Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2007, 16:32   #2441
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 817
Si lo ho letto...quello che mi fa un po' pensare è che cmq dovrei comprare lo nslu2,aggiornare firmware/usare unslug e poi comprare cmq altri hd oltre ai miei due con il risultato di avere 5 prese di corrente e 4 hd esterni+NSLU2+hub

A questo punto quasi quasi vado per il maxtor external storage da 1 tb + i miei hd usb e risolvo il problema....499 euro però sic
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 20:28   #2442
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Salve a tutti entro anche io in questa lunghissima discussione sui NAS per un consiglio.
Al momento ho due lacie brick usb esterni da 500 gb cadauno e lo spazio è esaurito.Mi sono deciso a comprare un NAS,dato che uso come media center una "vecchia" xbox con xbmc (che è spettacolare in 720p!).

2 - Un'altra xbox su cui metterei linux + 2 hd interni da 500 gb (così ci scapperebbe anche un emule client...).L'unico problema starebbe nelle usb esterne che sono solo 1.1.Prezzo 50 euro per xbox e 300 per i due hard disk da 500 cadauno.
OT:
io ho una xbox con chip evolutionx che uso solo come media center con lultimo xbmc del mese di aprile, hdd da 120gb e pila di dvd con dentro divx che guardo praticamente ogni sera. dici che rende bene con le tv 32" lcd che vendono ora? hd o full hd? usi il cavo audio video che ce in dotazione con la X? alla tv lo colleghi con la scart o tieni divisi audio e video? grazie!
ciao
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 22:05   #2443
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 817
Guarda io uso samsung lcd 32" hdready collegato con cavo component alla xbox e cavo audio ottico all'impianto 5.1 dolby digital e ti assicuro che è una figata assurda...xbmc fa post processing di suo quindi la qualità è molto alta (e soprattutto fa upscaling di qualsiasi cosa a 720p...dvd compresi...)
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 01:39   #2444
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 817
Alla fine oggi sono passato dal Mediaworld e ho trovato il Linksys NSLU2 a 75 euro...e me lo sono portato a casa

Ho subito installato firmware unslug + vari package e al momento mi ritengo molto contento.
Sto cercando adesso di controllare lo spin down dei miei dischi usb...vi farò sapere ! Da notare che ho collegato un hub 7 porte trust a una delle usb dello nslu2 con 3 dischi da 500 gb attaccati e li ha riconosciuti senza problemi
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 11:35   #2445
oblomo
Senior Member
 
L'Avatar di oblomo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castellanza (VA)
Messaggi: 981
Sono ripiombato nell'indecisione.

Ero ad un passo dal prendere un QNAP 201.

Ora sono invece più convinto di farmi un PC Freenas a basso consumo (Epia C7).

Io il NAS (o PC) lo utilizzerei SIA come unità di Storage/Backup SIA come server collegato a periferiche esterne quali Squeezebox, Ziova Clearstream ecc. comandate da Tablet PC o da Internet Table.

Come già discusso con tutmosi, il problema a questo punto è il maledetto UPnP, che tanto le case decantano, ma che alla fine è solo una fregatura! In poche parole, un NAS difficilmente può permettere di collegare tutte le periferiche che ho elencato, a meno di non acquistare Infrant.....

Con il PC ci faccio tutto..... 2 HD Seagate 7200.10 consumano 25W, ho 35-40W disponibili per montarmi un'EPIA.......


ODIO L'UPnP!!!

__________________
Mi manca l'anima, mi è stata uccisa(Luciano Moggi 14-05-06) STEEK HUZZY !
oblomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 13:01   #2446
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Domanda un pò off-topic:
Stanza1 : Pc
Stanza2 (a circa 5 metri con muri) : Stereo

Vorrei che dallo stereo si potessero sentire gli mp3 che faccio partire dal computer e delle eventuali stazioni radio...
Mi servirebbe una soluzione con e una senza cavi.
Ho guardato lo Squeezebox ma è eccessivamente costoso inoltre dovrei comprare anche un router Wi-Fi ... (questa soluzione non è per casa mia ma per il proprietario di un locale che mi ha chiesto il favore...)

Grazie a tutti
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:27   #2447
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
A proposito qualcuno ha il maxtor shared storage II ? Sapete se mette i dischi in sleep ?
Non ricordo quale utente ha avuto delle vicissitudini poco edificanti con un Maxtor recentemente.

