Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2005, 08:41   #161
Salvio66
Senior Member
 
L'Avatar di Salvio66
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
Quote:
Originariamente inviato da Rez
il convogliatore ci stò già lavorando..in modo da integrarlo tutt'uno con le staffe
x le misure te le posto domani in giornata... in quanto i disegni li ho a lavoro
OK attendo fiducioso..... intanto pensavo .. che se utilizassi della gommapiuma ( neoprene) per adagiare il rad sul fondo , potrei allo stesso tempo tenerlo solo appoggiato senza fissarlo ed avere una specie di convogliatore , praticamente se io con della gomma adesiva ( quella nera ) che ho trovato in ferramenta, larga 2 - 2,5 cm e alta 1cm , passo tutto in torno alla sagoma del frontale del Rad , praticamente faccio il contorno della apertura dove si immette l'aria, appoggiandolo sul fondo del case ( come a fatto REZ ) dopo aver rimosso la retina per avere il "piano" ... direi che viene automaticamente un convogliatore perché é staccato dal fondo e all'occorenza posso spostare il rad o per far uscire eventuali "bolle" o per varie ed eventuali.... oppure sarebbe meglio fare come ha fatto maxpower21 coprendo tutto il fondo con il neoprene nero (tipo quello dei materassini da ginnastica alto circa 1-1,5cm) facendo la sagoma dei fori e adagiando il rad sopra in corrispondenza ???

Che ne dite é una caxxata??? Era solo per evitare di forare il fondo o mettere staffe varie , tanto il rad stà fermo già col suo peso e non credo di voler trasportare il case da qualche parte se non piccoli spostamenti per aspirare sotto quando si fanno le pulizie...sulle rotelle si intende ...

Salvio66
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB
+3Tb Seagate
^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ...
Salvio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 08:50   #162
matteo78it
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
scuaste mi spiegate come si monta il lettore floppy sulla rev. 2 ?
matteo78it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 08:55   #163
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da matteo78it
scuaste mi spiegate come si monta il lettore floppy sulla rev. 2 ?
e' un casino montare il floppaus... ho avuto enormi difficolta

Per la cronoca.... la roba è in arrivo!!!! o oggi o domani mi arrivano la cross fan ed i cavi rounded luminosi!!!! ci hanno messo un po (dal 18/07) ma fa lo stesso, non vedo l'ora specie per la cross!
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:14   #164
matteo78it
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
mi puoi dire come hai fatto ?
matteo78it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:39   #165
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da matteo78it
mi puoi dire come hai fatto ?
Si scusa, in pratica ho provato su varie posizioni ma l'unica "buona" sembra la seconda dall'alto (la prima ho i pulsanti e le usb frontali).
Purtoppo il manuale non ci aiuta in questo caso ed ho dovuto fare diverse prove...
ora non ho il case sotto mano e non ricordo come vanno fissate le staffe ad "U". Prova a dare un occhiata al 3D vecchio, mi sembra che li veniva trattato il problema...
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:56   #166
Molokk
Senior Member
 
L'Avatar di Molokk
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
Domanda OT

Come si riconosce il tipo di carta vetrata?

Intendo il numero della grandezza dei granelli tipo 800 - 2000, dal ferramenta non mi ha saputo dire molto e ne ho presi diversi tipi ma dietro c'è scritto qlcosa come :

P150
P120

Che cosa sono?

Fine domanda OT
Molokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 14:01   #167
Salvio66
Senior Member
 
L'Avatar di Salvio66
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
Quote:
Originariamente inviato da Molokk
Domanda OT

Come si riconosce il tipo di carta vetrata?

Intendo il numero della grandezza dei granelli tipo 800 - 2000, dal ferramenta non mi ha saputo dire molto e ne ho presi diversi tipi ma dietro c'è scritto qlcosa come :

P150
P120

Che cosa sono?

Fine domanda OT
Come sarebbe a dire non mi ha saputo dire molto !!???
Sei andato alla ferramenta o dal panettiere ????

