema di workgroup/permessi), la risposta è no, ti dò due suggerimenti:
1) leggi il manuale e vedi qual è la pass di admin (tipo admin/admin) per entrare nella gui 2) aspetta qualcuno più informato di me :/
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4158
|
Quote:
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz // ASUS RTX 3080 OC 10GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz ![]() nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
La condivisione "manuale" dell'hard disk in una LAN è relativamente semplice: dopo aver impostato un indirizzo IP statico (così sai come raggiungerlo quando vuoi configurarlo tramite web GUI), lo stesso nome del gruppo di lavoro che usi per i PC e almeno una cartella condivisa, in "Risorse del computer" sotto mi sembra "Strumenti" c'è la voce "Connetti unità di rete". Con questa operazione, scegli la cartella condivisa in rete relativa al tuo NAS WD, che poi comparirà in "Risorse del computer" sotto la voce "Cartelle di rete". In questo modo, puoi usare la cartella remota (permessi di scrittura permettendo) come se fosse una cartella locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il NAS Mac Style poi è saltato fuori in tantissime volte nel passato. Oggi va di moda proporre il suo erede con 2 HD. In definitiva, sono prodotti molto scadenti. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2894 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Dipende da molti fattori.
Per esempio. Cosa intendi per uso blando? Hai già l'HD o gli HD? Se si, sono PATA o SATA? Hai necessità di connessioni dall'esterno (WAN)? ... Ecc. ... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4158
|
Quote:
![]()
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz // ASUS RTX 3080 OC 10GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz ![]() nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2896 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4158
|
appena guardato: vi è il tastino minuscolo sul retro: ad hd acceso (almeno così ho letto sul manuale) premendolo...si resetta nik (admin) e pass (123456) dell'amministratore....ma ho già provato...non funziona...
inoltre al primo utilizzo, se si modifica tale login (come impone il programma d'installazione), questo prenderà il posto di quello dell'amministratore, cioè alla fine il mio login diventa anche quello dell'admin! ma ovviamente non va neanche quello...
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz // ASUS RTX 3080 OC 10GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz ![]() nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y |
![]() |
![]() |
![]() |
#2897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Recovery Button Pressing the recover button while powering up the device resets the admin user name and password to default without erasing shared folders or volumes. The recovery button also resets network configuration to DHCP. Note: The default user name is admin and the default password is 123456. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Rete Catanese
Messaggi: 4158
|
Quote:
visto anche il recovery button: provato anche quello a periferica accesa sia premendo una volta che lasciando premuto x 5..6 secondi...ma non riesco ad entrare col login admin ![]() unica cosa che mi resta da fare è provare il recovery button a periferica spenta...
__________________
COOLERMASTER GOLD 850 V2 // ASUS TUF B760-PLUS WIFI // I7 12700K // CORSAIR 32 GB DDR5 6000mhz // ASUS RTX 3080 OC 10GB // ASUS XONAR DX // SAMSUNG 990 PRO 2TB // TAURUS 27" GGF 2K 144hz ![]() nb: ho concluso sempre positivamente moltissime trattative: https://ibb.co/JRDJHP6y |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2899 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2
|
Quote:
Confermo quanto e' riportato qui sopra. Io ho comprato un EB35NAS della Magnex credendolo uno dei pochi che supporta NTFS (pagandolo di piu' dei normali NAS FAT32) e poi ho scoperto che lo supporta solo se usato via USB 2.0 e non via rete. Infatti nel manuale è riportato che per usarlo sia via rete che via usb e' necessario formattarlo in FAT32. Bella fregatura. ![]() Spero che questo messaggio sia utile ad altri che stanno valutando la possibilità di acquistarlo. Ciao P.S. Spero tanto esca un firmware che cambi le cosa. Io ad oggi non l'ho trovato ed il mio ha il firmware "NAS-BASIC45a, LOADER 69". Se qualcuno conosce una versione piu' recente si faccia avanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2900 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
|
WNR854T: quale modem per questo router Gigabit
Quote:
Sto cercando di capire come mettere insieme il Netgear WNR854T Router wireless-N RangeMax Next, edizione Gigabit con un modem adeguato. Questo router offre uno 'switch integrato ultra fast 5 porte Gigabit (1 LAN + 4 porte LAN Gigabit Ethernet)'; il punto è: esiste un modem ethernet Netgear che abbia una porta LAN Gigabit un uscita? Tutti i modem ethernet che vedo hanno una porta 10/100... Qualcosa mi sfugge?! ![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 29-07-2007 alle 00:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.