Sconsiglio il prodotto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:31   #2448
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
Alla fine oggi sono passato dal Mediaworld e ho trovato il Linksys NSLU2 a 75 euro...e me lo sono portato a casa

Ho subito installato firmware unslug + vari package e al momento mi ritengo molto contento.
Sto cercando adesso di controllare lo spin down dei miei dischi usb...vi farò sapere ! Da notare che ho collegato un hub 7 porte trust a una delle usb dello nslu2 con 3 dischi da 500 gb attaccati e li ha riconosciuti senza problemi
Io ne ho installato uno ad un cliente che voleva a tutti i costi riciclare il proprio Iomega USB 250 GB.
L'esperienza è stata fortemente negativa per le prestazioni velocistiche al di sotto delle necessità.

Tu come ti stai trovando?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:37   #2449
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Sono ripiombato nell'indecisione.

Ero ad un passo dal prendere un QNAP 201.

Ora sono invece più convinto di farmi un PC Freenas a basso consumo (Epia C7).

Io il NAS (o PC) lo utilizzerei SIA come unità di Storage/Backup SIA come server collegato a periferiche esterne quali Squeezebox, Ziova Clearstream ecc. comandate da Tablet PC o da Internet Table.

Come già discusso con tutmosi, il problema a questo punto è il maledetto UPnP, che tanto le case decantano, ma che alla fine è solo una fregatura! In poche parole, un NAS difficilmente può permettere di collegare tutte le periferiche che ho elencato, a meno di non acquistare Infrant.....

Con il PC ci faccio tutto..... 2 HD Seagate 7200.10 consumano 25W, ho 35-40W disponibili per montarmi un'EPIA.......


ODIO L'UPnP!!!

Sull'UPnP sfondi una porta già aperta.
Abbiamo ampilamente già discusso sulla questione della regolamentazione totalmente assente.
Per inciso. più aspettano a darsi un codice di autoregolamentazione, peggio è.

L'idea di un'EPIA non è male ma restano da vedere le prestazioni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 17:38   #2450
oblomo
Senior Member
 
L'Avatar di oblomo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castellanza (VA)
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi

L'idea di un'EPIA non è male ma restano da vedere le prestazioni.

Ciao

Quali prestazioni intendi?

Il processore non deve fare praticamente nulla.......

La ram ne possiamo mettere quanta se ne vuole, gli HDD Seagate 7200.10 consumano 12,5W l'uno. Occorre tenere attivata solo la LAN. USB e VGA non esistono. Volendo potrei tenere attiva solo la sk. Audio integrata.

Se sono bravo con Freenas lo istallo, altrimenti un qualsiasi Win che mi permetta di installare 2-3 Sw specifici per collegare le apparecchiature esterne in Wi-FI....

Credo che una VIA Epia C7 possa bastare.

__________________
Mi manca l'anima, mi è stata uccisa(Luciano Moggi 14-05-06) STEEK HUZZY !
oblomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 18:14   #2451
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se le esigenze permangono quelle che hai adesso non ci sono problemi ma se decidi di usarla per altre applicazioni potrebbe essere insufficiente.
Un amico ha una EPIA con una distro Linux che tiene su Samba (ad uso piccolo NAS), Cups, Bind, Apache, PHP + MySQL.
Purtroppo non ricordo altro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 18:16   #2452
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Domanda un pò off-topic:
Stanza1 : Pc
Stanza2 (a circa 5 metri con muri) : Stereo

Vorrei che dallo stereo si potessero sentire gli mp3 che faccio partire dal computer e delle eventuali stazioni radio...
Mi servirebbe una soluzione con e una senza cavi.
Ho guardato lo Squeezebox ma è eccessivamente costoso inoltre dovrei comprare anche un router Wi-Fi ... (questa soluzione non è per casa mia ma per il proprietario di un locale che mi ha chiesto il favore...)

Grazie a tutti
Ciao

L'acquisto di una scheda wireless deve essere fatto.
Poi controlla il Noxon (occhio a non confonderti con il Noxon 2) della Terratec o l'Apple AirPort Express.
Il Terratec mi pare fosse solo 802.11b.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 06-05-2007 alle 19:47.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:15   #2453
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 817
L'NSLU2 come prestazioni sta sui 5-6 mbyte al secondo con file grossi e sui 4-5 con file tipo mp3.Secondo me mica male.

Considerando l'uso per me da puro media server sto ben oltre lo streaming di filmati hd 720p

Tra parentesi sono riuscito a mandare in sleep i dischi esterni senza problemi con unslung
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:51   #2454
bufbit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 49
Ciao, volevo chiedere un'informazione sul
My Book™ World Edition™ II (WDG2NC10000)
http://www.wdc.com/en/products/produ...79&language=en

Sapete se supporta HD Sata e se e' possibile formattarli NTFS?