Comunque tanto x essere chiari.... a numero maggiore corrisponde una "grana" più FINE quindi più "delicata" e da utilizzare x finalizzare il lavoro ... ad un numero più basso corrisponde una grana più grossolana quindi da utilizzare per un lavoro di "sgrossatura".....

Salvio66

P.S: la carta esiste sia da legno che da carrozziere .... di solito quella da legno é in fogli di colore giallo invece quella da carrozziere é in fogli di colore nero e si può usare bagnata come fà il carrozziere quando liscia lo stucco x fare un lavoro più fine ed evitare che si "impasti" .....
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB
+3Tb Seagate
^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ...

Ultima modifica di Salvio66 : 03-08-2005 alle 14:05.
Salvio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 14:17   #168
Molokk
Senior Member
 
L'Avatar di Molokk
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
Chiedo scusa a tutti per il ripetuto OT

Grazie Salvio66 in effetti hai ragione mi ha dato tre rotoli dei quali 2 gialli e uno marrone che poi è il più "fine" e c'è scritto p 250.

Quindi non mi serve a niente? 3€ "buttati"

Ma quella da me indicata, cioé da 800 fino a 2000 è in fogli e non in rotolo?

Grazie ancora

Fine OT
Molokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:07   #169
Salvio66
Senior Member
 
L'Avatar di Salvio66
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
Quote:
Originariamente inviato da Molokk
Chiedo scusa a tutti per il ripetuto OT

Grazie Salvio66 in effetti hai ragione mi ha dato tre rotoli dei quali 2 gialli e uno marrone che poi è il più "fine" e c'è scritto p 250.

Quindi non mi serve a niente? 3€ "buttati"

Ma quella da me indicata, cioé da 800 fino a 2000 è in fogli e non in rotolo?

Grazie ancora

Fine OT

X quello che si usa nel campo del modding..... direi che quella gialla serve a poco....e quella nera direi che é un buon inizio x sgrossare ... x finire una lappatura di solito si arriva anche alla 1000 - 1500 .... vedi tu....
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB
+3Tb Seagate
^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ...
Salvio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 08:00   #170
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ieri mi è arrivato tutto il materiale ordinato on-line.... servizio ottimo, precieso e senza problemi (se volete sapere il nome del negozio on line mandatemi un pvt)
Diciamo che sono stati dei... draghi

Ho montato la cross fan, devo dire me l'aspettavo diversa, cmq per ora ho tutti i cavi "volanti", nel week end mi dedico e spero di poter finire, così (finalmente) vi posto le tanto agoniate foto che più di una volta vi ho promesso, ma che per vario motivi non ho avuto la possibilità di portarvi...

Tornando alla cross fan è molto grande e ben fatta, solo non capisco perchè sostenuta da 4 vitine piccolissime... E' contenuta in un "adattatore" nero, a mio avviso la vernice è piuttosto delicata.
L'ho testata per pochi minuti, poi dovevo dar lezioni, cmq a velocità 1 è praticamente inudibile, a 2 si comincia a sentire mentre a 3... si a 3 fa proprio casino, ma è più che normale.
Forse, ma non sono sicuro al 100% (come dicevo ho cavi volanti per ora...) il cavo che va dal interuttore alla ventola mi sembra corto, almeno paragonato alle dimesioni del case; però sono ancora in fase di "testing"
Una cosa che ho aprezzato è che il lato vs la mobo è leggermente alzato (1 cm) così che l'aria non incontri grandi ostacoli (cavi, la piastra stessa della mobo).
Poi mi sono arrivati i cavi rounded luminosi del floppy e dei lettori (ora sono tutti così), devo solo mettermi sotto e sistemare i cavi di alimentazione, poi arriveranno le fotine
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 09:13   #171
matteo78it
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 29
Scusate l' impazienza ma causa necessità urgente di aggiornare il bios , qualcuno sa indicarmi come devo installare il lettore floppy , dato che il vecchio treand non sono riuscito a trovarlo . Grazie
matteo78it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 09:50   #172
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da matteo78it
Scusate l' impazienza ma causa necessità urgente di aggiornare il bios , qualcuno sa indicarmi come devo installare il lettore floppy , dato che il vecchio treand non sono riuscito a trovarlo . Grazie
ieri ho guardato il mio, le staffe sono messe ad "U" con un lato sul floppy con viti ed un al case fissato con la classica plastichina nera.
Esistonno diverse posizioni di tali staffe, se non ricordo male è la posizione + bassa, cmq dovresti fare un paio di prove.... spero di esserti stato utile!
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 10:01   #173
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Ricordo che nel vecchio 3d qualcuno chiedeva la lunghezza dei vari cavi IDE. (forse era chicco?)