In alternativa potrei prendere il

My Book™ Pro Edition™ II
http://www.wdc.com/en/products/produ...70&language=en
(anche questo supporta HD Sata?)

Con un router Netgear RangeMax 240 riuscirei ad avere una velocità di trasferimento accettabile con il My Book™ World Edition™ II ?
Altrimenti e' meglio il My Book™ Pro Edition™ II?
Oppure ne consigliate altri?

Grazie.
bufbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:56   #2455
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da bufbit Guarda i messaggi
Ciao, volevo chiedere un'informazione sul
My Book™ World Edition™ II (WDG2NC10000)
http://www.wdc.com/en/products/produ...79&language=en

Sapete se supporta HD Sata e se e' possibile formattarli NTFS?

In alternativa potrei prendere il

My Book™ Pro Edition™ II
http://www.wdc.com/en/products/produ...70&language=en
(anche questo supporta HD Sata?)

Con un router Netgear RangeMax 240 riuscirei ad avere una velocità di trasferimento accettabile con il My Book™ World Edition™ II ?
Altrimenti e' meglio il My Book™ Pro Edition™ II?
Oppure ne consigliate altri?

Grazie.
I NAS NTFS sono rarissimi.
La scheda di rete del router è una normalissima 10/100, quindi la velocità sareà quella di un comunissima LAN.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 21:15   #2456
tnt77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano/Bergamo
Messaggi: 203
domandina urgente

una domandina veloce: ho letto sul sito W.D. che il western digital NetCenter ha con il tasto power off una funzionalità di protezione dei dati... immagino sia una sorta di shot-down per l'unità in modo da non creare problemi all'hard-disk e ai dati.
Il tasto di spegnimento del Plextor (e in generale degli altri NAS tipo lo Iomega Storecenter) funziona allo stesso modo oppure è come se togliessi semplicemente la corrente? E in quest'ultimo caso alla lunga può rovinare l'hard-disk?
Chiedo questo perchè collegherei il NAS alla stessa presa multipla dove è attaccato il router wireless Netgear che spengo tutte le sere, dato che la notte tutte quelle lucine gialline che sbarlusciano mi rompono le scatole e dato che non farà male ma non farà nemmeno bene stare sempre immersi in una rete wireless.

grassie
tnt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 21:31   #2457
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Io ho 2 NAS di marche diverse ed ambedue, dal momento che spingo il tasto OFF, impiegano svariati secondi per lo spegnimento. Quindi è evidente che i dati vengono protetti e non si tratta di mero spegnimento elettrico.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 22:16   #2458
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da tnt77 Guarda i messaggi
una domandina veloce: ho letto sul sito W.D. che il western digital NetCenter ha con il tasto power off una funzionalità di protezione dei dati... immagino sia una sorta di shot-down per l'unità in modo da non creare problemi all'hard-disk e ai dati.
Il tasto di spegnimento del Plextor (e in generale degli altri NAS tipo lo Iomega Storecenter) funziona allo stesso modo oppure è come se togliessi semplicemente la corrente? E in quest'ultimo caso alla lunga può rovinare l'hard-disk?
Chiedo questo perchè collegherei il NAS alla stessa presa multipla dove è attaccato il router wireless Netgear che spengo tutte le sere, dato che la notte tutte quelle lucine gialline che sbarlusciano mi rompono le scatole e dato che non farà male ma non farà nemmeno bene stare sempre immersi in una rete wireless.

grassie
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Io ho 2 NAS di marche diverse ed ambedue, dal momento che spingo il tasto OFF, impiegano svariati secondi per lo spegnimento. Quindi è evidente che i dati vengono protetti e non si tratta di mero spegnimento elettrico.
Confermo quanto detto da roverello.
Lo spegnimento di un NAS è la stessa procedura di speginimento di un PC.
Il firmware arresterà il sistema NAS al pari di un computer normale.
Va da se che lo psegnimento forzato/brusco tramite interruzione elettrica è da evitare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 22:24   #2459
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 817
Un consiglio a Bifbit : stai lontano come la morte dal nas WD da 1 TB a meno che tu non voglia sostituire la ventola interna invalidando la garanzia o tu lo voglia mettere in un armadio in cantina...la supposta ventola tachimetrica integrata anche appena avviato fa un casino infernale.Pensa che in una recensione addirittura mettevano a disposizione un file mp3 con microfono vicino al nas per far sentire il casino.Sembra un phon sempre accesso.Insostenibile.
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 22:26   #2460
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 817
Da quello che si legge in giro il più silenzioso nas da 1 tb,con supporto ntfs,codice rilasciato come gpl e velocità è il maxtor shared storage II.Peccato si trovi a tipo 499 euro...veramente una esagerazione
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v