Ho cablato il case con solo cavi da 45cm.
Il floppy è nel secondo slot dall'alto.
Poi c'è il mast CD (quindi al 3° slot dall'alto) un altro bay vuoto ed il mast DVD, al 5° bay (anche questi collegati con cavo da 45cm)
Il sesto slot è vuoto mentre l'settimo, l'ottav ed il nono contengono la gabbia con i due HD, anche per loro un bellissimo cavo da 45cm.

Prima per i lettori avevo un cavo da 60cm ma risultava troppo lungo (per i miei gusti) infatti non andava la "diretto" ma faceva "pancia" vs il basso del case e poi su.... anche per questo aspetto a mandarvi le foto, che l'estetica sia completa al 100%
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 11:52   #174
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12427
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81
Ricordo che nel vecchio 3d qualcuno chiedeva la lunghezza dei vari cavi IDE. (forse era chicco?)

Ho cablato il case con solo cavi da 45cm.
Il floppy è nel secondo slot dall'alto.
Poi c'è il mast CD (quindi al 3° slot dall'alto) un altro bay vuoto ed il mast DVD, al 5° bay (anche questi collegati con cavo da 45cm)
Il sesto slot è vuoto mentre l'settimo, l'ottav ed il nono contengono la gabbia con i due HD, anche per loro un bellissimo cavo da 45cm.

Prima per i lettori avevo un cavo da 60cm ma risultava troppo lungo (per i miei gusti) infatti non andava la "diretto" ma faceva "pancia" vs il basso del case e poi su.... anche per questo aspetto a mandarvi le foto, che l'estetica sia completa al 100%

esatto ero io...ma io i cavi li volevo far passare dietro la colonna che regge le unità, per questo che ho paura che 45cm non bastino...

Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 12:42   #175
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
Stasera vado a ritirare il mio Stacker... leggendo le varie recensioni online mi è capitata di leggere sta cosa

A sinistra possiamo vedere il sistema di agganci aperto, a destra invece è chiuso, in modo da bloccare la periferica. In alternativa a questo sistema possiamo anche fissare le nostre periferiche con le classiche viti (fornite a corredo del case) Effettivamente non vi consiglio di usare il sistema di agganci ideato da Cooler Master: il fissaggio non è perfetto e la periferica tende a "ballare" un po', il che potrebbe essere fastidioso nel caso di periferiche ottiche: premendo il tasto eject dell'unità il drive si sposta indietro di qualche millimetro, come possiamo vedere in queste immagini.

La corsa della periferica è molto breve, circa 4-5 millimetri, tuttavia può essere abbastanza fastidiosa avere un lettore o masterizzatore cd/dvd non ben fissato all'interno del case

Nonostante le operazioni più comuni siano relativamente facili, quando è necessario intervenire con il cacciavite sorgono i primi problemi: le viti che fissano il cestello ventilato per gli hard disk e le piastre che chiudono i vani degli alimentatori sono veramente molto dure da avvitare.
"

mi confermate sta cosa di non usare il comodo sistema di aggancio... meglio usare le viti ? mi sembra strano un difetto così grossolano in questo bel case
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 12:57   #176
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Raul
Stasera vado a ritirare il mio Stacker... leggendo le varie recensioni online mi è capitata di leggere sta cosa

A sinistra possiamo vedere il sistema di agganci aperto, a destra invece è chiuso, in modo da bloccare la periferica. In alternativa a questo sistema possiamo anche fissare le nostre periferiche con le classiche viti (fornite a corredo del case) Effettivamente non vi consiglio di usare il sistema di agganci ideato da Cooler Master: il fissaggio non è perfetto e la periferica tende a "ballare" un po', il che potrebbe essere fastidioso nel caso di periferiche ottiche: premendo il tasto eject dell'unità il drive si sposta indietro di qualche millimetro, come possiamo vedere in queste immagini.

La corsa della periferica è molto breve, circa 4-5 millimetri, tuttavia può essere abbastanza fastidiosa avere un lettore o masterizzatore cd/dvd non ben fissato all'interno del case

Nonostante le operazioni più comuni siano relativamente facili, quando è necessario intervenire con il cacciavite sorgono i primi problemi: le viti che fissano il cestello ventilato per gli hard disk e le piastre che chiudono i vani degli alimentatori sono veramente molto dure da avvitare.
"

mi confermate sta cosa di non usare il comodo sistema di aggancio... meglio usare le viti ? mi sembra strano un difetto così grossolano in questo bel case
Ciao,
dipende dalle unità, difatti per alcune bastano gli agganci per altre potrebbe essere necessaria qualche vite (non più di due, almeno nel mio caso su 3 unità ottiche ho utilizzato le viti solo per il cd-rw)

per la questione delle viti non mi risulta siano dure da avvitare, consideriamo anche che le piastre per gli ali sono..."vergini"... per cui la prima volta che le si avvitano bisogne forzare leggermente per dare la filettatura....
ciao
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 13:01   #177
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
esatto ero io...ma io i cavi li volevo far passare dietro la colonna che regge le unità, per questo che ho paura che 45cm non bastino...

Uh, allora no, sono pochi45 cm (poi dipende dalla MoBo e dalla posizione delle unità nella colonna)...
Io dietro la colonna ho fatto passare solo i cavi di alimentazione mentre i cavi dati, rounded luminosi, sono gli unici che si vedono assieme a quello delle USB (non so dove nasconderlo....)
Immagino che non esistano prolunghe di quel tipo li e non posso spostare i pulsanti perchè ho lo stacker per terra

Quote:
Originariamente inviato da Raul
....
mi confermate sta cosa di non usare il comodo sistema di aggancio... meglio usare le viti ? mi sembra strano un difetto così grossolano in questo bel case
A dire la verità e per più sicurezza i lettori li ho fissati con un paio di viti anche se nonl'ho trovato necessario. Solo per maggiore sicurezza.

edit:
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB
per la questione delle viti non mi risulta siano dure da avvitare, consideriamo anche che le piastre per gli ali sono..."vergini"... per cui la prima volta che le si avvitano bisogne forzare leggermente per dare la filettatura....
ciao
...Sono completamente d'accordo non sono affatto dure...

Ultima modifica di SuperMariano81 : 04-08-2005 alle 13:07.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 13:11   #178
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
grazie ad entrambi per le velocissime risposte, spero di trovarmi bene con sto case
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 13:14   #179
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Raul
grazie ad entrambi per le velocissime risposte, spero di trovarmi bene con sto case
Io mi sto trovando benissimo...
Sono passato da un case normale ad uno in plexxy e nel giro di 6 mesi sono passato allo stakcer.... fidati, se hai spazio in camera è il case che fa per te!
Secondo me il vero "difetto" sono le colonne davanti veramente delicate (io ho fatto un paio di graffietti ) per il resto sono tutti piccoli difetti e tanti ma tanti pregi
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 13:46   #180
Raul
Senior Member
 
L'Avatar di Raul
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
attualmente ho un chieftec dragon in alluminio ma dentro è un po strettino ed ho deciso di prendere l'ampio stacker

Per l'alimentatore cosa consigliate meglio in alto o in basso ?
__________________
CM STORM Trooper | Asus P8Z77 V-Pro | I7 3770K | ASUS GTX 670 | SB X-Fi | Eizo HD2441W | Samsung 840 Pro 128GB | WD 2TB | il mio pc
Raul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v